è un po' lunga l analisi psicologica e introspettiva di Rambo, ma onestamente non capisco che legame abbiano trovato tra i fantasmi di un reduce di guerre espansionistiche e un problema di criminalita organizzata che non ha specificità storica né culturale. So trafficanti di droga, non ho capito che c entrano con la rabbia repressa post Vietnam che tira in ballo nel trailer prima di andare a ammazzare tutti i cattivoni per salvare la donzella
Bisogna vedere il film per capirlo.
Secondo me in questo ultimo film non aveva più senso continuare con quel Rambo, sarebbe diventato ridicolo, renderlo più umano e quindi ridimensionarlo un po', è una cosa giusta, occuparsi della criminalità organizzata potrebbe essere una scelta sensata.
La vedo cosi io, mi sembra la cosa più giusta da fare.