Anch'io avevo l'idea di fare una tesina su vasco, o quantomeno in cui collegare vasco (faccio il classico) ma poi ho deciso di non farla perchè un po' "rischiosa". Teoricamente di collegamenti ce ne sono molti: italiano oltre a quelli già citati c'è leopardi (ad esempio con la noia di vasco, che riprende anche il concetto di infinito, ma anche le illusioni, e quindi qua si può parlare anche di foscolo o altri) o i poeti maledetti (che ovviamente non sono italiani ma si studiano in italiano) con la tecnica di scrivere per immagini e di pancia. La materia che meglio si presta è filosofia (kant, schopenhauer, kierkegaard, nietzsche.....) ma forse tu non la fai a scuola. E poi tanti altri collegamenti che ora non mi sovvengono ma che se mi vengono in mente ti dico.