Curiosità Vasco Rossi
Le curiosità i numeri dichiarazioni e le notizie più "strane" su Vasco
Curiosità
- Brani:
- Il famoso brano di Zucchero Sugar Fornaciari dal titolo "Pippo" pare sia stato scritto insieme al Blasco senza essere accreditato. Rivelato su alcuni libri dedicati a Vasco, come "La Biografia" di Michele Monina.
- "Una Nuova Canzone Per lei" contenuta in "Cosa Succede in Città" (1985) è una cover dei Blizzard dal titolo "With a shake of her head " tratta dall'album "Stone by stone"
- Concerti ed esibizioni
- Sanremo '82 - La caduta del microfono: Volevo imitare Mick Jagger – dirà Vasco in un’intervista a Vincenzo Mollica qualche anno dopo - e andarmene con disinvoltura come se fossi padrone del palco. Quando il microfono cadde che dovevo fare? Mica potevo girarmi a raccoglierlo, così ho continuato ad andare diritto”
- Il concerto di Vasco tenuto a Perugia Pro Kosovo nel 1995 raccolse la modica cifra di 4.500 lire
- Vasco rifiutò l'invito da parte degli organizzatori di dividere nel tour italiano il palco con i Rolling Stones (1990)
-
Vasco rifiutò una partecipazione al Pavarotti and Friends, dove avrebbe dovuto cantare Sally con al piano Elton John.Lo rivelò Maurizio Solieri in un' intervista (1996)
-
Durante il "Nessun pericolo per te tour" . Il lungo riff di chitarra di Massimo Riva del brano iniziale "Un gran bel film" pare sia dovuto in realtà ad un contrattempo che Vasco ebbe nella tappa di Bienne (30 marzo '96') che lo fece apparire in ritardo sul palco. Tuttavia questo riff "allungato" fu adattato per tutto il tour
- Gusti Musicali & Colleghi
- << Io ascolto i Pearl Jam, i Red Hot Chili Peppers, i Nirvana, gli U2, ed ho riscoperto i Simple Minds; degli italiani penso che i Litfiba tengano alto il nome del nostro rock anche se non mi piace il loro modo di scrivere i testi.Ligabue è un bel talentone e farei attenzione ad un giovane che si chiama Marcello Pieri">> (1993 - Presentazione album "Gli Spari Sopra" )
- Su Gianluca Grignani : << "Gianluca Grignani è molto bravo; lui vorrebbe sentirsi dire qualche volta anche di essere bravo ma tutti dicono di lui solo che è bello. Invece a me adesso dicono che sono bravo ma vorrei sentirmi dire qualche volta anche che sono bello!". >>
- Su Zucchero Fornaciari : << "Zucchero mi piace molto. E mi piace moltissimo la musica che fa...i testi...beh, per i testi gli darei anche una mano, se me lo chiedesse...".>>
- Durante il "Vota la voce 95" Vasco ebbe un duro scontro con Piero Pelù cantante dei Litfiba. Pare che "Il Blasco" poco prima di salire sul palco incrociando Pelù disse "ah ecco quello che mi vuole fare le scarpe". Dopo l'esibizione, tornando in camerino urlò verso il leader dei Litfiba "Adesso hai capito chi è il numero 1!?". Pelù sorpreso gli chiese "ma Vasco cos'hai? Stai Fuori". A distanza di anni si incontrarono al Festival Bar 99' dove ci fu un chiarimento che lasciò perplesso Pelù tanto da dichiarare :"lui mi disse di aver capito, ma io ero convinto non avesse capito un cazzo". Successivamente ci fu un definitivo chiarimento divenedo così buoni amici.
(Autobiografia di Piero Pelù " Perfetto Difettoso" 2001)
Nel 2004 lo stesso Pelù dichiarava a "Sorrisi e Canzoni" che Vasco è stato uno dei pochi a chiamarlo e fargli i complimenti per il disco appena uscito (Soggetti Smarriti).
- Pino Scotto e Sabrina Salerno : Vasco scrisse un pezzo per Sabrina Salerno che doveva essere cantato in coppia con Pino Scotto (Ex Vanadium) a Sanremo,quest'ultimo rifutò l'offerta . (Rivelato dallo stesso Scotto durante la trasmissione "Database" in onda su Rock Tv)
- Su Donatella Rettore "Se la Rettore fa rock,noi facciamo twist" rivelato da Massimo Riva in un'' intervista radiofonica
- Casa Discografica
- "Ho fatto i conti e ho scoperto che mi paga troppo poco. Un mio album è un business da 12 miliardi e a me ne arriva uno, che detratte le tasse sono 500 milioni . Una bella somma , però non mi sembra giusto lo stesso. (1995)
- Vasco e l'amore:
- La prima volta : "Io non ho fatto molto, è stata lei a farlo con me e, alla fine, mi sono sentito come un cretino. E' stato bello? Non lo so, è stato talmente veloce! Mi ricordo soltanto che mentre tornavo a casa mi veniva da piangere. Un po' per la delusione e un po' per la paura, ero convinto di averla messa incinta."
