In pratica hanno tolto tutta l'importanza all'evento del 5 agosto. Inoltre il fatto che ci si sia messo di mezzo il ministero della cul tura non fa presgire nulla di buono. Notare infine che il comunicato stampa è uno spot per Friends & Partners.
Il prossimo 24 giugno, presso la RCF Arena di Reggio Emilia - spazio in precedenza noto come Campovolo, si terrà Italia Loves Romagna, “un grande concerto-evento per sostenere le popolazioni colpite dalla terribile alluvione che si è abbattuta sulla Romagna”.
“Il primo evento di raccolta fondi che il mondo della musica, con il supporto del Ministero della Cultura, realizzerà a favore delle popolazioni alluvionate si chiamerà Italia Loves Romagna e si terrà sabato 24 giugno nell’arena spettacoli già allestita di Campovolo a Reggio Emilia”, ha dichiarato il Sottosegretario alla Cultura Gianmarco Mazzi: “La Romagna è una terra meravigliosa che da sempre evoca sole, gioia e benessere, un luogo dell’anima per gli italiani, oggi duramente colpito. Gli obiettivi sono due, raccogliere più fondi possibili e lanciare un invito a trascorrere le vacanze dell’estate 2023 in Romagna, per portare vita e aiutare quello splendido territorio a risollevarsi”.
L’evento segue Italia Loves Emilia, grande evento benefico tenuto - sempre a Campovolo (nella foto) - il 22 settembre del 2012 a sostegno delle popolazioni colpite dall’evento sismico che causò tra le province di Modena, Ferrara, Mantova, Reggio Emilia e Bologna ventotto vittime e pù di trecento feriti: organizzato da Ligabue in collaborazione con il manager Claudio Maioli e Ferdinando Salzano (Friends & Partners), l’evento - al quale presero parte tra gli altri Tiziano Ferro, Jovanotti, Litfiba, Renato Zero e Zucchero - richiamò nell’area oltre 150mila spettatori.
Al momento non sono stati resi noti gli artisti che saranno presenti nel cartellone di Italia Loves Romagna.