Vasco Rossi Forum |Vascoforever.it
Tutto Vasco Rossi => Vasco Rossi => Topic aperto da: antobe91 - Novembre 15, 2018, 20:22:45
-
Topic ufficiale per commentare il nuovo singolo :ok:
https://youtu.be/oo67Yp5hbmM
Qui non saranno concessi off topic e svacchi vari
-
Tra poco dovrebbe esserci il servizio tg1
-
Visto al tg5...tendenzialmente per me è SI...e lui è in gran forma...
-
Sentito al tg1... pochi secondi ma mi sembra ok
-
Dai pochi secondi del TG1 non sembra affatto male, anzi, però aspetto mezzanotte per dare un giudizio definitivo
-
Sembra una cosa diversa dalle ultime ciofechine radiofoniche. Anche se non dovesse essere una gran canzone, perlomeno è diversa.
-
Sentita quei pochi secondi al TG1.....il sound non mi piace affatto rispetto alla demo....
-
Allora non ho sentito bene, in casa col casino. Mi sembrava una melodia decente ma un arrangiamento un po’ elettronicoso, sbaglio?
-
Allora non ho sentito bene, in casa col casino. Mi sembrava una melodia decente ma un arrangiamento un po’ elettronicoso, sbaglio?
Mi è parso di sentire una chitarra acustica sostenuta da quella elettrica, quanto elettronica mi pareva più un sintetizzatore/tastiera
Non so perché, ma ha un sound che mi ha ricordato vagamente quello dell’album buoni o cattivi
-
https://www.mediasetplay.mediaset.it/video/tg5/la-verita-di-vasco_F308717201275D05
-
A me ricorda la voce rauca e assonnata di come nelle favole rispetto alla demo
Il sound è un mix tra l acustico e moltissima elettronica :heavy: :heavy:
Prima di dare un voto e un giudizio la ascolteremo tutta tra un paio d ore
-
Piccolo primo impatto.. positivo rispetto alle ultime.. a mezzanotte la sentenza
-
https://www.mediasetplay.mediaset.it/video/tg5/la-verita-di-vasco_F308717201275D05
-
risentita sul tg5... mah, ora mi sembra un po' meno buona
-
Mi piace la voce di Vasco...
-
Sentita al tg5 ma non ho capito nulla perché c'erano genti schiamazzanti...ci sentiamo a mezzanotte...
-
Mi ricorda un po' i suoni di Vivere O Niente (album)
-
Avete anche il link del tg1?
-
Mi piace molto il testo e anche la musica, per quel che ho sentito al tg5
-
Sentiti IN CUFFIA gli spezzoni dal servizio del TG5... convincente, sento quel "movimento" allo stomaco... che mi fa ben sperare! :oglie:
-
Io sono felice
-
...bello l'argomento, attualissimo, e anche l'approccio, come viene trattato... voglio il pezzo in cuffia... ancora 3 ore!!!
-
Primissimo impatto non mi ha entusiasmato la musica. Ma vale poco... va ascoltata bene
-
http://www.rai.it/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-2e4248f9-0295-47ae-9b14-133b59c08392-tg1.html
-
Mah...
Al tg1 si e' sentita meglio, aspetto mezzanotte per sentirla meglio ma per ora mi sembra veramente robetta, specialmente a livello di musica, roba decisamente peggiore pure del mondo migliore che secondo me sfiorava la sufficienza
-
Ora passato su Sky si è sentita un po’ di più. Non sembra male! Temevo peggio.
-
Risentita un po’ dai vari servizi. Effettivamente temevo peggio, anche se c’è sempre e comunque quella dannatissima elettronica.
-
Su Sky hanno fatto sentire l’inizio. Suona bene...poi esplode. Giudizio finale pero solo dopo averla sentita per bene almeno cinque o sei volte.
-
Esatto. Ma x quel poco che ho sentito mi pare sicuramente meglio di come nelle favole, quella si che era una canzonetta.
-
Per quel poco che ho sentito mi sembra sopra come nelle favole e mondo migliore.
Non che ci voglia molto.
-
Hai perfettamente ragione!
-
Per me UMM rimane un brano sottovalutato al massimo, così come lo vedo 10/100 spanne sopra al testo de La verità... E da quel che ho sentito l'arrangiamento non mi piace per niente, spero di ricredermi veramente
-
Novità? :caffe:
-
Nessuna si attende... :caffe:
-
La verità si sposa...
Potrebbe essere molto interessante come potrebbe essere una ca...a pazzesca
Domattina la ascolto per bene
Descrizione della new Song dal corriere della sera
https://www.google.it/amp/s/www.corriere.it/spettacoli/18_novembre_15/social-o-talk-showche-faccia-ha-verita-fa9382b4-e907-11e8-ba9d-3a5afa6e8fa8_amp.html (https://www.google.it/amp/s/www.corriere.it/spettacoli/18_novembre_15/social-o-talk-showche-faccia-ha-verita-fa9382b4-e907-11e8-ba9d-3a5afa6e8fa8_amp.html)
-
Testo interessante, con tanti spunti di riflessione, peccato che non abbia l'immaediatezza tipica del nostro.
La musica invece la trovo sciocca
-
Testo troppo metaforico...ci credo che dissero che non era vaschiano
-
Testo troppo metaforico...ci credo che dissero che non era vaschiano
Non è necessariamente un male che sia così, il suo “vero stile” si è perso quasi del tutto in questi ultimi anni, quindi perchè non provare nuove vie. Vediamo
-
La sto ascoltando su spotify… paradossalmente preferisco la strofa al ritornello, che non al momento non trovo proprio eccezionale...
-
https://m.youtube.com/watch?v=oo67Yp5hbmM (https://m.youtube.com/watch?v=oo67Yp5hbmM)
-
https://open.spotify.com/artist/5l4nhyz8876RhgE2d18h65
-
La sto ascoltando su spotify… paradossalmente preferisco la strofa al ritornello, che non al momento non trovo proprio eccezionale...
Bravo babble lo avrei fatto capire anche io...mi hai descritto perfettamente al primo ascolto!
Il video...tralascio
-
Che schifo :xsxsxs:
Tutto brutto, dal testo, all'arrangiamento, ai suoni.
Rimpiango Cambiamenti
-
A me piace... basta ascoltarla qualche volta in più e già ti trasporta... la musica è bella potente, mi ricorda quella di Vivere o niente. Dà una bella carica e il testo non è per nulla brutto! Ha delle belle cose... delle belle metafore
-
Strofa nella seconda parte più decisiva... musica più pimpante sempre nella seconda parte...
Video.. boh nuovo
Ascolto per la terza volta? Per ora va bene pensavo decisamente peggio
-
Onestamente, mi piace molto, la trovo trascinante, la musica trascina, la voce, il testo, non so forse avevo bisogno di cose nuove da Vasco, ma sono piacevolmente stupito e vi dirò dal vivo questa spacca secondo me.
Molto molto molto bella, forse sto scrivendo trascinato dalle ali dell’entusiasmo, però lo trovo un pezzo ben fatto, un buon medio tempo che esplode a un certo punto, mi piace, mi piace molto.
-
Credo che siamo sui livelli di "ho fatto un sogno"
Difatti non me ne vogliate ma questa e' la classica canzone che passera' nel dimenticatoio
-
Fa cagare
-
primo ascolto... niente di eccezionale... ma comunque non mi dispiace... aspettiamo qualche giorno per un giudizio
-
Onestamente, mi piace molto, la trovo trascinante, la musica trascina, la voce, il testo, non so forse avevo bisogno di cose nuove da Vasco, ma sono piacevolmente stupito e vi dirò dal vivo questa spacca secondo me.
Molto molto molto bella, forse sto scrivendo trascinato dalle ali dell’entusiasmo, però lo trovo un pezzo ben fatto, un buon medio tempo che esplode a un certo punto, mi piace, mi piace molto.
Stesso pensiero poco fa
Dal vivo Spacca
-
Live SPACCA anche perché le chitarre saranno di più... la seconda parte soprattutto...
-
Ma siete seri?
Io non riesco neanche a capire il messaggio di sta canzone. Di cosa diavolo parla? La verita' si sposa? Boh, mah
-
grande amico Peppe, è stato il primo!
:metal:Non è amore a primo ascolto(per fare un esempio il mondo che vorrei mi colpí subito).però non è neanche un aggeggio.i video io neanche li guardo, mi distraggo :hihih:...
-
Che volete che vi dica?
Mi piace tantissimo il testo, mi piace la musica, mi piace il video e tutto.
Ma sono sicuro che qua si sprecheranno critiche a non finire perché non è un pezzo facile.
Il testo è davvero bello!
Grande Vasco! Non mi aspettavo un pezzone cosi interessante da te ormai vedendo alcune ultime canzoni.
La vado a risentire che ho già voglia di cantarla! :heavy:
Un buon fine settimana forum! :heavy:
-
Non mi convince :ahsi:
Soprattutto l'arrangiamento :ahsi:
-
Live SPACCA anche perché le chitarre saranno di più... la seconda parte soprattutto...
Anche secondo me e la vedo bene anche bene all’inizio come primo pezzo, parte lento poi bum esplodono i chitarroni
-
Conosco la canzone da due anni, non mi piaceva la demo non mi piace questa nuova versione. Diciamo che le strofe possono anche passare ma poi si arriva al ritornello ed è un caos totale: elettronica, suoni inutili, produzione. Nel ritornello non funziona nulla secondo me. E' l'ennesima canzone che finirà nel dimenticatoio nel giro di due mesi come giustamente faceva notare Moro.
Poi vabbè l'ultima frase: la verità di sposa. Ma dai su...
-
Non mi convince :ahsi:
Soprattutto l'arrangiamento :ahsi:
Concordo sull'arrangiamento(e ho citato il mondo che vorrei non a caso)...
-
Ragazzi, non ho paura a scriverlo, è tornato Vasco Rossi e ritornano anche le sue piccole "provocazioni"
-
Bella!!!!
-
Ragazzi, non ho paura a scriverlo, è tornato Vasco Rossi e ritornano anche le sue piccole "provocazioni"
Non lo dire ancora vieni preso per pazzo
-
A me piace molto
Serena notte
-
Ragazzi, non ho paura a scriverlo, è tornato Vasco Rossi e ritornano anche le sue piccole "provocazioni"
esatto.
Ragazzi è tornato vasco secondo me!
Ci vorrà del tempo ma questo brano prenderà piede!
Canzone con un testo davvero azzeccato ai giorni d'oggi!
Poi è chiaro, parlo per me e basta :angel:
-
Ragazzi, non ho paura a scriverlo, è tornato Vasco Rossi e ritornano anche le sue piccole "provocazioni"
Quale Vasco? Quello di Sono innocente? Quello de La fine del Millennio?
-
Non lo dire ancora vieni preso per pazzo
Beh mi chiamo JackMcmurphy...faccia un po' lei ahahah scherzi a parte, ricordatevi.che veniamo da frasi come "'io e te come nelle favole"...roba da impallidire
-
Ragazzi, non ho paura a scriverlo, è tornato Vasco Rossi e ritornano anche le sue piccole "provocazioni"
condivido a pieno!!! Io sto impazzendo!!! Sono sicuro che live a San Siro esploderà
-
condivido a pieno!!! Io sto impazzendo!!! Sono sicuro che live a San Siro esploderà
Un mondo migliore per esempio veniva criticata, ma poi a Modena e quest'anno ha avuto davvero una bella resa!
-
Quale Vasco? Quello di Sono innocente? Quello de La fine del Millennio?
È la nuova fine del millennio secondo me.
Perfetta in questo momento :idolo:
Grande il Blasco!
-
Quale Vasco? Quello di Sono innocente? Quello de La fine del Millennio?
Guarda direi più la fine del millennio, anche se la fine del millennio è superiore, ma questo è un altro discorso
-
Quale Vasco? Quello di Sono innocente? Quello de La fine del Millennio?
La fine del millennio non è paragonabile per livello di provocazione e ironia...ma manco lontanamente
-
Concordo sull'arrangiamento(e ho citato il mondo che vorrei non a caso)...
Gasp quella è una canzone di un altro livello :ok:
Tornato all'arragiamento... il ritornello è troppo confusionario :svengo:
-
La fine del millennio non è paragonabile per livello di provocazione e ironia...ma manco lontanamente
Infatti chiedevo, secondo me non è tornato nessun Vasco. Le provocazioni di Vasco sono ben altre, non di certo questa uscita oggi.
-
La verità si sposa per me è una frase geniale.
Forse non ci capisco nulla ma sto brano mi da la stessa sensazione de la fine del millennio
Superiore di molto a ho fatto un sogno per come la sento io
-
Infatti chiedevo, secondo me non è tornato nessun Vasco. Le provocazioni di Vasco sono ben altre, non di certo questa uscita oggi.
Dissento al 110% ma ci sta avere idee diverse. È bello così :laugh:
-
Partendo dal fatto che la voce di Vasco è diventata troppo rauca nei toni bassi, già dalle prime frasi capisci che è una canzone senza testa né coda. Il classico 6 di stima, nulla più.
Poi volete vederci quello che volete, che live spacca (?), che è tornato Vasco Rossi.
Ma dove? Ma cosa? Ma per favore
-
Ascoltata gia un paio di volte.
Musicalmente è di livello superiore la demo.
Questa versione non mi ispira per niente.
Il testo cambiato leggermente in peggio.
Per me è una canzonetta alla Ho fatto un sogno. Valida come apertura del tour ma che poi non se la caga nessuno.
Voto 5
-
Strumentale imbarazzante, testo banale senza capo né coda.
Confermo le impressioni del demo: brano che tra un anno finirà nel dimenticatoio, al pari di Cambiamenti, Ho fatto un sogno e compagnia...
Canzoncina.
Capisco l'entusiasmo che può generare un inedito appena uscito del proprio idolo, ma se poi dite che "Vasco è tornato" o addirittura la paragonate a La fine del millennio vi invito a riascoltare la discografia di VR...o a posare il fiasco :xsxsxs: :xsxsxs:
-
Accedo al forum dopo mesi solo per difendere ho fatto un sogno che trovo geniale. Buona notte a tutti!
-
Perché non si riesce a fare una canzone senza elettronica? :svengo:
-
Strumentale imbarazzante, testo banale senza capo né coda.
Confermo le impressioni del demo: brano che tra un anno finirà nel dimenticatoio, al pari di Cambiamenti, Ho fatto un sogno e compagnia...
Canzoncina.
Capisco l'entusiasmo che può generare un inedito appena uscito del proprio idolo, ma se poi dite che "Vasco è tornato" o addirittura la paragonate a La fine del millennio vi invito a riascoltare la discografia di VR...o a posare il fiasco :xsxsxs: :xsxsxs:
:xsxsxs:
Però DEVO DIRE UNA COSA visto che la tirate fuori tutti o quasi
Tutti snobbano cambiamenti.. per me quello era un gran bel testo ragazzi! La musica non piace nemmeno a me, per niente proprio anzi!
ma rileggete le strofe...rileggetele
-
Infatti chiedevo, secondo me non è tornato nessun Vasco. Le provocazioni di Vasco sono ben altre, non di certo questa uscita oggi.
La frase" si vietano gli alcolici, proibizionismi isterici, vietato stare qui e stare là", solo questa frase vale più di tante canzoni uscite da 15 anni e più a questa parte
-
Ascoltata gia un paio di volte.
Musicalmente è di livello superiore la demo.
Questa versione non mi ispira per niente.
Il testo cambiato leggermente in peggio.
Per me è una canzonetta alla Ho fatto un sogno. Valida come apertura del tour ma che poi non se la caga nessuno.
Voto 5
Concordo.
La demo, per quanto più scarna ed essenziale, era decisamente più godibile.
Qui c'è un'accozzaglia inascoltabile di suoni e di elettronica.
-
Arrangiamento insufficiente, troppa elettronica.
Il testo per me è interessante e “la verità si sposa” invece è una frase molto sensata.
Vi prego però non facciamo paragoni assurdi.
-
Strumentale imbarazzante, testo banale senza capo né coda.
Confermo le impressioni del demo: brano che tra un anno finirà nel dimenticatoio, al pari di Cambiamenti, Ho fatto un sogno e compagnia...
Canzoncina.
Capisco l'entusiasmo che può generare un inedito appena uscito del proprio idolo, ma se poi dite che "Vasco è tornato" o addirittura la paragonate a La fine del millennio vi invito a riascoltare la discografia di VR...o a posare il fiasco :xsxsxs: :xsxsxs:
posalo tu il fiasco :hihih:
-
Strumentale imbarazzante, testo banale senza capo né coda.
Confermo le impressioni del demo: brano che tra un anno finirà nel dimenticatoio, al pari di Cambiamenti, Ho fatto un sogno e compagnia...
Canzoncina.
Capisco l'entusiasmo che può generare un inedito appena uscito del proprio idolo, ma se poi dite che "Vasco è tornato" o addirittura la paragonate a La fine del millennio vi invito a riascoltare la discografia di VR...o a posare il fiasco :xsxsxs: :xsxsxs:
Quoto in tutto!
Inutile nascondersi dietro concetti del genere se poi "toppi" tutta la produzione. Il ritornello è inascoltabile, veramente troppi suoni sovrapposti
-
Gasp quella è una canzone di un altro livello :ok:
Tornato all'arragiamento... il ritornello è troppo confusionario :svengo:
Purtroppo anche una cazone che ha lasciato indifferenti i più come un mondo migliore mi aveva colpito maggiormente al primo ascolto.citavo il mondo che vorrei come esempio di arrangiamento perfetto.poi, per carità, risentire il sig.Rossi dopo un po' di tempo fa sempre un certo effetto :carino:...
-
La frase" si vietano gli alcolici, proibizionismi isterici, vietato stare qui e stare là", solo questa frase vale più di tante canzoni uscite da 15 anni e più a questa parte
Questa è “la verità”!
Tutto un altro livello rispetto al seduti sul divano e all’avere dei vicini
-
Arrangiamento insufficiente, troppa elettronica.
Il testo per me è interessante e “la verità si sposa” invece è una frase molto sensata.
Effettivamente non ho ancora trovato nei credits di alcuna canzone il nome di chi trova tutto banale e sempre da dimenticatoio.
Secondo me bel testo, bella strofa..mi piace poco il tuo ritornello ma nel complesso live credo che riuscirà bene
-
Al di la dell'arrangiamento orribile che non si riesce neanche a capire che genere sia, Io non ho capito proprio il significato di questa canzone. Vabbene, puo' piacere, ma sicuramente non avra' una grossa presa sul pubblico, non e' assolutamente radiofonica.
Sara' anche che non mi piacciono le canzoni di Vasco dove c'e' bisogno di studiare il testo per capirne il significato, a me piace il Vasco diretto, forte, duro, chiaro e trasparente. Qui sembra che giri intorno ad un monte di cose, che potrebbero dire tutto come il contrario di tutto.
Qualcuno mi dia almeno delucidazioni sul testo, io davvero non ci ho capito un bel niente
-
Solo a me ricorda la sigla di qualche cartone animato tipo Il mistero della pietra azzurra misto batman e l'ispettore gadget? Ahahah
-
Io a prima impressione ripeto lo stesso concetto degli ultimi brani..Vasco continua a scrivere ad alti livelli ma si affida ad arrangiatori che vanificano il tutto..per quanto riguarda la demo secondo me è molto peggio..
-
La frase" si vietano gli alcolici, proibizionismi isterici, vietato stare qui e stare là", solo questa frase vale più di tante canzoni uscite da 15 anni e più a questa parte
cos'ha di nuovo? Basta ascoltare un qualsivoglia sottospecie di rapper in voga adesso per trovare rime migliori.
Dai anche se "profonde" sono frasi comunque scontate, non è perché scrivi isterismi vuol dire che è una bella frase
-
mi dispiace per la produzione veramente...ormai la scelta di questo dannato "wall of sound" che fanno tutti i "grandi vecchi" rovina tante canzoni che potrebbero essere veramente ottime con un'altra produzione, tipo questa
-
L'ho sentita un pò di volte.
Secondo me è una canzone che in un album ci sta perfettamente, anche se mi sembrano dei concetti talmente banali quelli che canta nella canzone, o già dette in altre canzoni.
E' una canzone che comunque si lascia ascoltare? per me si, ne ha fatte di peggio dai.
Il video è veramente orribile.
Anche io credo che con questa aprirà i concerti di San siro, ci può stare che apra con questa.
Continuerò a sentirla in questi giorni, vediamo un pò come va. :)
-
Dispiace solo che su questo forum si debba "temere " di fare un qualunque commento positivo perché c'è sempre qualcuno che poi ti deve bollare come co*lione
Avete capito voi e chisenefrega :hihih:
Io mi godo la canzone e non mi sento meno intelligente di voi. Notte ragazzi :heavy:
-
Mi fa un po’ pena il povero basso che prova a emergere a metà ritornello in mezzo a quel ciarpame elettronico :xsxsxs:
-
:xsxsxs:
Però DEVO DIRE UNA COSA visto che la tirate fuori tutti o quasi
Tutti snobbano cambiamenti.. per me quello era un gran bel testo ragazzi! La musica non piace nemmeno a me, per niente proprio anzi!
ma rileggete le strofe...rileggetele
Cambiamenti a me ha sempre fatto schifo ma rispetto a questa almeno e' una canzone sensata, diretta, ascoltabile e con un discreto sound.
-
Dispiace solo che su questo forum si debba "temere " di fare un qualunque commento positivo perché c'è sempre qualcuno che poi ti deve bollare come co*lione
Avete capito voi e chisenefrega :hihih:
Io mi godo la canzone e non mi sento meno intelligente di voi. Notte ragazzi :heavy:
Basta polemiche grazie :ok:
-
Mi fa un po’ pena il povero basso che prova a emergere a metà ritornello in mezzo a quel ciarpame elettronico :xsxsxs:
Lo stavo scrivendo io :hihih:
Ma hanno suonato strumenti veri? :mmm:
Secondo me ha fatta tutta al pc :delusa:
-
Dispiace solo che su questo forum si debba "temere " di fare un qualunque commento positivo perché c'è sempre qualcuno che poi ti deve bollare come co*lione
Avete capito voi e chisenefrega :hihih:
Io mi godo la canzone e non mi sento meno intelligente di voi. Notte ragazzi :heavy:
tanto di guadagnato se ti accontenti di questo Vasco e di questa canzone.
Sfortunatamente faccio parte di chi spera ancora di prendere un cazzotto dritto nella pancia quando esce una nuova canzone del signor Rossi.
-
Si vietano gli alcolici
La verita' si sposa
"E' tornato VASCO" :idolo: :xsxsxs: :xsxsxs:
-
Si vietano gli alcolici
La verita' si sposa
"E' tornato VASCO" :idolo: :xsxsxs: :xsxsxs:
la verità si divorzia
-
Lo stavo scrivendo io :hihih:
Ma hanno suonato strumenti veri? :mmm:
Secondo me ha fatta tutta al pc :delusa:
Prova a salire sul ring elettronico ma dopo mezzo secondo gli arrivano 3 pugni da 3 synth e ritorna tra il pubblico :oglie:
-
Cioè veramente voi meritate come nelle favole ecc dico sul serio...uno che scrive sei come l'acqua che viene giù, ma di cosa parliamo, qualcun altro scrive rapper di moda, ma voi state scherzando? Vorrei ricordare che i rapper come Salmo e Caparezza scrivono i migliori testi della musica italiana di oggi (e a me il rap mi disgusta pensate un pò)
-
cos'ha di nuovo? Basta ascoltare un qualsivoglia sottospecie di rapper in voga adesso per trovare rime migliori.
Dai anche se "profonde" sono frasi comunque scontate, non è perché scrivi isterismi vuol dire che è una bella frase
Quoto, è un concetto espresso trito e ritrito in tante canzoni più o meno recenti, oltre che come hai giustamente detto da altri esponenti del mondo musicale.
Da VR ci si aspetta qualcosa di meglio, dai.
In generale nelle ultime produzioni, consapevole del "declino" progressivo (se cosi lo vogliamo chiamare) che va avanti da metà anni 2000, noto uno spaventoso impoverimento dal punto di vista dei testi, che scadono spesso nella banalità.
Idem dal punto di vista musicale, con arrangiamenti esageratamente carichi, elettronici che finiscono spesso nel confusionario.
Questo non è rock, è un computer.
Una classico riempitivo di un album di 10-12 canzoni che nemmeno viene fatta ai concerti (tipo un'Aspettami dell'ultimo cd per fare un esempio).
Ho visto anche il video...beh meglio non commentare, sarebbe come sparare sulla croce rossa.
Di positivo è che conoscevo già questo brano quindi le mie aspettative erano inesistenti.
Certo, se dovesse anche aprire con questa a S.Siro sarebbe la ciliegina sulla torta
-
Mi fa un po’ pena il povero basso che prova a emergere a metà ritornello in mezzo a quel ciarpame elettronico :xsxsxs:
:hihih:
Comunque "la verità si sposa", ha un senso presciso, poi con calma sarà meglio analizzarlo prima che le future sposine corrano a tatuarselo fraintendendo :hihih:
E ho anche capito che "poi arrivano i smisterici"era"proibizionismi isterici" :hihih:...
-
tanto di guadagnato se ti accontenti di questo Vasco e di questa canzone.
Sfortunatamente faccio parte di chi spera ancora di prendere un cazzotto dritto nella pancia quando esce una nuova canzone del signor Rossi.
Ma chi si accontenta? :hihih:
Ma perché non potete accettare un commento positivo senza sminuire chi lo ha fatto?
-
Come sempre aspetto i biglietti in vendita degli "indignati" natalizi!
-
2.239 mi piace su Youtube e 15 non mi piace al momento...
-
Ma perchè cercate invano di sminuire / ridicolizzare qualcosa che non vi piace?
:rido:
-
tanto di guadagnato se ti accontenti di questo Vasco e di questa canzone.
Sfortunatamente faccio parte di chi spera ancora di prendere un cazzotto dritto nella pancia quando esce una nuova canzone del signor Rossi.
Quel Vasco ha già scritto tutto.. È per fortuna.. ce lo godiamo ancora..
Come sempre aspetto i biglietti in vendita degli "indignati" natalizi!
Anche iooooo :yahoo:
-
Quel Vasco ha già scritto tutto.. È per fortuna.. ce lo godiamo ancora..
Anche iooooo :yahoo:
:xsxsxs: :rosa:
-
Ma solo a me fa senso quando si alza all'improvviso nel video? :xsxsxs: :rido:
-
Dal vivo suonerà solo Memola :hihih: :hihih:
A parte gli scherzi, speravo in un arrangiamento migliore :frusta:
Al momento voto 6 :ok:
-
vasco ormai a questo punto puo' fare anche un nuovo singolo dove rutta o sbadiglia ma riempirebbe comunque san siro per 6 volte di fila, tanto ci sara' qualcuno che interpretera' il rutto come una provocazione e lo sbadiglio come una metafora e qualcuno gridera' "vasco e' tornato"
-
Quel Vasco ha già scritto tutto.. È per fortuna.. ce lo godiamo ancora..
Anche iooooo :yahoo:
Ecco, la prima frase della signorina è quella che rappresenta meglio il mio pensiero.comunque anche se non mi ha esaltato è una canzone con la sua dignità.se volete ve ne cito al volo 5 ben peggiori fatte dallo stesso Vasco negli ultimi tempi :)
-
Ma perchè cercate invano di sminuire / ridicolizzare qualcosa che non vi piace?
:rido:
infatti.
Si lamentano del muretto ma alcuni sono uguali. Al contrario.
Si trova quello a cui piace e gli si dice "ti accontenti" "posa il fiasco"
E giustamente è quello a cui piace che fa polemica.
Fa polemica perché gli piace :hihih:
Le opinioni vanno ascoltate e rispettate ed è bello discutere quando ci si mette sullo stesso livello.
-
:xsxsxs: :rosa:
:bro:
vasco ormai a questo punto puo' fare anche un nuovo singolo dove rutta o sbadiglia ma riempirebbe comunque san siro per 6 volte di fila, tanto ci sara' qualcuno che interpretera' il rutto come una provocazione e lo sbadiglio come una metafora e qualcuno gridera' "vasco e' tornato"
Riempe sansiro perché è Vasco e ha la sua storia non certo per i rutti o le nuove canzoni ;)
Mi fa un po’ pena il povero basso che prova a emergere a metà ritornello in mezzo a quel ciarpame elettronico :xsxsxs:
:hihih: io che pensavo di sentire chitarre :delusa:
Quoto, è un concetto espresso trito e ritrito in tante canzoni più o meno recenti, oltre che come hai giustamente detto da altri esponenti del mondo musicale.
Da VR ci si aspetta qualcosa di meglio, dai.
In generale nelle ultime produzioni, consapevole del "declino" progressivo (se cosi lo vogliamo chiamare) che va avanti da metà anni 2000, noto uno spaventoso impoverimento dal punto di vista dei testi, che scadono spesso nella banalità.
Idem dal punto di vista musicale, con arrangiamenti esageratamente carichi, elettronici che finiscono spesso nel confusionario.
Questo non è rock, è un computer.
Una classico riempitivo di un album di 10-12 canzoni che nemmeno viene fatta ai concerti (tipo un'Aspettami dell'ultimo cd per fare un esempio).
Ho visto anche il video...beh meglio non commentare, sarebbe come sparare sulla croce rossa.
Di positivo è che conoscevo già questo brano quindi le mie aspettative erano inesistenti.
Certo, se dovesse anche aprire con questa a S.Siro sarebbe la ciliegina sulla torta
Live SPACCA invece per me
E i suoi concetti questi sono, magari banalizzare ma anche no da rime che l italiano porta più o meno banali :xsxsxs:
Dai ma che deve dire.... ha già detto tutto.
-
2.239 mi piace su Youtube e 15 non mi piace al momento...
A quest'ora sono tutti fans.aspetta che se ne accorgano gli haters :hihih:...
-
:bro:
Riempe sansiro perché è Vasco e ha la sua storia non certo per i rutti o le nuove canzoni ;)
:hihih: io che pensavo di sentire chitarre :delusa:
Live SPACCA invece per me
E i suoi concetti questi sono, magari banalizzare ma anche no da rime che l italiano porta più o meno banali :xsxsxs:
Dai ma che deve dire.... ha già detto tutto.
Ben detto Any :onorato:
-
A quest'ora sono tutti fans.aspetta che se ne accorgano gli haters :hihih:...
:xsxsxs:
-
Ha riempito sei date prima dell'uscita del singolo.
Altrimenti sarebbero state vuote :ahsi:
Voi non avete capito, vasco è avanti anni luce
Lui fa brutte canzoni per avere meno fan. Gli altri fanno il contrario :angel:
-
Ben detto Any :onorato:
Grazie Sicilia :-*
La storia lui l ha già fatta...
comunque a me.piace, ho però due domande:
La filosofia sarebbe tutto e relativo nulla è assoluto o le verità non esistono o datemi un aforisma... ...
È la femminilità è la sposa o il rosa .. ..
Saluti esigenti.
-
infatti.
Si lamentano del muretto ma alcuni sono uguali. Al contrario.
Si trova quello a cui piace e gli si dice "ti accontenti" "posa il fiasco"
E giustamente è quello a cui piace che fa polemica.
Fa polemica perché gli piace :hihih:
Le opinioni vanno ascoltate e rispettate ed è bello discutere quando ci si mette sullo stesso livello.
Sarebbe bello discutere anche con te, io lo sto facendo con tutti da oggi e ogni mia critica, vedi sopra, è motivata e costruita.
A differenza dei tuoi messaggi da troll, sterili, privi di contenuti e che non aggiungono niente alla discussione, unicamente di dissenso per il fatto che ci siano utenti che giustamente criticano.
Fortunatamente questo forum non è il muretto.
Quindi non è possibile alcuna discussione con te, anzi ti invito ad ignorare i miei commenti piuttosto che continuare a citarli e a provocare, perchè non riceverai da me più alcuna risposta.
Saluti
-
Ha riempito sei date prima dell'uscita del singolo.
Altrimenti sarebbero state vuote :ahsi:
Voi non avete capito, vasco è avanti anni luce
Lui fa brutte canzoni per avere meno fan. Gli altri fanno il contrario :angel:
Quando scrivi ste caxxxate non aiuti ;)
Riempe perché è Vasco con le sue canzoni capolavoro... il resto fa contorno e massa questo è vero (le ultime uscite per esempio).
-
Fortunatamente questo forum non è il muretto.
Hai ragione.
Rex ti aspettavi più profondità o solo meno concetti già espressi?
Io ci trovo un sacco di spunti, ma io sulla verità assoluta e sulla relatività delle cose Mi ci chiudo da sempre..
Ho trovato buone le strofe più del ritornello in verità.
La musica se avesse spinto di più... ancora.
-
Sarebbe bello discutere anche con te, io lo sto facendo con tutti da oggi e ogni mia critica, vedi sopra, è motivata e costruita.
A differenza dei tuoi messaggi da troll, sterili, privi di contenuti e che non aggiungono niente alla discussione, unicamente di dissenso per il fatto che ci siano utenti che giustamente criticano.
Fortunatamente questo forum non è il muretto.
Quindi non è possibile alcuna discussione con te, anzi ti invito ad ignorare i miei commenti piuttosto che continuare a citarli e a provocare, perchè non riceverai da me più alcuna risposta.
Saluti
hai ragione.
Mi piacerebbe discutere con te e ce la faremo vedrai
Per favore cerca solo di non offendere o sminuire gli altri. Solo questo. Perché le tue opinioni non sono da sminuire ma nemmeno le mie.
-
Grazie Sicilia :-*
La storia lui l ha già fatta...
comunque a me.piace, ho però due domande:
La filosofia sarebbe tutto e relativo nulla è assoluto o le verità non esistono o datemi un aforisma... ...
È la femminilità è la sposa o il rosa .. ..
Saluti esigenti.
Secondo me qui di femminile c'è poco a parte il soggetto(la verità appunto).
La frase sulla verità che non veste mai di rosa credo voglia significare che non è mai delicata e rassicurante, mentre "la verità si sposa"a mio avviso significa che la TUA verità la scegli tu.scegli tu da che parte stare e sposi il tuo concetto di verità,le tue convizioni sempre per il discorso molto vaschiano(e pirandelliano)teso a smitizzare la verità assoluta...questo è quello che ho colto io.saluti esegeti...
-
Hai ragione.
Rex ti aspettavi più profondità o solo meno concetti già espressi?
Io ci trovo un sacco di spunti, ma io sulla verità assoluta e sulla relatività delle cose Mi ci chiudo da sempre..
Ho trovato buone le strofe più del ritornello in verità.
La musica se avesse spinto di più... ancora.