- Vasco ha avuto una relazione ai tempi di "Colpa D'Alfredo" (1980) con la nota conduttrice Barbara D'Urso
- Religione
- Sulla beatificazione di Padre Pio«La vita è assai varia l’abbinamento mi fa pensare al diavolo e all’acqua santa. Però, se io avessi un buco nella mano andrei dal dermatologo»
- Razzismo
- "Sono sempre stato contro il razzismo, contro ogni forma di razzismo. Bisogna che impariamo bene il significato della parola tolleranza, perchè è importante convivere con le abitudini degli altri , anche se diverse. Questo è il brano (parla di "Mi si escludeva" ) del video. La provocazione qui è partita per scherzo da una cosa per la quale da piccolo ho sofferto molto. Ci si sentiva veramente dei diversi perchè non eravamo nati in città . E' l'istinto primordiale della bestia, che ti dan fastidio quelli che non conosci perchè hai paura di loro . Ma è un fastidio istintivo che bisogna saper dominare con l'intelligenza e con la tolleranza. La tolleranza è una delle cose fondamentali che bisogna ritornare a insegnare ai bambini , perchè altrimenti scoppiano le guerre, punto!
- Vasco e i giovani:
- "<< Oggi i giovani non seguono nessuno...non hanno più rispetto per niente e per nessuno.Se seguono me,lo sai perché succede?Perché io canto quello che canterebbero loro se non lo cantassi io.. e perché hanno paura del buio come me e cantano per farsi coraggio..>> (1983)"
- Giustizia
-
" La giustizia è una questione fondamentale.La mia idea è questa:parità tra accusa e difesa ,abolizione del carcere
preventivo cioè possono metterti in galera solo dopo che un tribunale ha emesso una sentenza, non può farlo il pm.La sinistra bisogna che questo treno non lo perda, in nome di non so quali cazzo di paure di merda che ha ed ha sempre avuto, altrimenti non so se la prossima volta voterò a sinistra."
- Legge Antifumo
- Non è obbligatorio solo andare fuori a fumare, ormai è obbligatorio anche andare fuori a parlare fuori dall'Italia per esprimere la propria opinione? In questo delirio salutista uno non può più nemmeno dire che ha il brutto vizio di fumare e che ritiene comunque peggio quello di rubare. Mi sembra che la lotta al fumo sia diventata una bella cortina fumogena dietro la quale nascondere tutte le magagne… Si muore anche di malasanità, cari i miei maghi della medicina… e tutori della salute pubblica. E si muore anche di fame, di ignoranza, e di inquinamento. Di qualche cosa comunque si muore sempre. È una questione di priorità. Per me quella di difendere gli onesti dai ladri viene prima della difesa dei non fumatori, che comunque vengono rispettati perché ripeto, noi, andiamo fuori...
- Curiosità Generali :
- Anche se non propriamente amante del calcio, Vasco è interista
- E' iscritto come pubblicista all'ordine dei giornalisti dell' Emilia Romagna dal 9 maggio 1989.
- E' diplomato in ragioneria
- Gli mancano otto esami per laurearsi in pedagogia
- Durante i 22 giorni di detenzione nel carcere di Ancona, Vasco occupò la cella dove poco tempo prima un iraniano si impiccò (Dal libro "Vasco Rossi -una vita spericolata" di Max Poggini)
- Vasco ha "firmato" una serie limitata di bottigliette della "Derby" serie blu
- Il classico triangolo con le mani che Vasco esibisce durante il brano "Rewind" era un gesto del movimento femminista nato nel 68'
- Un istituto è stato intitolato erroneamente a Vasco Rossi. In realtà doveva essere intitolato a Vasco Corsi un partigiano morto in Francia nel 1994, abitante di Calcinaia (Pisa)dove appunto risiede tale istituto.I responsabili hanno corretto solo tre giorni dopo
. Un 'altra curiosità la mamma di Vasco di cognome fa Corsi(1995 - Corriere della sera)