Le votazioni chiudono: Agosto 28, 2025, 01:24:54
Questo peggiora la situazione, significa che non è una novità il calo disastroso, altro che oggi...Comunque per provocazione meglio un "non lasciarmi andare via" che io e te ripetuto 10 volte che fa scendere il latte alle ginocchia e far salire la glicemia con rischio attacco diabetico😁
Comunque per provocazione meglio un "non lasciarmi andare via" che io e te ripetuto 10 volte che fa scendere il latte alle ginocchia e far salire la glicemia con rischio attacco diabetico😁
Comunque voto sufficiente a malapena e credo che in radio funzionerà, diventerà un tormentone il ritornello
Ho fatto una specie di sondaggio ai miei amici/amiche (17-18 anni), la canzone piace molto, a differenza di Se ti potessi dire. La stessa cosa successe ai tempi di Come nelle favole, scommetto che questa sarà un successone simile
Chissá cosa ne pensa la giuria demoscopica di sanremo
Mi chiedo?... ma un 17enne come può apprezzare una canzone del genere?No per qualità, ma per concetto... mistero
Mah, ti dirò. A quell'età può anche capitare che uno si senta stra giù perché la ragazzina di turno vuole lasciarlo, magari in quei versi potrebbero anche ritrovarsi.. non a caso a loro STPD non é piaciuta. Credo che per una questione di concetti a quell'età QUELLA canzone sia pressoché incomprensibile vista la giovane età anagrafica.
Sicuro di preferire il coro dell'Antoniano che incessantemente ti canta "Non lasciarmi andar viaaaa"?
Il ritornello funziona... bisogna vedere se tra una decina di giorni il pezzo gira ancora nelle radio.Secondo me potrebbe essere il più grande successo radiofonico dopo come nelle favole.
ma canzoni brutte ne ha fatte anche prima...prendi le varie "canzone generale", "io ti accontento", bolle di sapone ecc...ma siccome erano "mescolate" in mezzo a brani di altissimo valore, nessuno se ne accorgeva...ora come singoli, risaltano di piú
beh equo il confronto, hai preso il peggio di una e il meglio dell altra