A distanza di ben 4 anni dall'ultimo disco di inediti, nel Febbraio del 1993 viene pubblicato "Gli Spari Sopra", altro enorme successo. L'album contenente i brani "Lo show", "Stupendo", "Vivere" e conquista 10 dischi di platino.
Nel luglio del 1995 si svolge a San Siro il doppio concerto "Rock Sotto L'assedio". Nella band rientra Massimo Riva.
Successo anche per il tour, che viene immortalato nella Vhs "Gli Spari sopra tour". Nel 1996 viene pubblicato "Nessun pericolo per te", che tra gli altri contiene i brani "Sally" e "Gli Angeli". Per quest' ultimo, il videoclip viene girato da Roman Polansky e Stefano Salvati e presentato fuori concorso al Festival del cinema di Venezia. Segue il "Nessun pericolo per te tour" che vede la sostituzione di Daniele Tedeschi alla batteria con Dean Castronovo e la fuoriuscita di Maurizio Solieri.
Nel 1998 esce l'album "Canzoni Per Me". Disco intimista, al quale non viene affiancato un tour promozionale. Unica data-evento, il concerto all'autodromo Enzo Ferrari di Imola il 20 giugno. Concerto pubblicato su Vhs/Dvd e doppio Cd audio dal titolo "Rewind".
Dopo aver partecipato al concerto del 1 maggio 1999, alle porte del "Rewind Tour 1999", il 31 maggio muore improvvisamente Massimo Riva. La sconvolgente morte di Massimo mette in dubbio la partenza del tour che però si svolgerà regolarmente grazie anche al rientro di Maurizio Solieri nella band. Viene inciso il singolo "La Fine Del Millennio" e i ricavati sono destinati all' associazione di recupero per tossicodipendenti Massimo Riva.