A tre anni di distanza dall'ultimo disco di inediti, il 6 aprile 2001 viene pubblicato "Stupido Hotel", mentre il tour parte a Giugno nei maggiori stadi italiani. Alla fine del 2002 esce la prima raccolta ufficiale dal titolo "Tracks" in formato doppio album, contenente tra le altre alcune chicche come "Generale", "Senza Parole", "La Fine del millennio".
A luglio del 2003 si svolgono le tre date a San Siro (Sold Out), da cui verrà tratto il dvd "Vasco @ San Siro 2003", pubblicato il 21 novembre dello stesso anno.
Il 2 aprile 2004, viene pubblicato "Buoni o Cattivi", enorme successo commerciale. Seguiranno ben due tour di promozione : 2004 & 2005. Data memorabile è il 25 settembre 2004, con un concerto gratuito svolto a Catanzaro davanti a migliaia di persone.
Nel 2004 è l'anno del grande ritorno (da super ospite) al Festival di Sanremo dove esegue un accenno di "Vita Spericolata" e "Un Senso". L'11 maggio 2005, gli viene conferita la "Laurea Honoris Causa in scienze della comunicazione". Il 2 dicembre viene pubblicato "Buoni o cattivi Live Anthology 04.05", testimonianza del doppio tour da poco concluso.
Dopo l'anno sabbatico del 2006, Vasco ritorna a sorpresa il 19 gennaio 2007 con il singolo "Basta Poco" pubblicato inizialmente solo in digitale. L'11 maggio esce l' "Extendend Play" contenente la cover de "La Compagnia", brano portato al successo da Marisa Sannia e da Lucio Battisti poi. Nell'Ep sono presenti "Basta Poco" (versione originale) e "Basta poco" (Original Demo). Il 13 Giugno parte da Latina il Vasco Live 07, che vede nella band una new entry dietro le pelli, Matt Laug al posto di Mike Baird. Della doppia data romana del 27 e 28 giugno verrà tratto il dvd "Vasco live @ Olimpico 07".
Il 28 marzo 2008 viene pubblicato "Il Mondo che vorrei". Nel brano "Gioca con me" (secondo singolo), vede la partecipazione del' ex Guns 'n' Roses, Slash. Il 22 maggio parte da Genova il Vasco .08 Live in Concert.
Nel marzo 2009 viene pubblicato il doppio Dvd "Il mondo che vorrei live" tratto dalla due date bolognesi del 19 e 20 settembre 2008.
Nello stesso anno, si esibisce al concerto del "Primo Maggio" con una set list di 10 brani, tra cui la cover inedita di "Sono un ragazzo di Strada" dei Corvi.
Il 25 settembre viene pubblicato il singolo "Ad ogni Costo" cover di "Creep", celeberrimo successo dei Radiohead. Il 6 ottobre parte l "'European Indoor Tour", ovvero concerti al chiuso in città italiane ed europee. Il 27 novembre viene pubblicato l'album "Vasco tracks 2: inediti e rarità" che in poche settimane riesce a diventare il sesto disco più venduto dell'anno. Della data londinese al Hammersmith Apollo del 4 maggio viene tratto il "London Instant Live 04.05.2010" pubblicato il 22 giugno dello stesso anno. Il tour riparte a settembre da Cagliari - unico concerto all'aperto-, per poi concludersi il 18 ottobre al Mandela Forum di Firenze.
Il 6 febbraio 2011, viene pubblicato il singolo "Eh già" anticipazione del nuovo album "Vivere o niente" pubblicato il 29 marzo. Segue il tour promozionale Vasco Live Kom 011 che contrariamente a quanto programmato si svolgerà nella sua prima parte (Giugno - Luglio). Vengono annullate infatti le date previste in Agosto & Settembre per problemi di salute di Vasco. Vengono diagnosticate infatti una osteomielite e un'endocardite, che lo costringono ad un riposo di almeno 60 giorni. Nel settembre esce il film-documentario sulla vita di Vasco dal titolo "Questa storia Qua" a cura di Alessandro Paris e Sibylle Righetti. Colonna sonora è il brano inedito "I Soliti". Il 24 novembre viene pubblicato il libro "La Versione di Vasco". Il 9 dicembre viene pubblicato in esclusiva per iTunes l'album "Vasco Live Kom 011" contenente 13 brani registrati durante il tour omonimo.
Il 28 marzo 2012 viene pubblicato l'album "L'Altra metà del cielo" contenente alcuni tra i brani più famosi riarrangiati in versione orchestrale. Le musiche faranno da sfondo allo spettacolo andato in scena alla Scala di Milano, intitolato appunto "L'altra metà del Cielo".
Il 7 luglio sposa la compagna di sempre Laura Schmidt.
L'8 settembre, dopo oltre un anno di assenza dal palco, si esibisce al Cromie di Taranto eseguendo 12 brani. Dopo pochi giorni però Vasco viene nuovamente ricoverato per problemi respiratori. Verrà dimesso dopo una ventina di giorni.
Il 27 novembre viene pubblicato il doppio Dvd + Cd "The live Kom 011- Complete Edition", testimonianza dei quattro concerti tenuti nel 2011 a San Siro.
Il 2013 segna il ritorno di Vasco che appare finalmente ristabilito appieno dopo i problemi di salute. Il 21 gennaio viene pubblicato un nuovo singolo dal titolo "L'uomo più semplice". Il 9 giugno parte il tour 2013, con 7 date divise tra Torino (4) e Bologna (3). Il 15 ottobre viene pubblicato un altro singolo dal titolo "Cambia-menti". Successivamente vengono annunciate 7 date evento per il 2014 tra Roma e Milano.
Il 14 Marzo viene pubblicato il singolo "Dannate Nuvole" che anticipa il nuovo album. Negli stessi giorni viene annunciato un doppio cambio nella band (non senza polemiche): Vince Pastano e William Hunt prendono il posto rispettivamente di Maurizio Solieri e Matt Laug.
Il 23 ottobre viene pubblicato il brano "Come Vorrei" che anticipa il nuovo album "Sono Innocente", uscito il 4 novembre.
Il tour Live Kom 015, inizia ufficialmente il 7 Giugno da Bari (Stadio San Nicola).