È interessante approfondire... ottimo spunto :ahsi:
-
Perfino il pollo e' di un'altra categoria.
Vado a letto deluso della delusione, sapevo che non mi sarei aspettato un granche', ma speravo in qualcosa di almeno decente, simil cambiamenti, simil dannate nuvole o un mondo migliore.
Qui siamo sui livelli di Ho fatto un sogno, pensavo che non ricadesse piu' su quei livelli li, e invece ci e' ritornato.
Mi dispiace dirlo ma Vasco ha perso un'altra occasione per non fare NIENTE, non riesco a capire perche' non si limiti a fare solamente concerti piuttosto che continuare a macchiare una carriera strabiliante con questa spazzatura. L'unica canzone nuova che vogliamo sentire e' Se ti potessi dire, non la verita' si sposa o altre canzoni di cui nessun fan sentiva il bisogno.
Scusate se sono pesante e ripetitivo stasera ma e' uno sfogo.
-
hai ragione.
Mi piacerebbe discutere con te e ce la faremo vedrai
Intanto rispondi a me senza risatine e frasi a chiaro sfondo di sfotto ;)
Post sopra :caffe:
-
Perfino il pollo e' di un'altra categoria.
Vado a letto deluso della delusione, sapevo che non mi sarei aspettato un granche', ma speravo in qualcosa di almeno decente, simil cambiamenti, simil dannate nuvole o un mondo migliore.
Qui siamo sui livelli di Ho fatto un sogno, pensavo che non ricadesse piu' su quei livelli li, e invece ci e' ritornato.
Mi dispiace dirlo ma Vasco ha perso un'altra occasione per non fare NIENTE, non riesco a capire perche' non si limiti a fare solamente concerti piuttosto che continuare a macchiare una carriera strabiliante con questa spazzatura. L'unica canzone nuova che vogliamo sentire e' Se ti potessi dire, non la verita' si sposa o altre canzoni di cui nessun fan sentiva il bisogno.
Scusate se sono pesante e ripetitivo stasera ma e' uno sfogo.
Non macchia nessuna carriera :oglie:
-
Domani mi piacerebbe fare una analisi sul testo che trovo molto interessante e sarebbe bello poter aprire dei dibattiti pacifici su alcuni concetti.
Posso usare questo topic o conviene aprirne uno indirizzato esclusivamente sul testo?
-
Secondo me qui di femminile c'è poco a parte il soggetto(la verità appunto).
La frase sulla verità che non veste mai di rosa credo voglia significare che non è mai delicata e rassicurante, mentre "la verità si sposa"a mio avviso significa che la TUA verità la scegli tu.scegli tu da che parte stare e sposi il tuo concetto di verità,le tue convizioni sempre per il discorso molto vaschiano(e pirandelliano)teso a smitizzare la verità assoluta...questo è quello che ho colto io.saluti esegeti...
Sono d'accordo
-
Secondo me qui di femminile c'è poco a parte il soggetto(la verità appunto).
La frase sulla verità che non veste mai di rosa credo voglia significare che non è mai delicata e rassicurante, mentre "la verità si sposa"a mio avviso significa che la TUA verità la scegli tu.scegli tu da che parte stare e sposi il tuo concetto di verità,le tue convizioni sempre per il discorso molto vaschiano(e pirandelliano)teso a smitizzare la verità assoluta...questo è quello che ho colto io.saluti esegeti...
Si Gasp... ottima analisi :ok:
Saluti assonnati :sonno:
-
Perfino il pollo e' di un'altra categoria.
Vado a letto deluso della delusione, sapevo che non mi sarei aspettato un granche', ma speravo in qualcosa di almeno decente, simil cambiamenti, simil dannate nuvole o un mondo migliore.
Qui siamo sui livelli di Ho fatto un sogno, pensavo che non ricadesse piu' su quei livelli li, e invece ci e' ritornato.
Mi dispiace dirlo ma Vasco ha perso un'altra occasione per non fare NIENTE, non riesco a capire perche' non si limiti a fare solamente concerti piuttosto che continuare a macchiare una carriera strabiliante con questa spazzatura. L'unica canzone nuova che vogliamo sentire e' Se ti potessi dire, non la verita' si sposa o altre canzoni di cui nessun fan sentiva il bisogno.
Scusate se sono pesante e ripetitivo stasera ma e' uno sfogo.
Mi spiace moro che sei deluso, ti dico anche che le uscite che aspettiamo e hai menzionato sarebbero gradite anche a me insieme ad altre..
Per questa si forse dovrebbe fare solo love, ma a lui diverte sperimentare e cantare le sue idee... anche quando non piacciono.
A me non dispiace per niente, semplice e di argomento sicuramente già sentito ma non scontato.
Però senza dubbio so cosa ascoltare di Vasco prima di questa ;)
-
Riempe sansiro perché è Vasco e ha la sua storia non certo per i rutti o le nuove canzoni ;)
Appunto
-
Intanto rispondi a me senza risatine e frasi a chiaro sfondo di sfotto ;)
Post sopra :caffe:
scusami any ma proprio non trovo il post da rispondere :mmm:
Sono con il cellulare e faccio fatica :hihih:
-
Domani mi piacerebbe fare una analisi sul testo che trovo molto interessante e sarebbe bello poter aprire dei dibattiti pacifici su alcuni concetti.
Posso usare questo topic o conviene aprirne uno indirizzato esclusivamente sul testo?
Se hai pazienza nella sezioni testi si può aprire proprio per la canzone, nel frattempo puoi aggiungere qua in questo topic tue analisi.
Secondo me qui di femminile c'è poco a parte il soggetto(la verità appunto).
La frase sulla verità che non veste mai di rosa credo voglia significare che non è mai delicata e rassicurante, mentre "la verità si sposa"a mio avviso significa che la TUA verità la scegli tu.scegli tu da che parte stare e sposi il tuo concetto di verità,le tue convizioni sempre per il discorso molto vaschiano(e pirandelliano)teso a smitizzare la verità assoluta...questo è quello che ho colto io.saluti esegeti...
Quindi secondo te la verità la intende come presa coscienza delle sue convinzioni e modi di agire.
No di un semplice fatto vero.
-
Se hai pazienza nella sezioni testi si può aprire proprio per la canzone, nel frattempo puoi aggiungere qua in questo topic tue analisi.
Quindi secondo te la verità la intende come presa coscienza delle sue convinzioni e modi di agire.
No di un semplice fatto vero.
Va bene grazie
Quando si aprirà il topic farò una analisi dettagliata perché gia sentendola diverse volte ho trovato altre sfumature che mi intrigano
E sono d'accordo con gasp con la sua analisi
È davvero un testo ispirato secondo me
-
Comunque buttando giù una classifica degli ultimi Singles (4/5 anni recenti)
1. Mondo Migliore
2.cambiamenti
3. La verità
4.Come nelle fiabe
5. come vorrei (canzone che non ho mai ben inquadrato seppur abbia una musica niente male!)
6.L'uomo semplice
-
La verità che non si veste mai di rosa può essere riferito alle donne??
Cioè... le donne sono tutte bugiarde :delusa:
Saluti deliranti
-
Condivido la spiegazione delle metafore del sig Gasp.. :ok:
-
Con un arrangiamento anni 90 questo pezzo avrebbe preso meglio tanti scontenti secondo me.
È la vera pecca che trovo per ora.
-
La verità che non si veste di rosa può essere riferito alle donne??
Cioè... le donne sono tutte bugiarde :delusa:
Saluti deliranti
Saluti che in realtà non c hanno capito na mazza :rido:
:-*
-
Secondo me qui di femminile c'è poco a parte il soggetto(la verità appunto).
La frase sulla verità che non veste mai di rosa credo voglia significare che non è mai delicata e rassicurante, mentre "la verità si sposa"a mio avviso significa che la TUA verità la scegli tu.scegli tu da che parte stare e sposi il tuo concetto di verità,le tue convizioni sempre per il discorso molto vaschiano(e pirandelliano)teso a smitizzare la verità assoluta...questo è quello che ho colto io.saluti esegeti...
:ok: :clap: X1000
-
La verità che non si veste mai di rosa può essere riferito alle donne??
Cioè... le donne sono tutte bugiarde :delusa:
Saluti deliranti
:hihih: mi piace
-
Saluti che non c hanno capito na mazza :rido:
:-*
Vado a nanna :svengo:
-
Se hai pazienza nella sezioni testi si può aprire proprio per la canzone, nel frattempo puoi aggiungere qua in questo topic tue analisi.
Quindi secondo te la verità la intende come presa coscienza delle sue convinzioni e modi di agire.
No di un semplice fatto vero.
Esattamente.conoscendo anche il pensiero del nostro amico mi sembra una chiave di lettura molto"sua" :)...
-
La verità che non si veste mai di rosa può essere riferito alle donne??
Cioè... le donne sono tutte bugiarde :delusa:
Saluti deliranti
No secondo me sono due frasi che vanno insieme" la verità non è una signora, la verità non si veste mai di rosa" e quindi sempre secondo me, significa che la verità non è mai "gentile"
-
La verità che non si veste mai di rosa può essere riferito alle donne??
Cioè... le donne sono tutte bugiarde :delusa:
Saluti deliranti
Anche io l'ho letta in quel modo quella frase.
Può essere anche che intenda che la verità non è mai delicata a differenza di una donna?
-
Bella anche la frase chiaramente ironica sulla moda degli psicologi..ormai ognuno conosce se stesso..sa chi è stato chi è e chi sarà ascoltando “loro” i detentori delle verità di ognuno
-
Non mi piace. Non mi trasmette nulla. O comunque nulla di meglio o di nuovo rispetto a quanto già fatto.
Non so dove sia quel vasco inquieto e insicuro di Dimmelo te, imcv o Von. Quelle musiche ansiose e penetranti che incutevano con un pugno allo stomaco ansia e incertezza. Malessere.
Ora arriva con questi suoni tutti uguali tutti duri tutti all offensiva, arriva e dice. Prima era sulla difensiva e derideva i sicuri di sé, ora va all offensiva. É cambiato modo di porsi, duro e all attacco, invece che remissivo e ironico. Si è passati dall essere vittime di un'onda di presunte certezze trascinanti che vorrebbero vivere su un'isola per paura di perdere e di essere derisi, aspettando che qualcuno dica dal pulpito che cosa è vero e cosa conta, a dichiararsi innocenti a lanciare sfide e a proporre spunti che trovo meno illuminanti e graffianti rispetto al passato.
A me non piace, non c'è più sintonia
-
Anche io l'ho letta in quel modo quella frase.
Può essere anche che intenda che la verità non è mai delicata a differenza di una donna?
ecco un altro punto
Prima anche essendo criptico si faceva capire al volo
Ora comincio a ascoltare frasi che francamente trovo un po forzate nel tentativo di non essere prolisso e di esprimere concetti in un modo che non viene più come veniva giù prima. Emblematica in questo senso Dimmelo te
Una volta eravamo due polli, ora s è fatto Rocky ma io son rimasto pollo...
-
Non mi piace. Non mi trasmette nulla. O comunque nulla di meglio o di nuovo rispetto a quanto già fatto.
Non so dove sia quel vasco inquieto e insicuro di Dimmelo te, imcv o Von. Quelle musiche ansiose e penetranti che incutevano con un pugno allo stomaco ansia e incertezza. Malessere.
Ora arriva con questi suoni tutti uguali tutti duri tutti all offensiva, arriva e dice. Prima era sulla difensiva e derideva i sicuri di sé, ora va all offensiva. É cambiato modo di porsi, duro e all attacco, invece che remissivo e ironico. Si è passati dall essere vittime di un'onda di presunte certezze trascinanti che vorrebbero vivere su un'isola per paura di perdere e di essere derisi, aspettando che qualcuno dica dal pulpito che cosa è vero e cosa conta, a dichiararsi innocenti a lanciare sfide e a proporre spunti che trovo meno illuminanti e graffianti rispetto al passato.
A me non piace, non c'è più sintonia
Io trovo che invece sia sempre Vasco che guarda esattamente cone funziona il mondo attuale
Le tante verità che ci circondano. Uno spietato, raffinato e graffiante quadro della realtà di oggi.
Deride ancora i sicuri di se, deride i sicuri di verità che sono effimere e false come quelle delle televisioni.
Prova a riascoltarla a mente fredda ... a fare mente locale e secondo me troverai qualcosa in più :laugh:
-
La canzone non è male, diciamo che vasco ha fatto il compitino, né più né meno ma ci può stare. Come qualità siamo più sul mondo migliore che come nelle favole (grazie a Dio). Continuo a pensare che questi arrangiamenti non sanno né di carne né di pesce, stile quante volte che con un assolo degno e una strumentale più articolata poteva essere una top degli ultimi anni. Questa in top ultimi anni non va ma se ci fosse stato anche un assolo, una chitarra aggressiva e scazzata a sottolineare tutto ne avrebbe guadagnato la canzone. Diciamo che, non amo i voti, darei un sei e mezzo in totale, sette al testo.
-
L'inizio con quella chitarra sospesa mi piace molto.
Meno il ritornello un po' troppo confusonario.
Questo testo meritava qualcosa di più incisivo.
Live troverà il giusto vestito e sono sicuro che molti verranno trasportati.
Per ora 8.5 al testo, 6 alla musica
-
Eh niente canzone che avevo gia da due anni :frusta:
E sinceramente preferivo la demo che almeno aveva un bel giro di basso,qui l elettronica regna,voce di Vasco modificata al massimo con dei cori orribili.
Davvero una brutta roba,il testo di per sé è interessante ma la base gli fa perdere molto valore a volte sembra che delle frasi non c entrano nulla con il pezzo.
-
L urlo finale,la verità si sposaaaa
Orribile :hihih:
Ma un bel assolo no eh.
Il video comunque è orribile
Non si poteva fare peggio,comunque davvero deluso.
Ovviamente cambierò idea come tutti i pezzi di vasco ma a primo ascolto davvero brutta tt questa elettronica.
-
Dal primo e unico ascolto (a mezzanotte su RTL) posso solo dire che mi piacciono di più le strofe del ritornello.. :)
-
Ahahah tutti a scrivere elettronica di qua e di là e poi nessuno si accorge che l'elettronica era presente anche nelle ballad degli anni 80, come Va bene va bene, vivere una favola ecc...
-
Ahahah tutti a scrivere elettronica di qua e di là e poi nessuno si accorge che l'elettronica era presente anche nelle ballad degli anni 80, come Va bene va bene, vivere una favola ecc...
Quando parlo di elettronica intendo tutto il pezzo interamente di elettronica
Ma tu ascolti qualche strumento oltre all elettronica in questo pezzo scusa?
Nei pezzi che hai citato un assolo,un sax ci usciva
Ma qui pure la voce è modificata,per carità tutti lo fanno,ma qui di rock tranquillo non ne vedo.
Che roba è quella tastiera o qualcosa che si avvicini ad una tastiera nel ritornello?(non sono un musicista)
È davvero orribile.
Allora mi chiedo ma usare suoni piu tranquilli,è vietato?
-
Quando parlo di elettronica intendo tutto il pezzo interamente di elettronica
Ma tu ascolti qualche strumento oltre all elettronica in questo pezzo scusa?
Nei pezzi che hai citato un assolo,un sax ci usciva
Ma qui pure la voce è modificata,per carità tutti lo fanno,ma qui di rock tranquillo non ne vedo.
Che roba è quella tastiera o qualcosa che si avvicini ad una tastiera nel ritornello?(non sono un musicista)
È davvero orribile.
Allora mi chiedo ma usare suoni piu tranquilli,è vietato?
c'è una chitarra acustica in tutto il pezzo e nel ritornello è pieno di chitarre distorte, il synth è solo da accompagnamento e ben dosato stavolta
-
c'è una chitarra acustica in tutto il pezzo e nel ritornello è pieno di chitarre distorte, il synth è solo da accompagnamento e ben dosato stavolta
Ma dai jack.
Musicalmente è degna di celso valli
Cioè na ciofeca.
-
comunque non è vestita mai di rosa.
Frase maschilista e vasco col sorrisetto nel video.
Grande :xsxsxs:
-
Ma dai jack.
Musicalmente è degna di celso valli
Cioè na ciofeca.
Ascoltala meglio, stavolta ci ha azzeccato
-
Bella anche la frase chiaramente ironica sulla moda degli psicologi..ormai ognuno conosce se stesso..sa chi è stato chi è e chi sarà ascoltando “loro” i detentori delle verità di ognuno
Per questioni "professionali"non dovrei dirlo :hihih: ma la frase è piaciuta molto anche a me :pollicione:...
-
Dato che non riesco a prendere sonno spendo due parole sulla nuova canzone. Considerando che le mie aspettative erano pari a zero la delusione è stata meno radicale rispetto a quella di altri utenti più fiduciosi e meno disfattisti di me. Ciò non toglie che il brano in questione è più insipido della faccia di Fabio Fazio. Mi ha ricordato per molti aspetti "Tutti contro tutti" degli Stadio, il che è abbastanza allarmante. Arrangiamento penoso, suoni macchinosi e interpretazione di dubbio gusto. Il testo lo trovo alquanto sconclusionato, infarcito di frasi ad effetto buone solo per i gonzi, dove le rime sono più lente di un calesse e le provocazioni non sono mai sprezzanti, anche se certamente è meno patetico di "Come nelle favole" o "L'amore ai tempi del colera". In definitiva la colloco sullo stesso piano delle altre brodaglie come "Un mondo migliore", "Dannate Nuvole" e "Come vorrei", che vengono inspiegabilmente decantate dalla maggior parte dei fans, ma che a mio avviso sono più inutili di una sciarpa per Maurizio Costanzo. L'unica cosa che mi ha fatto piacere è vedere Vasco in ottima forma fisica.
-
Ascoltala meglio, stavolta ci ha azzeccato
La sto ascoltando con le cuffie, sicuramente meglio di altre,ma niente di che,manca il basso che era presente nella demo,che qui c e ma non fa la sua parte.
I cori sono fastidiosi.
comunque per adesso gli do 6,5 perché il testo è graffiante.
La parte dei psicologi e del proibizionismo è da 10.
Il testo è alla vasco.
Almeno si differenzia da come nelle favole.
Qui si torna a parlare di concetti interessanti che mancavano da un po' nelle canzoni di Vasco.
Mi è piaciuto anche il video di presentazione,
E tu sposi la verità oppure la menzogna?
Fantastico.
-
La sto ascoltando con le cuffie, sicuramente meglio di altre,ma niente di che,manca il basso che era presente nella demo,che qui c e ma non fa la sua parte.
I cori sono fastidiosi.
comunque per adesso gli do 6,5 perché il testo è graffiante.
La parte dei psicologi e del proibizionismo è da 10.
Il testo è alla vasco.
Almeno si differenzia da come nelle favole.
Qui si torna a parlare di concetti interessanti che mancavano da un po' nelle canzoni di Vasco.
Mi è piaciuto anche il video di presentazione,
E tu sposi la verità oppure la menzogna?
Fantastico.
Ma guarda che i cori non li sento onestamente, è Vasco doppiato
-
Dopo averla ascoltata tutta la notte, ( niente sonno ricominciamo)... posso dire che mi piace abbastanza, musiche anche ma spezzettare nelle strofe che sono meglio del ritornello per me.
Live sarà tutto diverso soprattutto la musica che spacchera... per me
Ma non mi sorprendo che non sia piaciuta a tutti o comunque non siano tutti entusiasti... Non credo che nessuno sia saltato dalla sedia a gridare Vasco.. per capirci.
Ma sono consapevole che Vasco non scriverà più lavori di spessore che facciamo sobbalzare dalla sedia... ha già detto ampliamento tutto w anche alla grande!
Il concetto della verità mi piace, molto.
-
Preciso che l'ho ascoltata solo un paio di volte, ma penso che come testo sia molto buono.. ha tirato fuori dal cilindro ancora testi provocanti, lucidi e per niente banali.
Ahimè deluso parecchio dalla musica: siamo sempre lì... non è lo stile di vasco.. mi ricorda vagamente "la fine del millennio", ma qua siamo a livelli più bassi. Musica che non mi lascia nulla..diciamo così. Se solo vasco negli ultimi 7/8 anni avesse avuto uno staff di produttori differenti staremmo parlando di ben altro.. manca la produzione ahimè, e non mi stancherò mai di dirlo. Lui è sempre lui.. una cosa però va detta: live questa non sarà niente male!
-
Ragazzi sono 2 anni che esiste questa canzone...e chissà quando è stata scritta....non mi sembra tutta sta novità.
-
Infatti il testo pubblicato ieri pomeriggio da optamagazine è diverso nel ritornello ma quasi uguale nelle strofe.
-
Ragazzi sono 2 anni che esiste questa canzone...e chissà quando è stata scritta....non mi sembra tutta sta novità.
Non penso sia indisp3nsabile saperlo... scritta ora o scritta prima resta quella;
Nessuna novità nemmeno nel testo e l argomento tra l altro, ma trattati bene anche qui con esempi che mi piacciono.
Sul vid3o devo ancora farci l occhio... :caffe:
Il concetto ci sta anche del video.
-
Mah!, mettiamola cosi : I capolavori e il Rock abitano da altre parti. Salvo i primi secondi dove c'è la chitarra acustica, poi diventa una canzone quasi Dance. Anche questa verrà dimenticata con il tempo.
-
Ciao may
Mah più che dance forzata per pompare, la devo ascoltare Live se la fa per dirti come viene.. da studio la parte non mi dispiace.
Che i capolavori sono altri è l unica verità quasi concorde a tutti :xsxsxs:
-
A me piace...chiaro non è vivere...però il testo è molto bello. Il concetto di verità che esprime mi intriga
-
Io preferisco la versione "recitata" del video diffuso ieri sera che questa con suoni che non sembrano provenire da strumenti realmente esistenti...
-
Non penso sia indisp3nsabile saperlo... scritta ora o scritta prima resta quella;
Nessuna novità nemmeno nel testo e l argomento tra l altro, ma trattati bene anche qui con esempi che mi piacciono.
Sul vid3o devo ancora farci l occhio... :caffe:
Il concetto ci sta anche del video.
Any però è inutile al momento dire... aspettiamo la versione live :xsxsxs:
Il testo è buono a parte "la verità si sposa" alla fine :svengo:
Arrangiamento che non mi piace proprio, soprattutto nel ritornello :delusa:
-
Ciao a tutti, sono anni che non scrivo pur seguendovi sempre. Volevo dire anch'io la mia..
Sarà stata l'aspettativa pari a 1 in una scala da 0 a 10, ma già dall'anteprima del tg ho sentito sensazioni diverse rispetto alle uscite precedenti. Confermate poi dell'ascolto del pezzo. Dopo quasi una nottata in cuffia, dico senza remore che mi piace. A mio avviso uno dei singoli migliori degli ultimi anni. E stranamente non mi disturba nemmeno l'arrangiamento e l'elettronica. È un pezzo che si lascia ascoltare dall'inizio alla fine, che ha ritmo, è attuale per le tematiche che tratta. Saranno che tutte le ca***te che si legge e si sente in rete in questi tempi bui mi hanno nauseato, trovo calzanti i suoni distorti in sottofondo, il contraltare perfetto alla finta leggerezza di Vasco. Sono gusti, è un pezzo che ha ritmo (a differenza degli ultimi). È un pezzo che fotografa in modo più o meno azzeccato la realtà storica che stiamo vivendo, non parla di favole, non si parla di amori al cellulare, nè di Rocky, né di concetti personali espressi più volte. Questa è una fotografia sopra le parti, che viaggia da sola.
-
Aggiunto sondaggio
-
voglio ascoltarla ancora un paio di volte (un paio di giorni) prima di dare un giudizio. A primo impatto mi piace..
-
Secondo me qui di femminile c'è poco a parte il soggetto(la verità appunto).
La frase sulla verità che non veste mai di rosa credo voglia significare che non è mai delicata e rassicurante, mentre "la verità si sposa"a mio avviso significa che la TUA verità la scegli tu.scegli tu da che parte stare e sposi il tuo concetto di verità,le tue convizioni sempre per il discorso molto vaschiano(e pirandelliano)teso a smitizzare la verità assoluta...questo è quello che ho colto io.saluti esegeti...
Diciamo che per me non smitizza la verità assoluta anzi la esalta in questo caso. Prima dice che tutti la cercano, com’è fatta, che la verità è fatale e fa male, tutti pronti a crederci al primo che lo sa. Poi dice che la verità si sposa ma, non essendo una donna, è un matrimonio finto, si sposa l’idea che uno ha di cio che è vero credendolo verità assoluta, appunto perchè la vera verità fa male.
E se guardi la spiegazione della canzone conferma quella che dico, vasco scrive “una” verità mettendo le virgolette, mentre nel titolo le virgolette non ci sono.
Come dire, la verità assoluta esiste eccome ed è unica, “le verità” sono solo un nostro concetto sbagliato, le nostre idee che noi innalziamo ad assolute e vere.
-
Ascoltata adesso
Non male
Musiche molto cupe e testo intetessante, da capire e approfondire
-
nel sondaggio manca "molto buona"..si passa da buona a eccezionale :frusta: :rido:
-
Testo bellissimo (le metafore non sono ricorrenti nelle canzoni di Vasco e alcune ogni tanto le apprezzo molto, come in questo caso), musica cupa con un crescendo di "tensione" (aspetto per me positivo) sebbene con la presenza di tastiere e synth che prevalgono sulle classiche schitarrate (aspetto meno positivo).
Alla fine della fiera, suoni "moderni" (non certo sinonimo di qualita), ma la voce e l interpretazione di Vasco ed il testo sono "decisivi" per un giudizio finale molto molto positivo per quanto mi riguarda :oglie:
PS: canzone "cantabile" con un bel significato (un quadro tirato e sintentico dei tempi moderni)...ormai merce rara
-
nel sondaggio manca "molto buona"..si passa da buona a eccezionale :frusta: :rido:
Adesso ti metto i voti in decimi così capisci :prr:
Pessima < 3/10
Mediocre tra 4 e 5 / 10
Sufficiente 6/10
Discreta 7/10
Buona 8/10
Eccezionale 9/10
Capolavoro 10/10
:prr:
-
Adesso ti metto i voti in decimi così capisci :prr:
Ecco, bravo..metti metti :ahsi:
:rido:
-
Dimenticavo..il Video...così così..unica parte bella Vasco che si alza. A mio parere..si poteva fare di più visti gli spunti del testo... ma non sono un regista, quindi non so :caffe:
-
Il video è veramente brutto... tutto sto casino per Irid Video e poi... boh :caffe:
-
Dispiace solo che su questo forum si debba "temere " di fare un qualunque commento positivo perché c'è sempre qualcuno che poi ti deve bollare come co*lione
Avete capito voi e chisenefrega :hihih:
Io mi godo la canzone e non mi sento meno intelligente di voi. Notte ragazzi :heavy:
mi trovo perfettamente d'accordo con te.
Rispetto chi dissente perche' e' bello sentire pareri contrari.
A me la canzone (dopo 4 ascolti, nei prossimi giorni la consumerò :risata:) piace, e' bella carica, il testo mi sembra interessante e condivido l'idea dello spaccare LIVE...a san siro credo che sarà bella potente.
Per me BUONO nel voto del sondaggio, diciamo 8.
E con questo ovviamente non voglio sminuire (e ci mancherebbe) i capolavori di Vasco anni 80 e primi anni 90
-
Dispiace solo che su questo forum si debba "temere " di fare un qualunque commento positivo perché c'è sempre qualcuno che poi ti deve bollare come co*lione
Avete capito voi e chisenefrega :hihih:
Io mi godo la canzone e non mi sento meno intelligente di voi. Notte ragazzi :heavy:
Sul forum nessuno deve temere niente e se qualcuno che ti dovesse dare del co****ne per le tue opinioni sei tenuto a segnalare la cosa ai moderatori.
Chiaro? ;)
-
Ok, non mi fa impazzire.....fatto sta che continuo a canticchiarla...boh
-
Ciao a tutti, sono anni che non scrivo pur seguendovi sempre. Volevo dire anch'io la mia..
Sarà stata l'aspettativa pari a 1 in una scala da 0 a 10, ma già dall'anteprima del tg ho sentito sensazioni diverse rispetto alle uscite precedenti. Confermate poi dell'ascolto del pezzo. Dopo quasi una nottata in cuffia, dico senza remore che mi piace. A mio avviso uno dei singoli migliori degli ultimi anni. E stranamente non mi disturba nemmeno l'arrangiamento e l'elettronica. È un pezzo che si lascia ascoltare dall'inizio alla fine, che ha ritmo, è attuale per le tematiche che tratta. Saranno che tutte le ca***te che si legge e si sente in rete in questi tempi bui mi hanno nauseato, trovo calzanti i suoni distorti in sottofondo, il contraltare perfetto alla finta leggerezza di Vasco. Sono gusti, è un pezzo che ha ritmo (a differenza degli ultimi). È un pezzo che fotografa in modo più o meno azzeccato la realtà storica che stiamo vivendo, non parla di favole, non si parla di amori al cellulare, nè di Rocky, né di concetti personali espressi più volte. Questa è una fotografia sopra le parti, che viaggia da sola.
Io mi sento di dire una cosa, credo che per la prima volta si sia usata bene l'elettronica. Mi spiego, in questo pezzo non c'è solo elettronica, anzi, ci sono chitarre acustiche ed elettriche in primo piano, però l'elettronica esalta l'incedere del pezzo, è coerente col spirito e non lo rovina.
Forse è il primo pezzo, da rewind in avanti, in cui l'elettronica è ben bilanciata, il testo è molto molto bello, non banale, non già sentito.
Anche qui voglio chiarire, anche Sono Innocente era un bel tentativo, ma non riuscito, non scorreva bene qua invece mi piacciono proprio i concetti, come sono espressi e come suonano.
-
mi trovo perfettamente d'accordo con te.
Rispetto chi dissente perche' e' bello sentire pareri contrari.
A me la canzone (dopo 4 ascolti, nei prossimi giorni la consumerò :risata:) piace, e' bella carica, il testo mi sembra interessante e condivido l'idea dello spaccare LIVE...a san siro credo che sarà bella potente.
Per me BUONO nel voto del sondaggio, diciamo 8.
E con questo ovviamente non voglio sminuire (e ci mancherebbe) i capolavori di Vasco anni 80 e primi anni 90
Maury problemi se li fa chi non sa reggere un confronto ;)
Sono d accordo con te sulla resa live come detto, un Po meno sul.voto ma solo perché è semplice e la musica non proprio quella che avrei voluto.
Sufficienza piena... anto non c è il seiemezzo :rido:
-
Pezzo dimenticabile.
-
Votato discreta...mi convince il testo sempre di più e la musica ma non il ritornello... assolutamente no
-
L'inizio con quella chitarra sospesa mi piace molto.
Meno il ritornello un po' troppo confusonario.
Questo testo meritava qualcosa di più incisivo.
Live troverà il giusto vestito e sono sicuro che molti verranno trasportati.
Per ora 8.5 al testo, 6 alla musica
cioe 8.5 a questo testo... non voglio citare i grandi classici, ma dimmelo te, vivere non è facile per dirne due, che voto meritano? Vorrei capire il vostro metro di giudizio. Per me è una canzone senza infamia e senza lode, darli 8.5 non lo capisco.
-
Per me comunque non apre con questa a san siro, anche se c’è da dire che non saprei in che posizione potrebbe stare.
“Fine primo tempo”?
-
Per me comunque non apre con questa a san siro, anche se c’è da dire che non saprei in che posizione potrebbe stare.
“Fine primo tempo”?
posto 4 oppure la seconda dopo il medley rock (quindi posto 9 contando anche il medley)
-
Io credo che inizierà questa. Evitano anche lo stress di scegliere una nuova apertura
-
cioe 8.5 a questo testo... non voglio citare i grandi classici, ma dimmelo te, vivere non è facile per dirne due, che voto meritano? Vorrei capire il vostro metro di giudizio. Per me è una canzone senza infamia e senza lode, darli 8.5 non lo capisco.
Ti dico la mia Vivere non è facile e Dimmelo te sono testi da 8,5 / 9 assolutamente, al pari di questo testo. Anzi ha alcuni spunti perfino più interessanti di Dimmelo Te per esempio... poi sono pezzi molto diversi, quelli hai citato sono introspettivi, questo no è un pezzo che affronta l'attualità, tipo La Fine del Millennio, Basta Poco, Buoni o Cattivi e se devo fare un paragone a livello di testi, la metto dopo solo a La Fine del Millennio...
-
La verità è che non è un capolavoro Ma si lascia ascoltare
si dovrebbe fare un'analisi più approfondita del testo
La cosa che ripeto da anni è che una volta ascoltavi le canzoni di Vasco e le capivi al primo ascolto adesso è quasi più bella la spiegazione della canzone stessa
Per un giudizio espresso bene Devo ascoltarla e metabolizzarlà Ma questo già fa capire che nell'immediatezza non è una canzone da vecchio Vasco
Sia chiaro che non lo sto stroncando devo analizzarla
-
Il testo non è per niente male, confrontandolo alle ultime uscite ha di sicuro una marcia in più,ma il problema è la produzione,la musica è davvero orribile.
Cioè sembra una base fatta in un giorno,qualcuno si è messo al computer e l ha fatta.
Per questo ovviamente non sarà ricordata, perché come tutte le ultime canzoni di Vasco le basi non ti lasciano niente.
Non c e un suono che ti sorprende come magari poteva sorprenderti un assolo in vivere non è facile,in dimmelo te,il mondo che vorrei ecc ecc
È questo che ha rovinato i pezzi di Vasco.
Non hanno più un anima musicale.
Ammettiamo che non ci sia la voce di vasco,a me sembra una base di guepequeno o di questi trappani che escono fuori ultimamente.
Chissà se ci fosse stato guido cosa sarebbe venuto fuori.
Questo è il primo pezzo dopo la morte di guido.
-
Il testo non è per niente male, confrontandolo alle ultime uscite ha di sicuro una marcia in più,ma il problema è la produzione,la musica è davvero orribile.
Cioè sembra una base fatta in un giorno,qualcuno si è messo al computer e l ha fatta.
Per questo ovviamente non sarà ricordata, perché come tutte le ultime canzoni di Vasco le basi non ti lasciano niente.
Non c e un suono che ti sorprende come magari poteva sorprenderti un assolo in vivere non è facile,in dimmelo te,il mondo che vorrei ecc ecc
È questo che ha rovinato i pezzi di Vasco.
Non hanno più un anima musicale.
Ammettiamo che non ci sia la voce di vasco,a me sembra una base di guepequeno o di questi trappani che escono fuori ultimamente.
