Hai pienamente ragione, ma... è proprio per questo motivo che ci si aspetta di più.
Stiam parlando di una poca e scarsa cura nei dettagli, aggiunta di coretti (imbarazzanti) a casissimo, un solo alla Van Halen (?) di soli 10 secondi o poco più, una struttura di canzone poco studiata, concetti e frasi triti e ritriti...
Insomma, per chi si proclama "Rock in italia" e artefice dello "spettacolo più potente al mondo" credo ci si aspetti un po' di più.
Quello che veramente manca è l'autocritica, visto che Vasco e il FC vivono in un mondo a parte: tanto hanno milioni di fan (presi prima del 2005 maggiormente)... i numeri li fanno sempre e comunque. Sul tubo ci sono già 100mila e passa visualizzazioni in circa 12 ore... i numeri li fan sempre... si griderà al record di nuovo, i giornalisti super faziosi e avanti così... ormai è un loop.
Canzoni però come STPD, Come nelle favole e La Verità, finite nel dimenticatoio. Non han portato nulla alla discografia, è questo il fatto.
Ogni pezzo che esce è sterile, vuoi per il testo o per la musica.
Vedi, ok su tutto, ma lo dici tu che canzoni tipo Come nelle Favole, Come Vorrei, un Mondo Migliore, Eh Già e altre degli ultimi anni siano finite nel dimenticatoio. Forse qua dentro, o tra i fan più accaniti, ma nella testa del grande pubblico sono ancora molto ben presenti, non a caso su youtube e sulle varie piattaforme sono quelle con i numeri più alti e ai concerti le più cantate.
Toffee o perfino Vivere una favola le canta forse mezzo stadio, per Come nelle Favole, Eh Già o Un Mondo Migliore lo stadio viene giù proprio come per Un Senso o Il Mondo che vorrei. Qua magari non li ascoltiamo tanto, ma Stupido Hotel, Buoni o Cattivi, Il Mondo che Vorrei e Vivere o Niente sono dischi che sono andati molto forte, che hanno portato a Vasco molto nuovo pubblico e sono lungi dall'essere caduti nel dimenticatoio. Per il vecchio fan è una bestemmia, per il grande pubblico no.
Senza considerare che in Sono Innocente c'è, secondo me, una delle più belle canzoni di Vasco di sempre: Quante Volte. Anche questa tutt'altro che caduta nel dimenticatoio.