Appena ascoltata per la seconda volta(...e direi che basta 😑).
La verità è che quello che sapeva e doveva fare , lo ha fatto; quello che doveva dire lo ha detto; quello ....e via dicendo , in sostanza la longevità artistica di Vasco è qualcosa di eccezionale, unico e irripetibile in Italia , ragion per cui gli si perdona il fatto che dal 2011 in poi non riesce più a produrre nulla di livello ( suo livello).Se si eccettuano pezzi sporadici quali i soliti, mondo migliore e io e te, se tu potessi dire, su cui tra l’altro si potrebbe discutere, il resto è un mare di ovvietà , ripetitività imbarazzante, i cui punti più bassi sono stati Cbiamenti, la verità è a mio avviso tutto SI.
I testi sono il vero problema,poiché Vasco , che non vive sulla terra da anni,è ormai concentrato solo su se stesso , le sue cose , la sua vita, ma soprattutto è prigioniero del suo stile , che cerca di imitare usando le stesse parole , le stesse frasi, gli stessi concetti cambiando semplicemente l’ordine degli addendi.
Gli arrangiamenti poi sono il danno aggiunto, pezzi godibili chitarra e voce o scarni vengono appesantiti e Inzuccherati con trovate pop ...
Ad ogni modo è un monumento , il suo già lo ha fatto ,quindi avanti così ...godiamoci il passato