Chissà se ci fosse stato guido cosa sarebbe venuto fuori.
Questo è il primo pezzo dopo la morte di guido.
Perchè? Io sento chitarre, basso batteria e diverse tastiere? Me so perso qualcosa?
-
Perchè? Io sento chitarre, basso batteria e diverse tastiere? Me so perso qualcosa?
Si ma stai scherzando? Ma che roba è? Roba campionata.
Io non so dove sentite sti suoni,a me da gia fastidio la voce modificata.
-
Votato discreta...mi convince il testo sempre di più e la musica ma non il ritornello... assolutamente no
Il ritornello in effetti non convince manco me
posto 4 oppure la seconda dopo il medley rock (quindi posto 9 contando anche il medley)
Tipo al posto del mmigliore? Per me ci apre...
Il testo non è per niente male, confrontandolo alle ultime uscite ha di sicuro una marcia in più,ma il problema è la produzione,la musica è davvero orribile.
Cioè sembra una base fatta in un giorno,qualcuno si è messo al computer e l ha fatta.
Per questo ovviamente non sarà ricordata, perché come tutte le ultime canzoni di Vasco le basi non ti lasciano niente.
Non c e un suono che ti sorprende come magari poteva sorprenderti un assolo in vivere non è facile,in dimmelo te,il mondo che vorrei ecc ecc
È questo che ha rovinato i pezzi di Vasco.
Non hanno più un anima musicale.
Ammettiamo che non ci sia la voce di vasco,a me sembra una base di guepequeno o di questi trappani che escono fuori ultimamente.
Chissà se ci fosse stato guido cosa sarebbe venuto fuori.
Questo è il primo pezzo dopo la morte di guido.
Mbe ceccio sei partito che non ti piaceva poi ascoltando hai cambiato in parte idea... questo effetto lo fa a molti credo.
A me non piace molto la musica ma nemmeno non mi piace non l avrei gatta così ecco.
Perchè? Io sento chitarre, basso batteria e diverse tastiere? Me so perso qualcosa?
Te l ho chiesto anche io in separata sede...io tanta elettronica non la sento ma forse non capisco molto.. però poteva essere più dura ci stava bene per me.
Ma meglio molto meglio di altro sia chiaro
-
Mi fa piacere che sia tornato ad affrontare temi di critica sociale, lasciando un pò da parte ragionamenti filosofici.
E' un testo che centra perfettamente il concetto di Verità, che non è mai un fatto oggettivo, perchè ognuno "sposa" la SUA di verità. Si, si sposa, come si sposa una donna, e si rimane fedeli a quella "donna", anche se di donne, così come di verità, ne esistono sempre di "migliori"...
Molto significativo anche il passaggio:
"Si cercano i colpevoli
Si ascoltano psicologi
ognuno sa chi è stato o chi sarà"
Una critica a tutta quella gente che ha sempre in tasca una Verità pronta all'uso, facilitata dall'amplificazione data dai "social" e dalla televisione.
Un concetto questo che si lega ad un altro da sempre espresso dal nostro: sospendere il giudizio.
Musicalmente è un pezzo tirato, anche se sembra suonato col freno a mano tirato.
Se durerà il tempo di un tour o qualche anno non so dirlo.
Questa è la MIA verità...la sposo, ma può anche essere un errore...e sicuramente ce ne saranno di migliori...
-
Si ma stai scherzando? Ma che roba è? Roba campionata.
Io non so dove sentite sti suoni,a me da gia fastidio la voce modificata.
mi dispiace ma non ti seguo :mmm:
-
Mi fa piacere che sia tornato ad affrontare temi di critica sociale, lasciando un pò da parte ragionamenti filosofici.
vero, anche a me
-
Ma sai biz che non so se nell attuale ci voleva mettere anche il filosofico o viceversa... ... fatto sta che parla a mio avviso di verità e non di fatti o dati di fatto... che è diverso e quindi a ognuno la sua :risata:
-
Si va be comunque la cosa positivissima è che dopo le varie come vorrei,sono innocente,guai,un mondo migliore e come nelle favole
Si lancia un singolo provocatorio,e questo è un bene, Vasco non deve perdere assolutamente questa abitudine.
-
Anto è quello che t ho chiesto io sulla musica
Anche io sento chitarra e altro e non una serie di suoni distorti dall elettronica
Ma invece molti dicono il contrario... riascoltiamo :caffe:
-
Si va be comunque la cosa positivissima è che dopo le varie come vorrei,sono innocente,guai,un mondo migliore e come nelle favole
Si lancia un singolo provocatorio,e questo è un bene, Vasco non deve perdere assolutamente questa abitudine.
Che poi sono le tue tematiche migliori... Già dette magari ma mai noiose per me.
-
Ma sai biz che non so se nell attuale ci voleva mettere anche il filosofico o viceversa... ... fatto sta che parla a mio avviso di verità e non di fatti o dati di fatto... che è diverso e quindi a ognuno la sua :risata:
Secondo me è partito dall'osservazione della realtà per arrivare a esprimere un concetto sociologico più che filosofico. A differenza di Dannate Nuvole, Il Mondo che Vorrei e Come Vorrei dove invece il tutto è incentrato sulla personale relazione con il mondo.
-
Anto è quello che t ho chiesto io sulla musica
Anche io sento chitarra e altro e non una serie di suoni distorti dall elettronica
Ma invece molti dicono il contrario... riascoltiamo :caffe:
Per sicurezza riascolto pure io :caffe:
-
Mi fa piacere che sia tornato ad affrontare temi di critica sociale, lasciando un pò da parte ragionamenti filosofici.
E' un testo che centra perfettamente il concetto di Verità, che non è mai un fatto oggettivo, perchè ognuno "sposa" la SUA di verità. Si, si sposa, come si sposa una donna, e si rimane fedeli a quella "donna", anche se di donne, così come di verità, ne esistono sempre di "migliori"...
Molto significativo anche il passaggio:
"Si cercano i colpevoli
Si ascoltano psicologi
ognuno sa chi è stato o chi sarà"
Una critica a tutta quella gente che ha sempre in tasca una Verità pronta all'uso, facilitata dall'amplificazione data dai "social" e dalla televisione.
Un concetto questo che si lega ad un altro da sempre espresso dal nostro: sospendere il giudizio.
Musicalmente è un pezzo tirato, anche se sembra suonato col freno a mano tirato.
Se durerà il tempo di un tour o qualche anno non so dirlo.
Questa è la MIA verità...la sposo, ma può anche essere un errore...e sicuramente ce ne saranno di migliori...
Sottoscrivo ogni parola, esattamente quello che penso anche io. E' un testo che funziona, affronta un tema di estrema attualità e lo fa bene, anzi alla grande, meglio di Sono Innocente che ci prova ma non ci riesce. La musica non è rock classic, vero anzi verissimo, ma comunque è un pezzo tirato ed è, a parer mio, pure vero quello che dicono alcuni qua (sebbene in termini negativi) ovvero strizza l'occhio alla trap, a quelle sonorità e a quei ritmi e, secondo me, lo fa piuttosto bene... è un rock contaminato
-
Mi fa piacere che sia tornato ad affrontare temi di critica sociale, lasciando un pò da parte ragionamenti filosofici.
E' un testo che centra perfettamente il concetto di Verità, che non è mai un fatto oggettivo, perchè ognuno "sposa" la SUA di verità. Si, si sposa, come si sposa una donna, e si rimane fedeli a quella "donna", anche se di donne, così come di verità, ne esistono sempre di "migliori"...
Molto significativo anche il passaggio:
"Si cercano i colpevoli
Si ascoltano psicologi
ognuno sa chi è stato o chi sarà"
Una critica a tutta quella gente che ha sempre in tasca una Verità pronta all'uso, facilitata dall'amplificazione data dai "social" e dalla televisione.
Un concetto questo che si lega ad un altro da sempre espresso dal nostro: sospendere il giudizio.
Musicalmente è un pezzo tirato, anche se sembra suonato col freno a mano tirato.
Se durerà il tempo di un tour o qualche anno non so dirlo.
Questa è la MIA verità...la sposo, ma può anche essere un errore...e sicuramente ce ne saranno di migliori...
Mi permetto di aggiungere: concetto estremamente vascorossiano, presente fin dall'inizio della sua storia.
Questo testo ha molto di Vasco
-
Ripeto anche il video che ha anticipato il singolo con Vasco con la chitarra è stato magnifico per me.
Ecco perché ha nascosto il titolo per tutto questo tempo.
"Le fake news" e poi invece ecco che arriva "la verità"
Pensate in Italia quante notizie false girano per il web le tv e anche tra la gente ormai.
Aldilà di tutto,Vasco ha fatto centro sulla tematica.
Sposi la verità oppure sposi la menzogna?
-
Ripeto anche il video che ha anticipato il singolo con Vasco con la chitarra è stato magnifico per me.
Ecco perché ha nascosto il titolo per tutto questo tempo.
"Le fake news" e poi invece ecco che arriva "la verità"
Pensate in Italia quante notizie false girano per il web le tv e anche tra la gente ormai.
Aldilà di tutto,Vasco ha fatto centro sulla tematica.
Sposi la verità oppure sposi la menzogna?
Si probabilmente è stato un gioco loro.
Creare la Fake News per poi arrivare con... La Verità
-
La tematica è molto Vasco, per questo leggo commenti su già sentito e ci sta ma a parer mio si evolve nel tempo.
Magari non Facendo super centro ma il concetto ci sta.
Il video è innovativo ma va capito... O gustato.. :mmm:
-
Si probabilmente è stato un gioco loro.
Creare la Fake News per poi arrivare con... La Verità
Vero può essere eccome
-
Io sono talmente stufo di questo sound che mi passa in secondo piano il testo.
Veramente non si rendono conto che cosi rovinano i pezzi?
-
Non arriva dritta e veloce, ma arriva.
P.S. A me il video è piaciuto molto
-
Non arriva dritta e veloce, ma arriva.
P.S. A me il video è piaciuto molto
Quoto.. soprattutto che arriva.
-
Io ho dato 6, poi tornerò meglio su alcuni concetti...
-
Io ho dato 6, poi tornerò meglio su alcuni concetti...
Il mio stesso voto :carino:
-
Io sono per il discreto... va bene così
-
Io ho dato 6, poi tornerò meglio su alcuni concetti...
Si gasp
Volevo Parlare stanotte nel topic del sonno ma ho preferito aspettare
Concetti sul testo soprattutto su banalità o rafforzamento di tesi.
Sulla verità espressa qui a parer mio no come dato di fatto da trovare ma verità che ci offrono vendono e propinano.
A presto spero :yeahhh:
-
A me la canzone piace! Mi piace il testo che parte morbido ma si sviluppa in crescendo, sorprendendo ad ogni nuova "rivelazione" fino a quando si conclude con "la verità si sposa!" (anche se non è vestita mai di rosa).
Bella anche l'idea di Vasco seduto "dentro la televisione", ma siccome la verità non è la televisione, alla fine Vasco si alza e ne esce.
Credo che avrà un buon successo radiofonico.
-
Ho dato 6 solo perché il 7 è il voto dei mediocri e all'8 non ci arriva.
Il testo è carino ma, come succede sempre più spesso ultimamente, è più un collage di frasi auto conclusive piuttosto che un concetto strutturato. Non capisco se è fatto per noia, mancanza di idee oppure svogliatezza.
Personalmente continuo a preferire le canzoni con un minimo di sviluppo piuttosto che vedere tutto ridotto ad un aforisma tipico delle frasi da cioccolatino.
-
4evercowboy, non sono completamente d'accordo sul "collage" perché, pur non essendo un testo strutturato in forma di racconto, alla Sally, per intenderci, è comunque un testo che si struttura sempre intorno al concetto della verità, e non intorno a concetti sparsi a caso.
Quindi è vero che le frasi sono autoconclusive, ma sempre intorno alle varie sfaccettature della verità. Fighissimo quando dice, verso la fine, che la verità non è neanche una "cosa". Un po' come dire, dopo aver dato mille definizioni della verità, non sappiamo nemmeno che cosa sia la verità perchè "non è neanche una cosa".
-
Allora...in breve
Secondo me è la più interessante di tutte le ultime nullità. Soprattutto la musica poteva essere la più interessante dai tempi di Vivere O Niente. Purtroppo la produzione a livello di suoni è riuscita a metà, in particolare la batteria che a tratti non si sente e non esplode mai. In alcuni punti, tutto troppo confusionario, come spesso accade ultimamente. Dovrebbero capire che spesso less is more.
Per quanto riguarda il testo, è troppo generico e poco interessante. La capacità e la forza di Vasco è sempre stata quella di affrontare una questione nel dettaglio, in maniera semplice, senza girarci attorno con frasi troppo retoriche e prese alla larga.
Quello che mi piace della canzone è l'interpretazione vocale di Vasco, e ripeto, che anche la musica poteva essere positiva se sviluppata diversamente sotto alcuni aspetti.
Con un testo alla Siamo Soli, Vivere O Niente, o anche Anymore, e con una produzione migliore sarebbe potuto venire fuori una buonissima canzone come non ne sentivamo da tempo.
-
Canzone molto suggestiva, me gusta.
Però mi son sempre piaciute le canzoni alla "Ho fatto un sogno" ...
-
Aggiungo che trovo il testo più elaborato del solito, ho la sensazione che abbia provato a fare qualcosa di più eliminando anche i vari "eh.." e "ah.." che oggettivamente sono stati ampiamente utilizzati.
-
Io davvero nel testo non ci trovo nessuno spunto. Sono frasi piatte che non mi comunicano niente. Che non mi danno emozione. Non credo che tea qualche anno ci ricorderemo di questo pezzo
-
Io davvero nel testo non ci trovo nessuno spunto. Sono frasi piatte che non mi comunicano niente. Che non mi danno emozione. Non credo che tea qualche anno ci ricorderemo di questo pezzo
Io invece molti e decisamente buoni... del resto sono opinioni... alla fine "La verità è che ce n'è sempre una migliore..." ;-)
-
Già, e penso che sia anche uno di quei testi, come quasi tutti del resto, dove ognuno può leggerci qualcosa di proprio. Personalmente sto vivendo un periodo molto duro in cui "la verità arriva silenziosa" e "disturba sempre un po' qualcosa".
-
Dopo i vari ascolti di ieri sera, mi sento di reputarla una buona canzone, quantomeno onesta, sarà anche che non avevo aspettative altissime, però al momento la canzone mi piace. Il testo e l'argomento trattato mancavano da un po' rispetto alle tematiche degli ultimi brani, dove si partiva sempre da un'introspezione personale, mentre qui c'è uno sguardo rivolto all'attuale, al presente, con passaggi di testo calzanti e pungenti. La musica e l'arrangiamento, non essendo un purista della sequenza batteria/basso/chitarra, non mi dispiace, anzi secondo me l'atmosfera che crea il synth si amalgama bene con il resto. Vediamo con il passare dei giorni se e come cambierà la mia opinione.
-
La musica non deve solo emozionare, ma deve anche far pensare, riflettere, comunicare messaggi importanti ecc...ripeto questa è la canzone che più mi da sensazioni da "vecchio" Vasco, è una canzone che parte da un.concetto filosofico e poi riesce ad avere anche e soprattutto un'ottica sui "tempi moderni" come dice lui, confusionari . Qualcuno fa paragoni con testi come dimmelo te, vivere ecc, questi sono testi individualisti completamente agli opposti a questo e quindi non paragonabili
-
Ho votato la canzone come discreta, ne ha fatte di ben peggiori dai. :)
Si lascia ascoltare e per me è già una buona cosa. :)
-
Ahahah tutti a scrivere elettronica di qua e di là e poi nessuno si accorge che l'elettronica era presente anche nelle ballad degli anni 80, come Va bene va bene, vivere una favola ecc...
Scusa, ma l'elettronica in Vivere Una Favola e Va Bene, Va Bene Cosi dove sarebbe?
-
Ah, il video, per quanto minimalista, mi piace! Se penso agli pseudo video rilasciati in occasioni del lancio di alcuni singoli, tipo Sono innocente ma e Dannate Nuvole :delusa:
-
L'ho ascoltata tante volte prima di scrivere queste righe. Il voto che ho dato è stato 5. Personalmente penso che la tematica sia finalmente azzeccata, ma il testo in sè non mi colpisce per com'è scritto e la musica non mi va giù. Non ho provato quel qualcosa che mi aspetto da una canzone di Vasco. Il concetto di Verità che viene espresso facendo riferimento alla televisione lo preferisco in "Non appari mai", per esempio.
Mi piace il riferimento al proibizionismo isterico o il passaggio sul "vietato stare qui e stare là". Però nel complesso mi sembrano concetti già sviscerati se vogliamo in altre canzoni.
-
dopo molti attenti ascolti posso dire che questa canzone mi sta stupendo, più la ascolto più migliora, però c’è un però secondo me non trascurabile, con una produzione in parte diversa, forse più dura, più basica, forse sarebbe potuta uscire una cosa sullo stile (non uguale e nemmeno paragonabile) di c’è chi dice no.
Penso che questa canzone contestualizzata alla metà degli anni 80 sarebbe potuta stare benissimo in quel disco, questa è la mia sensazione.
-
Nel video quando Vasco si alza mi è venuto troppo in mente il periodo "rewind" con Vasco senza cappello, capelli corti e in forma.
Questa è la notizia migliore. Lo vedo proprio bene. Con gli occhi belli :heavy:
Per quanto riguarda la canzone, secondo me è quella con meno elettronica tra tutte le ultime uscite.
Quelli che qualcuno chiama campionamenti sono suonati veramente, poi sono sviluppati nel mastering ma ci sono chitarre acustiche, basso, chitarre elettriche distorte.
Non mi piace la batteria e la troppa confusione nel ritornello. Prima parte bellissima per me.
Il testo per me è da 8,5, lo preferisco di gran lunga a dimmelo te che non mi ha mai preso (anche se le due canzoni hanno temi che non possono essere paragonati).
Comunque sono felice di notare che pian piano questa canzone stia arrivando, secondo me con il tempo non ce la dimenticheremo ma ci entrerà in testa.
Poi chi vivrà vedrà :onorato:
-
dopo molti attenti ascolti posso dire che questa canzone mi sta stupendo, più la ascolto più migliora, però c’è un però secondo me non trascurabile, con una produzione in parte diversa, forse più dura, più basica, forse sarebbe potuta uscire una cosa sullo stile (non uguale e nemmeno paragonabile) di c’è chi dice no.
Penso che questa canzone contestualizzata alla metà degli anni 80 sarebbe potuta stare benissimo in quel disco, questa è la mia sensazione.
Con un tema così, il ritornello è proprio sbagliato nell'atmosfera secondo me.
Si poteva fare qualcosa alla c'è chi dice no, atmosfere cupe ma non sovraccaricate di suoni "pomposi"
-
Scusa, ma l'elettronica in Vivere Una Favola e Va Bene, Va Bene Cosi dove sarebbe?
Perché non ci sono campionamenti di batteria? In va bene va bene cosi non ci sono i synth?
-
Nuovo “attacco” dei Vaschisti su fb di cui non sentivamo proprio il bisogno.
https://www.facebook.com/notes/i-vaschisti/la-verit%C3%A0-se-era-uscita-nel-1983-aveva-la-stessa-importanza-di-ultimo-domicilio-/1209043699261444/
Io ho risposto così:
“Già il titolo, “se ERA uscita” mi ha fatto capire che sarebbe stato un altro articolo senza senso. Come per tutte le vostre “proteste” cercate sempre di tornare negli anni 80, quando i biglietti non costavano così tanto, quando non c’era il gold ecc ecc, rassegnatevi, siamo nel 2018 e Vasco per essere ancora sulla cresta dell’onda ha bisogno d’altro, altrimenti oggi sarebbe un Umberto Tozzi qualunque. Ma probabilmente a voi farebbe piacere...”
Poi la canzone può non piacere, ma sta storia che negli anni ‘80 le canzoni erano di un’altra qualità ecc ecc ha rotto il cazzo, siamo nel 2018, facciamonece una ragione
-
Con un tema così, il ritornello è proprio sbagliato nell'atmosfera secondo me.
Si poteva fare qualcosa alla c'è chi dice no, atmosfere cupe ma non sovraccaricate di suoni "pomposi"
Sia nel suono che nelle parole in effetti
Il ritornello stona, nel video invece e vero sta in forma
Jack2 pensavo la musica non ti piacesse invece.. :)
Zaff ma lascia correre.. ripeto chi non regge un confronto tende a sparare a zero per me.
-
Allora...in breve
Secondo me è la più interessante di tutte le ultime nullità. Soprattutto la musica poteva essere la più interessante dai tempi di Vivere O Niente. Purtroppo la produzione a livello di suoni è riuscita a metà, in particolare la batteria che a tratti non si sente e non esplode mai. In alcuni punti, tutto troppo confusionario, come spesso accade ultimamente. Dovrebbero capire che spesso less is more.
Per quanto riguarda il testo, è troppo generico e poco interessante. La capacità e la forza di Vasco è sempre stata quella di affrontare una questione nel dettaglio, in maniera semplice, senza girarci attorno con frasi troppo retoriche e prese alla larga.
Quello che mi piace della canzone è l'interpretazione vocale di Vasco, e ripeto, che anche la musica poteva essere positiva se sviluppata diversamente sotto alcuni aspetti.
Con un testo alla Siamo Soli, Vivere O Niente, o anche Anymore, e con una produzione migliore sarebbe potuto venire fuori una buonissima canzone come non ne sentivamo da tempo.
Meno male che dovevi essere breve :delusa:
Concordo decisamente l interpretazione vocale l ho detto dal primo ascolto.
Io davvero nel testo non ci trovo nessuno spunto. Sono frasi piatte che non mi comunicano niente. Che non mi danno emozione. Non credo che tea qualche anno ci ricorderemo di questo pezzo
ci sta.
Calcola anche come dicevi che l interpretazione della canzone ha dato spunto per visioni completamente diverse.
-
Sia nel suono che nelle parole in effetti
Il ritornello stona, nel video invece e vero sta in forma
Jack2 pensavo la musica non ti piacesse invece.. :)
Zaff ma lascia correre.. ripeto chi non regge un confronto tende a sparare a zero per me.
Si Any l'elettronica è usata bene stavolta, peccato non c'è un assolo, ma è anche vero.che ormai sono desueti
-
Considerazione personale: al primo ascolto un po’ spiazzato. Dopo diversi ascolti devo dire che l’interpretazione di Vasco fa la differenza (come quasi sempre). Musicalmente è in linea con le produzioni attuali di tutto il panorama musicale.
Secondo me è una canzone che descrive la realtà attuale e viene fatto sempre con quella provocazione alla Vasco che nonostante il passare degli anni continua ad esserci. E non è del tutto scontato. Poteva tranquillamente fare con questa musica un pezzo d’amore acchiappa consensi e invece a suo modo continua a farsi sentire.
In generale, voto 7,5
-
Perché non ci sono campionamenti di batteria? In va bene va bene cosi non ci sono i synth?
Si c'è una drum machine che prende il 10% della canzone, tutto il resto, chitarra, sax, basso, batteria è suonato
-
Si c'è una drum machine che prende il 10% della canzone, tutto il resto, chitarra, sax, basso, batteria è suonato
E perché qui non ci sono chitarre acustiche e elettriche e basso, anche la batteria c'è
-
Se fossi Pastano, live allungherei l'intro iniziale , atmosfere cupe alla c'è chi dice no e ritornello più tirato e minimale.
Ed alla fine un bell'assolo di chitarra.
Credo che potrebbe migliorare l'impatto del testo
I vaschisti è meglio non commentarli :hihih:
-
Se fossi Pastano, live allungherei l'intro iniziale , atmosfere cupe alla c'è chi dice no e ritornello più tirato e minimale.
Ed alla fine un bell'assolo di chitarra.
Credo che potrebbe migliorare l'impatto del testo
Ma anche secondo me, magari una bella mancetta scandita con la batteria poi pausa silenzio e sbam chitarroni e ritornello
-
E perché qui non ci sono chitarre acustiche e elettriche e basso, anche la batteria c'è
Infatti per me questa canzone poteva essere una delle più interessanti, ma è rovinata dalla produzione. Tutto troppo compresso e plastificato.
Comunque l'aspetto più positivo, è la forma di Vasco
-
Infatti per me questa canzone poteva essere una delle più interessanti, ma è rovinata dalla produzione. Tutto troppo compresso e plastificato.
Comunque l'aspetto più positivo, è la forma di Vasco
Sono sostanzialmente d'accordo... sicuramente la migliore canzone post Si..
. Peccato perché con un arrangiamento migliore era un pezzo da 7,5 - 8 :ok:
La voce di Vascuccio davvero bella :carino:
-
Non mi stancherò mai di dirlo... Vasco con una produzione e staff differenti sarebbe tutta un altra cosa. La verità e il mondo migliore ne sono la prova... testi per niente banali, ma musica che lascia a desiderare. Resto sempre con l'amaro in bocca
-
Si Any l'elettronica è usata bene stavolta, peccato non c'è un assolo, ma è anche vero.che ormai sono desueti
Gli assoli mancano da troppo in vasco, sante parole. Migliorerebbero tanti pezzi recenti
-
Intanto il video su Youtube sta andando alla grande... già quasi mezzo milione di visite in meno di 24 ore.
-
visto adesso il video dall'inizio alla fine.
Certo che quell'occhio così e' inquietante :risata:
comunque carino...se queste sono le nuove tendenze va bene...
mi ci abituo...come mi abituo alle nuove sonorità delle canzoni...
a fatica ma mi ci abituo..il mio 8 alla canzone va molto al testo...e alla forma di Vasco
-
Anche a mio parere qui l elettronica è usata bene.
Ad ogni modo il miglior strumento rimane sempre la voce di Vascuccio..che fa la differenza per quanto mi riguarda
-
Infatti per me questa canzone poteva essere una delle più interessanti, ma è rovinata dalla produzione. Tutto troppo compresso e plastificato.
Comunque l'aspetto più positivo, è la forma di Vasco
Per la questione "compressione" ti consiglio di ascoltarla su spotify è meno "compressa" rispetto a youtube. Anche se per sentire un suono migliore bisognerebbe ascoltarla sul vinile
-
Per la questione "compressione" ti consiglio di ascoltarla su spotify è meno "compressa" rispetto a youtube. Anche se per sentire un suono migliore bisognerebbe ascoltarla sul vinile
Purtroppo conta poco, è proprio nelle produzione moderne che i suoni sono cosi
-
Se fossi Pastano, live allungherei l'intro iniziale , atmosfere cupe alla c'è chi dice no e ritornello più tirato e minimale.
Ed alla fine un bell'assolo di chitarra.
Credo che potrebbe migliorare l'impatto del testo
I vaschisti è meglio non commentarli :hihih:
Farei anch'io gli stessi aggiustamenti.comunque a prescindere credo che dal vivo sarà più bella(come il 90% del repertorio di vascuccio)...
-
Purtroppo conta poco, è proprio nelle produzione moderne che i suoni sono cosi
Si questo è vero, ma come dici tu, questo purtroppo è un problema mondiale...per quanto riguarda l'elettronica in questo pezzo è dosata bene, è un accompagnamento e questo lo scrive uno che proviene dal rock anni 70, ma che non disdegna gruppi come muse e nine inch nails
-
Sto riflettendo sul fatto se possa essere l'apertura ma non sono convinto al 100%. Secondo voi?
-
Sto riflettendo sul fatto se possa essere l'apertura ma non sono convinto al 100%. Secondo voi?
Per me non è adatta.
-
Per me non è adatta.
Non credo nemmeno io, o almeno certi elementi stonano ma forse bisognerebbe anche capire se in primavera uscirà un altro singolo
-
Sto riflettendo sul fatto se possa essere l'apertura ma non sono convinto al 100%. Secondo voi?
secondo me no.
a mio parere apre con un terzetto anni 80 come l'anno scorso.
poi potrebbe essere la quarta o nelle 3 dopo il medley rock.
Quasi sicuramente nella prima parte, entro l'interludio.
-
Sto riflettendo sul fatto se possa essere l'apertura ma non sono convinto al 100%. Secondo voi?
Per me....e lo spero..
Se dovessi scommettere, dico che apre con un riarrangiamento stile CSIC o con la sempreverde Un gran bel film..
-
Io ce la vedo anche come apertura, con una intro più lunga e lui che entra al ritornello (tipo lo show), e sui maxi schermi l'occhio e basta senza troppi giochi di luce (visto che alle 20.30 o 20.45 è giorno):):)
-
Io ce la vedo anche come apertura, con una intro più lunga e lui che entra al ritornello (tipo lo show), e sui maxi schermi l'occhio e basta senza troppi giochi di luce (visto che alle 20.30 o 20.45 è giorno):):)
Potrebbe essere un buon spunto
-
Qualcuno ha letto i crediti? :mmm:
-
Appena ascoltata in cuffia, tutta un'altra storia dagli ascolti precedenti e poco attenti: devo ammettere che sono più d'accordo con chi dice che in questo caso l'elettronica non è cosi invasiva. Chitarra acustica e l'elettrica la fanno da padrona per tutto il brano e vi posso assicurare che suona molto anche il basso. Probabilmente è il tipo di batteria (non sono esperto quindi non capisco se è campionata o se è un tipo particolare che sortisce questo effetto) che dà al pezzo un suono un pò plasticoso (come del resto Mondo migliore e Come nelle favole).
Il testo nella sua interezza e mischiato alla musica mi piace.
Nel complesso ho votato 7
-
Qualcuno ha letto i crediti? :mmm:
Anche io sono curioso di sapere chi ha suonato
-
Anche io sono curioso di sapere chi ha suonato
Anche io :ahsi:
Chissà se ha suonato Stef :ahsi:
-
Ha suonato il signor Mac Bookpro. Dicono sia bravo :xsxsxs:
-
Testo e Musica : Vasco Rossi, Roberto Casini, Andrea Righi
Edizione: Giamaica srl BO, Selvaggia Edizioni sas
Prodotto : Vasco Rossi e Celso Valli
arrangiato e realizzato da CELSO VALLI
(tranne) batteria e basso arrangiati da PAOLO VALLI
registrato e mixato da MARCO BORSATTI presso lo studio IMPATTO di Bologna
batteria registrata da MARCO BORSATTI presso gli studi FONOPRINT di Bologna
voce registrata da Nicola Venieri presso lo studio OpenDigitalStudio di Bologna
Programmazione Suoni, Keyboards e Editing GIORDANO MAZZI
batteria PAOLO VALLI
basso CESARE CHIODO
chitarre acustiche ed elettriche MATTIA TEDESCO
Keyboards CELSO VALLI
Masterizzato da MAURIZIO BIANCANI e MARCO BORSATTI presso gli studi FONOPRINT di Bologna
-
Grazie George :oglie:
-
Grazie George :oglie:
PREGO!
-
Sto riflettendo sul fatto se possa essere l'apertura ma non sono convinto al 100%. Secondo voi?
Si
Ci sta tutta e anche l occhio dietro sullo schermo come a detto qualcuno
-
Si
Ci sta tutta e anche l occhio dietro sullo schermo come a detto qualcuno
Non mi sembra azzeccata come canzone d'apertura :ahsi:
-
Non mi sembra azzeccata come canzone d'apertura :ahsi:
Io non avrei nemmeno mai iniziato ai tempi con "Quanti anni hai".. eppure... :D
Secondo me ci sta.. un bell'intro di tastiere, l'occhio che guarda il pubblico..e Vasco che sbuca da dietro le percussioni cantando "S'imbosca tra le nuvole..." Se po fa...se po fa... :hyhyhy:
-
Due hanno votato capolavoro
-
Due hanno votato capolavoro
Tu cosa hai votato? :caffe:
-
Stupendo, per citarne una a caso, se questa vale 10, vale 11? :heavy:
-
Ha aperto con Ho fatto un sogno, Quanti anni hai e Basta Poco tanto per citarne 3, non vedo perchè non possa aprire con La Verità, avrebbe sicuramente più senso di almeno una delle 3 citate :risata:
-
Appena ascoltata in cuffia, tutta un'altra storia dagli ascolti precedenti e poco attenti: devo ammettere che sono più d'accordo con chi dice che in questo caso l'elettronica non è cosi invasiva. Chitarra acustica e l'elettrica la fanno da padrona per tutto il brano e vi posso assicurare che suona molto anche il basso. Probabilmente è il tipo di batteria (non sono esperto quindi non capisco se è campionata o se è un tipo particolare che sortisce questo effetto) che dà al pezzo un suono un pò plasticoso (come del resto Mondo migliore e Come nelle favole).
Il testo nella sua interezza e mischiato alla musica mi piace.
Nel complesso ho votato 7
Il problema è che la batteria non aiuta mai ad aprire la canzone, soprattuto nel ritornello. Stesso problema che aveva Quante Volte
-
Tu cosa hai votato? :caffe:
mediocre
-
Ma come apertura proprio no, sopratutto a San Siro.
L'apertura deve essere rock, almeno quella.
E' una canzoncina da mettere dopo le prime 3-4 o anche più avanti.
-
Testo e Musica : Vasco Rossi, Roberto Casini, Andrea Righi
Edizione: Giamaica srl BO, Selvaggia Edizioni sas
Prodotto : Vasco Rossi e Celso Valli
arrangiato e realizzato da CELSO VALLI
(tranne) batteria e basso arrangiati da PAOLO VALLI
registrato e mixato da MARCO BORSATTI presso lo studio IMPATTO di Bologna
batteria registrata da MARCO BORSATTI presso gli studi FONOPRINT di Bologna
voce registrata da Nicola Venieri presso lo studio OpenDigitalStudio di Bologna
Programmazione Suoni, Keyboards e Editing GIORDANO MAZZI
batteria PAOLO VALLI
basso CESARE CHIODO
chitarre acustiche ed elettriche MATTIA TEDESCO
Keyboards CELSO VALLI
Masterizzato da MAURIZIO BIANCANI e MARCO BORSATTI presso gli studi FONOPRINT di Bologna
Io non capisco perché viene annunciato che la canzone è stata scritta da Vasco e da Casini e poi nei crediti c'è anche la firma di Righi, perché queste incongruenze?
-
Io la metterei nella seconda parte..dove hanno trovato spazio Un mondo migliore, Come vorrei, Quante volte...
Fosse per me aprirei con una botta di vita..una T'immagini..una Cosa c'è..una Lunedì...
Così a pensarle non saprei come introdurle...però insomma, mica è il mio lavoro, son sicuro che loro saprebbero crearci attorno un bell'intro..
-
Io credo che la cosa più sensata sia metterla al posto della fine del millennio, come inizio non ha ragione d’essere.
