ma se solieri steccava ogni data... sbagliava tutti gli assoli ed erano orribili... siamo seri per favore... sono contentissimo del cambio... P.S. braido è un mostro e se solo lo avvicinate a solieri di musica ne capite veramente poco

Perfettamente d'accordo, va bene la storia, vanno bene i contributi musicali, di qualche decennio fa, ma nei live gli assoli di solieri fanno
leggermente a desiderare...basta andarsi a vedere ad esempio il solo di c'è chi dice no dello scorso anno...dozzinale e superficiale, fatto molto male. Poi subito dopo entra Stef, e là parte la vera classe...
Se metto su il dvd di San Siro 2003, mio modesto parere, Solieri in quel live suonava più che bene...poi in questi anni abbiamo un po' assistito a un calo di brutto, a assoli, fraseggi e quant'altro non precisi, senza capo e nè coda, con tante note steccate...a me dispiace ma Solieri ha fatto il suo tempo su quel palco...
È fuori di dubbio che i nuovi musicisti saranno forti, il sound sarà sempre quello, ma che te vuoi inventa',non saranno certo tale Vince Pastano e Will Hunt a cambiare le cose,il vero problema è, secondo me, che Elmi, non vuole solo ottimi professionisti, ma soprattutto "bravi soldatini", che eseguano il compitino, chiaramente il carisma e la personalità di Solieri pesano e non poco,nella sua esclusione, e se ricordate anche Braido fece la stessa fine, grande chitarrista, ma anche una presenza troppo ingombrante per i gusti di Elmi.
da una parte hai ragione da una parte secondo me no...
è vero che Solieri non voleva fare la ritmica , è vero che probabilmente il motivo principale della sua esclusione è questa ''testardaggine'' nel voler fare gli assoli (a torto o a ragione non lo stabilisco io, ma come la penso l'ho detto sopra) però è anche vero che
1) Elmi è un po' il ''direttore artistico'', quindi ha anche la responsabilità su tante cose, musicali in primis (ad esempio, gli arrangiamenti di Rock sotto L'Assedio sono suoi... )
2) Le decisioni di Elmi non sono di sua esclusiva competenza, ma vasco ha la sua voce importantissima in capitolo ( e a lui, lo sappiamo, non piace la piega musicale di Solieri che ha preso in questi anni)
3) IL problema col Gallo non si pone non perchè sia un bravo soldatino ma perchè è un bravissimo esecutore e professionista, molto preciso, puntuale, originale, e anche lui è la storia di Vasco ( siamo solo noi è praticamente sua la musica)
piano piano elmi eliminerà pure vasco... troppo carismatico per i suoi gusti 
infatti di insostituibile ce n'è solo uno
