Dopo un po' di giorni a decantare, tento di fare il mio personale pagellone del concerto.
Cercherò di tenere conto dell'emozione provata sul momento, quel turbinio di sensazioni quando si è al concerto, l'eccitazione appena prima dell'inizio, le speranze e le attese, il pubblico che culla tutto lo spettacolo e l'inesorabile sensazione di pienezza e allo stesso tempo malinconia quando lo show finisce.
Tutto questo cercando anche di dare un voto "tecnico"
Intro 5
Non l'intro migliore del mondo, un po' fiacco, nonostante l'entrata stile blade runner che è stata molto bella e colorata, densa di significato. Però l'intro così è poca roba in confronto , per esempio, a quello del 2008.
Qui si fa la storia 6
Il pezzo è valido ma come apertura avrei visto di certo meglio altri pezzi, "lo show" sarebbe stato perfettamente in linea con il tema del tour. Pazienza, hanno scelto così ma l'avrei comunque velocizzata leggermente un po'. La suonano in ogni caso da veri super musicisti quali sono. E subito noto che Vasco è in palla. Il concerto inizia e sale l'adrenalina.
Mi si escludeva 7
A dire la verità l'arrangiamento non mi pare neanche tanto brutto ma nemmeno riuscito al 100%, però lo reputo un buon esperimento, la posizione non mi convince molto, invece mi ha convinto Vasco nel cantare questo super pezzo con quella grinta che solo lui ha su un palco. Ottimi gli effetti video/luci del palco.
Buoni o cattivi 6,5
Nel ritornello si cominciano a sentire le mille e mille voci di san siro, però la canzone fatica un po' a decollare, manca un legante nel brano che potrebbe essere rappresentato dalla chitarra acustica, il pezzo scorre veloce ma rimane un ripescaggio interessante eseguito in una maniera un po' semplicistica, si poteva osare di più. Belli i video sugli schermi.
La verità 6
è il nuovo singolo, non poteva mancare. il testo è molto bello ma si perde un po' dal vivo. personalmente l'avrei completamente stravolta per renderla più accattivante ma capisco che fare esperimenti su un singolo appena uscito non sia una idea geniale.
Quante volte 9
Prima super sorpresa di questo tour. Una canzone che non mi ha mai convinto fino in fondo, quando Vasco la interpreta cambia radicalmente tutto. Un Vasco così in palla sia fisicamente che come interpretazione non lo vedevo da tanti anni.
Qui scende qualche lacrima, qui si sente il vero Vasco, quello che prima ti accarezza l'anima per poi sferrarti un pugno nello stomaco. Il Vasco che mi piace. Grande esecuzione, gli occhi del Blasco fanno la differenza. Ed il pubblico se ne accorge.
Cosa succede in città 8
Un applauso a Vince e Vasco per aver ideato questo arrangiamento e per aver riproposto questo brano in questa veste nel tour.
Mi piace questa versione, è carica e travolgente, bella punk rock/hard rock. Il concerto prende anima in questo momento, si salta e si canta a più non posso. Vasco si diverte e si muove parecchio.
Cosa vuoi da me 6
Lascia il tempo che trova questo brano, personalmente lo reputo uno dei minori dell'ultimo ventennio del Nostro. Difficile capire la decisione di riproporlo ... però a Vasco piace e si sente... e si vede! Quindi mi diverto anche io
Vivere o niente 9
Seconda super sorpresa. Brano bellissimo. Vasco commuove e allo stesso tempo dipinge un muro di emotività per poi abbatterlo, senza tanti giri di parole. E' stato uno sfogo liberatorio, un inno. L'ho vissuto proprio così, liberamente, senza pensare a null'altro. Lasciando andare tutto quello che avevo. Grazie Vasco.
Fegato, fegato spappolato 6
Non mi piace questo arrangiamento sul brano, si perde un po' l'ironia. La scelta di riproporlo anche quest'anno la posso capire però ...
Arrivo a dare la sufficienza perché Vasco mi diverte un mondo quando lo interpreta!
Asilo Republic 8
Momento punk rock tiratissimo. Ottimo l'inizio sul charleston con Vasco indemoniato, canzone che ogni tanto mi piace ritrovare in scaletta, un po' di pogo ... e via! Ottimi i giochi di luce e video.
La fine del millennio 6
Belle le grafiche con il conto alla rovescia, pezzo molto bello che personalmente fatica a stancarmi, però quest'anno lo avrei fatto riposare. Il pubblico però apprezza e salta sul ritornello, quindi mi lascio trasportare piacevolmente.
Interludio 5
Questi musicisti sono davvero bravi però gli ultimi interludi non li ho capiti.
Sono troppo fuori tema, Beatrice è una musicista ed artista eccezionale ma un concerto di Vasco non è il luogo dove proporre certe cose secondo me.
Imparare dall'interludio 2008, semplice ma perfettamente in linea con lo spettacolo.
Portatemi Dio 5
Ottimo ripescaggio, arrangiamento con qualche lacuna. Vasco sul pezzo, la canta in modo rabbioso e convinto, è uno sfogo pure questo. Però il colpo rimane in canna perché l'arrangiamento mina il valore del brano. Peccato. Ottime invece le luci e la scenografia.
Gli Spari Sopra 9
Un punto in più per il Gallo! Hanno fatto bene ad insistere per averlo come guest star quest'anno. Non sarebbe stato lo stesso tour senza di lui. La canzone è sempre bella, ottimi i video ed i giochi di luce.