Il rischio che la mettano come apertura c’è, forse con elmi la possibilità sarebbe stata ancora più concreta, ma penso che pastano riarrangerà un rockettone e aprirà con quello.
-
Io credo che la cosa più sensata sia metterla al posto della fine del millennio, come inizio non ha ragione d’essere.
Il rischio che la mettano come apertura c’è, forse con elmi la possibilità sarebbe stata ancora più concreta, ma penso che pastano riarrangerà un rockettone e aprirà con quello.
ma se deve porta per forza??
Al posto del millennio?
Mainagioia però
-
ma se deve porta per forza??
Al posto del millennio?
Mainagioia però
Pensa quelli che se devono sorbì quella ciofeca delle favole….
-
Io la metterei nella seconda parte..dove hanno trovato spazio Un mondo migliore, Come vorrei, Quante volte...
Fosse per me aprirei con una botta di vita..una T'immagini..una Cosa c'è..una Lunedì...
Così a pensarle non saprei come introdurle...però insomma, mica è il mio lavoro, son sicuro che loro saprebbero crearci attorno un bell'intro..
Io penso che tra le tre citate la più adatta sia t’immagini, io davvero la terrei in considerazione quest’anno...fomentante, carica a palla, conosciuta quanto se non più di csic e questo è punto in più.
Cosa c’è avrebbe poco senso, non è abbastanza conosciuta e oltretutto, nella sua ripetitività, rischia di “stancare” un po’ come apertura, soprattutto i molti che non la conoscono (non fraintendetemi, non sto dicendo che è brutta)
Lunedì sarebbe un’altra ottima apertura ma per me è la classica canzone che sta benissimo qualche posizione dopo l’inizio (tipo la quarta), in uno schema fatto da canzone precedente, pausa senza musica, eeeeoooo oooooo, la ragazza mi ha lasciato è colpa mia.
-
ma se deve porta per forza??
Al posto del millennio?
Mainagioia però
Non ho detto che è più bella :xsxsxs:
-
Pensa quelli che se devono sorbì quella ciofeca delle favole….
capisco il disappunto, perché sarebbe comunque la terza o quarta esecuzione consecutiva
-
ma se deve porta per forza??
Al posto del millennio?
Mainagioia però
per me sarebbe una grande gioia :xsxsxs:
adoro sempre più sto pezzo :heavy:
-
capisco il disappunto, perché sarebbe comunque la terza o quarta esecuzione consecutiva
Esatto, adesso basta
-
ma se deve porta per forza??
Al posto del millennio?
Mainagioia però
:rido: penso si debba portare eccome... È come apertura anche :yeahhh:
capisco il disappunto, perché sarebbe comunque la terza o quarta esecuzione consecutiva
Esatto, adesso basta
Si capirai l ha detto a te :hihih: jack2 odiatore ufficiale delle favole
-
Esatto, adesso basta
Non so cosa vi aspettate, ma sinceramente penso che sarà sia concerto per 3/4 uguale a quello dello scorso, con pochi cambi in scaletta (e molti di quei cambi saranno i 2-3 inediti).
Come nelle favole metto le mani sul fuoco che la farà, per quanto io stesso la disprezzi.
-
@rex non sottovalutare perché riarrangiata può essere tosta e fatta per l apertura
Tu dici potevano arrangiarla prima più pesante... ... Non mi faccio troppe domande :caffe:
-
Invece una domanda a Jack 2 (Cit. Any) :caffe:
Ti piace la batteria su questo brano?
A me non tanto... sembra molto "poco naturale" :ahsi:
-
@rex non sottovalutare perché riarrangiata può essere tosta e fatta per l apertura
Tu dici potevano arrangiarla prima più pesante... ... Non mi faccio troppe domande :caffe:
Any più pesante no :frusta:
:caffe:
-
Any più pesante no :frusta:
:caffe:
Come no.. apertura deve SPACCA
-
@rex non sottovalutare perché riarrangiata può essere tosta e fatta per l apertura
Tu dici potevano arrangiarla prima più pesante... ... Non mi faccio troppe domande :caffe:
Qual è l’ultima volta che vasco ha riarrangiato una canzone nuova nel primo live? Secondo me si va negli anni 90.
-
Come no.. apertura deve SPACCA
Ah pensavo parlavi della versione da disco :caffe:
-
Qual è l’ultima volta che vasco ha riarrangiato una canzone nuova nel primo live? Secondo me si va negli anni 90.
Stile domenica lunatica IHSMF no?
Con gli occhi dietro.. ce sta :rido:
-
Qual è l’ultima volta che vasco ha riarrangiato una canzone nuova nel primo live? Secondo me si va negli anni 90.
Mi viene in mente Gabri nel tour gli spari sopra :caffe:
-
Mi viene in mente Gabri nel tour gli spari sopra :caffe:
Mi viene in mente pure ci credi di quell’anno. Forse sono proprio le ultime.
-
Non so cosa vi aspettate, ma sinceramente penso che sarà sia concerto per 3/4 uguale a quello dello scorso, con pochi cambi in scaletta (e molti di quei cambi saranno i 2-3 inediti).
Come nelle favole metto le mani sul fuoco che la farà, per quanto io stesso la disprezzi.
Sei un portatore di mainagioia.. ma penso tu abbia ragione :caffe:
-
Si capirai l ha detto a te :hihih: jack2 odiatore ufficiale delle favole
beh è piuttosto risaputa questa cosa no? :sisi: :hyhyhy:
-
Non so cosa vi aspettate, ma sinceramente penso che sarà sia concerto per 3/4 uguale a quello dello scorso, con pochi cambi in scaletta (e molti di quei cambi saranno i 2-3 inediti).
Come nelle favole metto le mani sul fuoco che la farà, per quanto io stesso la disprezzi.
Purtroppo lo penso anche io
-
Invece una domanda a Jack 2 (Cit. Any) :caffe:
Ti piace la batteria su questo brano?
A me non tanto... sembra molto "poco naturale" :ahsi:
In realtà ce sono due, una campionata e l'altra è vera, un pò effettata, ma vera
-
In realtà ce sono due, una campionata e l'altra è vera, un pò effettata, ma vera
Quella "vera" si sente soprattutto nella seconda parte (insieme al basso)
-
beh è piuttosto risaputa questa cosa no? :sisi: :hyhyhy:
Direi di sì. :xsxsxs:
-
4evercowboy, non sono completamente d'accordo sul "collage" perché, pur non essendo un testo strutturato in forma di racconto, alla Sally, per intenderci, è comunque un testo che si struttura sempre intorno al concetto della verità, e non intorno a concetti sparsi a caso.
Quindi è vero che le frasi sono autoconclusive, ma sempre intorno alle varie sfaccettature della verità. Fighissimo quando dice, verso la fine, che la verità non è neanche una "cosa". Un po' come dire, dopo aver dato mille definizioni della verità, non sappiamo nemmeno che cosa sia la verità perchè "non è neanche una cosa".
Ciao deluso, in realtà trovo il testo molto profondo con frasi ben mirate, a me personalmente piace lo spunto, ritengo solo che l'idea (davvero ottima) poteva essere un po’ più strutturata.
E visto che parliamo di verità sinceramente penso che l'idea poteva essere sviluppata in maniera più...non so come dirlo...concreta ecco.
Se riesco mi prendo il tempo di caricare un pezzo che ha la stessa tematica e linkartelo per farti capire cosa intendo per “testo sviluppato meglio”
-
Quella "vera" si sente soprattutto nella seconda parte (insieme al basso)
C'è già nel primo ritornello
-
Direi di sì. :xsxsxs:
:rido:
-
Io ho dato sufficiente ma se avessi potuto ci avrei aggiunto anche meno meno! Però forse sono io che invecchiando sono diventato più severo. Per me l’ultimo capolavoro in tempi recenti é stato vivere non é facile. Poi onestamente c’è il buio o quasi. Pazienza.
-
Ma di vasco pare che ascoltate sempre e solo i capolavori e volete solo quelli...
La settimana scorsa ho ascoltato Che ironia 3 volte al giorno :rido:
non fate i troppo sofisticati :rido:
Fatta questa riflessioncina, vi dico che la nuova la sto apprezzando sempre più.. :heavy:
-
Se per questo ci sarà qualcuno che ascolta quella fei cellulari.... ognuno si fa del male come vuole?
-
Se per questo ci sarà qualcuno che ascolta quella fei cellulari.... ognuno si fa del male come vuole?
io sto benissimo nonostante tutto :rido:
-
https://www.facebook.com/ilblascofanclub/videos/259548538243265/
In anteprima only for you...
LA VERITÀ - VASCO ROSSI
DAL 23 NOVEMBRE IL VINILE 45 GIRI
SOLO 5.000 COPIE NUMERATE!!!
-
Io arrivo ai primi secondi
Poi niente
Entra di prepotenza Little tony
Cuore matto matto da legare
Che pensa ancora che tu pensi a me
:heavy:
Non è convinto che sei andata via
Che mi hai lasciato e non ritornerai!
Dimmi la verità, la verità
:heavy:
E forse capirà, capirà :heavy:
Perché la verità tu non l'hai detta mai :heavy:
:caffe:
-
Io arrivo ai primi secondi
Poi niente
Entra di prepotenza Little tony
Cuore matto matto da legare
Che pensa ancora che tu pensi a me
:heavy:
Non è convinto che sei andata via
Che mi hai lasciato e non ritornerai!
Dimmi la verità, la verità
:heavy:
E forse capirà, capirà :heavy:
Perché la verità tu non l'hai detta mai :heavy:
:caffe:
Little John
(https://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/thumb/d/d5/Little_John.JPG/220px-Little_John.JPG)
-
Ho provato a fare una batteria al volo come me la immaginavo io, ed anche in base ad altre di Vasco che me la ricordavano
https://instaud.io/2W0E (https://instaud.io/2W0E)
-
Musica particolare, tesa e per certi versi "cupa" nella strofa, potente ed "aperta" nel ritornello..un chiaro-scuro molto interessante.
Qualcuno lamenta la mancanza degli strumenti e l'elettronica che la fa da padrone: mah ..., ascoltatela meglio, magari in cuffia.
Testo, molto semplice ma senza fronzoli,dice bene quello che vuole dire.
Non un capolavoro, nè un pezzo fondamentale.
Voto 7
-
Ho provato a fare una batteria al volo come me la immaginavo io, ed anche in base ad altre di Vasco che me la ricordavano
https://instaud.io/2W0E (https://instaud.io/2W0E)
Grande Rabbia
:idolo:
-
Ho provato a fare una batteria al volo come me la immaginavo io, ed anche in base ad altre di Vasco che me la ricordavano
https://instaud.io/2W0E (https://instaud.io/2W0E)
sarebbe già stata tutt'altra cosa...
-
Ho provato a fare una batteria al volo come me la immaginavo io, ed anche in base ad altre di Vasco che me la ricordavano
https://instaud.io/2W0E (https://instaud.io/2W0E)
Bella .. :clap: :clap:
Live potrebbe suonare più o meno così
-
sarebbe già stata tutt'altra cosa...
Nettamente meglio la versione Rabbia stail :ok:
Ci vuole davvero poco per cambiare in meglio questo arrangiamento :frusta:
-
Nettamente meglio la versione Rabbia stail :ok:
Ci vuole davvero poco per cambiare in meglio questo arrangiamento :frusta:
Compà live suonerà più o meno così... In radio va bene quella che c'è
-
Bella .. :clap: :clap:
Live potrebbe suonare più o meno così
Per il live basta solo Nemola :caffe:
:hihih:
-
Per il live basta solo Nemola :caffe:
ahahah ma non è così.. Non è troppo invasiva l'elettronica (che in ogni caso ci sta bene a mio parere) e gli strumenti suonano..Solo che per la radio e itunes l hanno masterizzata così.. Il suono un pò ovattato svanirà nei live e suonerà come quella di rabbiuccia
-
ahahah ma non è così.. Non è troppo invasiva l'elettronica e gli strumenti suonano..Solo che per la radio e itunes l hanno masterizzata così.. Il suono un pò ovattato svanirà nei live e suonerà come quella di rabbiuccia
Certo che si
E sara meglio
Ho provato a fare una batteria al volo come me la immaginavo io, ed anche in base ad altre di Vasco che me la ricordavano
https://instaud.io/2W0E (https://instaud.io/2W0E)
Rabbia stailllllllllll
-
@eniuccia Al massimo mi porto Rabbiuccia accanto con la sua batteria e nel frattempo lui suona dal gold vicino a me :fumo:
-
Anche secondo me live sarà meglio, un po' come Un Mondo Migliore
-
@eniuccia Al massimo mi porto Rabbiuccia accanto con la sua batteria e nel frattempo lui suona dal gold vicino a me :fumo:
Ottima idea :fumo:
-
Ho provato a fare una batteria al volo come me la immaginavo io, ed anche in base ad altre di Vasco che me la ricordavano
https://instaud.io/2W0E (https://instaud.io/2W0E)
Senza piaggeria molto meglio così, complimenti all'amico sig.rabbia :clap: :idolo:...
-
@eniuccia Al massimo mi porto Rabbiuccia accanto con la sua batteria e nel frattempo lui suona dal gold vicino a me :fumo:
Giusto :fumo:
Anche secondo me live sarà meglio, un po' come Un Mondo Migliore
Ottimo esempio infatti
-
Grande rage!
-
su youtube 1o in tendenze e oltre 620mila vis in meno di 24h
-
su youtube 1o in tendenze e oltre 620mila vis in meno di 24h
È un buon risultato? :delusa: :mmm:
-
È un buon risultato? :delusa: :mmm:
bene ma non benissimo, Ghali ha il record con 4milioni
-
bene ma non benissimo, Ghali ha il record con 4milioni
Vasco ha record leggermente più importanti :xsxsxs: :caffe:
Intendevo se è in linea con Come nelle favole, per esempio :ahsi:
-
Chi è ghali? :mmm:
Comunque complimenti a rage x la base di batteria!
-
Chi è ghali? :mmm:
Comunque complimenti a rage x la base di batteria!
Non lo so... ma piace ai Gggggiovani :caffe:
-
:imbarazzo:
Vasco ha record leggermente più importanti :xsxsxs: :caffe:
Intendevo se è in linea con Come nelle favole, per esempio :ahsi:
certo che Vasco ha altri record più importanti :xsxsxs: :caffe:
ma è oltre i suoi record su youtube secondo me, ha superato in 24h Come nelle favole che aveva 550mila vis. dopo 3-4 giorni fonte:https://verosimilmenteveroblog.altervista.org/vasco-rossi-nelle-favole/
-
Ho provato a fare una batteria al volo come me la immaginavo io, ed anche in base ad altre di Vasco che me la ricordavano
https://instaud.io/2W0E (https://instaud.io/2W0E)
Bella questa linea di batteria
-
:imbarazzo:certo che Vasco ha altri record più importanti :xsxsxs: :caffe:
ma è oltre i suoi record su youtube secondo me, ha superato in 24h Come nelle favole che aveva 550mila vis. dopo 3-4 giorni fonte:https://verosimilmenteveroblog.altervista.org/vasco-rossi-nelle-favole/
Ah però, allora un ottimo risultato :ok:
-
Beh non è affatto male quasi 700 mila in meno di un giorno, per uno che ha 40 anni di carriera e va verso i 70 anni
-
la verità è che Vasco è Vasco
:idolo:
-
Chi è ghali? :mmm:
Comunque complimenti a rage x la base di batteria!
Quello della musica della Vodafone... O e o quando il dovere mi chiama... :caffe:
Hai capito Rabbiuccia come si improvvisa cugino di Matt
:caffe:
Beh non è affatto male quasi 700 mila in meno di un giorno, per uno che ha 40 anni di carriera e va verso i 70 anni
Non è male no, poi che lui abbia altri record lascia fa :xsxsxs:
-
Diciamo che per me non smitizza la verità assoluta anzi la esalta in questo caso. Prima dice che tutti la cercano, com’è fatta, che la verità è fatale e fa male, tutti pronti a crederci al primo che lo sa. Poi dice che la verità si sposa ma, non essendo una donna, è un matrimonio finto, si sposa l’idea che uno ha di cio che è vero credendolo verità assoluta, appunto perchè la vera verità fa male.
E se guardi la spiegazione della canzone conferma quella che dico, vasco scrive “una” verità mettendo le virgolette, mentre nel titolo le virgolette non ci sono.
Come dire, la verità assoluta esiste eccome ed è unica, “le verità” sono solo un nostro concetto sbagliato, le nostre idee che noi innalziamo ad assolute e vere.
Mi scuso per il ritardo.alcune frasi contenute nella canzone(per esempio la verità può essere un errore, ce n'è sempre una migliore,non è neanche una cosa, e la più provocatoria in assoluto"la verità è la televisione")mi sembra portino ad un relativismo della verità...saluti assonnati...
-
Complimenti rage per la tua versione! :idolo:
-
Il primo ascolto è stato traditore.. a me piace parecchio.. bella carica, direi tipica di Vasco in tante strofe (Vietato stare qui e stare là), (ognuno sa chi è stato e chi sarà).. mi piace anche il sound.. io la promuovo a pieni voti!! :)
-
"Proibizionismi isterici" mi piace un sacco...
-
Pensavo che la verità non è una signora potrebbe significare che la verità ti prende come un pugno allo stomaco e quindi senza riverenza o buone maniere.
Non è vestita mai di Rosa invece potrebbe significare che non è mai dolce come una ragazza
Mi piace molto la frase "disturba sempre un po' qualcosa"
Mi ricorda molto se è vero o no che parla solo di corna e tradimento
-
Pensavo che la verità non è una signora potrebbe significare che la verità ti prende come un pugno allo stomaco e quindi senza riverenza o buone maniere.
Non è vestita mai di Rosa invece potrebbe significare che non è mai dolce come una ragazza
Mi piace molto la frase "disturba sempre un po' qualcosa"
Mi ricorda molto se è vero o no che parla solo di corna e tradimento
Ottima interpretazione :heavy:
-
«La verità viene sempre a galla!Grazie Vasco Rossi per averci regalato questo ennesimo capolavoro! L’ho “Simonizzata” un po’, con estremo e umile rispetto. Buona visione»: queste le parole di presentazione di Simone, che molti fan ricorderanno avere aperto diversi concerti di Rossi fra il 2004 ed il 2007.
https://www.facebook.com/simonetomassinipaginaufficiale/videos/1930018720452951/
-
la verità non è una signora
Ho capito, la verità è Loredana Bertè!!
-
Ho capito, la verità è Loredana Bertè!!
:hihih: :hihih: :hihih:
-
Pensavo che la verità non è una signora potrebbe significare che la verità ti prende come un pugno allo stomaco e quindi senza riverenza o buone maniere.
Non è vestita mai di Rosa invece potrebbe significare che non è mai dolce come una ragazza
Mi piace molto la frase "disturba sempre un po' qualcosa"
Mi ricorda molto se è vero o no che parla solo di corna e tradimento
Wow, stessa mia analisi! Non a caso ieri ho ascoltato continuamente Se è vero no.. la trovo molto simile per certi concetti... anche se la musica di quest ultima è di un altro livello.
Concordo anche sul fatto della "signora". Una signora è una persona elegante, con modi di fare educati, formali, maturi. La verità invece non lo è: arriva e potrebbe farti pure male, magari in maniera maleducata, spiacevole e rude. Da qui la frase dopo "non si veste mai di rosa", appunto perché il rosa è un colore prettamente femminile, da signora appunto.
Ci sono degli spunti molto interessanti in questo testo.. chapeau davvero. Chi dice che "la verità è che non ha più nulla da dire"...beh, non ci troviamo proprio daccordo. Gusti...
-
Pensavo che la verità non è una signora potrebbe significare che la verità ti prende come un pugno allo stomaco e quindi senza riverenza o buone maniere.
Non è vestita mai di Rosa invece potrebbe significare che non è mai dolce come una ragazza
Mi piace molto la frase "disturba sempre un po' qualcosa"
Mi ricorda molto se è vero o no che parla solo di corna e tradimento
solo che se è vero o no è un pezzo da 9.5, scritto (non da lui ma da solieri se non sbaglio) in tutt'altro modo e per niente banale. a differenza di un testo in cui in 3 minuti si dicono tutte cose abbastanza "ovvie".
credo che il problema che trovo nell'apprezzare questo pezzo sia la prospettiva, di solito vasco lascia intuire di saperla lunga perche gia visto gia vissuto,cosciente e consapevole dei limiti prori e delle persone in generale (che non lo sapevi che finiva così....Se è vero o no tu che ne sai quando lo fa..), qua invece porta l'attenzione su un qualcosa di banale: che la verità sia scomoda , la distorsione dei fatti, che non la si possa nascondere e programmarne la rivelazione son tutte cose che non aggiungono nulla. diverso è fare un pezzo in cui ci si ritrova a fare i conti con queste dinamiche, che tutti appunto conosciamo ma che nessuno riesce a gestirsi senza lasciarsi andare a errori,voglie, pulsioni (hai bisogno di una scusa...ne ho tante te ne posso dare una...). Al diavolo non si vende si regala è un altro esempio in cui vasco sa già PERCHE sbaglia, sa gia che sta facendo scelte sbagliate (e ti rendi conto di quanto le malediarai), ma si mette dalla parte di s'arrende alla fallacità dell'essere umano...ma è un concetto che non so spiegare e quindi qua mi fermo.
-
Ma secondo me dobbiamo capire una cosa, Cioè non è che Vasco non ha più niente da dire anzi ne ha tantissime di cose da dire
È solo che è cambiato come persona e quindi anche la sua scrittura è cambiata .
prima , continuo a ripeterlo in molti post questa cosa, le canzoni le capivi subito e ti entravano dentro al volo, adesso per apprezzarle devi analizzarle .
Quindi è più bella la spiegazione che il testo della canzone stessa
-
Ma secondo me dobbiamo capire una cosa, Cioè non è che Vasco non ha più niente da dire anzi ne ha tantissime di cose da dire
È solo che è cambiato come persona e quindi anche la sua scrittura è cambiata .
prima , continuo a ripeterlo in molti post questa cosa, le canzoni le capivi subito e ti entravano dentro al volo, adesso per apprezzarle devi analizzarle .
Quindi è più bella la spiegazione che il testo della canzone stessa
non è che sia molto d'accordo sul fatto che la spiegazione di questa canzone sia piu bella della canzone stessa. la spiegazione puo farmi capire che dietro c'è piu di qualche appartente ovvietà, ma rimane un pezzo che ha tutt'altro stile rispetto a quanto fatto da vasco (fino a Si compreso, quindi è lo stesso vasco...)
-
- Ad ogni costo
- Sto pensando a te
- Ho fatto un sogno
- Eh... già
- Manifesto futurista della nuova umanità
- I soliti
- Stammi vicino
- Vivere o niente
- L'uomo più semplice
- Cambia-menti
- Dannate nuvole
- Come vorrei
- Sono innocente ma...
- Guai
- Quante volte
- Il blues della chitarra sola
- Un mondo migliore
- Come nelle favole
- La verità
(A memoria) questi i singoli usciti post "Il mondo che vorrei". Aldilà del fatto che faccio fatica a paragonare pezzi diversi per tematiche e stile, e aldilà del fatto fatto che sono gusti personali...senza stare a sindacare su quale sia meglio e quale peggio, trovo "La Verità" uno dei migliori. Uno di quelli che si avvicina di più al Vasco che ho amato e che vorrei.
Si può fare molto di più, ma sono fiducioso che per l'ultima parte di carriera abbia in serbo alcune chicche...I canti del cigno...del cigno Blasco
-
Dopo n ascolti, con n>=100, penso di poter dare un giudizio:
buona canzone, molto buona, voto 8 pieno al quale aggiungerei un + per l'interpretazione di Vasco, che, nonostante gli anni passino inesorabili, trovo sempre "adeguata" e coinvolgente, il valore aggiunto.
Il sound... mi sembra a tratti un po "impastato", batteria troppo poco incisiva nella prima parte, meglio nella seconda; l'elettronica, della quale ormai sembrerebbe non poterne più fare a meno, alla fine non disturba come in altre occasioni.
L'argomento, al di là della scontatezza di determinati concetti (ma cosa non è "scontato" oggi?) mi sembra trattato alla Vasco, con passaggi tanto semplici quanto interessanti che mi piacciono davvero molto: "la verità arriva sempre sola | disturba un po qualcosa | ce n'è sempre una migliore | arriva sempre sola | tutti possono sbagliare | devi sapere da che parte stare".
Trovo molto "vaschiano" trattare "la Verità", nella prima parte, come una donna... per poi concludere che non lo è, che non vesta di rosa... ed anche i passaggi provocatori della seconda parte di canzone: "si vietano gli alcolici | proibizionismi isterici | si cercano colpevoli | si ascoltano psicologi".
Insomma, io mi sento soddisfatto e più "sereno"... temevo qualche delusione che fortunatamente non è arrivata.
Anche il "gioco" dei giorni scorsi sul titolo, fake news ecc. ecc., stavolta mi è sembrato azzeccatissimo, come non mai...
Non resta che attendere la versione Live, che, come sempre, non potrà che migliorarne la resa.
Lunga vita al Blasco :heavy:
-
Video
Buona l'idea Dell occhio nell occhio da buttare tutto il resto, quando si alza dalla sedia non sa cosa fare delle braccia e delle mani ma vabbè.
Testo:
Preferisco il vasco che ride amaro di chi si professa sicuro sul cosa fare e come fare, che deride chi pensa di avere le risposte e di non sbagliare o di poter fare prediche, o che lecca le ferite della gente che sbaglia piuttosto che un vasco che ci spiega le leggi Dell universo. Cosa è la verità, quanto sia scomoda e quanto sia strumentalizzata lo so già da me... Può essere un tentativo di smuovere coscienze, ma è stato già fatto (meglio) in passato, la facile frecciata ai proibizionismi ( già fatta, già detta) e alla tv l avrei lasciata al fedez di turno
Non vado oltre per non risultare ripetitivo, stamattina non riuscivo a spiegarmi. Ora forse ho spiegato un pochino meglio
-
Video
Buona l'idea Dell occhio nell occhio da buttare tutto il resto, quando si alza dalla sedia non sa cosa fare delle braccia e delle mani ma vabbè.
Testo:
Preferisco il vasco che ride amaro di chi si professa sicuro sul cosa fare e come fare, che deride chi pensa di avere le risposte e di non sbagliare o di poter fare prediche, o che lecca le ferite della gente che sbaglia piuttosto che un vasco che ci spiega le leggi Dell universo. Cosa è la verità, quanto sia scomoda e quanto sia strumentalizzata lo so già da me... Può essere un tentativo di smuovere coscienze, ma è stato già fatto (meglio) in passato, la facile frecciata ai proibizionismi ( già fatta, già detta) e alla tv l avrei lasciata al fedez di turno
Non vado oltre per non risultare ripetitivo, stamattina non riuscivo a spiegarmi. Ora forse ho spiegato un pochino meglio
Senti io la penso come te. Una canzone che mi sembra un insieme di concetti che dovevano essere espressi meglio. Alcuni li trovo scontati. Io non vorrei che, dato che l'aspettativa era bassa, ora sembra oro ciò che oro non è.
-
Intanto ha raggiunto quasi un milione di visualizzazioni su Youtube :ahsi:
-
Video
Buona l'idea Dell occhio nell occhio da buttare tutto il resto, quando si alza dalla sedia non sa cosa fare delle braccia e delle mani ma vabbè.
Testo:
Preferisco il vasco che ride amaro di chi si professa sicuro sul cosa fare e come fare, che deride chi pensa di avere le risposte e di non sbagliare o di poter fare prediche, o che lecca le ferite della gente che sbaglia piuttosto che un vasco che ci spiega le leggi Dell universo. Cosa è la verità, quanto sia scomoda e quanto sia strumentalizzata lo so già da me... Può essere un tentativo di smuovere coscienze, ma è stato già fatto (meglio) in passato, la facile frecciata ai proibizionismi ( già fatta, già detta) e alla tv l avrei lasciata al fedez di turno
Non vado oltre per non risultare ripetitivo, stamattina non riuscivo a spiegarmi. Ora forse ho spiegato un pochino meglio
Io la leggo diversamente. Nel testo dice tutto e niente, il che potrebbe sembrare un limite. In realtà il messaggio è proprio questo..non vuole spiegare cos'è la verità, è una fotografia della realtà odierna. Dove tutti sappiamo tutto grazie al mondo dell'informazione che viaggia online..ma in realtà non
sappiamo niente.
E comunque già il fatto che sia una canzone che crei una sorta di dibattito...è già di per sé un successo.
Il termine di paragone fra le liriche del "vecchio Vasco" e quelle del "nuovo Vasco" è ingeneroso per lui come lo è per qualsiasi artista che è da 40 anni al centro della scena. Vasco ha già detto tutto in tutti i modi, scrivendo dei capolavori inarrivabili. Ma già il fatto che voglia ancora cantare di quello che succede intorno a lui, è apprezzabile.
Quello che mi manda in bestia son le canzoncine frivole buttate là solo e unicamente a scopo commerciale (elenco lungo post 2000 ad oggi). Quello non si sopporta più. E speriamo che sia un capitolo chiuso.
-
Itab speriamo vivamente di no, di sicuro meglio avere un dibattito di questo tipo ;)
-
Intanto è a un milione di visualizzazioni su YouTube in meno di 24 ore
-
Cresce con gli ascolti, diciamo che in parte concordo con il testo all'apparenza banale ma più profondo; secondo me, alla fine, live sarà anche un buon pezzo, sicuramente meglio della canzone di mio cugino (Come nelle favole). Rimango dell'idea che se si rifacessero gli arrangiamenti degli ultimi pezzi, a cominciare da Quante Volte, crescerebbero non poco; negli ultimi anni sono calati in qualità quelli dei pezzi nuovi e questo, pur non essendo l'esempio peggiore, non si discosta molto dal piattume a livello musicale.
-
Cresce con gli ascolti, diciamo che in parte concordo con il testo all'apparenza banale ma più profondo; secondo me, alla fine, live sarà anche un buon pezzo, sicuramente meglio della canzone di mio cugino (Come nelle favole). Rimango dell'idea che se si rifacessero gli arrangiamenti degli ultimi pezzi, a cominciare da Quante Volte, crescerebbero non poco; negli ultimi anni sono calati in qualità quelli dei pezzi nuovi e questo, pur non essendo l'esempio peggiore, non si discosta molto dal piattume a livello musicale.
Sono d'accordo.
La stessa Quante volte, prodotta sempre da Valli, è un esempio perfetto di un testo non male non supportato adeguatamente dalla strumentali.
Anche li, batteria inconsistente, poche chitarre e un assolo di tastiere preferito ad un assolo di chitarra che era sacrosanto.
Live poi è migliorata molto, ma quella versione cd è veramente incompleta.
Non metto in dubbio che La verità live possa venire meglio, come capisco anche che essendo il nuovo inedito uno se la cerchi di far piacere per forza.
Resto della mia idea anche dopo vari ascolti, una canzone mediocre con un testo banale, rovinata ancor più da una strumentale gravemente insufficiente.
Peccato perchè l 'inizio con la chitarra prometteva bene, poi è stato tutto rovinato dal ritornello in poi, con una batteria di plastica e un caos musicale, compresa l'eccessiva artificiosità della voce di Vasco.
Fare paragoni è sbagliato, ma penso che se qualcuno azzardasse il paragone con Non appari mai, per restare sullo stesso filone, il risultato sarebbe abbastanza impietoso nei confronti del nuovo singolo.
-
...eppure, ricordo bene che quando usci "Non appari mai" (e per alcuni anni successive) veniva considerata una canzone inutile.
Dal 93 ogni uscita di Vasco è vista in modo critico. Poi non c'era internet, non c'erano I forum...ma I commenti nei club e nei vari fans club (o semplicemente ai conterti) erano come quelli di oggi.
L'albun "Gli spari sopra" era visto come 'inizio del declino...con alcuni pezzi davvero "inascoltabili". Ora alcuni di questi sono considerati "chicche"....
-
Sono d accordo con Diego74. Io non sono competente di musica come molti di voi a livello tecnico però in maniera più spicciola o più frivola io credo che una grande canzone di Vasco la faccia anche il tempo. Una canzone va imparata risentita e poi il tempo ne farà una buona canzone o una normale canzone. È chiaro che deve avere una struttura. E credo che questa sia valida nel testo . E come detto da molti live dovrebbe rendere. Però tante grandi canzoni di Vasco grandi lo sono diventate dopo un po' di tempo. E anche l analisi di ciò che scrive rispetto al passato è difficile farla. Vasco ha già scritto tutto in oltre 200 canzoni. Non è facile inventarsi sempre temi e argomenti nuovi e non banali. È poi ovviamente a 66 anni non può avere concettualmente l aggressività e la necessità di spaccare che aveva a 30. Per me la canzone un buon 7 o 7.5 li vale.
-
Sono d'accordo.
La stessa Quante volte, prodotta sempre da Valli, è un esempio perfetto di un testo non male non supportato adeguatamente dalla strumentali.
Anche li, batteria inconsistente, poche chitarre e un assolo di tastiere preferito ad un assolo di chitarra che era sacrosanto.
Live poi è migliorata molto, ma quella versione cd è veramente incompleta.
Non metto in dubbio che La verità live possa venire meglio, come capisco anche che essendo il nuovo inedito uno se la cerchi di far piacere per forza.
Resto della mia idea anche dopo vari ascolti, una canzone mediocre con un testo banale, rovinata ancor più da una strumentale gravemente insufficiente.
Peccato perchè l 'inizio con la chitarra prometteva bene, poi è stato tutto rovinato dal ritornello in poi, con una batteria di plastica e un caos musicale, compresa l'eccessiva artificiosità della voce di Vasco.
Fare paragoni è sbagliato, ma penso che se qualcuno azzardasse il paragone con Non appari mai, per restare sullo stesso filone, il risultato sarebbe abbastanza impietoso nei confronti del nuovo singolo.
Sono d'accordo con te per quanto riguarda le produzioni.
Quando capiranno che è meglio fare qualche passo indietro nella produzione, le canzoni potranno solo che guadagnarci.
Basta coi suoni pomposi, pesanti e di plastica. Bisogna tornare alle origini.
Comunque al di là delle produzioni, anche io preferisco Vasco quando va diretto al punto della questione.
Le canzoni che parlano per assoluti, con frasi fatte, e con argomenti raccontati in maniera generica le possono scrivere in tanti.
Vasco ha/ aveva la capacità di trovare le parole per raccontare quello che altri non sapevano raccontare.
-
Sono d'accordo con te per quanto riguarda le produzioni.
Quando capiranno che è meglio fare qualche passo indietro nella produzione, le canzoni potranno solo che guadagnarci.
