Ecco la diatriba :
L'antefatto: sul numero del mensile "Max" giunto da poco in edicola, Massimo Poggini intervista Zucchero, da pochi giorni tornato ai piani alti delle chart italiane con il nuovo disco "Fly". All'inizio dell'incontro, il giornalista domanda al bluesman nostrano se il testo della canzone "Un kilo" facesse riferimento a Vasco. Riportiamo un estratto dell'articolo così come apparso sulla rivista:
"(...) E con la canzone 'Un kilo' accende una polemica bonaria con un 'amico musicista' di cui non fa il nome (ma non è difficile intuire che si tratta del Blasco, l'indizio principale sono le Lucky Strike):
(Zucchero): 'Lui continua a ripetere 'Io sono rock', quasi come un mantra; invece io sostengo che non è altro che pop con l'aggiunta di qualche chitarra distorta. Poi dico 'il tuo cervello non pesa un kilo', perché lui è talmente disilluso che non crede più a niente, forse nemmeno a se stesso'
(MP): 'E tu?' (Zucchero): 'In questo periodo ho una gran voglia di pace, di serenità. Vorrei mollare gli ormeggi e volare da qualche altra parte'...".
Per essere ancora più precisi, riportiamo i passaggi della canzone citati dal collega Massimo Poggini e commentati da Zucchero:
"Sei proprio tu / Che cosa vuoi di più / Il poroporoponponpero / Che non mi chiami più / E poroporoponponpero / Che fumi Lucky Strike (...) / Che dici è tutto qua / Che ti han rubato il cielo / E il poroporoponponpero / Che ti hanno dato zero / E zero è quel che hai (...) / Il tuo cervello / Non pesa un chilo / Da troppo tempo non passa di qua (...) / Che dici è tutto rock / E invece avanti oh pop (...)"
E' giunta alla nostra redazione, per mezzo dell'ufficio stampa che ne cura le relazioni coi media, questa "lettera aperta" firmata da Zucchero:
"Voglio molto bene e ho molta stima di Vasco ma non a tal punto di dedicargli una canzone. Quindi voglio fare chiarezza sulle voci che ci sono in giro: che il testo della canzone 'Un kilo' sia riferita al Blasco e soprattutto voglio puntualizzare che in un frammento dell'articolo di Max di questo mese, scritto da Massimo Poggini, le parole che mi sono state messe in bocca non sono mie.
Il frammento è questo:
E con la canzone Un kilo accende una polemica bonaria con un 'amico musicista' di cui non fa il nome (ma non è difficile intuire che si tratta del Blasco , l'indizio principale sono le Lucky Strike): 'lui continua a ripetere 'io sono rock', quasi come una mantra, invece io sostengo che non è altro che pop con l'aggiunta di qualche chitarra distorta. Poi dico 'il tuo cervello non pesa un chilo', perché lui è talmente disilluso che non crede più a niente, forse nemmeno a se stesso'.
Intanto non è nel mio stile e non mi sono mai permesso e mai mi permetterò di parlare così di un mio collega. Sono rimasto scioccato quando ho letto queste parole. Per cui prego il giornalista e chi dirige il giornale di rettificare al più presto questa parte dell'articolo che, ripeto, è completamente inventata. Trovo questo modo di dipingermi acido e presuntuoso sia diabolico. Io non sono così, ma sono il mio disco, in armonia con il mondo e in pace con me stesso.
Caro Poggini che almeno Dio ti perdoni".
Inoltre, nella giornata di oggi, sul sito dell'artista emiliano è comparsa questa lettera, firmata dallo stesso Zucchero, che sintetizzava:
"Voglio molto bene e ho molta stima di Vasco ma non a tal punto di dedicargli una canzone. Quindi voglio fare chiarezza sulle voci che ci sono in giro: il testo della canzone "Un Kilo" non è riferita al Blasco e soprattutto voglio puntualizzare che in un frammento dell’articolo di Max di questo mese, scritto da Massimo Poggini, le parole che mi sono state messe in bocca non sono mie. Non è nel mio stile e non mi sono mai permesso e mai mi permetterò di parlare così di un mio collega. Io non sono così, ma sono il mio disco, in armonia con il mondo e in pace con me stesso".
Contattato da Rockol, Massimo Poggini ha risposto:
"La canzone 'Un kilo' NON è dedicata a Vasco. Ne prendo atto. Evidentemente il mio è stato un abbaglio: ho letto gli 'indizi' in maniera errata. Ma è un errore compiuto in perfetta buona fede. Lo dimostra il fatto che nel mio articolo ho scritto che quella di Zucchero è 'una polemica bonaria con un amico musicista di cui non fa il nome'. Comunque non è mia abitudine 'mettere in bocca' a chicchessia parole che non dice: le parti riportate nell'articolo tra virgolette sono testuali, lo si può verificare ascoltando la cassetta contenente l'intervista. A questo punto mi dispiace soltanto che una marca di sigarette ne abbia ricavato un sacco di pubblicità gratuita, dalla canzone e da me. E dire che ho smesso di fumare da sei anni".
http://www.rockol.it/news-82025/Zucchero--%27In-polemica-con-Vasco--Colpa-di-un-giornalista%27.-Che-spiega-a-Rockol