C'e' chi dice no 9
Super pezzo arricchito dal faccione di Vasco su sfumature azzurre nei megaschermi. Non mi stanca mai, mi carica, mi fa sfogare come nient'altro. Vasco è sempre un fenomeno nel cantarla e nel viverla questa splendida canzone.
Se è vero o no 10
Pastano dipinge bellissimi arpeggi su questo brano. Sono estasiato. Pensavo che non l'avrei mai sentita dal vivo ed invece ecco qua. Canzone per veri intenditori, non di semplice esecuzione ma la fanno benissimo. Addirittura rimango un po' sorpreso da quanto la interpreta bene Vasco, di come la sente e di come ci gioca sopra. Il pubblico reagisce abbastanza bene, non è un pezzo molto conosciuto però viene cantato e vissuto.
Qua inizio a sentire la voce vacillare ... ed una volta finito il brano Vasco intona ancora una volta la strofa conclusiva insieme a tutti noi. Brividi!
Io no 9
Altra sorpresa. C'è poco da dire, seppur abbassato di un tono per facilitare Vasco nell'esecuzione, è sempre una bomba! Un altro brano che non avrei mai pensato di sentire live. Qui perdo la voce. Questa canzone è troppo bella.
Domenica Lunatica 8
Allora ci volete morti ahahah stupenda canzone, ottimo arrangiamento. Si salta, si canta, tutti insieme. è una festa, ci si libera di tutte le timidezze, si vive! Come è bella questa vita lunatica e complicata!
Musicisti superlativi.
Ti taglio la gola 8
A me l'arrangiamento è piaciuto, lo dimostra il fatto che mi è rimasto in testa. Quel bel giro di chitarra, un misto di alternative rock vintage alle atmosfere anni ottanta funk. Bello bello! Grafiche e video interessanti, un Vasco super divertito nel cantarla, una bella sorpresa!
Lo stadio partecipa bene ed è una bellezza ascoltarci tutti insieme mentre urliamo "prendimi l'anima ma ridammi la radio!!"
Rewind 6
Un po' mi ha stancato ma partecipano tutti, tutti saltano, quindi alla fine ti prende comunque.
Dietro di me tre ragazze hanno deciso di partecipare con grande entusiasmo rimanendo in topless.
Vivere 10
Vivere, vivere, vivere... non posso aggiungere altro, le lacrime parlavano a sufficienza.
Bello il video che accompagna il brano, stile true detective.
La nostra relazione 8
Ottimo rientro, un'altra sorpresa gradita. Arrangiamento simile all'originale, hanno fatto un buon lavoro. Curiosa la scelta di proporre questa canzone per festeggiare il primo Lp di Vasco.
E' un brano davvero carino, genuino che tutti apprezzano al momento dell'esecuzione. Mi sono divertito un mondo nel cantarla.
Tango della gelosia 8
Altra chicca, suonata benissimo e arrangiata strizzando l'occhio al pezzo originale. Vasco la canta divinamente e mi ritrovo a vivere sulla mia pelle un pezzo che poche volte ho ascoltato, cose da live ahahah
Senza Parole 7
Un brano sempreverde, da vivere con tanta felicità e spensieratezza. Però mi aspetto di sentire Ogni volta al suo posto il prossimo anno.
Sally 9
Sally è uno di quei brani che, a mio parere, non deve mai mancare. Aspetto il concerto anche per questo brano. Lo adoro. Però l'avrei cambiata di posizione, magari messa prima per variare il finale sempre uguale negli ultimi anni.
Siamo solo noi 8
Anche questo è un brano che mi piace tanto, questo sentimento di unione che difficilmente troviamo ai giorni nostri. è sempre un bel momento. Interessante ed azzeccata la scelta di accompagnare la presentazione con il battito di mani del pubblico.
Vita spericolata 6
Intera manca da troppo tempo, Vasco lo sa. Prima o poi ci farà questo regalo.
Canzone 7
Bellissimo il duetto Vasco-Beatrice, toccante.
Albachiara 8
Finisce il concerto con l'immancabile Albachiara. Scenografie molto belle, quest'anno hanno migliorato ancora sotto l'aspetto delle luci e video. Bravo Pepsy.
BAND
Matt Laug 8, sempre preciso, ha una tecnica perfetta. il batterista di Vasco , fatto per Vasco.
Vince Pastano 8 come musicista, non sbaglia niente; 6 come direttore artistico, ottime scelte con altre meno azzeccate. Tuttavia lo applaudo, non è un lavoro facile e comunque vada prendi critiche.
Stef Burns 8
Claudio Golinelli 10, il gallo!!
Frank Nemola 7, si sente poco ma fa il lavoro "sporco", è un musicista fenomenale
Alberto Rocchetti 8
Beatrice Antolini 7, alterna cose egregie con cose poco consone al tipo di rock di Vasco.
Andrea Torresani 7, il suo ruolo non è semplice ... sostituire il gallo è un lavoro complicato ma ne esce bene. Bravo torre!
PALCO
Palco (struttura, passerelle, estetica...) 7 - palco simile ad altri già visti ma è comunque bello
Luci 8 - quest'anno uno dei migliori come luci
Audio 6,5 - qualche problema c'è stato
Video 8 - complimenti a pepsy e tutto il suo staff
Organizzazione (security, ingressi ecc...) 6
Vasco Rossi 10 - in super forma, da tempo non lo vedevo così. Posso solo augurargli altri 40 tour così.
In sintesi, un concerto da 7,5. A mio parere aveva le potenzialità per essere da 9 ma si sono persi in alcuni punti, qualche posizione errata e qualche arrangiamento poco sensato.
Stanno crescendo, il prossimo anno sarà ancora meglio.