Basta coi suoni pomposi, pesanti e di plastica. Bisogna tornare alle origini.
Comunque al di là delle produzioni, anche io preferisco Vasco quando va diretto al punto della questione.
Le canzoni che parlano per assoluti, con frasi fatte, e con argomenti raccontati in maniera generica le possono scrivere in tanti.
Vasco ha/ aveva la capacità di trovare le parole per raccontare quello che altri non sapevano raccontare.
Sono d'accordo che sarebbe necessario un ritorno alle origini, ma mi pare che qui si vada sempre più su una strada dalle sonorità sfarzose, cariche e riempite fino all'orlo.
Non si riesce neanche a sentire la cassa della batteria.
E' incredibile come le versioni demo siano state più apprezzate delle originali (tra chi ovviamente le ha ascoltate): Un mondo migliore e Il blues della chitarra sola avrebbe resto molto meglio in quella versione, molto più semplice ma anche molto più diretta ed ascoltabile.
Hanno invece preferito riempirle di elettronica e di suoni artificiosi.
Anche una Guai, brano senza pretese mi risulta molto più digeribile rispetto all'ultimo singolo nella sua semplicità chitarra, basso, batteria.
Per il fatto dei contenuti, per me Vasco dovrebbe continuare a fare solo concerti e mettere da parte la scrittura di nuove canzoni.
E' una frase abbastanza forte, ma credo che dopo il 2008 sarebbe stato meglio fermarsi con gli album di inediti e limitarsi a far uscire qualche brano di qualità ogni tanto (e non i riciclaticci che girano da decenni).
L'involuzione nella scrittura mi pare oggettivamente palese, per questo preferirei, in questi ultimi anni, che venisse riservata più energia e tempo di lavoro finalizzato aile esibizioni dal vivo, puntando a qualcosa di nuovo (teatri? palazzetti?) ampliando il repertorio, sempre più contaminato dalle ultime uscite, rimanendo svincolati da nuovi brani da proporre.
Ovviamente sarà tutto il contrario.
-
Come dico da tempo a questa parte, siamo sempre lì: manca ed è da rivedere la produzione. Questi suoni troppo forzati, sfarzosi e pesanti non fanno per la musica di Vasco. Il lavoro che hanno fatto con 'il mondo migliore" demo e versione ufficiale poi ne è la prova.. nella demo addirittura la canzone prendeva tutto un altro sapore.. esempio perfetto di come l'arrangiamento può essere determinante.
Non capisco tutta sta esigenza di star al passo coi tempi, di volerci inserire a tutti i costi elettronica a gogo, rendere il suono pesante e altre mille diavolerie. Non dico nemmeno di restare al sound 80/90.. ma un buon compromesso però credo lo possano anche trovare!
-
non è che sia molto d'accordo sul fatto che la spiegazione di questa canzone sia piu bella della canzone stessa. la spiegazione puo farmi capire che dietro c'è piu di qualche appartente ovvietà, ma rimane un pezzo che ha tutt'altro stile rispetto a quanto fatto da vasco (fino a Si compreso, quindi è lo stesso vasco...)
No no aspetta. Io ho detto un altra cosa, cioè che adesso per apprezzarle le sue canzoni le devi analizzare, quando in passato non era così
Parlavo in generale
Poi su questa ultima canzone, ne possiamo parlare quanto vogliamo. Che non sia più scritta con il modo che aveva 30 anni fa é indubbio.
Ripeto, vasco è cambiato, come fanno del resto tutti o quasi nella vita, quindi è cambiato anche il suo modo di scrivere
Purtroppo è così
Io personalmente sono affezionato e tento di trovare sempre del buono, ma spesso mi rendo conto che ce né è davvero poco. Allora le mie aspettative sono pari allo 0. Poi arriva una canzone come questa, piena di ovvietà, ma trattata in modo particolare, non alla vasco rossi classica, ma neanche alla Tiziano ferro. Quindi mi trovo piacevolmente sorpreso. Non è un capolavoro, sia chiaro, ma la ascolto volentieri. Certo non sono uno di quelli che adesso comincia a citare frasi di questa canzone appena possibile, come fanno i fans scimmie urlanti. Ma non mi dispiace ascoltarla. Personalmente la musica è ben bilanciata, l'elettronica è dosata bene a dispetto del recente passato (anche qui mettiamoci l'anima in pace, sembra che ormai sia essenziale quindi inutile impazzirci sopra. Fosse per me la eliminerei subito, ma i produttori vogliono suoni commerciali e radiofonici quindi purtroppo è così e basta); dicevo elettronica ben dosata, forse un pochino confusionario nel ritornello, ma comunque non invadente, o non troppo. L'unica cosa che potevano cambiare è la batteria. Una batteria come il campione fatto da Rage, avrebbe esaltato la canzone, la avrebbe resa più "vera" e forse un Po più "cattiva". Appunto avrebbe esaltato il senso della canzone senza snaturarla.
Per quanto riguarda il testo, ripeto, non è trattato alla vasco anno 80 ma non è neanche da buttare. È un insieme di frasi ovvie rimescolate e messe in metrica.
Appena la metabolizzo per bene, vorrei aprire una sezione per analizzare/spiegare frase per frase. Ma ci metterò un bel po.
-
Intanto ha raggiunto quasi un milione di visualizzazioni su Youtube :ahsi:
Quello è solo l'effetto del nome e cognome, io non ridurrei tutto ad una conta altrimenti si rischia di considerare fenomeni gente come sphera ebbasta
-
Il primo ascolto in questa domenica soleggiata, a volume piuttosto sostenuto, ha aggiunto un altro mezzo punto in più...
Buona domenica! :heavy:
-
Ad oggi, dopo 82 votanti, la media aritmetica è esattamente di 7 ( 7.024 :ok:)
Canzone complessivamente che è piaciuta.
Io personalmente ho votato proprio quel 7: testo con spunti interessante, musica discreta (che secondo me live é destinata a migliorarsi) e una buona interpretazione (qui vasco vince facile, come al soliito).
-
Marta Piange Ancora, per quanto il testo sia quello che è e il ritornello sia scarso, ha una musica, soprattutto nelle strofe, in pieno stile Vasco.
E pure I Soliti, ovviamente.
-
Sono d’accordissimo , pezzo buono fino al ritornello, perde tanto poi, al primo ascolto quasi fastidioso, ovviamente scatta effetto Vasco fan, che te lo rende abbastanza gradevole col passare degli ascolti.
Avendo letto casini come autore , ed avendo notato che i pezzi firmati da lui hanno sempre marcato lo stile Vasco 80 ...prendi eh già ...,mi aspettavo tutt’altra cosa .
C’e Da dire che gli arrangiamenti, la produzione in generale ha effetti assassini sulle canzoni di Vasco degli ultimi 10 anni ...voglio dire già i testi ormai ,mi spiace dirlo, salvo poche eccezioni, comunque notevoli per l’eta, lasciano a desiderare , ma quando Vasco canta senza tutto il carrozzone sonoro , esalta anche il pezzo più sbilenco.
Vi ricordate l’aggeggio?!ma mi chiedo come fanno quelli che gli stanno attorno a non dirgli che il testo era imbarazzante oltre modo, che la musica era buona e meritava un testo migliore ?
-
Per quanto riguarda la musica si è già detto tutto, è troppo ingrassata da roba di plastica anche se forse stavolta meno che in altre occasioni. Quantomeno il giro di accordi è un po' meno schematico e scontato delle ultime due uscite, ma se andiamo a vedere nel complesso la struttura è più pop che rock. Hanno provato o a mascherare tutto ciò con qualche suono più "cattivo" quando bastava semplicemente togliere roba per dare un'anima più rock al pezzo, oltre a inserire un assolo di chitarra che dopo il ritornello sarebbe stato sacrosanto.
Capitolo testo: per me la parte più debole è proprio quella sui proibizionismi, che qui ho visto esaltare da molti. Quasi a dire "sono vasco quindi devo inserire una denuncia nella canzone". Peccato che c'entri poco o nulla con la tematica trattata.
Il resto del testo va dal banalotto allo spunto interessante, con qualche frase notevole e una conclusione azzeccata.
Poi per me non è vero che ha bisogno di chissà che analisi, è abbastanza immediata come messaggio (a parte qualche punto magari), ben più immediata di brani come gli angeli o se è vero o no.
-
Comunque come dicevo io non e' una canzone assolutamente radiofonica, tra le persone che conosco ovviamente non e' piaciuta a nessuno
-
Per quanto riguarda la musica si è già detto tutto, è troppo ingrassata da roba di plastica anche se forse stavolta meno che in altre occasioni. Quantomeno il giro di accordi è un po' meno schematico e scontato delle ultime due uscite, ma se andiamo a vedere nel complesso la struttura è più pop che rock. Hanno provato o a mascherare tutto ciò con qualche suono più "cattivo" quando bastava semplicemente togliere roba per dare un'anima più rock al pezzo, oltre a inserire un assolo di chitarra che dopo il ritornello sarebbe stato sacrosanto.
Capitolo testo: per me la parte più debole è proprio quella sui proibizionismi, che qui ho visto esaltare da molti. Quasi a dire "sono vasco quindi devo inserire una denuncia nella canzone". Peccato che c'entri poco o nulla con la tematica trattata.
Il resto del testo va dal banalotto allo spunto interessante, con qualche frase notevole e una conclusione azzeccata.
Poi per me non è vero che ha bisogno di chissà che analisi, è abbastanza immediata come messaggio (a parte qualche punto magari), ben più immediata di brani come gli angeli o se è vero o no.
Infatti proprio questo passaggio mi sembra fuori contesto... qualcuno può spiegarmi meglio? :mmm:
Grazie :ok:
-
Comunque come dicevo io non e' una canzone assolutamente radiofonica, tra le persone che conosco ovviamente non e' piaciuta a nessuno
Tra i miei amici conoscenti ascoltatori di altro... è piaciuta a tutti :rido:
-
Sono d'accordo che sarebbe necessario un ritorno alle origini, ma mi pare che qui si vada sempre più su una strada dalle sonorità sfarzose, cariche e riempite fino all'orlo.
Non si riesce neanche a sentire la cassa della batteria.
E' incredibile come le versioni demo siano state più apprezzate delle originali (tra chi ovviamente le ha ascoltate): Un mondo migliore e Il blues della chitarra sola avrebbe resto molto meglio in quella versione, molto più semplice ma anche molto più diretta ed ascoltabile.
Hanno invece preferito riempirle di elettronica e di suoni artificiosi.
Anche una Guai, brano senza pretese mi risulta molto più digeribile rispetto all'ultimo singolo nella sua semplicità chitarra, basso, batteria.
Per il fatto dei contenuti, per me Vasco dovrebbe continuare a fare solo concerti e mettere da parte la scrittura di nuove canzoni.
E' una frase abbastanza forte, ma credo che dopo il 2008 sarebbe stato meglio fermarsi con gli album di inediti e limitarsi a far uscire qualche brano di qualità ogni tanto (e non i riciclaticci che girano da decenni).
L'involuzione nella scrittura mi pare oggettivamente palese, per questo preferirei, in questi ultimi anni, che venisse riservata più energia e tempo di lavoro finalizzato aile esibizioni dal vivo, puntando a qualcosa di nuovo (teatri? palazzetti?) ampliando il repertorio, sempre più contaminato dalle ultime uscite, rimanendo svincolati da nuovi brani da proporre.
Ovviamente sarà tutto il contrario.
A me il Blues della chitarra sola fa venire il sangue al cervello quando sento quella del disco, difatti l'ho sostituita direttamente con il demo originale. Ma io dico:"si può fare un blues senza blues?" cioè è roba davvero incredibile. Poi questi suoni elettronici sono pure messi lì male, non son un tecnico ma di musica ne ho sentita, qua la batteria va sempre a cadere (logicamente visto che la fai al computer) sul quarto preciso, dà senso di finto. Da appassionato di Rap farò un esempio che ovviamente non c'entra come sonorità ma per far capire: negli anni '90 quando si facevano le basi per canzoni rap, in America soprattutto, la batteria non cadeva quasi mai sul quarto preciso ma leggermente avanti o indietro, poi c'erano anche altri accorgimenti, e serviva a farlo suonare più vero. Possibile che le mega produzioni non riescano a capire questo? Anche il batterista, per quanto preciso, non suonerà tutte le volte preciso sul quarto, anche se ci va vicino, o sul tempo che sta suonando.
Dubito che vedremo mai un ritorno alle origini, se vuoi produrre canzoni pop (non lo uso come dispregiativo eh, però è la realtà) questi sono i suoni che vanno di moda ed il fatto è che, a livello musicale, gli ultimi pezzi di Vasco non hanno più l'anima alla Vasco e non dico per forza di suonare come si suonava negli anni '80 però non c'è più quel qualcosa che li rendeva memorabili anche a livello di musica.
Quante volte con una chitarra finale, un bel piano o qualcosa di simile sarebbe stata cento volte meglio, questa pure poteva esserlo ma anche gli altri ultimi singoli sono sullo stesso piano.
-
Tra i miei amici conoscenti ascoltatori di altro... è piaciuta a tutti :rido:
:rido:
Meglio che questa canzone non piace alle nuove leve... altrimenti al prossimo giro deve prenotare San Siro per un mese :svengo:
:rido:
-
:rido:
Meglio che questa canzone non piace alle nuove leve... altrimenti al prossimo giro deve prenotare San Siro per un mese :svengo:
:rido:
Ma lascia fa che piace un Po a tutti, le nuove leve meno non ha spunti per loro interessanti.. quando invece ;)
Per la tua domanda sopra. Proibizionismo isterico, non lo vedo come dice Matt sono Vasco quindi ci devo mettere un qualcosa di sociale.. Ma al contrario ben inserito nel contesto;
I probizionismi isterici di chi deve tenere tutto sotto controllo compreso le verità, quando non puoi tenere a freno o gestire al meglio, proibisci.
-
Ma lascia fa che piace un Po a tutti, le nuove leve meno non ha spunti per loro interessanti.. quando invece ;)
Per la tua domanda sopra. Proibizionismo isterico, non lo vedo come dice Matt sono Vasco quindi ci devo mettere un qualcosa di sociale.. Ma al contrario ben inserito nel contesto;
I probizionismi isterici di chi deve tenere tutto sotto controllo compreso le verità, quando non puoi tenere a freno o gestire al meglio, proibisci.
Grazie per la risposta... non riuscivo a collegare quella frase al contesto della canzone :delusa:
-
Anche io trovo un vero attentato l aver trasformato il Blues (non capiro mai sta cosa!), ma qua no..Questa canzone è davvero bella anche così..l elettronica e’ ben dosata e contribuisce benissimo all incedere crescente del ritmo in sintonia col testo ..fino a culminare prima con “la veritá fa male” e poi, successivamente, con la frase finale...
Per quanto mi riguarda, con riferimento a quest ultima canzone, va bene così
-
Scusate ma quali sono questi concetti nuovi che vi piacciono in questa canzone?
La verita' fa male?
La verita' e' che tutti possono sbagliare?
Si vietano gli alcolici?
Vietato stare li e stare la?
Ma dai ragazzi
Mi chiedo cosa aggiunga di nuovo questa canzone al repertorio di Vasco... anche Il mondo migliore aveva i soliti concetti banali triti e ritriti ma almeno c'era dietro un discreto arrangiamento (nonche' un lavoro curato nei suoni) e il tutto risultava quantomeno ascoltabile.
Rimpiango singoli come Eh gia'. Almeno li si che Vasco aveva qualcosa da dire di nuovo, e c'era anche il sax.
-
Ma chi se ne frega cosa aggiunge al repertorio? :rido:
Intanto è una nuova canzone che non va a sostituire nessun’ altra..Di sicuro, quindi, non toglie niente..
Tutti capolavori sono lì e nessuno ce li tocchera’ (cit)
Chi la apprezza gode, chi no inveisce :rido:
-
Eh grazie, allora potrebbe anche fare anche un nuovo singolo dove si soffia il naso e ci mette un po' di elettronica sopra, grazie al piffero che sarebbe una nuova canzone
-
Ma poi dov'e' che vengono proibiti gli alcolici? Ma che diavolo significa? Forse a lui glie li hanno proibiti....
-
Eh grazie, allora potrebbe anche fare anche un nuovo singolo dove si soffia il naso e ci mette un po' di elettronica sopra, grazie al piffero che sarebbe una nuova canzone
Non ho capito..cosa c entra si soffia il naso e l elettronica!?
A me piace sta canzone.. :caffe:
-
Eh grazie, allora potrebbe anche fare anche un nuovo singolo dove si soffia il naso e ci mette un po' di elettronica sopra, grazie al piffero che sarebbe una nuova canzone
Non capirò mai questi ragionamenti
-
Non ho capito..cosa c entra si soffia il naso e l elettronica!?
A me piace sta canzone.. :caffe:
Sai Jack, penso che il fastidio sia più il fatto che a noi piaccia che la canzone di per se.
A volte è difficile accettare che qualcosa che proprio non ci piace a qualcuno invece possa piacere perché non ne troviamo il motivo. Penso che sia così secondo me :ok:
-
Sai Jack, penso che il fastidio sia più il fatto che a noi piaccia che la canzone di per se.
A volte è difficile accettare che qualcosa che proprio non ci piace a qualcuno invece possa piacere perché non ne troviamo il motivo. Penso che sia così secondo me :ok:
Ovvio perche si cerca si capire la differenza, che non c e perche va troppo a gusto senza star a fare l analisi del testo o della musica intendo.
Moro però aspetta...
La canzone in se tra musica e testo non è male per me, avrei sicuramente cambiato l arrangiamento ma solo per gusto mio;
Il testo può non dirti nulla come invece può darti modo di pensare a un Vasco che ragiona su argomenti già sentiti e detti (capolavori a parte).
Non aggiunge niente ma lo sapevamo penso, no?
I probizionismi non li devi intendere come fino a ste stessi (alcool per esempio), ma come termine di confronto nella canzone stessa.
Poi in molti pensano sia banale e non piace, altri pensano sia buona ecc.. Ma non doveva aggiungere nulla per me al suo repertorio di rispetto.
-
Non ho capito..cosa c entra si soffia il naso e l elettronica!?
A me piace sta canzone.. :caffe:
Tu hai scritto "intanto e' una nuova canzone e non va a sostituire nessun'altra"
E io ti ho risposto cosi'
A me sembra che stia prendendo la brutta piega di ligabue, che ormai da 10 anni ogni volta che esce un nuovo singolo sembra che sia sempre la solita canzone
Poi, che c'entra, Vasco riempie san siro 6 volte a prescindere dai nuovi singoli, lui vince sempre, ma proprio non capisco come possa essere apprezzata questa canzone...tanto lo sappiamo tutti bene che tra qualche settimana vi verra' gia' a noia, non la ascolterete piu' e passera'nel dimenticatoio come tante altre ultime uscite...
-
Se la critica è che non aggiunge niente, allora buttate via il 95% degli album di vasco dopo liberi liberi.
-
Gran parte non aggiungo niente in effetti a parte qualche perla.
Oddio magari da liberi liberi no, ma vabbe :caffe:
-
Tu hai scritto "intanto e' una nuova canzone e non va a sostituire nessun'altra"
E io ti ho risposto cosi'
A me sembra che stia prendendo la brutta piega di ligabue, che ormai da 10 anni ogni volta che esce un nuovo singolo sembra che sia sempre la solita canzone
Io non so com è la piega di Ligabue, ma canzoni come Il mondo migliore, quante volte, Come vorrei, La Verità, Il Blues ecc..sono una piega più matura, diversa e tutto quello che vuoi..ma no brutta :rido:
-
Tu hai scritto "intanto e' una nuova canzone e non va a sostituire nessun'altra"
E io ti ho risposto cosi'
A me sembra che stia prendendo la brutta piega di ligabue, che ormai da 10 anni ogni volta che esce un nuovo singolo sembra che sia sempre la solita canzone
Invece a me ha dato l'impressione opposta. Ho notato che finalmente si era cambiata marcia con questo nuovo brano. Sono rimasto piacevolmente sorpreso.
-
Gran parte non aggiungo niente in effetti a parte qualche perla.
Oddio magari da liberi liberi no, ma vabbe :caffe:
Nella discografia di vasco dal 78 al 90 gli argomenti ci sono tutti. Poi dopo si è ripetuto sempre, magari usando sfumature diverse ma gli argomenti sono sempre quelli secondo me.
Ho estremizzato il concetto per far capire che questo contesto usato come critica è troppo banale e poco concreto
-
Comunque..che sia chiaro..chi ha votato 3 e chi ha votato 10 stanno sulla stessa barca...che, di certo, non naviga su buone acque :rido:
Ps: non se la prendano gli anonimi votanti..è una semplice battuta per dire che la veritá, spesso, sta nel mezzo :rido:
-
Scusate ma quali sono questi concetti nuovi che vi piacciono in questa canzone?
La verita' fa male?
La verita' e' che tutti possono sbagliare?
Si vietano gli alcolici?
Vietato stare li e stare la?
Ma dai ragazzi
Mi chiedo cosa aggiunga di nuovo questa canzone al repertorio di Vasco... anche Il mondo migliore aveva i soliti concetti banali triti e ritriti ma almeno c'era dietro un discreto arrangiamento (nonche' un lavoro curato nei suoni) e il tutto risultava quantomeno ascoltabile.
Rimpiango singoli come Eh gia'. Almeno li si che Vasco aveva qualcosa da dire di nuovo, e c'era anche il sax.
Capisco cosa vuoi dire.
E’ dal 2008 con Il mondo che vorrei che non viene aggiunto niente di veramente importante al repertorio.
Forse Vivere non è facile, ma in questi anni siamo stati subissati di canzoncine durate lo spazio di uno o due tour e poi finite, giustamente, nel dimenticatoio oppure divenute già difficilmente sopportabili in ottica live : Eh già, Ad ogni costo, Sono innocente, L’uomo più semplice, Dannate nuvole, Come vorrei, Ho fatto un sogno, Sto pensando a te, Come nelle favole.... Quante volte e Il mondo migliore forse un po’ meglio, ma La verità si aggiunge sopra alla lista di brani mal riusciti, anonimi, talvolta imbarazzanti e che di certo passeranno nel dimenticatoio a fronte dei tanti capolavori che VR ha scritto e che ormai da molti anni non è più in grado di far nascere, purtroppo.
Che poi vi accontentiate di una canzone appena sufficiente come l’ultima quello è un altro discorso, ma da VR, che in Italia e’ il numero uno, io mi aspetto sempre il massimo.
-
Capisco cosa vuoi dire.
E’ dal 2008 con Il mondo che vorrei che non viene aggiunto niente di veramente importante al repertorio.
Forse Vivere non è facile, ma in questi anni siamo stati subissati di canzoncine durate lo spazio di uno o due tour e poi finite, giustamente, nel dimenticatoio oppure divenute già difficilmente sopportabili in ottica live : Eh già, Ad ogni costo, Sono innocente, L’uomo più semplice, Dannate nuvole, Come vorrei, Ho fatto un sogno, Sto pensando a te, Come nelle favole.... Quante volte e Il mondo migliore forse un po’ meglio, ma La verità si aggiunge sopra alla lista di brani mal riusciti, anonimi, talvolta imbarazzanti e che di certo passeranno nel dimenticatoio a fronte dei tanti capolavori che VR ha scritto e che ormai da molti anni non è più in grado di far nascere, purtroppo.
Che poi vi accontentiate di una canzone appena sufficiente come l’ultima quello è un altro discorso, ma da VR, che in Italia e’ il numero uno, io mi aspetto sempre il massimo.
Che vuol dire “finite nel dimenticatoio”?
Cioe’ ..in che senso?
Nelle nostre playlist o nei live?
Ps: io non è che mi accontento.. e per favore i miei stati d animo li scrivo io.. :rido: non li voglio cuciti addosso da nessuno.. :rido:
-
Che poi vi accontentiate di una canzone appena sufficiente come l’ultima quello è un altro discorso, ma da VR, che in Italia e’ il numero uno, io mi aspetto sempre il massimo.
Io mi accontento... (cit.) :risata:
-
Secondo me la maggior parte di voi ha il classico eccesso di entusiasmo da "nuovo singolo", dettato anche dalla lunga attesa e dall'alone di mistero che ruotava attorno a questa canzone (tutto studiato ad arte per aumentare l'adrenalina dei fan).
Per non parlare della "presentazione" di Vasco della canzone, che, ai telegiornali, seduto con una chitarra in mano, pronuncia frasi "misteriose" per tentare di suscitare ancora piu' curiosita' ai fan, in modo tale che poi tentino di estrapolare chissa' quali concetti da quel testo, quando in realta' sono concetti di una banalita' inaudita, semplicemente scritti in maniera metaforica.
Ripeto, sono convinto che tra qualche settimana la canzone vi sara' gia' venuta a noia, smetterete di ascoltarla e passera' nel dimenticatoio, come del resto tante ultime uscite di Vasco.
Che poi, non sto mica dicendo che una canzone di Vasco per piacermi deve necessariamente lasciarmi un messaggio. Mi piacciono canzoni come Toffee o Ho bisogno di te dove vengono dette due cose, per dire.
Comunque non me ne vogliate, de gustibus, ma ne riparliamo tra un po' di tempo quando molti di voi avranno la mente un po' piu'lucida :)
-
Che vuol dire “finite nel dimenticatoio”?
Cioe’ ..in che senso?
Nelle nostre playlist o nei live?
Può essere oggettivo, nel senso che tranne uno o due brani particolarmente radiofonici, altri non sono stati mai più riproposti live.
E soggettivamente dico che la lista sopra raccoglie il peggio della produzione dei 40 anni di carriera, ampliandola forse a qualche brano di inizio 2000 contenuto in Stupido Hotel e ad altre amenità come la canzone del cellulare e accidenti come sei bella.
Ciò per dire che il peggio di VR a livello musicale e’ uscito negli ultimi anni.
Il declino da fine 2000 e’ inesorabile è sempre più evidente.
Per questo dico che continuasse solo con i live e lasciasse perdere la pubblicazione di inediti.
-
Capisco cosa vuoi dire.
E’ dal 2008 con Il mondo che vorrei che non viene aggiunto niente di veramente importante al repertorio.
Forse Vivere non è facile, ma in questi anni siamo stati subissati di canzoncine durate lo spazio di uno o due tour e poi finite, giustamente, nel dimenticatoio oppure divenute già difficilmente sopportabili in ottica live : Eh già, Ad ogni costo, Sono innocente, L’uomo più semplice, Dannate nuvole, Come vorrei, Ho fatto un sogno, Sto pensando a te, Come nelle favole.... Quante volte e Il mondo migliore forse un po’ meglio, ma La verità si aggiunge sopra alla lista di brani mal riusciti, anonimi, talvolta imbarazzanti e che di certo passeranno nel dimenticatoio a fronte dei tanti capolavori che VR ha scritto e che ormai da molti anni non è più in grado di far nascere, purtroppo.
Che poi vi accontentiate di una canzone appena sufficiente come l’ultima quello è un altro discorso, ma da VR, che in Italia e’ il numero uno, io mi aspetto sempre il massimo.
Forse è proprio questo il problema di tanti, aspettarsi ancora canzoni di altissimo livello e poi rimanere delusi.
E se fosse questo il massimo che riesce a dare Vasco in questi ultimi anni?
-
Io non mi aspetto il massimo, so bene che canzoni come Sally o Gli angeli non le risentiro' piu'
Ma diamine, aspettarsi qualcosa come I soliti, Eh gia' e' chiedere troppo?
Ma anche qualcosa di decente/ascoltabile come Un mondo migliore o Basta poco e' chiedere troppo? No...
-
Può essere oggettivo, nel senso che tranne uno o due brani particolarmente radiofonici, altri non sono stati mai più riproposti live.
E soggettivamente dico che la lista sopra raccoglie il peggio della produzione dei 40 anni di carriera, ampliandola forse a qualche brano di inizio 2000 contenuto in Stupido Hotel e ad altre amenità come la canzone del cellulare e accidenti come sei bella.
Ciò per dire che il peggio di VR a livello musicale e’ uscito negli ultimi anni.
Il declino da fine 2000 e’ inesorabile è sempre più evidente.
Per questo dico che continuasse solo con i live e lasciasse perdere la pubblicazione di inediti.
Negli anni 80 non uscivano solo capolavori però... Bolle di Sapone, Non l'hai mica capito, Amore Aiuto per me non sono superiori a Come nelle favole :ahsi:
-
Può essere oggettivo, nel senso che tranne uno o due brani particolarmente radiofonici, altri non sono stati mai più riproposti live.
E soggettivamente dico che la lista sopra raccoglie il peggio della produzione dei 40 anni di carriera, ampliandola forse a qualche brano di inizio 2000 contenuto in Stupido Hotel e ad altre amenità come la canzone del cellulare e accidenti come sei bella.
Ciò per dire che il peggio di VR a livello musicale e’ uscito negli ultimi anni.
Il declino da fine 2000 e’ inesorabile è sempre più evidente.
Per questo dico che continuasse solo con i live e lasciasse perdere la pubblicazione di inediti.
Quindi ad esempio Hai Ragione tu è finita nel dimenticatoio perchè non riproposta live e quindi è spazzatura?
e quindi era meglio non inciderla?
-
Negli anni 80 non uscivano solo capolavori però... Bolle di Sapone, Non l'hai mica capito, Amore Aiuto per me non sono superiori a Come nelle favole :ahsi:
Ma infatti quelle erano canzoni-riempitivo, neanche mai fatte live o quasi o all’epoca.
Come nelle favole è stato il singolo di punta dell’ultimo anno.
E a fronte di 2-3 pezzi meno riusciti ce ne erano altre 7-8 di grande livello, con i veri e propri “capolavori”.
Negli ultimi anni gli album sono fatti da 1-2 pezzi buoni, il resto si divide tra brani mediocri e imbarazzanti.
-
Ormai si è inncescato il meccanismo del passato sempre meglio del presente... e del resto è anche fisiologico!
Quanto sarebbe divertente poter rivivere al contrario i 40 anni di carriera, e vedere quanti pezzi denigrati (a volte più che giustamente, per carità) sarebbero visti come capi saldi, intoccabili e termini di paragone...
-
Quindi ad esempio Hai Ragione tu è finita nel dimenticatoio perchè non riproposta live e quindi è spazzatura?
e quindi era meglio non inciderla?
Hai ragione tu e’ stata sempre invocata, per anni e anni, su tutti i forum da quando questi esistono.
E infatti nel 2009 fu un giubilio visto il suo inserimento.
I brani mediocri citati sopra la stragrande maggioranza nessuno li vorrebbe più risentire.
Poi va beh se entriamo nel target medio del muretto o la redazione e’ un altro discorso, visto che la maggioranza conosce solo quelli.
-
Ma infatti quelle erano canzoni-riempitivo, neanche mai fatte live o quasi o all’epoca.
Come nelle favole è stato il singolo di punta dell’ultimo anno.
E a fronte di 2-3 pezzi meno riusciti ce ne erano altre 7-8 di grande livello, con i veri e propri “capolavori”.
Negli ultimi anni gli album sono fatti da 1-2 pezzi buoni, il resto si divide tra brani mediocri e imbarazzanti.
Non tieni conto del fatto che non esistono solo i live..Io nelle mie cuffie mi sparo spesso canzoni come Che Ironia, Ho bisogno di te, Marea, Il Blues, Più in alto che c è..ecc
Perche’ me le vuoi togliere!!!!! :rido:
-
Ormai si è inncescato il meccanismo del passato sempre meglio del presente... e del resto è anche fisiologico!
Quanto sarebbe divertente poter rivivere al contrario i 40 anni di carriera, e vedere quanti pezzi denigrati (a volte più che giustamente, per carità) sarebbero visti come capi saldi, intoccabili e termini di paragone...
È complicato fare paragoni per il periodo storico ecc ecc
Ma immagina se al posto de" la verità" Venerdì scorso usciva "Non l'hai mica capito"
Critiche su critiche :svengo: :rido:
-
Quindi ad esempio Hai Ragione tu è finita nel dimenticatoio perchè non riproposta live e quindi è spazzatura?
e quindi era meglio non inciderla?
Se avesse tirato fuori una canzone del genere ora staremmo tutti fuori di testa dalla felicità...
-
la veritàààà ci fa male...lo so...
-
Se tirasse fuori una canzone del genere ora staremmo tutti fuori di testa dalla felicità...
Ma secondo me no... :rido:
Ti dico questo perchè ho letto critiche assurde ( per me) ai tempi di Quante Volte..che io (dico io) adoro come poche..Quindi non mi meraviglio più di niente (sempre io) :rido:
-
Se avesse tirato fuori una canzone del genere ora staremmo tutti fuori di testa dalla felicità...
Hai ragione tu, edita adesso, sarebbe nella top 3 dei brani post 2000.
Il mio era più che altro un discorso sui brani degli ultimi anni, che, esaurita la loro rotazione radiofonica, vengono cestinati.
Colpa del whisky all’inizio del tour indoor era il singolo appena uscito.
Resto’ in scaletta per la prima parte di ottobre-novembre ma poi a febbraio era già stata sostituita è mai più rifatta.
E sopratutto non mi pare che nessuno l’abbia invocata a gran voce in questi anni, a differenza di quanto accade per i grandi pezzi del passato, come appunto può essere Hai ragione tu o altri brani poco considerati degli anni 80-90.
E La verità, al pari di Cambiamenti e compagnia avrà questo destino, poi se volete dire che con questa “Vasco e’ tornato” sono contento per voi e il vostro entusiasmo :xsxsxs:
-
Ma secondo me no... :rido:
Ti dico questo perchè ho letto critiche assurde ( per me) ai tempi di Quante Volte..che io (dico io) adoro come poche..Quindi non mi meraviglio più di niente (sempre io) :rido:
Quante volte galleggia ben sopra la linea di mediocrità degli ultimi anni, ad avercene di brani così...
-
Ma secondo me no... :rido:
Ti dico questo perchè ho letto critiche assurde ( per me) ai tempi di Quante Volte..che io (dico io) adoro come poche..Quindi non mi meraviglio più di niente (sempre io) :rido:
tutti i gusti son gusti logicamente...ma a mio avviso le uniche canzoni davvero degne di nota degli ultimi 7/8 anni sono I soliti, Quante volte, Vivere non è facile, Vivere o niente (ma un gradino sotto le altre).
-
Hai ragione tu, edita adesso, sarebbe nella top 3 dei brani post 2000.
Il mio era più che altro un discorso sui brani degli ultimi anni, che, esaurita la loro rotazione radiofonica, vengono cestinati.
