Ciao Ragazzi, buon anno. Direi che per essere solo il primo giorno ne ho lette davvero troppe.
Fino all'89, fino al '96, ma cos'è? cerchiamo di tornare con i piedi per terra. Un artista è già tanto se riesce a fare un disco buono, farne addirittura due e roba veramente da pochi. Ci sono fior di artisti e gruppi ricordati per due dischi ottimi e una decina di ottime canzoni. Giustamente peraltro, non è mica facile (cit.).
In Italia non c'è nessuno, ripeto nessuno, che abbia scritto così tante canzoni immortali e abbia fatto così tanti album belli. Ci rendiamo conto dello spropositato numero di canzoni e concerti memorabili che ha Vasco in repertorio.
Io mi tengo molto stretto tutto il post 2000, ci sono artisti di grande fama che darebbero l'anima al diavolo per poter scrivere pezzi come Siamo Soli, Un Senso, Stupido Hotel, ma anche Eh già, Manifesto, Un Mondo Migliore, Vivere o Niente.
Io non voglio fare il difensore a tutti i costi, questo è un pezzo discreto, ne indecente ne capolavoro... A qualcuno piace molto, a qualcuno poco, come è normale che sia, punto. E' Vasco non Tommaso Paradiso e nemmeno Achille Lauro che sembrano chissà che per 4 pezzi buoni che hanno fatto uscire. Solo Battisti ha dato alla musica italiana quanto ha dato lui, per quanto diversissimi.
Vi consiglio di prendere tutte le discussioni sul forum per ogni pezzo uscito dall'inizio di questo spazio ad oggi, sempre le solite contese tra schieramenti opposti pezzone/schifo... Ricordo bene cosa non successe per tutto l'album Buoni o Cattivi, che però di fatto portò in gloria Vasco verso il grande pubblico negli anni 2000.
Brutto dirlo, ma contano sempre i numeri, qua dentro ci sono 40 commenti negativi a pezzi tipo Come nelle Favole o Eh già, la fuori ci sono milioni di ascoltatori che li amano. Questo conta, inutile rimanere attaccati ad un passato che, peraltro, porta in dote un numero enorme di grandi pezzi.