Colpa del whisky all’inizio del tour indoor era il singolo appena uscito.
Resto’ in scaletta per la prima parte di ottobre-novembre ma poi a febbraio era già stata sostituita è mai più rifatta.
E sopratutto non mi pare che nessuno l’abbia invocata a gran voce in questi anni, a differenza di quanto accade per i grandi pezzi del passato, come appunto può essere Hai ragione tu o altri brani poco considerati degli anni 80-90.
E La verità, al pari di Cambiamenti e compagnia avrà questo destino, poi se volete dire che con questa “Vasco e’ tornato” sono contento per voi e il vostro entusiasmo :xsxsxs:
Ma quante belle/ottime canzoni sono state accantonate live dopo solo un tour e magari riproposte dopo anni... vedi il mondo che Vorrei fatta solo nel 2008 e nell'indoor e poi accantonata per 10 anni
O Vivere o niente, eseguita solo nel 2011 :ahsi:
Non seguo il tuo ragionamento :mmm:
-
Quante volte galleggia ben sopra la linea di mediocrità degli ultimi anni, ad avercene di brani così...
Si, ma non ho capito perchè vuoi togliere Cambiamenti, Il Blues, Prendi la strada, Più in alto che c è ..ecc...oltre che dai live (e vabbè), anche dalla mia playlist e dalle mie cuffie??
Stante come dici tu, non deve più incidere brani nuovi tranne che capolavori, e wuindi non doveva neanche incidere queste ( a titolo esemplificativo) che a me e a tantissimi altri piacciono :mmm:
-
Ma quante belle/ottime canzoni sono state accantonate live dopo solo un tour e magari riproposte dopo anni... vedi il mondo che Vorrei fatta solo nel 2008 e nell'indoor e poi accantonata per 10 anni
O Vivere o niente fatta una volta sola e basta :ahsi:
Non seguo il tuo ragionamento :mmm:
dai Cav, il discorso di Rex è più ampio...non è legato solo ai passaggi radiofonici o alle volte che è stata eseguita live.
-
Rex, quindi secondo il tuo ragionamento "Io no" è una ciofeca perché manca da 15 anni in scaletta?? :mmm:
-
Ma quante belle/ottime canzoni sono state accantonate live dopo solo un tour e magari riproposte dopo anni (vedi il mondo che Vorrei fatta solo nel 2008 e nell'indoor)
Non seguo il tuo ragionamento :mmm:
Il mondo che vorrei e’ stata fatta nel 2008, 2009 e 2010, in tutto per quasi un centinaio di date, ed e’ tornata quest’anno.
Capisco che è un ragionamento sottile e poco “scientifico”, ma almeno per me pare chiaro quando un brano viene inserito per motivi radiofonici e di promozione e quando invece è più voluto magari dallo stesso VR.
Certo, a volte le due cose possono combaciare (L’uomo più semplice) ma ci sono brani di dubbia fattura durati lo spazio della rotazione in radio e poi spariti (Ho fatto un sogno e Sto pensando a te anche).
-
Rex, quindi secondo il tuo ragionamento "Io no" è una ciofeca perché manca da 15 anni in scaletta?? :mmm:
Va beh, mi fai la stessa domanda a cui ho risposto sopra per Hai ragione tu.
Il mio ragionamento è troppo fine forse, lasciamo stare...
-
Vi state inalberando nei discorsi e non vi state capendo :xsxsxs:
-
Ma vengono abbandonate nei live perchè il live deve avere una struttura fissa particolare (aspetto criticato altrovè) e quelle canzoni che devono “girare” sono davvero troppe visto l immenso repertorio..Non certo per i motivi di Rex
-
Ho capito che vuoi dire Rex... ma anche le nuove trovano spazio fisso in scaletta (Vedi Sono Innocente) che di certo non è un capolavoro ma ha il posto assicurato da 4 anni consecutivi :ahsi:
-
Ho capito che vuoi dire... ma anche le nuove trovano spazio fisso in scaletta (Vedi Sono Innocente) che di certo non è un capolavoro ma ha il posto assicurato da 4 anni consecutivi :ahsi:
E Cosa vuoi da me :rido:
-
Comunque Io no per la precisione è stata fatta a Imola nel 98, in tutto il tour 99, nel tour 2001 e a S.Siro 2003
Negli esempi che ho fatto io si tratta di brani radiofonici durati un anno o addirittura durati due mesi all'interno dello stesso tour e poi cambiati.
Quindi vedi che il paragone non esiste :xsxsxs: :xsxsxs:
Come mai non fa più Io no?
Secondo me perchè non ce la farebbe con la voce e la dovrebbero abbassare troppo, snaturandola, cosi come non ha fatto il ritornello di Stasera sul medley-riciclaticcio.
-
Ma vengono abbandonate nei live perchè il live deve avere una struttura fissa particolare (aspetto criticato altrovè) e quelle canzoni che devono “girare” sono davvero troppe visto l immenso repertorio..Non certo per i motivi di Rex
Esatto :ok:
-
Comunque Io no per la precisione è stata fatta a Imola nel 98, in tutto il tour 99, nel tour 2001 e a S.Siro 2003
Negli esempi che ho fatto io si tratta di brani radiofonici durati un anno o addirittura durati due mesi all'interno dello stesso tour e poi cambiati.
Quindi vedi che il paragone non esiste :xsxsxs: :xsxsxs:
Come mai non fa più Io no?
Secondo me perchè non ce la farebbe con la voce e la dovrebbero abbassare troppo, snaturandola, cosi come non ha fatto il ritornello di Stasera sul medley-riciclaticcio.
Si e Dormi Dormi non c arriva con che cosa che non la fa? :rido:
-
Ho capito che vuoi dire Rex... ma anche le nuove trovano spazio fisso in scaletta (Vedi Sono Innocente) che di certo non è un capolavoro ma ha il posto assicurato da 4 anni consecutivi :ahsi:
Pure a Modena l'ha fatta.. :svengo:
-
Ho capito che vuoi dire Rex... ma anche le nuove trovano spazio fisso in scaletta (Vedi Sono Innocente) che di certo non è un capolavoro ma ha il posto assicurato da 4 anni consecutivi :ahsi:
Eh quello è un caso particolare, secondo me un brano che piace particolarmente allo stesso Vasco,Cosa vuoi da me, e Sono innocente resta la title track dell'ultimo album in carica e ci sta al limite portarla avanti per 2-3 anni di fila.
Ma per gli altri che ho citato penso che i dati siano abbastanza oggettivi, vedremo se La verità verrà considerata nei prossimi anni.
-
Che vuol dire “finite nel dimenticatoio”?
Cioe’ ..in che senso?
Nelle nostre playlist o nei live?
Ps: io non è che mi accontento.. e per favore i miei stati d animo li scrivo io.. :rido: non li voglio cuciti addosso da nessuno.. :rido:
Comunque..che sia chiaro..chi ha votato 3 e chi ha votato 10 stanno sulla stessa barca...che, di certo, non naviga su buone acque :rido:
Ps: non se la prendano gli anonimi votanti..è una semplice battuta per dire che la veritá, spesso, sta nel mezzo :rido:
Sta sempre nel mezzo o chissà... :xsxsxs:
Dimenticatoio o no negli album ce ne sono tantissime più o meno di rilevanza.
@rex non credo di accontentarmi
So quello che Vasco ha scritto.. e che non scriverà più perché giustappunto è già stato scritto.
-
Si e Dormi Dormi non c arriva con che cosa che non la fa? :rido:
Si e Dormi Dormi non c arriva con che cosa che non la fa? :rido:
Dormi dormi è stata fatta in tutto il tour 85, spesso in scaletta nel tour 87, Fronte del palco, Medley 2004 e 2016.
Anche se metti la faccina che ride, pure tu non hai capito il discorso :xsxsxs: :xsxsxs:
-
Eh quello è un caso particolare, secondo me un brano che piace particolarmente allo stesso Vasco, sia Cosa vuoi da me sia per Sono innocente, che comunque resta la title track dell'ultimo album in carica e ci sta al limite portarla avanti per 2-3 anni di fila.
Ma per gli altri che ho citato penso che i dati siano abbastanza oggettivi, vedremo se La verità verrà considerata nei prossimi anni.
Vedremo... Magari neanche la canta nel 2019 :ok:
Intanto Un Mondo Migliore e Come nelle favole le ha fatte già per due anni di fila...
-
Comunque anche il Pollo e' una canzone avanti luce rispetto a questa
-
Dormi dormi è stata fatta in tutto il tour 85, spesso in scaletta nel tour 87, Fronte del palco, Medley 2004 e 2016.
Anche se metti la faccina che ride, pure tu non hai capito il discorso :xsxsxs: :xsxsxs:
Hai detto che ora non fa più IO NO perchè non c arriva con la voce
Ed io ti ho chiesto..Non c arriva con che cosa a fare Dormi Dormi o Brava..che non le fa!
Io capisco benissimo :oglie:
-
Vedremo... Magari neanche la canta nel 2019 :ok:
Intanto Un Mondo Migliore e Come nelle favole le ha fatte già per due anni di fila...
Modena evento unico e quelli erano i due brani inediti appena usciti, di cui Il mondo migliore era il singolo.
Come nella favole come singolo è uscita dopo ed ha accompagnato il tour 2018, venendo molto apprezzata a quanto vedo dalle nuove generazioni.
Entrambe era chiaro che le avrebbe fatte l'anno scorso, imho e le potrebbe tranquillamente rifare nel 2019 (spero di no).
Poi quanto ho esposto non è scientifico eh, è una tendenza che vedo negli ultimi anni, ma se un brano piace a Vasco c'è poco da fare e resta in scaletta (L'uomo più semplice o Accidenti come sei bella....), cosi come se non gli piace un brano che per noi è un capolavoro, può non farlo per decenni (Liberi liberi o Brava...).
Essenzialmente volevo dire che, dal punto di vista dei concerti, non vedo La verità come un brano che potrà essere riproposto nel futuro, come magari è capitato e capiterà ad altri pezzi usciti negli ultimi anni (Vivere non e’ facile ), ma semplicemente come una "tappa radiofonica" che ci accompagnerà fino a primavera in attesa del tour o fino al prossimo singolo e che verrà promossa nel tour 2019 ma poi basta.
Scusate l'OT, penso si possa tornare a parlare del brano.
-
Il fatto è che, come tutti i fuoriclasse, Vasco ci ha abituato negli anni a grandissime canzoni ma purtroppo non si può produrre per una vita intera capolavori. I grandi artisti, per diverse ragioni, si "trascinano" dal punto di vista degli inediti quando basterebbe fare un tour all'anno e basta. Da una parte se ha davvero qualcosa da dire è giusto che la dica ma non credo che canzoni tipo "come nelle favole" siano uscite per grandi esigenze artistiche
-
Continuo a sostenere che il problema è che cercate in tutti i modi di spiegare che la canzone non è bella a chi piace e tirate fuori mille e mille argomenti diversi.
Ma lo sbaglio è proprio in partenza :xsxsxs:
Ironizzate e ridete delle persone a cui piace, ma non ci farete cambiare idea perché la musica non è oggettività, è emozione, è momento, è soggettività.
E comunque di certo io non mi accontento.
Gran parte della produzione odierna di vasco non mi piace mentre questo brano si.
-
Continuo a sostenere che il problema è che cercate in tutti i modi di spiegare che la canzone non è bella a chi piace e tirate fuori mille e mille argomenti diversi.
Ma lo sbaglio è proprio in partenza :xsxsxs:
Ironizzate e ridete delle persone a cui piace, ma non ci farete cambiare idea perché la musica non è oggettività, è emozione, è momento, è soggettività.
E comunque di certo io non mi accontento.
Gran parte della produzione odierna di vasco non mi piace mentre questo brano si.
Io non credo invece sia questo il punto nessuno mi fa cambiare idea o mi da noia... dicono tutti la loro.
Io Jack e altri abbiamo un parere. Rex moro e altri un altro.. ... Ma nessuno rompe,
al contrario se ne discute.
-
Il fatto è che, come tutti i fuoriclasse, Vasco ci ha abituato negli anni a grandissime canzoni ma purtroppo non si può produrre per una vita intera capolavori. I grandi artisti, per diverse ragioni, si "trascinano" dal punto di vista degli inediti quando basterebbe fare un tour all'anno e basta. Da una parte se ha davvero qualcosa da dire è giusto che la dica ma non credo che canzoni tipo "come nelle favole" siano uscite per grandi esigenze artistiche
Molti infatti si accontenterebbero di live senza aggiunte, ma bisogna anche rispettare le sue di voglie spesso strane :rido:
-
Dormi dormi è stata fatta in tutto il tour 85, spesso in scaletta nel tour 87, Fronte del palco, Medley 2004 e 2016.
Anche se metti la faccina che ride, pure tu non hai capito il discorso :xsxsxs: :xsxsxs:
Sono però tour diversi da quelli che partono dal 2013 ... o no?
-
Modena evento unico e quelli erano i due brani inediti appena usciti, di cui Il mondo migliore era il singolo.
Come nella favole come singolo è uscita dopo ed ha accompagnato il tour 2018, venendo molto apprezzata a quanto vedo dalle nuove generazioni.
Entrambe era chiaro che le avrebbe fatte l'anno scorso, imho e le potrebbe tranquillamente rifare nel 2019 (spero di no).
Poi quanto ho esposto non è scientifico eh, è una tendenza che vedo negli ultimi anni, ma se un brano piace a Vasco c'è poco da fare e resta in scaletta (L'uomo più semplice o Accidenti come sei bella....), cosi come se non gli piace un brano che per noi è un capolavoro, può non farlo per decenni (Liberi liberi o Brava...).
Essenzialmente volevo dire che, dal punto di vista dei concerti, non vedo La verità come un brano che potrà essere riproposto nel futuro, come magari è capitato e capiterà ad altri pezzi usciti negli ultimi anni (Vivere non e’ facile ), ma semplicemente come una "tappa radiofonica" che ci accompagnerà fino a primavera in attesa del tour o fino al prossimo singolo e che verrà promossa nel tour 2019 ma poi basta.
Scusate l'OT, penso si possa tornare a parlare del brano.
Non è che Sei tanto OT invece, ci sta come tappa radiofonica, ci sta che può piacere perché unisce un Vasco che conosciamo al sound che stiamo conoscendo (Anche se in questa si sono limitati per me è live avrà una resa pazzesca).
Poi vedo abbastanza nette le divisioni tra Mi piace e passa indisturbata.
-
Comunque anche il Pollo e' una canzone avanti luce rispetto a questa
Ma quando mai. Questo è giudizio soggettivo. Vogliamo andare a leggere il testo di Sono innocente ma? O bastano due schitarrate in più per rendere una canzone migliore di un'altra?
Ieri ho elencato i singoli usciti post 2008 ma potrei estendere il discorso a partire da Stupido Hotel.
L'inversione di rotta è palese, di Canzoni con la C maiuscola in 18 anni ce ne saranno una decina al massimo.
Il resto per me sono un mix fra spunti interessanti, mediocri e schifezze.
La verità per me, nel complesso, la metto nel primo gruppo. Resta un giudizio soggettivo ma rispettabile, in linea con le produzioni odierne non solo di Vasco ma del panorama musicale in generale.
Mi ripeto, i veri abomini sono altri..Accidenti come sei bella, Aspettami, Canzone Generale, Come nelle favole...
-
Ma almeno nel Pollo vasco dice qualcosa di nuovo, mi sembra che non ci sia andato giu' leggero con le provocazioni
-
Sono però tour diversi da quelli che partono dal 2013 ... o no?
Eh certo, brava, il mio discorso era quello ma loro l'hanno voluto estendere a brani del passato remoto, non capendo apparentemente il senso di quello che stavo dicendo :xsxsxs:
Quoto anche il post di Itab sopra al mio, sul fatto che negli ultimi 18 anni di canzoni con la C maiuscola ne siano uscite davvero poche.
Premesso che Sono innocente a me non dispiace, nonostante l'estenuante riproposizione nei live che nell'ultimo anno me l'ha fatta odiare, penso che nessuno riferendosi a La verità abbia parlato di "abominio", ma piuttosto di canzone mediocre.
-
Ma almeno nel Pollo vasco dice qualcosa di nuovo, mi sembra che non ci sia andato giu' leggero con le provocazioni
Ma si sempre provocazioni sono, le guardi con occhio diverso.
Anche io la penso come itab, reX
L ho scritto anche in precedenza, che poi cose orrende sempre per me ce ne sono poche, al massimo parecchio bruttarelle... :rido:
-
Eh certo, brava, il mio discorso era quello ma loro l'hanno voluto estendere a brani del passato remoto,
È perché pure la sta nel soggettivo, cioe come vedi e valuti il tour e le canzoni che trascinano, almeno così penso.
Moro invece non vede luce :rido: .... scherzo è ;)
-
Ogni uscita genere discussioni. Ci si dovrebbe anche chiedere quale target ha ora Vasco.
Come nelle Favole qui dentro è massacrata. Io ho I miei anni...e ho visto Vasco live per la prima volta oltre 30 anni fa. E credo che in un percorso così lungo ci stia eccome. Perchè non può cantare le stesso cose di 40 anni fa. E attenzione...è piaciuta a tanti "nuovi" fans...ma an che a tanti "vecchi fans"...che la cantano in auto con I figli o che vedono in Vasco un compagno di vita che con loro ha cambiato 1000 volte pelle.
Quando è uscito NPPT la maggior parte dei fans erano "schifati". Ricordo che per la prima volta nei concerti c'erano spazi...era il periodo in cui Liigabue sembrava avere più successo. Perchè c'era l'elettronica...perchè non è più lui..perchè dedica canzoni al figlio...perchè perchè perchè... E ricordo che lui disse "questo è il Vasco della fine del millennio".
E questo vale per la Verità. A me piace e credo avrà un buon successo. Forse hai puristi di Vasco (ma vedo che alcuni sono nati negli anni 90...quindi puristi ex post...) non piace, ma il vasco del 2018 è questo... e se facesse le stesso cose da 40 anni sarebbe seguito oggi da alcune centianaia di persone, non da milioni...
Poi tutti abbiamo un gusto, ma perchè pensare a quello che lui dovrebbe fare? Lui fa quello che vuole...
-
Io non credo invece sia questo il punto nessuno mi fa cambiare idea o mi da noia... dicono tutti la loro.
Io Jack e altri abbiamo un parere. Rex moro e altri un altro.. ... Ma nessuno rompe,
al contrario se ne discute.
Non mi sembra sia così. Si tende a giustificare il fatto che possa piacere perche ci si accontenta o perché si è troppo entusiasti.
Non è così?
Io ho capito perche a molti non piace e non credo sia perché sono troppo critici.
-
E noi gli ricordano quello che piace di lui, Diego...
Chi in un modo chi in un altro, tanto sempr3 lui decide :ahsi:
Ascolto la seconda strofa con più fomento della prima.. invece il ritornello si canta ma nient3 di entusiasmante.
Vasco voce e forma interpretativa sempre al top.
Non mi sembra sia così. Si tende a giustificare il fatto che possa piacere perche ci si accontenta o perché si è troppo entusiasti.
Non è così.
No, a meno che non sia un parere e allora amen.
Si tende pure a dire il contrario cioè che siamo critici anche troppo
.. ... ... pareri.
-
Al primo ascolto non mi era per niente piaciuta. Ascoltandola più volte invece mi piace! Votata discreta!
-
Non mi sembra sia così. Si tende a giustificare il fatto che possa piacere perche ci si accontenta o perché si è troppo entusiasti.
Non è così?
Io ho capito perche a molti non piace e non credo sia perché sono troppo critici.
comunque quì nessuno vuole convincere nessuno...anzi personalmente sarei contento se mi piacesse.
-
comunque quì nessuno vuole convincere nessuno...anzi personalmente sarei contento se mi piacesse.
Qualcuno si :xsxsxs:
Ma non ci riuscirà perché non si può convincere qualcuno a non farsi piacere una canzone.
Sarei solo curioso di vedere se in un mondo alternativo, un vasco diverso pubblicasse ora una c'è chi dice no.
Me la immagino tutta farcita di suoni plasticosi con critiche a non finire sul testo e la musica.
Troppo banale dire che c'è chi dice no, è troppo generalizzato.
-
comunque quì nessuno vuole convincere nessuno...anzi personalmente sarei contento se mi piacesse.
Breve e conciso hai detto tutto...
Invece il video .. Si parla poco del video, non contano le visualizzazioni perché quelle lo da il nome stesso penso.
A me non dispiace l idea.. :caffe:
Qualcuno si :xsxsxs:
Ma non ci riuscirà perché non si può convincere qualcuno a non farsi piacere una canzone.
Sarei solo curioso di vedere se in un mondo alternativo, un vasco diverso pubblicasse ora una c'è chi dice no.
Me la immagino tutta farcita di suoni plasticosi con critiche a non finire sul testo e la musica.
Troppo banale dire che c'è chi dice no, è troppo generalizzato.
Queste sonorità in effetti stanno contando parecchio.
Anche se mi ripeto sempre che studio e live sono da valutare sempre.
-
La verità, più la ascolto e piu mi sembra da 7 ma con un 8 in prospettiva live
Secondo me non è un capolavoro ma nemmeno mediocre, è un ottimo pezzo con un testo molto interessante che personalmente non dimenticherò facilmente.
Mi ricordo l'attesa nel 2013 per poi sentire l'uomo semplice. Rimasi deluso, così come con cambiamenti e dannate nuvole. Ma questa verità ha dieci marce in più quando la sento rispetto a quelle canzoni.
-
Breve e conciso hai detto tutto...
Invece il video .. Si parla poco del video, non contano le visualizzazioni perché quelle lo da il nome stesso penso.
A me non dispiace l idea.. :caffe:
Queste sonorità in effetti stanno contando parecchio.
Anche se mi ripeto sempre che studio e live sono da valutare sempre.
Non capisco se il video è bello o no :delusa:
:hihih:
-
La verità, più la ascolto e piu mi sembra da 7 ma con un 8 in prospettiva live
Secondo me non è un capolavoro ma nemmeno mediocre, è un ottimo pezzo con un testo molto interessante che personalmente non dimenticherò facilmente.
Mi ricordo l'attesa nel 2013 per poi sentire l'uomo semplice. Rimasi deluso, così come con cambiamenti e dannate nuvole. Ma questa verità ha dieci marce in più quando la sento rispetto a quelle canzoni.
8 è un voto molto alto.
Lo darei a canzoni come Vivere O Niente o Stupido Hotel, per rimanere nel nuovo millennio.
-
8 è un voto molto alto.
Lo darei a canzoni come Vivere O Niente o Stupido Hotel, per rimanere nel nuovo millennio.
Tu che voto daresti?
-
Non capisco se il video è bello o no :delusa:
:hihih:
:hihih:
-
Tu che voto daresti?
Io ho dato 6, ma posso capire che a qualcun'altro possa piacere. Però obiettivamente non mi sembra un canzone che possa superare il 7.
Più che altro, tenendo conto delle altre canzoni di Vasco.
Valuto in base alla scala di Vasco :xsxsxs:
-
Stamane primo ascolto in radio, in my car... goduria, molto molto meglio il sound, non so se è stata solo un'impressione (ho alzato a manetta), ma ho trovato parecchia differenza, in meglio, rispetto alle piattaforme di streaming... come se gli strumenti avessero preso il sopravvento rispetto all'elettronica...
Forse ero ancora un po assonnato... :ahsi:
-
La verità, più la ascolto e piu mi sembra da 7 ma con un 8 in prospettiva live
Secondo me non è un capolavoro ma nemmeno mediocre, è un ottimo pezzo con un testo molto interessante che personalmente non dimenticherò facilmente.
Mi ricordo l'attesa nel 2013 per poi sentire l'uomo semplice. Rimasi deluso, così come con cambiamenti e dannate nuvole. Ma questa verità ha dieci marce in più quando la sento rispetto a quelle canzoni.
faccio parte della tua linea di pensiero Donkey :ok:
più l'ascolto e più mi coinvolge, tant'e' che io ho messo 8 fin da subito.
E se mi gasa questa versione mi immagino il 02 giugno a san siro...
poi negli anni a venire si vedrà, intanto me la godo adesso.
-
Stamane primo ascolto in radio, in my car... goduria, molto molto meglio il sound, non so se è stata solo un'impressione (ho alzato a manetta), ma ho trovato parecchia differenza, in meglio, rispetto alle piattaforme di streaming... come se gli strumenti avessero preso il sopravvento rispetto all'elettronica...
Forse ero ancora un po assonnato... :ahsi:
io l'ho ascoltata sabato in my car alla radio e...stesse impressioni (volume parecchio altino).
sempre più convinto che avrà una resa LIVE mooolto elevata
-
Domanda: perchè pensate che live possa rendere molto di più? cosa dovremmo aspettarci in più da questo pezzo?
-
Io ho dato 6, ma posso capire che a qualcun'altro possa piacere. Però obiettivamente non mi sembra un canzone che possa superare il 7.
Più che altro, tenendo conto delle altre canzoni di Vasco.
Valuto in base alla scala di Vasco :xsxsxs:
Io ho votato 6,5 sempre in base alla scala di Vasco :risata:
Per questo sono assolutamente d'accordo con te :ok:
-
Domanda: perchè pensate che live possa rendere molto di più? cosa dovremmo aspettarci in più da questo pezzo?
Parlo a livello di musica, con l interpretazione di Vasco (graffiante) per me acquisterà resa.
Anche io l ho beccata in radio..
-
Parlo a livello di musica, con l interpretazione di Vasco (graffiante) per me acquisterà resa.
Anche io l ho beccata in radio..
a livello di interpretazione mi sembra che non si possa dire nulla a Vasco su 'sta canzone. Musicalmente non so cosa aspettarmi...se la riarrangiassero, aggiungessero un assolo fatto a mestiere, allora forse sì...ma non credo che accadrà. Il testo quello è...la verità non è neanche una cosa, si sposa.
-
Su Amazon il vinile non e' al momento disponibile :ok:
-
Su Amazon il vinile non e' al momento disponibile :ok:
e intanto sempre su amazon hanno messo "Ma cosa vuoi che sia una canzone 40° Rplay 1lp 1cd 1mchttps://www.amazon.it/dp/B07KM1WMTB/ref=sr_1_2?s=music&ie=UTF8&qid=1542626265&sr=1-2&keywords=vasco+rossi
-
e non sembra esserci nulla di inedito come invece diceva qualcuno qua sul forum
-
Domanda: perchè pensate che live possa rendere molto di più? cosa dovremmo aspettarci in più da questo pezzo?
Semplicemente perchè i pezzi di Vasco sono molto più belli live... almeno secondo me... 8 canzoni su 10 di Vasco quando lo ascolto su Youtube, vado sempre sui live
-
Io ho dato 6, ma posso capire che a qualcun'altro possa piacere. Però obiettivamente non mi sembra un canzone che possa superare il 7.
Più che altro, tenendo conto delle altre canzoni di Vasco.
Valuto in base alla scala di Vasco :xsxsxs:
Però mi pare di capire che anche per te non è questa enorme schifezza no? :xsxsxs:
-
Su Amazon il vinile non e' al momento disponibile :ok:
Azz...ho sbagliato a non prenotarlo, e adesso? :(
-
Azz...ho sbagliato a non prenotarlo, e adesso? :(
Puoi sempre prenderlo sul sito Rockdream. :ok:
https://rockdream.it/artisti-italiani/vasco-rossi/45-giri-vasco-rossi
-
Semplicemente perchè i pezzi di Vasco sono molto più belli live... almeno secondo me... 8 canzoni su 10 di Vasco quando lo ascolto su Youtube, vado sempre sui live
anche io preferisco quasi sempre le versioni live.
E credo che anche LA VERITA' non farà eccezione.
-
e intanto sempre su amazon hanno messo "Ma cosa vuoi che sia una canzone 40° Rplay 1lp 1cd 1mchttps://www.amazon.it/dp/B07KM1WMTB/ref=sr_1_2?s=music&ie=UTF8&qid=1542626265&sr=1-2&keywords=vasco+rossi
a quanto pare in arrivo una nuova uscita "natalizia"...in occasione dei 40 anni di ma cosa vuoi che sia una canzone
-
https://www.earone.it/classifiche/classifica_settimanale_storico/
Intanto, al suo esordio, è il brano più trasmesso della settimana. Vediamo quanto "regge".
-
mah, io non l'ho mai sentita alla radio
diciamo proprio che vasco in generale nell'ultimo periodo non l'ho più sentito alla radio
-
Io amo vasco ma questo è uno scritto da terza media.
Ho criticato un bordello cambiamenti ma alla fine come testo gli xxxx 100 volte alla verità.
Verità di che?
Sembrano frasi buttate li cosi per riempire senza senso logico senza possibilità di analisi introspettica.
Per me come canzone farà la fine di dannate nuvole.
Canzone lanciata per farsi dire vasco la verita sei tu.
-
Io amo vasco ma questo è uno scritto da terza media.
Ho criticato un bordello cambiamenti ma alla fine come testo gli caca 100 volte alla verità.
Verità di che?
Sembrano frasi buttate li cosi per riempire senza senso logico senza possibilità di analisi introspettica.
Per me come canzone farà la fine di dannate nuvole.
Canzone lanciata per farsi dire vasco la verita sei tu
ehhh addirittura :hihih:
-
Cambiamenti è solo più morbida e orecchiabile. Quanto a spunti e profondità ne possiamo discutere, posso anche darti ragione complessivamente... Ma tra una e l'altra al massimo c'è qualche spunto altro che 100 passi... non ne fanno 10 in 2 figurarsi se una delle 2 ne fa 100 da sola rispetto a altri pezzi.
Per come è scritta, a me sembra un foglio degli appunti con idee sparse. Manca la parte in cui si dà forma agli appunti stessi e alle idee sparse. Salvo questi 2 passaggi, non dico interessanti ma che ti rubano un sorriso
Aggiungerei che un altro grande limite secondo me è che vasco in versione politica,, sociale o introspettiva non ha mai detto niente di nuovo. Ma sintetizzava alla grande le sensazioni finali e le dinamiche. non aggiungeva granché, ma spingeva a riflessioni con testi ben studiati.
Questo testo non solo non aggiunge molto a ciò che tutti possono pensare, ma nemmeno dice bene qualcosa che già si sa..
Ognuno sa chi è stato o chi sarà
Vietato stare qui E stare là
Non mi metto a dire se secondo me è un bene un male o un pari e patta, ma questo pezzo con quel che gira in radio non c'entra molto per nessun aspetto
-
In non ascolto la canzone da almeno 4 giorni :delusa:
-
Cambiamenti è solo più morbida e orecchiabile. Quanto a spunti e profondità ne possiamo discutere, posso anche darti ragione complessivamente... Ma tra una e l'altra al massimo c'è qualche spunto altro che 100 passi... non ne fanno 10 in 2 figurarsi se una delle 2 ne fa 100 da sola rispetto a altri pezzi.
Per come è scritta, a me sembra un foglio degli appunti con idee sparse. Manca la parte in cui si dà forma agli appunti stessi e alle idee sparse. Salvo questi 2 passaggi, non dico interessanti ma che ti rubano un sorriso
Aggiungerei che un altro grande limite secondo me è che vasco in versione politica,, sociale o introspettiva non ha mai detto niente di nuovo. Ma sintetizzava alla grande le sensazioni finali e le dinamiche. non aggiungeva granché, ma spingeva a riflessioni con testi ben studiati.
Questo testo non solo non aggiunge molto a ciò che tutti possono pensare, ma nemmeno dice bene qualcosa che già si sa..
Ognuno sa chi è stato o chi sarà
Vietato stare qui E stare là
Non mi metto a dire se secondo me è un bene un male o un pari e patta, ma questo pezzo con quel che gira in radio non c'entra molto per nessun aspetto
c'è chi dice qua
C'è chi dice la
:caffe:
-
c'è chi dice qua
C'è chi dice la
:caffe:
che ha tutto un altro senso :caffe:
-
che ha tutto un altro senso :caffe:
Alta poesia
la e qua :caffe:
Riff iniziale da fare invidia a pink floyd... :caffe:
A parte gli scherzi, c'è chi dice no altro pianeta.. ma la verità mi gusta assai e non la vedo così scontata.
Unico difetto è che è uscita oggi :xsxsxs:
-
Alta poesia
la e qua :caffe:
Riff iniziale da fare invidia a pink floyd... :caffe:
A parte gli scherzi, c'è chi dice no altro pianeta.. ma la verità mi gusta assai e non la vedo così scontata.
Unico difetto è che è uscita oggi :xsxsxs:
poesia no
Saperti fotografare la società con qua e là é qualità artistica non è poesia. Vasco poesie ne ha scritte poche, Sally e pochissime altre
Per inciso, l ha fatto anche con la Verità. È il risultato complessivo a non convincermi, ma ovviamente senza avere termini di paragone che sarebbero fuori luogo.
Non è che se un giocatore segna un bel gol diventa na mezza pippa alla luce del suo gol più bello che non gli viene più
-
Radiofonica lo È visto i passaggi ... che sia diversa da ciò che gira lo vedo come un bene, sicuramente resta in testa il ritornello... e la si ascolta facilmente;
Sul testo si soffermano in pochi quindi si, abbiamo dei passaggi più o meno ripetuti o banali ma che comunque restano per essere cantati.
Musica, orecchiabile funziona... anche se più tosta ci stava proprio bene per me.
-
Il problema è che Vasco ha già scritto tutto :ok:
Dopo 40 anni e dopo aver scritto su ogni cosa, che altro dovrebbe fare?
Secondo me alcuni di noi si stanno focalizzando troppo sul fatto che un pezzo deve aggiungere qualcosa alla carriera.
Se così fosse, l'80% degli artisti avrebbe smesso dopo i primi due album visto che si scrive (nel pop almeno) quasi esclusivamente di amore :xsxsxs:
Invece, io applaudo al fatto che Vasco voglia ancora scrivere dell'attualità :onorato:
D'altronde, come si fa al giorno d'oggi a scrivere testi ribelli quando ogni rapper di primo pelo viene fuori con pezzi di protesta?
-
Mi è parso di sentire una chitarra acustica sostenuta da quella elettrica, quanto elettronica mi pareva più un sintetizzatore/tastiera
Non so perché, ma ha un sound che mi ha ricordato vagamente quello dell’album buoni o cattivi
a me ricorda un pò l'atmosfera di "c'è chi dice no" e "stupendo"
-
a me ricorda un pò l'atmosfera di "c'è chi dice no" e "stupendo"
:delusa:
:mmm:
-
A me la strofa convince molto più del ritornello.. Non so perché
Con tutto che resta in testa subito.
-
Comunque si passa da arrangiamenti indie Rock alle atmosfere di Stupendo :caffe:
Pareri molto discordanti :caffe:
-
Ma quali indie :rido:
È orecchiabile radiofonica veloce da ascoltare e ricordare secondo me.
-
Ma quali indie :rido:
È orecchiabile radiofonica veloce da ascoltare e ricordare secondo me.
Qualcuno l'aveva scritto :ahsi:
-
Piacevole, un po' sopra le ultime "uscite singole" da L'Uomo più semplice in poi. Un mondo migliore rimane un gradino sopra pur non raggiugendo livelli eccelsi.
-
Io amo vasco ma questo è uno scritto da terza media.
Ho criticato un bordello cambiamenti ma alla fine come testo gli xxxx 100 volte alla verità.
Verità di che?
Sembrano frasi buttate li cosi per riempire senza senso logico senza possibilità di analisi introspettica.
Per me come canzone farà la fine di dannate nuvole.
Canzone lanciata per farsi dire vasco la verita sei tu.
batti il 5 :clap:
-
A me la strofa convince molto più del ritornello.. Non so perché
Con tutto che resta in testa subito.
le strofe non sono male, sopratutto l'intro secondo me è ben fatto, ma è proprio il ritornello che non sa veramente di niente
gli arrangiamenti sono brutti e tetri, ed il testo non aggiunge niente di nuovo al repertorio di Vasco. O meglio, allude a qualcosa ma non arriva MAI al punto
come dicevo quando uscì, tra un pò vi verrà già a noia, smetterete di ascoltarla e subentrerà nel dimenticatoio assieme a dannate nuvole e simili
-
Piacevole, un po' sopra le ultime "uscite singole" da L'Uomo più semplice in poi. Un mondo migliore rimane un gradino sopra pur non raggiugendo livelli eccelsi.
Ma ciaoooo :yeahhh:
Piacevole... testo e musica ti convincono?
le strofe non sono male, sopratutto l'intro secondo me è ben fatto, ma è proprio il ritornello che non sa veramente di niente
gli arrangiamenti sono brutti e tetri, ed il testo non aggiunge niente di nuovo al repertorio di Vasco. O meglio, allude a qualcosa ma non arriva MAI al punto
come dicevo quando uscì, tra un pò vi verrà già a noia, smetterete di ascoltarla e subentrerà nel dimenticatoio assieme a dannate nuvole e simili
Non penso stufi invece sai, proprio perché si canta.. sulle strofe sono d accordo.
-
Ma ciaoooo :yeahhh:
Piacevole... testo e musica ti convincono?
Non penso stufi invece sai, proprio perché si canta.. sulle strofe sono d accordo.
Ciao Vale :ciauz:
sì, il testo è semplice e diretto, niente perle ma è ok. Non mi dispiace neanche l'arrangiamento, lo trovo idoneo al tema del brano.
-
le strofe non sono male, sopratutto l'intro secondo me è ben fatto, ma è proprio il ritornello che non sa veramente di niente
gli arrangiamenti sono brutti e tetri, ed il testo non aggiunge niente di nuovo al repertorio di Vasco. O meglio, allude a qualcosa ma non arriva MAI al punto
come dicevo quando uscì, tra un pò vi verrà già a noia, smetterete di ascoltarla e subentrerà nel dimenticatoio assieme a dannate nuvole e simili
a me dannate nuvole piace e tratta sicuramente altri argomenti come l'eterna ricerca di qualcosa o l'inquietudine perenne che caratterizza Vasco.
Per il resto quoto tutto, sinceramente oltre le 5 o 6 volte che l'ho ascoltata il primo giorno (per cercarne un senso) non ha avuto manco il tempo di stancarmi come le ultime produzioni, è già una canzone stanca di per sé.
-
Calma ce chi dice no ha un suo significato e anche attraverso al cantare che chi dice qua o la si puo interpretare il significato.
Ma sta verità ce proprio per me un muro tra me e sta canzone.
Gia su dannate nuvole si puo dare un interpretazione
-
a me dannate nuvole piace e tratta sicuramente altri argomenti come l'eterna ricerca di qualcosa o l'inquietudine perenne che caratterizza Vasco.
Per il resto quoto tutto, sinceramente oltre le 5 o 6 volte che l'ho ascoltata il primo giorno (per cercarne un senso) non ha avuto manco il tempo di stancarmi come le ultime produzioni, è già una canzone stanca di per sé.
sì ma infatti dannate nuvole è già meglio, non mi ha mai fatto impazzire ma ai primi ascolti mi ricordo che fu qualcosa di piacevole per me, poi dopo un pò mi stancò. invece, come dici te, 'la verità' è già una canzone stanca di per sè.
ma il paragone calzava a pennello secondo me, strutturalmente è molto simile. nel ritornello in una urla "CHISSA' PERCHE'", in quest'ultima urla "LA VERITA' " ::)
-
Ciao Vale :ciauz:
sì, il testo è semplice e diretto, niente perle ma è ok. Non mi dispiace neanche l'arrangiamento, lo trovo idoneo al tema del brano.
:)
Sai l ho scritto in precedenza proprio per la canzone stessa avrei preferito un sound più duro, avrebbe preso ancora di più per me... l ho ascoltata in vari momenti in effetti e mi prende mentre la canto... .. Non siamo a nessun livello superiore ma nemmeno cercavo livelli superiori... li ho già :risata:
-
A grande richiesta dei miei numerosi fans vi aggiornerò sull'evoluzione del mio rapporto con il brano:come già detto il mio voto è 6,debbo però notare che dopo una prima serie di ascolti da un paio di giorni non mi è più tornata la voglia di risentirlo.sull'arrangiamento è già stato detto tutto.riguardo al testo qualcuno ha già fatto notare come appaia un po'pretestuoso l'accenno al divieto degli alcolici.tra i mille proibizionismi isterici di cui tutti noi siamo quotidianamente vittime mi sembra onestamente il meno veritiero e rilevante,ed essendo stato concepito come brano"sociale"forse si sarebbero potuti approfondire altri temi più attuali e calzanti. questa ovviamente è un'opinione del tutto personale.detto ciò non sono d'accordo con la stroncatura totale del pezzo e confido in un suo riscatto live.saluti abili a tenere sempre un piede qua e uno la :hihih:...
-
Ma scusate, non sapete che in molte parti d'Italia (o in tutta?) dopo una certa ora c'è il divieto di vendita degli alcolici, almeno ai minorenni? E poi è chiaro che ai proibizionismi isterici, si riferisce alle droghe leggere...per esempio
-
Ma scusate, non sapete che in molte parti d'Italia (o in tutta?) dopo una certa ora c'è il divieto di vendita degli alcolici, almeno ai minorenni? E poi è chiaro che ai proibizionismi isterici, si riferisce alle droghe leggere...per esempio
Anfatti..a parte che per i minorenni, sono innumerevoli le ordinanza che vietano la somministrazione, la vendita e il consumo di alcolici addirittura in determinate fasce orarie e di zona...ad esempio dalle ore 21 fino all'alba..ed in certe zone (es. luoghi della movida)..che lui intende ironicamente come proibizionismi isterici"
PS: non apriamo per favore un dibattito sulla cosa, era solo per dire che gli alcolici a volte sono vietati :ok:
-
Io per i probizionismi isterici ho pensato subito a forme proibite atte a tenere sotto controllo Appunto le verità... :yeahhh:
-
A grande richiesta dei miei numerosi fans vi aggiornerò sull'evoluzione del mio rapporto con il brano:come già detto il mio voto è 6,debbo però notare che dopo una prima serie di ascolti da un paio di giorni non mi è più tornata la voglia di risentirlo.sull'arrangiamento è già stato detto tutto.riguardo al testo qualcuno ha già fatto notare come appaia un po'pretestuoso l'accenno al divieto degli alcolici.tra i mille proibizionismi isterici di cui tutti noi siamo quotidianamente vittime mi sembra onestamente il meno veritiero e rilevante,ed essendo stato concepito come brano"sociale"forse si sarebbero potuti approfondire altri temi più attuali e calzanti. questa ovviamente è un'opinione del tutto personale.detto ciò non sono d'accordo con la stroncatura totale del pezzo e confido in un suo riscatto live.saluti abili a tenere sempre un piede qua e uno la :hihih:...
Stessa cosa succcesa a me :ok:
-
Beh, diciamo che Tra tutte le battaglie sociali possibili difficilmente mi vedrete in piazza a manifestare contro il dramma dei minorenni che dopo le 21 non possono comprare alcolici :hihih:.poi, per carità, ovvio che può scrivere ciò che vuole.intendevo solo che le tematiche affrontate in mi si escludeva o la fine del millennio mi parevano più interessanti...
Ad esempio, per rimanere nella stessa canzone, l'accenno agli psicologi a cui ci affidiamo per farci dire chi siamo, mi sembra molto più brillante e "attuale"...
-
Anfatti..a parte che per i minorenni, sono innumerevoli le ordinanza che vietano la somministrazione, la vendita e il consumo di alcolici addirittura in determinate fasce orarie e di zona...ad esempio dalle ore 21 fino all'alba..ed in certe zone (es. luoghi della movida)..che lui intende ironicamente come proibizionismi isterici"
PS: non apriamo per favore un dibattito sulla cosa, era solo per dire che gli alcolici a volte sono vietati :ok:
Esatto
-
Io per i probizionismi isterici ho pensato subito a forme proibite atte a tenere sotto controllo Appunto le verità... :yeahhh:
Potrebbe essere, ma sappiamo che Vasco.è sempre stato promotore per la legalizzazione delle droghe leggere
-
Beh, diciamo che Tra tutte le battaglie sociali possibili difficilmente mi vedrete in piazza a manifestare contro il dramma dei minorenni che dopo le 21 non possono comprare alcolici :hihih:.poi, per carità, ovvio che può scrivere ciò che vuole.intendevo solo che le tematiche affrontate in mi si escludeva o la fine del millennio mi parevano più interessanti...
No centrano lo stesso, visto che vanno ad inficiare sulla libertà, pensando che vietare ad un certa ora, significa che non bevano più alcool...questa è una loro "verità" e si sa che tutti possono sbagliare....tra l'altro mi sembra molto attuale il verso e tutti pronti a crederci al primo che lo sa, praticamente le fake news sui social dei giornali fittizi acchiappaclick
-
Per me il testo vale zero, solo "si vietano gli alcolici" e' imbarazzante come frase.
Una frase del genere all'interno di un nuovo singolo stra-pubblicizzato e' intollerabile.
A 67 anni pensa che non sia giusto porre dei limiti all'alcool? E questo pensiero lo infila nell'ultimo singolo?
E' riuscito a far peggio di "Cambiare macchina e' molto semplice" o "con dei calci nelle reni" e non era facile
-
No centrano lo stesso, visto che vanno ad inficiare sulla libertà, pensando che vietare ad un certa ora, significa che non bevano più alcool...questa è una loro "verità" e si sa che tutti possono sbagliare....tra l'altro mi sembra molto attuale il verso e tutti pronti a crederci al primo che lo sa, praticamente le fake news sui social dei giornali fittizi acchiappaclick
Ma che c'entra, nel centro storico della mia citta' per esempio fanno bene a vietare gli alcolici dopo una determinata ora, altrimenti i turisti si ubriacano e fanno baccano fino all'alba
-
A parte che gli alcolici da minorenne li vietavano anche a me che ora di anni ne ho 36, quindi non mi sembra una novità freschissima :hihih:.comunque il mio era solo un commento circoscritto alla frase, visto che mi piace analizzare i testi nel dettaglio.altre come la già citata strofa sugli psicologi, l'accenno(a dire il vero un po'sbrigativo)al potere della televisione o l'interpretazione sulle fake news data dall'amico Jack 2 sono già più interessanti...
-
Per me il testo vale zero, solo "si vietano gli alcolici" e' imbarazzante come frase.
Una frase del genere all'interno di un nuovo singolo stra-pubblicizzato e' intollerabile.
A 67 anni pensa che non sia giusto porre dei limiti all'alcool? E questo pensiero lo infila nell'ultimo singolo?
E' riuscito a far peggio di "Cambiare macchina e' molto semplice" o "con dei calci nelle reni" e non era facile
Ah già perché cantare a 65 anni io e te come nelle favole è meglio....i calci nelle reni è evidente che era calci nelle p...si è autocensurato
-
Ma che c'entra, nel centro storico della mia citta' per esempio fanno bene a vietare gli alcolici dopo una determinata ora, altrimenti i turisti si ubriacano e fanno baccano fino all'alba
Già perché se vogliono ubriacarsi non si fanno il "rifornimento" prima del divieto eheheh
-
A parte che gli alcolici da minorenne li vietavano anche a me che ora di anni ne ho 36, quindi non mi sembra una novità freschissima :hihih:.comunque il mio era solo un commento circoscritto alla frase, visto che mi piace analizzare i testi nel dettaglio.altre come la già citata strofa sugli psicologi, l'accenno(a dire il vero un po'sbrigativo)al potere della televisione o l'interpretazione sulle fake news data dall'amico Jack 2 sono già più interessanti...
:ok:
-
Spetta spetta ...
Io ho dato un interpretazione molto più ampia e generica, non mi sono soffermata sulle frasi, come per esempio sor gasp (approfondiremo sicuramente).
Nell interpretazione generica ho tratto che proibire vietare analizzare rivolgersi allo psicologo di turno etc sono tutte forme di "teniamo tutto sotto controllo perché altrimenti ci sfuggono e ci sfuggono anche le verità che vogliamo far uscire... ..."
Interpretazione personale, ho sempre pensato che si proibisce quando non si riesce a gestire.
Ma il discorso è enorme, qui mi limito alla canzone anche in maniera più soft :ok:
-
Ma che c'entra, nel centro storico della mia citta' per esempio fanno bene a vietare gli alcolici dopo una determinata ora, altrimenti i turisti si ubriacano e fanno baccano fino all'alba
magari ho dato un senso troppo intelligente e tagliente al brano ma penso il senso fosse che la soluzione non è vietare tutto a tutti, e tenerli buoni e fermi (vietato stare qua E là) bensì Educare la gente e fare informazione seria. Se fumi canne e guidi è pericoloso, fuma liberamente ma non guidare. Se bevi e da ubriaco fai danni, certezza della pena.. Invece di imporre stop alla vendita di birra e spumante pure nei supermercati alle 9 o 10 di sera che se stai andando da amici resti a acqua e Coca cola. Demonizzare tutto ciò che può alterare lo stato psico fisico è proibizionismo isterico, le cose vanno gestite non Vietate
-
magari ho dato un senso troppo intelligente e tagliente al brano ma penso il senso fosse che la soluzione non è vietare tutto a tutti, e tenerli buoni e fermi (vietato stare qua E là) bensì Educare la gente e fare informazione seria. Se fumi canne e guidi è pericoloso, fuma liberamente ma non guidare. Se bevi e da ubriaco fai danni, certezza della pena.. Invece di imporre stop alla vendita di birra e spumante pure nei supermercati alle 9 o 10 di sera che se stai andando da amici resti a acqua e Coca cola. Demonizzare tutto ciò che può alterare lo stato psico fisico è proibizionismo isterico, le cose vanno gestite non Vietate
È la stessa versione mia, ma magari interpretiamo con troppo enfasi... è più easy la verità in se.
Leggi sopra il mio invece di copiare :caffe:
-
Apparte che i problemi della societa'in cui viviamo non sono certamento questi (i cosiddetti proibizionismi isterici), su questo argomento preferisco un Vasco che ci ride sopra, che la prende sul ridere insomma.....anche perche'e' un concetto che va avanti da 40 anni di carriera, anche basta.... testi come sono la fine del millennio, gli spari sopra, mi si escludeva hanno tematiche piu' interessanti, ed arrivano ad un punto...la verita' non si sofferma su niente, e' solo un accumulo di cose che gli passavano nella testa
-
Apparte che i problemi della societa'in cui viviamo non sono certamento questi (i cosiddetti proibizionismi isterici), su questo argomento preferisco un Vasco che ci ride sopra, che la prende sul ridere insomma.....anche perche'e' un concetto che va avanti da 40 anni di carriera, anche basta.... testi come sono la fine del millennio, gli spari sopra, mi si escludeva hanno tematiche piu' interessanti, ed arrivano ad un punto...la verita' non si sofferma su niente, e' solo un accumulo di cose che gli passavano nella testa
sono in disaccordo con tutto quello che c'è scritto :hihih:
-
magari ho dato un senso troppo intelligente e tagliente al brano ma penso il senso fosse che la soluzione non è vietare tutto a tutti, e tenerli buoni e fermi (vietato stare qua E là) bensì Educare la gente e fare informazione seria. Se fumi canne e guidi è pericoloso, fuma liberamente ma non guidare. Se bevi e da ubriaco fai danni, certezza della pena.. Invece di imporre stop alla vendita di birra e spumante pure nei supermercati alle 9 o 10 di sera che se stai andando da amici resti a acqua e Coca cola. Demonizzare tutto ciò che può alterare lo stato psico fisico è proibizionismo isterico, le cose vanno gestite non Vietate
sono quasi d'accordo
Se non sul fatto del troppo intelligente :hihih:
È un po' brutto da dire :xsxsxs:
-
sono quasi d'accordo
Se non sul fatto del troppo intelligente :hihih:
È un po' brutto da dire :xsxsxs:
beh é la verità e come dice il vate :caffe:... non le manda a dire :caffe:
-
È la stessa versione mia, ma magari interpretiamo con troppo enfasi... è più easy la verità in se.
Leggi sopra il mio invece di copiare :caffe:
ho letto, ma evidentemente non ho capito :caffe:
-
Ma veramente vi soffermate sulla parola senza cogliere il senso?
Ma veramente non puoi cantare questo o quello perchè ha 65 anni?
E' un bel pezzo, con un bel testo, una gran interpretazione e un bell'arrangiamento, punto...
Non capite che vi frega fare le pulci, allora prendiamo Sally e diciamo che è imbarazzante perchè "Quando la vita era più facile e si potevano mangiare anche le fragole.." che vuole dire? che le fragole ti fanno vivere bene, che è? una cosa da elementari...
Oppure prendiamo Vivere e diciamo "dai cos'è Vivere, vivere, vivere... ripete sempre la stessa cosa... su dai, una canzone con una parola!"
Cogliete il senso, il complesso di un pezzo, il microscopio lasciamolo alla biologia... onestamente quelle analisi che prendono le parole di una canzone, le decontestualizzano e poi le prendono in giro... sono davvero imbarazzanti e purtroppo dai tempi di Stupido Hotel si sono sempre fatte... poi "come per magia" dopo un po' di anni canzoni ipercriticate diventano piccoli capolavori, vedi: Siamo Soli, Un Senso, Stupido Hotel, Il mondo che vorrei...
Non ci sarà mai più una canzone di Vasco nuova che piacerà subito, mai... anche uscisse oggi Sally, verrebbe criticata anche quella
-
Ma veramente vi soffermate sulla parola senza cogliere il senso?
Ma veramente non puoi cantare questo o quello perchè ha 65 anni?
E' un bel pezzo, con un bel testo, una gran interpretazione e un bell'arrangiamento, punto...
Non capite che vi frega fare le pulci, allora prendiamo Sally e diciamo che è imbarazzante perchè "Quando la vita era più facile e si potevano mangiare anche le fragole.." che vuole dire? che le fragole ti fanno vivere bene, che è? una cosa da elementari...
Oppure prendiamo Vivere e diciamo "dai cos'è Vivere, vivere, vivere... ripete sempre la stessa cosa... su dai, una canzone con una parola!"
Cogliete il senso, il complesso di un pezzo, il microscopio lasciamolo alla biologia... onestamente quelle analisi che prendono le parole di una canzone, le decontestualizzano e poi le prendono in giro... sono davvero imbarazzanti e purtroppo dai tempi di Stupido Hotel si sono sempre fatte... poi "come per magia" dopo un po' di anni canzoni ipercriticate diventano piccoli capolavori, vedi: Siamo Soli, Un Senso, Stupido Hotel, Il mondo che vorrei...
Non ci sarà mai più una canzone di Vasco nuova che piacerà subito, mai... anche uscisse oggi Sally, verrebbe criticata anche quella
quella delle fragole forse non l hai capita molto bene, é una frase da grandissimo artista altro che elementari. Le fragole no, non cambiano la qualità della vita. Ma rappresentano la genuinita della vita, genuinità che si è persa in ogni senso: ritmi frenetici, inquinamento ambientale che non sai più se mangi sano o roba avvelenata /mal conservata...
La verità non è una fotografia della società ma la fotografia di una legge universale che essendo sotto gli occhi di tutti, si presta meno a riflessioni profonde. Sono le conseguenze di queste leggi universali a dar vita alle vicessitudini di tutti noi... E quelle sì che sono interessanti.
I famosi guai che tradiscono gli uomini
-
@ Max comunque si, si possono fare le pulci a una canzone è si possono dire varie interpretazioni.
-
quella delle fragole forse non l hai capita molto bene, é una frase da grandissimo artista altro che elementari. Le fragole no, non cambiano la qualità della vita. Ma rappresentano la genuinita della vita, genuinità che si è persa in ogni senso: ritmi frenetici, inquinamento ambientale che non sai più se mangi sano o roba avvelenata /mal conservata...
La verità non è una fotografia della società ma la fotografia di una legge universale che essendo sotto gli occhi di tutti, si presta meno a riflessioni profonde. Sono le conseguenze di queste leggi universali a dar vita alle vicessitudini di tutti noi... E quelle sì che sono interessanti.
I famosi guai che tradiscono gli uomini
l'ha capita benissimo invece :ok: stava dicendo altro.
Non sei l'unico intelligente qui dentro :hihih:
-
Non credo sia una gara a chi è più intelligente ma a chi esprime meglio un concetto per farlo capire agli altri... e mettere domande invece di affermazioni non aiuta secondo me... :ok:
...l'ha capita benissimo invece :ok: stava dicendo altro.
Non sei l'unico intelligente qui dentro :hihih:
Per questo ho risposto a Max in maniera sintetica, cioè si si può anche analizzare le pulci quando si valuta una canzone...
-
Si vietano gli alcolici :delusa:
Proibizionismi isterici :delusa:
Vietato stare qui e stare là :xsxsxs:
La verità arriva quando vuole, la verità :delusa:
La verità non ha bisogno mai di scuse :mmm:
La verità
La verità è fatale, la verità :nono:
La verità è che tutti possono sbagliare (che frase :onorato:)
Devi sapere da che parte stare (altro che sally o vivere :onorato:)
La verità fa male (vasco è tornato :onorato: :onorato: :onorato:)
ma fatemi il piacere :xsxsxs:
preferisco l'uomo più semplice, almeno c'è l'ironia vaschiana e mi fa i balletti durante la canzone ;)
-
Si vietano gli alcolici :delusa:
Proibizionismi isterici :delusa:
Vietato stare qui e stare là :xsxsxs:
La verità arriva quando vuole, la verità :delusa:
La verità non ha bisogno mai di scuse :mmm:
La verità
La verità è fatale, la verità :nono:
La verità è che tutti possono sbagliare (che frase :onorato:)
Devi sapere da che parte stare (altro che sally o vivere :onorato:)
La verità fa male (vasco è tornato :onorato: :onorato: :onorato:)
ma fatemi il piacere :xsxsxs:
preferisco l'uomo più semplice, almeno c'è l'ironia vaschiana e mi fa i balletti durante la canzone ;)
Moro..nonostante l impegno profuso e le energie che stai impiegando, la verità è che La Verità rimane una bella canzone :rido:
Poi se a te non piace, va bene anche quello.. abbiamo capito..ma basta :rido:
-
Si vietano gli alcolici :delusa:
Proibizionismi isterici :delusa:
Vietato stare qui e stare là :xsxsxs:
La verità arriva quando vuole, la verità :delusa:
La verità non ha bisogno mai di scuse :mmm:
La verità
La verità è fatale, la verità :nono:
La verità è che tutti possono sbagliare (che frase :onorato:)
Devi sapere da che parte stare (altro che sally o vivere :onorato:)
La verità fa male (vasco è tornato :onorato: :onorato: :onorato:)
ma fatemi il piacere :xsxsxs:
preferisco l'uomo più semplice, almeno c'è l'ironia vaschiana e mi fa i balletti durante la canzone ;)
Severo, ma giusto :rido:
-
ma ci rendiamo conto che sono stati messi a paragone i testi di vivere e di sally con sta roba qua :xsxsxs:
(https://media1.tenor.com/images/78154fbcae926c27e7d52c0b1e54ef3c/tenor.gif?itemid=10581512)
-
Comunque dopo aver letto che "Quando la vita era più facile e si potevano mangiare anche le fragole" è una cosa da elementari, direi che batto in ritirata
Trovate altri modi per innalzare a qualcosa che non è questa canzone :xsxsxs:
-
Ma direi anche di finirla con i paragoni che sminuiscono. ... è abbastanza ovvio che ci sono diverse fasi di vita e spessore.
E anche analizzare frase per frase, dove moro non trova nulla io ci trovo molto Vasco.
Senza togliere niente a moro ;)
-
Non ho capito se a moro piace o no la canzone :mmm:
-
Ma solo a me con la storia del divieto degli alcolici è venuto in mente il Gallo?
La butto lì (probabilmente sbagliando) non è che ha voluto diciamo omaggiare il suo amico di una vita che quest’estate se l'era vista male anche perché non sa ubbidire alle proibizioni impostegli per via della sua salute?
-
Sentite Vasco ha sempre scritto cose ovvie, banali e a volte anche imbarazzanti dal.1984 in poi...prima era un Vasco originale e anche geniale. Vasco non ha mai avuto.la poesia di De Andrè, l'eleganza di Mogol, la satira sociale e politica di Gaber; anche su questo dobbiamo farcene una ragione. E poi basta con i paragoni tra le canzoni
-
Non ho capito se a moro piace o no la canzone :mmm:
Non credo sia entusiasta.. :caffe: ma è simpatico nelle sue avversità :risata:
Rabbiuccia sei seme più severo tu, :caffe:
Sentite Vasco ha sempre scritto cose ovvie, banali e a volte anche imbarazzanti dal.1984 in poi...prima era un Vasco originale e anche geniale. Vasco non ha mai avuto.la poesia di De Andrè, l'eleganza di Mogol, la satira sociale e politica di Gaber; anche su questo dobbiamo farcene una ragione. E poi basta con i paragoni tra le canzoni
Non sono d accordo a modo suo ha fatto poesie e ironizzato in maniera geniale e tutto questo è arte per me.
Poi banale o ovvio può darsi, ma non su tutto.
Il paragone lo si fa per avere un metro di giudizio per me, ma non può essere il solo.
-
Non sono d accordo a modo suo ha fatto poesie e ironizzato in maniera geniale e tutto questo è arte per me.
Poi banale o ovvio può darsi, ma non su tutto.
Il paragone lo si fa per avere un metro di giudizio per me, ma non può essere il solo.
Any l'ho scritto, se vogliamo un Vasco veramente originale, lo troviamo nella discografia che va dal 78 al 83 (ci metto anche l85, ultimo album di quel Vasco)...poi ci sono tante altri buon album, certo, ma erano tematiche che affrontavano tutti
-
Io lo trovo anche dopo, forse meno brillante o geniale ma vedo altro, in base anche agli anni che attraversa e ai momenti.
-
Io lo trovo anche dopo, forse meno brillante o geniale ma vedo altro, in base anche agli anni che attraversa e ai momenti.
È proprio questo il punto "forse meno.brillante o geniale", quindi la provocazione di.Max 86 non è sbagliata...a chi è mirata veramente c'è chi dice no, un verso come "c'è qualcuno che non ha rispetto per nessuno" per chi è? Ai politici, giornalisti, banchieri ecc.?
-
Ma devo anche dirti che meno geniale per me è inevitabile, Poiché chi tocca l apice difficile che poi si supera da solo.
Per questo non faccio paragoni, se non come metro di valutazione personale, perché il contesto era diverso riferendomi al post di Max.
Scusami se non ti ho più risposto, è arrivato morfeo :rido:
-
Comunque dopo aver letto che "Quando la vita era più facile e si potevano mangiare anche le fragole" è una cosa da elementari, direi che batto in ritirata
Trovate altri modi per innalzare a qualcosa che non è questa canzone :xsxsxs:
ma ci rendiamo conto che sono stati messi a paragone i testi di vivere e di sally con sta roba qua :xsxsxs:
(https://media1.tenor.com/images/78154fbcae926c27e7d52c0b1e54ef3c/tenor.gif?itemid=10581512)
Io non ho paragonato Sally e Vivere con La Verità ne, tanto meno, considerato le frasi di Sally da elementari e ancor meno ho voluto "vietare" di spacchettare una canzone per fare le pulci.
Però non ho dubbi che questo sistema di analisi volto a decontestualizzare ogni singola parola di una canzone col il chiaro obiettivo di schernirla (così come fatto da Moro) avrebbe ridicolizzato anche due capolavori come Sally e Vivere fossero uscite oggi.
Poi, per quanto me ne importa, potete continuare a prendere ogni singola uscita di Vasco e demolirla scientificamente come si è fatto dal 2000 ad oggi, tanto il sangue marcio ve lo fate voi, mica io o Vasco...
Del resto mettersi li e battersi per smontare una bella canzone per poter dire per la milionesima volta che "prima era meglio" non sposterà le sorti dell'umanità o della musica italiana o di Vasco stesso.
Ergo... contenti voi... contenuti tutti! ;-)
-
Max io sono d accordo con te quando dividi le cose:
Un conto è analizzare i passaggi e suddividere la canzone tra testo e musica e allora avoja a discorsi;
Un altro è tirare un giudizio su una canzone complessivo soffermandosi ovviamente sul personale... :)
Anche per questo molte mischiamo i discorsi degenerando in opinioni profonde... Per quelle c è l analisi del testo della canzone.
Non so se sta in canzoni ma provvedo :yeahhh:
Però moro m ha fatto ride parecchio, quando prende spunto dallo stylerabbia... :xsxsxs:
-
Io non ho paragonato Sally e Vivere con La Verità ne, tanto meno, considerato le frasi di Sally da elementari e ancor meno ho voluto "vietare" di spacchettare una canzone per fare le pulci.
Però non ho dubbi che questo sistema di analisi volto a decontestualizzare ogni singola parola di una canzone col il chiaro obiettivo di schernirla (così come fatto da Moro) avrebbe ridicolizzato anche due capolavori come Sally e Vivere fossero uscite oggi.
Poi, per quanto me ne importa, potete continuare a prendere ogni singola uscita di Vasco e demolirla scientificamente come si è fatto dal 2000 ad oggi, tanto il sangue marcio ve lo fate voi, mica io o Vasco...
Del resto mettersi li e battersi per smontare una bella canzone per poter dire per la milionesima volta che "prima era meglio" non sposterà le sorti dell'umanità o della musica italiana o di Vasco stesso.
Ergo... contenti voi... contenuti tutti! ;-)
questa è una tua opinione, che però dovrebbe restare tale perche la frase sulle fragole è un rimando un po' meno facile rispetto a La verità fa male, tutti possono sbagliare ecc.
Se poi andando per elementari o al bar o tra amici siete abituati comunemente a esprimervi come vasco in Sally vi consiglio di incidere qualcosa perché non è da tutti usare le fragole in quel modo non è uguale a dire che la verità fa male :ok:
Se ti avessi chiesto 10 giorni fa di farmi un tema sulla Verità non credo saresti andato tanto lontano da quel che vasco ha scritto, quindi o sei un genio o vasco poteva far qualcosa in più, essendo vasco e non uno qualsiasi. É lo stesso limite che si imputa all aggeggio : al bar trovi quello che si lamenta per sto maledetto aggeggio suona nei movimenti meno opportuni
Sarebbe un po' come dire che è di uso comune associare la nostalgia a qualcosa che ancora non è nemmeno stata vissuta, invece di dire banalmente che non hai aspettative per il futuro. Arrivare a sminuire certe frasi per salvarne altre(quelle sì, davvero di uso comune) mi sembra il processo opposto a chi fa le pulci
-
....siete abituati comunemente a esprimervi come vasco in Sally vi consiglio di incidere qualcosa perché non è da tutti usare le fragole in quel modo non è uguale a dire che la verità fa male :ok:
....
Ma infatti si fraziona restando nel contesto e non paragonando appunto, perché è inevitabile che certi passaggi (come l esempio di sally) ti lasciano a bocca aperta a dire... ma che ha scritto :onorato: ... è difficile superarsi o dirlo meglio... se le cose geniali già le hai dette.
Però in questa non mi sento di dire che ha scritto a caso, una rima di troppo che avvalora la tesi niente più.
-
questa è una tua opinione, che però dovrebbe restare tale perche la frase sulle fragole è un rimando un po' meno facile rispetto a La verità fa male, tutti possono sbagliare ecc.
Se poi andando per elementari o al bar o tra amici siete abituati comunemente a esprimervi come vasco in Sally vi consiglio di incidere qualcosa perché non è da tutti usare le fragole in quel modo non è uguale a dire che la verità fa male :ok:
Se ti avessi chiesto 10 giorni fa di farmi un tema sulla Verità non credo saresti andato tanto lontano da quel che vasco ha scritto, quindi o sei un genio o vasco poteva far qualcosa in più, essendo vasco e non uno qualsiasi. É lo stesso limite che si imputa all aggeggio : al bar trovi quello che si lamenta per sto maledetto aggeggio suona nei movimenti meno opportuni
Sarebbe un po' come dire che è di uso comune associare la nostalgia a qualcosa che ancora non è nemmeno stata vissuta, invece di dire banalmente che non hai aspettative per il futuro. Arrivare a sminuire certe frasi per salvarne altre(quelle sì, davvero di uso comune) mi sembra il processo opposto a chi fa le pulci
Lette tutte le tue lezioni di scrittura , io adesso mi aspetto un tuo disco :laugh:
Onestamente hai più da dire tu analizzando vasco che metà scena musicale italiana :hihih:
-
Lette tutte le tue lezioni di scrittura , io adesso mi aspetto un tuo disco :laugh:
Onestamente hai più da dire tu analizzando vasco che metà scena musicale italiana :hihih:
io ascolto musica analizzando a fondo i testi. Ne apprezzo di conseguenza le cose positive e quelle negative. Da fruitore esterno. Apprezzo e critico, non è che mi metta a pari livello quando dico bene e sopra all artista quando lo valuto negativamente. Non è che se critichi accidenti entro e ti chiedo di scrivere tu qualcosa che sia migliore del pezzo che critichi.
Detto ciò a mio parere De André Guccini e Vasco si prestano moltissimo all analisi testuale perché hanno scritto con criterio e con uno stile che si contraddistingue da tutti gli altri, con ironia amarezza sferzante e fotografando bene l essere umano, i limiti i problemi le vicessitudini e la società , lasciando da parte Battisti che prestava voce a mogol che aveva stile diverso dai 3 citati
-
....
Detto ciò a mio parere De André Guccini e Vasco si prestano moltissimo all analisi testuale perché hanno scritto con criterio e con uno stile che si contraddistingue da tutti gli altri, con ironia amarezza sferzante e fotografando bene l essere umano, i limiti i problemi le vicessitudini e la società , lasciando da parte Battisti che prestava voce a mogol che aveva stile diverso dai 3 citati
Vero, ne ho scoperte alcune di analisi proprio grazie a delle interpretazioni dettagliate (ricordo ancora la tua su stupendo testo e quella di anto su dannate nuvole se non sbaglio).
Aspetto infatti l analisi del testo (ma non da te perché già sai che non la condivido... :rido: scherzo ... )...
In musica aprirò un topic su questo argomento ;)
Tornando alla verità, mi ha dato un ulteriore spunto... :caffe:
-
Ma devo anche dirti che meno geniale per me è inevitabile, Poiché chi tocca l apice difficile che poi si supera da solo.
Per questo non faccio paragoni, se non come metro di valutazione personale, perché il contesto era diverso riferendomi al post di Max.
Scusami se non ti ho più risposto, è arrivato morfeo :rido:
Ma figurati :oglie:
-
io ascolto musica analizzando a fondo i testi. Ne apprezzo di conseguenza le cose positive e quelle negative. Da fruitore esterno. Apprezzo e critico, non è che mi metta a pari livello quando dico bene e sopra all artista quando lo valuto negativamente. Non è che se critichi accidenti entro e ti chiedo di scrivere tu qualcosa che sia migliore del pezzo che critichi.
Detto ciò a mio parere De André Guccini e Vasco si prestano moltissimo all analisi testuale perché hanno scritto con criterio e con uno stile che si contraddistingue da tutti gli altri, con ironia amarezza sferzante e fotografando bene l essere umano, i limiti i problemi le vicessitudini e la società , lasciando da parte Battisti che prestava voce a mogol che aveva stile diverso dai 3 citati
De Andrè forse si può comparare a Vasco, o meglio Vasco a De Andrè per l'ironia più che altro...Guccini no, era molto più politicizzato e Vasco, per fortuna o per sfortuna, non lo è mai stato. Quindi Vasco potrebbe essere più associato a Battisti che agli altri due
-
questa è una tua opinione, che però dovrebbe restare tale perche la frase sulle fragole è un rimando un po' meno facile rispetto a La verità fa male, tutti possono sbagliare ecc.
Se poi andando per elementari o al bar o tra amici siete abituati comunemente a esprimervi come vasco in Sally vi consiglio di incidere qualcosa perché non è da tutti usare le fragole in quel modo non è uguale a dire che la verità fa male :ok:
Se ti avessi chiesto 10 giorni fa di farmi un tema sulla Verità non credo saresti andato tanto lontano da quel che vasco ha scritto, quindi o sei un genio o vasco poteva far qualcosa in più, essendo vasco e non uno qualsiasi. É lo stesso limite che si imputa all aggeggio : al bar trovi quello che si lamenta per sto maledetto aggeggio suona nei movimenti meno opportuni
Sarebbe un po' come dire che è di uso comune associare la nostalgia a qualcosa che ancora non è nemmeno stata vissuta, invece di dire banalmente che non hai aspettative per il futuro. Arrivare a sminuire certe frasi per salvarne altre(quelle sì, davvero di uso comune) mi sembra il processo opposto a chi fa le pulci
Non vi sto leggendo a fondo per il momento, ma, salvo errori, mi pare che stai sottovalutando troppo (o forse non lo prendi in considerazione del tutto) il fatto che scrivere le parole di una canzone (quindi tendendo conto della musica, della metrica, della melodia, ecc...) non è la stessa cosa di scrivere una poesia o un tema... e ciò specie se la musica è un pop rock
-
Non vi sto leggendo a fondo per il momento, ma, salvo errori, mi pare che stai sottovalutando troppo (o forse non lo prendi in considerazione del tutto) il fatto che scrivere le parole di una canzone (quindi tendendo conto della musica, della metrica, della melodia, ecc...) non è la stessa cosa di scrivere una poesia o un tema... e ciò specie se la musica è un pop rock
esattamente :idolo:
-
Non vi sto leggendo a fondo per il momento, ma, salvo errori, mi pare che stai sottovalutando troppo (o forse non lo prendi in considerazione del tutto) il fatto che scrivere le parole di una canzone (quindi tendendo conto della musica, della metrica, della melodia, ecc...) non è la stessa cosa di scrivere una poesia o un tema... e ciò specie se la musica è un pop rock
Esatto giec l hai detto meglio di me, ho diviso per questo l analisi dal giudizio sulla canzone.
Vero anche che leggo di chi invece da più rilevanza a una cosa anziché a un altra... sono sempre parametri ma mischiati creano confusione per me.
Ti faccio un esempio, alcuni passaggi nella verità servivano alla metrica della canzone, detti anche banalmente rafforzavano la tesi iniziale del concetto.
Diverso è dire che alcuni passaggi in generale creano quella forma di poesia indiscussa che messa nell insieme crea il capolavoro.
Non è questo il caso per me, ma individuarlo è valore aggiunto a Vasco :)
-
questa è una tua opinione, che però dovrebbe restare tale perche la frase sulle fragole è un rimando un po' meno facile rispetto a La verità fa male, tutti possono sbagliare ecc.
Se poi andando per elementari o al bar o tra amici siete abituati comunemente a esprimervi come vasco in Sally vi consiglio di incidere qualcosa perché non è da tutti usare le fragole in quel modo non è uguale a dire che la verità fa male :ok:
Se ti avessi chiesto 10 giorni fa di farmi un tema sulla Verità non credo saresti andato tanto lontano da quel che vasco ha scritto, quindi o sei un genio o vasco poteva far qualcosa in più, essendo vasco e non uno qualsiasi. É lo stesso limite che si imputa all aggeggio : al bar trovi quello che si lamenta per sto maledetto aggeggio suona nei movimenti meno opportuni
Sarebbe un po' come dire che è di uso comune associare la nostalgia a qualcosa che ancora non è nemmeno stata vissuta, invece di dire banalmente che non hai aspettative per il futuro. Arrivare a sminuire certe frasi per salvarne altre(quelle sì, davvero di uso comune) mi sembra il processo opposto a chi fa le pulci
Hai detto tutto (dove sono finiti i tempi di JohnSi? :delusa: )
Cioè parliamo di Vasco, non ci si può accontentare di due frasi che vengono comunemente usate nel linguaggio. (Non ho mai sentito uno dire "Quando la vita era più facile, e si potevano mangiare anche le fragole")
Comunque questa canzone è uno dei pochi casi degli ultimi anni, in cui ritengo che la musica sia superiore (seppur con molti limiti) al testo.
-
Hai detto tutto (dove sono finiti i tempi di JohnSi? :delusa: )
c'è... C'è... Cambiano solo un po' modi e toni :caffe:
Ma sto sempre dalla stessa parte :hitler:
De Andrè forse si può comparare a Vasco, o meglio Vasco a De Andrè per l'ironia più che altro...Guccini no, era molto più politicizzato e Vasco, per fortuna o per sfortuna, non lo è mai stato. Quindi Vasco potrebbe essere più associato a Battisti che agli altri due
dovrei rimandarti a un Vedi cara o a Piccola città per farti capire. parlo di stile non di contenuti
Non vi sto leggendo a fondo per il momento, ma, salvo errori, mi pare che stai sottovalutando troppo (o forse non lo prendi in considerazione del tutto) il fatto che scrivere le parole di una canzone (quindi tendendo conto della musica, della metrica, della melodia, ecc...) non è la stessa cosa di scrivere una poesia o un tema... e ciò specie se la musica è un pop rock
ma non é per tutti e per questo trovo fuori luogo dire "allora prova a far meglio"
Non è per tutti quindi va bene anche accidenti visto che nulla è facile quando si lascia l approccio del tema?
-
Hai detto tutto (dove sono finiti i tempi di JohnSi? :delusa: )
Cioè parliamo di Vasco, non ci si può accontentare di due frasi che vengono comunemente usate nel linguaggio. (Non ho mai sentito uno dire "Quando la vita era più facile, e si potevano mangiare anche le fragole")
Comunque questa canzone è uno dei pochi casi degli ultimi anni, in cui ritengo che la musica sia superiore (seppur con molti limiti) al testo.
:hihih: ....
Addirittura dici della musica.. :caffe:
-
c'è... C'è... Cambiano solo un po' modi e toni :caffe:
Ma sto sempre dalla stessa parte :hitler:
dovrei rimandarti a un Vedi cara o a Piccola città per farti capire. parlo di stile non di contenuti
ma non é per tutti e per questo trovo fuori luogo dire "allora prova a far meglio"
Non è per tutti quindi va bene anche accidenti visto che nulla è facile quando si lascia l approccio del tema?
Non divagare :caffe:
Certo che non è per tutti , tra l altro colpire sempre...
Anche azzeccare ritmo metrica testo mica è sempre centro, però manco da mettere fuori... tranne per accidenti ovvio :caffe:
-
c'è... C'è... Cambiano solo un po' modi e toni :caffe:
Ma sto sempre dalla stessa parte :hitler:
dovrei rimandarti a un Vedi cara o a Piccola città per farti capire. parlo di stile non di contenuti
ma non é per tutti e per questo trovo fuori luogo dire "allora prova a far meglio"
Non è per tutti quindi va bene anche accidenti visto che nulla è facile quando si lascia l approccio del tema?
Stai divagando parecchio. Ho capito la tua opinione ma resta il fatto che a me questo testo piace parecchio e non lo trovo ne banale, ne sciocco
-
Stai divagando parecchio. Ho capito la tua opinione ma resta il fatto che a me questo testo piace parecchio e non lo trovo ne banale, ne sciocco
Io ero ironica, non divaga sa perfettamente quello che Pensa :rido: è sciocco comunque non l ha mai detto ne stew ne rabbia ne gianluka ne moro... banale si, o sbaglio.
Facciamo che non cerchiamo di convincere noi a chi non piace :caffe: ve prego.
-
Io ero ironica, non divaga sa perfettamente quello che Pensa :rido: è sciocco comunque non l ha mai detto ne stew ne rabbia ne gianluka ne moro... banale si, o sbaglio.
Facciamo che non cerchiamo di convincere noi a chi non piace :caffe: ve prego.
testo da terza media è un po l'equivalente di sciocco :hihih:
John divaga alla grande secondo me ma è forte :hihih:
Non mi pare che nessuno qui voglia convincere nessuno, anzi
Ognuno rimarrà della sua idea ahaha :yeahhh:
-
testo da terza media è un po l'equivalente di sciocco :hihih:
Ognuno rimarrà della sua idea ahaha :yeahhh:
Secondo me no ma ok
Ci mancherebbe altro, non è questo il punto semmai trovare dei discorsi buoni.
-
Secondo me no ma ok
non era una critica, è che mi fa impazzire gion :yahoo:
-
Si, dipende come tutti... siamo più o meno ripetitivi ma a posto :ok:
Torniamo in topic.
-
Stai divagando parecchio. Ho capito la tua opinione ma resta il fatto che a me questo testo piace parecchio e non lo trovo ne banale, ne sciocco
ok no non intendevo sciocco. Intendevo un po' banale e prevedibile, per questo l accostamento proverbiale alle elementari. Sciocco è offensivo, banale e prevedibile è una critica a un testo che non dice nulla di stupido o di sbagliato o di fuorviante. Questo voleva essere il senso :ok:
-
ok no non intendevo sciocco. Intendevo un po' banale e prevedibile, per questo l accostamento proverbiale alle elementari. Sciocco è offensivo, banale e prevedibile è una critica a un testo che non dice nulla di stupido o di sbagliato o di fuorviante. Questo voleva essere il senso :ok:
Non sei stato tu ad intendere sciocco. Il tuo ragionamento lo avevo capito infatti nessun problema :ok:
-
Il giorno dell'uscita avevo votato Mediocre. E dopo 10 giorni,a freddo,il mio voto resta pressoché quello. Anche se devo dire che il testo,seppur banale a tratti,non è completamente da buttare e lo trovo superiore a molte ultime produzioni (per ultime intendo da dopo Il mondo che vorrei).
Il modo di cantare questo brano e la sua musica mi ricordano le atmosfere di Nessun pericolo per te. Il problema è che in quel disco sarebbe stato un riempitivo al pari di Le cose che non dici. Invece ora ce lo troviamo come singolo
-
Triste verità!
-
Va be che si fa così per parlare ma non è che vi state facendo un po’ troppe pxxxxe?
Infondo è solo rock&roll (but I like it)
-
Sicuramente si.. Ma è anche normale... :rido:
Correzione :ok:
-
intanto, alla sua seconda settimana di rotazione, LA VERITA' scenda dal primo al terzo posto...
-
Ottima notizia
-
Flop su youtube comunque :ahsi:
-
Flop su youtube comunque :ahsi:
la gente non apprezza non capisce
-
la gente non apprezza non capisce
Vuol dire che la canzone è buona :caffe:
-
Vuol dire che la canzone è buona :caffe:
ma al pubblico non piace.. non è in nome del pubblico che si giustificano le scelte artistiche dal pollo ad oggi?
-
Di solito quando le radio passano poco è il contrario, è bella :rido:
Stile sanremo... l ultimo spacca :xsxsxs:
In linea di massima ovviamente :caffe:
Tanto a chi segue Vasco non serve la visualizzazione sul tubo o la classifica.. anche questo è vero, se ragioniamo commercialmente, abituati a come nelle favole che non fa testo... radiofonica per tutti.
-
ma al pubblico non piace.. non è in nome del pubblico che si giustificano le scelte artistiche dal pollo ad oggi?
Evidentemente la canzone non fa presa sui gggggiovani :caffe:
-
Evidentemente la canzone non fa presa sui gggggiovani :caffe:
strano :delusa:
-
Di solito quando le radio passano poco è il contrario, è bella :rido:
Stile sanremo... l ultimo spacca :xsxsxs:
In linea di massima ovviamente :caffe:
Tanto a chi segue Vasco non serve la visualizzazione sul tubo o la classifica.. anche questo è vero, se ragioniamo commercialmente, abituati a come nelle favole che non fa testo... radiofonica per tutti.
si vabbe se non passa è bella, se passa è commerciale e ben pensata e quindi funziona
qual è la combinazione per decretare na canzone non bella e che non funziona? :mmm:
-
Nessuna :hihih:
Commerciale se orecchiabile e testo che acchiappa... bella troppo personale... questa semplice ma non commerciale forse
-
Ottima notizia
Vuol dire che la canzone è buona :caffe:
Non c'è bisogno di aggiungere altro…
:idolo:
-
si vabbe se non passa è bella, se passa è commerciale e ben pensata e quindi funziona
qual è la combinazione per decretare na canzone non bella e che non funziona? :mmm:
Direi che l'aggeggio è la sintesi perfetta di quella combinazione:è brutta e pensata male :hihih:...
-
Direi che l'aggeggio è la sintesi perfetta di quella combinazione:è brutta e pensata male :hihih:...
Ecco l unico esempio perfetto per me :hihih:
-
Direi che l'aggeggio è la sintesi perfetta di quella combinazione:è brutta e pensata male :hihih:...
:hihih: :hihih: :hihih:
Esatto :xsxsxs:
-
ma al pubblico non piace.. non è in nome del pubblico che si giustificano le scelte artistiche dal pollo ad oggi?
Appunto. Magari questa è meno nazional-sanremo-popolare :caffe:
-
Appunto. Magari questa è meno nazional-sanremo-popolare :caffe:
Sicuro, pensavo andasse meglio sul tubo... anche se sono i primi dati p3nsavo fosse più commerciale.
-
Sicuro, pensavo andasse meglio sul tubo... anche se sono i primi dati p3nsavo fosse più commerciale.
Va male sul tubo? :mmm:
Come nelle favole dopo due settimane a quanto stava?
-
Va male sul tubo? :mmm:
Come nelle favole dopo due settimane a quanto stava?
comunque aldilà dei gusti le favole fotografano una coppia, non c'entra nulla con la verità
-
Va male sul tubo? :mmm:
Come nelle favole dopo due settimane a quanto stava?
Le favole andava bene se non ricordo male... Ma era un altra cosa su questo non c è dubbio.
Abbracciata proprio più persone.
La verità non è così scontata, almeno al primo ascolto.
-
Le favole andava bene se non ricordo male... Ma era un altra cosa su questo non c è dubbio.
Abbracciata proprio più persone.
La verità non è così scontata, almeno al primo ascolto.
Ci sta a pennello nella canzone :caffe:
-
Una canzone del genere non tirerà mai tanto quanto una fatta apposta per tirare radio, coppiette, matrimoni, casalinghe e tatuaggi
-
Non mi aspettavo grandi numeri su youtube per questo gran bel pezzo
-
Una canzone del genere non tirerà mai tanto quanto una fatta apposta per tirare radio, coppiette, matrimoni, casalinghe e tatuaggi
Esattamente! È un altro format...
-
Non mi aspettavo grandi numeri su youtube per questo gran bel pezzo
Io sicuramente di più! Ora vediamo alla settimana come va, chi tiene i dati :caffe:
Ci sta a pennello nella canzone :caffe:
:oglie:
-
Ci sta a pennello nella canzone :caffe:
:hihih: :hihih: :hihih:...
-
Una canzone del genere non tirerà mai tanto quanto una fatta apposta per tirare radio, coppiette, matrimoni, casalinghe e tatuaggi
qui ci si arrampica sugli specchi...non raggiungerà mai neanche le visualizzazioni di Un mondo migliore e Come vorrei, ma neanche di Quante volte che è ferma a 12 mln.
farà la fine di Cambiamenti o Dannate nuvole, assolutamente scagate....infatti siamo sui livelli di quest'ultime
-
qui ci si arrampica sugli specchi...non raggiungerà mai neanche le visualizzazioni di Un mondo migliore e Come vorrei, ma neanche di Quante volte che è ferma a 12 mln.
farà la fine di Cambiamenti o Dannate nuvole, assolutamente scagate....infatti siamo sui livelli di quest'ultime
Se è per quello dannate nuvole io la preferisco :ahsi:...
-
qui ci si arrampica sugli specchi...non raggiungerà mai neanche le visualizzazioni di Un mondo migliore e Come vorrei, ma neanche di Quante volte che è ferma a 12 mln.
farà la fine di Cambiamenti o Dannate nuvole, assolutamente scagate....infatti siamo sui livelli di quest'ultime
Pensa che cambia menti e dannate nuvole le reputo 2 delle migliori dell'album sono innocente
È incredibile come gusti siamo differenti nelle persone :)
-
Dico solo una cosa
Dovete scindere i discorsi
Quel che piace al pubblico è un criterio, i confronti tra canzoni diverse sono impossibili.
Dannate nuvole é esistenziale come mondo migliore, le favole è un pezzo sulle relazioni, la verità non è nessuna di queste...
-
qui ci si arrampica sugli specchi...non raggiungerà mai neanche le visualizzazioni di Un mondo migliore e Come vorrei, ma neanche di Quante volte che è ferma a 12 mln.
farà la fine di Cambiamenti o Dannate nuvole, assolutamente scagate....infatti siamo sui livelli di quest'ultime
Beh, non è una legge universale.
"Meno ascolti fai, più la canzone è bella"
Non è una legge, altrimenti prendo la chitarra, faccio un rutto e scrivo il capolavoro della musica che non si ca*a nessuno :rido:
Diciamo che La Verità non ha una musica semplicissima da seguire e che anche il testo un po' bisogna capirlo.
Quindi magari Mondo Migliore, è sì bella, ma magari meno ostica di La Verità.
Dannate Nuvole per me non è male ed è vero che è sul livello di La Verità (però musicalmente mi piace meno)
-
Beh, non è una legge universale.
"Meno ascolti fai, più la canzone è bella"
bene, ma non potete neanche dirmi che se fa pochi ascolti significa che la canzone è bella :xsxsxs:
-
bene, ma non potete neanche dirmi che se fa pochi ascolti significa che la canzone è bella :xsxsxs:
Giusto. Chiariamo :xsxsxs:
Era a mo di battuta :xsxsxs:
Quello sopra era il post serio :xsxsxs: :ok:
-
qui ci si arrampica sugli specchi...non raggiungerà mai neanche le visualizzazioni di Un mondo migliore e Come vorrei, ma neanche di Quante volte che è ferma a 12 mln.
farà la fine di Cambiamenti o Dannate nuvole, assolutamente scagate....infatti siamo sui livelli di quest'ultime
Può essere eccome... eppure questa nella media sopra risulta sulla sufficienza... mah
Dove stanno sto dati di vendite :xsxsxs:
-
qui ci si arrampica sugli specchi...non raggiungerà mai neanche le visualizzazioni di Un mondo migliore e Come vorrei, ma neanche di Quante volte che è ferma a 12 mln.
farà la fine di Cambiamenti o Dannate nuvole, assolutamente scagate....infatti siamo sui livelli di quest'ultime
la verità è un gran pezzo :angel:
-
la verità è un gran pezzo :angel:
Io penso che abbiamo capito che ti piace :svengo: ance a me ... Ma p3nsavo avesse più riscontro.
Ance se, non mi fido dei vostri dati vado a controllare.
-
non ha neanche ancora superato colpa d'alfredo di modena park
e non si può neanche dire che non sia stata pubblicizzata
-
Comunque in generale su yt vasco non fa sfraceli
In radio prima passava di più
-
la verità è un gran pezzo :angel:
Beh oddio, dire che è un gran pezzo è quasi un offesa per i veri grandi brani
Anche a me piace ma obiettivamente non è che sia un pezzo riuscitissimo
-
Beh oddio, dire che è un gran pezzo è quasi un offesa per i veri grandi brani
Anche a me piace ma obiettivamente non è che sia un pezzo riuscitissimo
Perfettamente d'accordo con Peppe.
Io 'difendo' La Verità ma solo perché tra le ultime uscite un po' spicca in positivo. Nel mondo vastissimo di Vasco è una canzone 'solo' discreta
-
Beh oddio, dire che è un gran pezzo è quasi un offesa per i veri grandi brani
Anche a me piace ma obiettivamente non è che sia un pezzo riuscitissimo
poi certo se il metro di giudizio è j ax che ha buttato il telefono da quando è nato il figlio ok non ne usciamo più...
-
non ha neanche ancora superato colpa d'alfredo di modena park
e non si può neanche dire che non sia stata pubblicizzata
Ma nemmeno lo tengo in considerazione.. Dopo che su Rai 1 è "andata a casa con il negro la troia" può anche non visualizzare più niente sul tubo e sul web :rido:
poi certo se il metro di giudizio è j ax che ha buttato il telefono da quando è nato il figlio ok non ne usciamo più...
:hihih: :hihih:
Perfettamente d'accordo con Peppe.
Io 'difendo' La Verità ma solo perché tra le ultime uscite un po' spicca in positivo. Nel mondo vastissimo di Vasco è una canzone 'solo' discreta
Confermo e sottoscrivo.Comunque in generale su yt vasco non fa sfraceli
In radio prima passava di più
A parte accidenti e le favole...
-
Confermo e sottoscrivo.
A parte accidenti e le favole...
I numeri sono altri, italiana di Ax e fedez ha, da sola, 66 milioni.
Andiamo a comandare ha 160 o 160 milioni
Roma Bangkok non ricordo, 260?
Tutto tua madre 20 milioni, per ora
Tutto molto interessante boh 140 tipo
Questi so i numeri dei pezzi che funzionano
Ai 43 milioni delle favole ne mancano altri 100 per entrare in classifica con almeno un pezzo. Forse bisognerebbe smettere di provare a intercettare un pubblico che palesemente non ti conosce / non ti ascolta
-
I numeri sono altri, italiana di Ax e fedez ha, da sola, 66 milioni.
Andiamo a comandare ha 160 o 160 milioni
Roma Bangkok non ricordo, 260?
Tutto tua madre 20 milioni, per ora
Tutto molto interessante boh 140 tipo
Questi so i numeri dei pezzi che funzionano
Ai 43 milioni delle favole ne mancano altri 100 per entrare in classifica con almeno un pezzo. Forse bisognerebbe smettere di provare a intercettare un pubblico che palesemente non ti conosce / non ti ascolta
Condivido e aggiungerei una piccola parola... che non ti VUOLE conoscere e né ti VUOLE ascoltare
-
In effetti quelli sono i numeri dei giovani giovanissimi incollati al web... È anche giusto così (Non seguirlo intendo)
...
Live sarà l effetto desiderato, quello conta molto, per me.
-
I grandi numeri infatti li fanno i teen....i minorenni....
-
I grandi numeri infatti li fanno i teen....i minorenni....
Sempre parlando di web e tubo ovvio... grandi numeri virtuali :ok:
-
Sempre parlando di web e tubo ovvio... grandi numeri virtuali :ok:
di questo si parlava. Del tubo.
Dei "numeri" di Vasco... Che sul tubo impallidisce
-
di questo si parlava. Del tubo.
Dei "numeri" di Vasco... Che sul tubo impallidisce
Si i numeri del tubo e delle classifiche sono abbastanza sconosciuti di comprensione per me... Ma figurati così dicono amen.
-
Secondo il mio pensiero, i numeri su youtube hanno poco a che vedere con la Musica con la M maiuscola.
-
Secondo il mio pensiero, i numeri su youtube hanno poco a che vedere con la Musica con la M maiuscola.
discutibile
Battisti ha numeri importanti nonostante non sia nemmeno più tra noi
-
discutibile
Battisti ha numeri importanti nonostante non sia nemmeno più tra noi
Parlo di nuovi singoli :ok:
-
Parlo di nuovi singoli :ok:
ah ok
Sono d accordo anche se penso che vasco non ottenga certi numeri per genere E per qualità
-
Soprattutto per genere, non è il trend degli attuali YoutubeR ,almeno così sembra.
:caffe:
-
ok, però paragonata alle ultime produzioni come :
come nelle favole 43 mln
un mondo migliore 16 mln
come vorrei 16 mln
quante volte 12 mln
possiamo dire che è un flop a livello di ascolti? per essere stato un singolo pubblicizzato in questa maniera? :xsxsxs:
-
Si... :mmm: non segue gli ascolti soliti.. più acchiappa le altre o meno bella questa... mah
A quanto sta adesso... :caffe:
-
2,8 come colpa d'alfredo...
-
ok, però paragonata alle ultime produzioni come :
come nelle favole 43 mln
un mondo migliore 16 mln
come vorrei 16 mln
quante volte 12 mln
possiamo dire che è un flop a livello di ascolti? per essere stato un singolo pubblicizzato in questa maniera? :xsxsxs:
Ma questi numeri nello stesso tempo de la Verità?
-
A boh, non so chi sta tenendo e seguendo cosa
....
Non vedo babble in effetti :frusta:
comunque non acchiappa come le altre, si alzerà un Po dopo il live, ma non arriverà alle favolelove ...
-
farà gli stessi numeri di cambiamenti....sui 3/4 mln
-
ok, però paragonata alle ultime produzioni come :
come nelle favole 43 mln
un mondo migliore 16 mln
come vorrei 16 mln
quante volte 12 mln
possiamo dire che è un flop a livello di ascolti? per essere stato un singolo pubblicizzato in questa maniera? :xsxsxs:
ma sì che puoi
So anni che colleziono caffe a porta via :caffe: ma sto ancora qua :caffe: a fare proseliti :oglie:
-
discutibile
Battisti ha numeri importanti nonostante non sia nemmeno più tra noi
Considera pure che battisti è uno dei pochi che non è su spotify/imusic. Questo fa molto. Forse pochi mesi fa è uscito un best of ma comunque una roba recente.
-
Ma questi numeri nello stesso tempo de la Verità?
No Anto... sono numeri attuali :ok:
-
Considera pure che battisti è uno dei pochi che non è su spotify/imusic. Questo fa molto. Forse pochi mesi fa è uscito un best of ma comunque una roba recente.
Che significa non sta su sportfy? Concentra tutto sul tubo?
-
No Anto... sono numeri attuali :ok:
Allora bisogna aspettare il dopo live almeno, anche se concordo che non arriverà mai oltre mmigliore
-
2,8 come colpa d'alfredo...
(duevirgolaottomilioni)
-
Che significa non sta su sportfy? Concentra tutto sul tubo?
Battisti non ha canali ufficiali, né su Spotify né YouTube. Su YouTube sono le persone ad averle caricate :ok:
Vasco ha i canali ufficiali su entrambi
-
:hihih: :hihih:
Io a te te sfonno, torna a posto :frusta:
Dove sta babbleSss che mi servono dati statistiche vendite... flop è la parola più usata dopo 6sansiro (sei)
Battisti non ha canali ufficiali, né su Spotify né YouTube. Su YouTube sono le persone ad averle caricate :ok:
Vasco ha i canali ufficiali su entrambi
A ok grazie non lo sapevo.
-
No Anto... sono numeri attuali :ok:
E allora per confrontare bisogna prendere lo stesso tempo di riferimento.
Ma comunque sicuramente siamo al di sotto... Ma magari non di così tanto
-
intanto, alla sua seconda settimana di rotazione, LA VERITA' scenda dal primo al terzo posto...
1a settimana = 1°
2a settimana = 3°
3a settimana = 2°
fonte: earone
-
Altalena....
-
1a settimana = 1°
2a settimana = 3°
3a settimana = 2°
fonte: earone
è risalita
-
Bisogna vedere tra qualche mese come tiene..
Mi tengo bassa rispetto alle ultime, e non l avrei detto.
-
La ascoltate ancora?
Io no, mi annoia.
-
La ascoltate ancora?
Io no, mi annoia.
Ascoltata i primi 2-3 giorni... poi basta :ok:
-
No
Non mi trasmette non mi colpisce non rievoca non mi fa riflettere su nulla che non sia quotidianamente evidente
Quindi no non la riascolto, anche perche pure la musica è quella non è che torni a ripescarla per apprezzarla
-
1a settimana = 1°
2a settimana = 3°
3a settimana = 2°
4a settimana = 1°
fonte: earone
Mi aspettavo un andamento molto più deludente... ma evidentemente il pezzo piace
-
1a settimana = 1°
2a settimana = 3°
3a settimana = 2°
4a settimana = 1°
fonte: earone
Mi aspettavo un andamento molto più deludente... ma evidentemente il pezzo piace
Mah, altalena ancora, io m aspettavo che tenesse botta
-
Mah, altalena ancora, io m aspettavo che tenesse botta
In che senso??? Meglio di così???
1a settimana = 1° --> new entry
2a settimana = 3° --> dietro "se piovesse il tuo nome" e "promises"
3a settimana = 2° --> dietro "se piovesse il tuo nome"
4a settimana = 1° --> risale al primo posto
-
Brutta notizia davvero
Questo succede quando abitui il pubblico al piattume.. Alla fine ascolta quello che c'è, non puoi campare a vita coi pezzi già ascoltati milioni di volte
-
In che senso??? Meglio di così???
1a settimana = 1° --> new entry
2a settimana = 3° --> dietro "se piovesse il tuo nome" e "promises"
3a settimana = 2° --> dietro "se piovesse il tuo nome"
4a settimana = 1° --> risale al primo posto
Diciamo che sento pareri discordanti... :rido: quindi vediamo come tiene.
So contenta non mi fraintendere :rido:
-
La ascoltate ancora?
Io no, mi annoia.
Annoia no, però non la ascolto molto in effetti.. sarà per questo.
Brutta notizia davvero
Questo succede quando abitui il pubblico al piattume.. Alla fine ascolta quello che c'è, non puoi campare a vita coi pezzi già ascoltati milioni di volte
Ce campa ce campa :xsxsxs:
Ma perché per me dove tu vedi piatto altri vedono una canzone di Vasco, o un altra canzone e basta o gli piace ovvio.
Per questo dico altalena... di ascolti e giudizi.
@sagittar gli hai letto gli auguri :hitler:
Fine of.
-
1a settimana = 1°
2a settimana = 3°
3a settimana = 2°
4a settimana = 1°
fonte: earone
Come si chiama l altra classifica che da gli ascolti... o le vendite ... Non ricordo :mmm:
-
Diciamo che sento pareri discordanti... :rido: quindi vediamo come tiene.
So contenta non mi fraintendere :rido:
Figurati, se la canzone tiene o meno a me non viene in tasca nulla ahahah... diciamo che classifica alla mano sta andando molto bene... non me lo sarei mai aspettato
Come si chiama l altra classifica che da gli ascolti... o le vendite ... Non ricordo :mmm:
Earone per i passaggi in radio
FIMI le vendite
-
Earone per i passaggi in radio
FIMI le vendite
Grazie :)
-
1a settimana = 1° --> new entry
2a settimana = 3° --> dietro "se piovesse il tuo nome" e "promises"
3a settimana = 2° --> dietro "se piovesse il tuo nome"
4a settimana = 1° --> risale al primo posto
5a settimana = 2° --> dietro "se piovesse il tuo nome"
il pezzo regge benissimo
-
Decisamente si
-
Bisogna sempre capire le logiche
-
1a settimana = 1° --> new entry
2a settimana = 3° --> dietro "se piovesse il tuo nome" e "promises"
3a settimana = 2° --> dietro "se piovesse il tuo nome"
4a settimana = 1° --> risale al primo posto
5a settimana = 2° --> dietro "se piovesse il tuo nome"
il pezzo regge benissimo
Alla quinta° (5) settimana regge eccome.. :carino:
-
Scusate la mia ignoranza radiofonica, ma che è "se piovesse il tuo nome"? :mmm:.saluti belli come l'acqua che viene giù...
-
Una canzone molto bella di Elisa
-
Scusate la mia ignoranza radiofonica, ma che è "se piovesse il tuo nome"? :mmm:.saluti belli come l'acqua che viene giù...
:hihih: :hihih: #iuisdeuinner... :hihih:
Una canzone molto bella di Elisa
Vero :ok:
-
1a settimana = 1° --> new entry
2a settimana = 3° --> dietro "se piovesse il tuo nome" e "promises"
3a settimana = 2° --> dietro "se piovesse il tuo nome"
4a settimana = 1° --> risale al primo posto
5a settimana = 2° --> dietro "se piovesse il tuo nome"
6a settimana = 3° --> dietro "se piovesse il tuo nome" e "hola (I say)"
-
Una canzone molto bella di Elisa
Scritta da Calcutta, infatti adesso gira anche la versione con il duetto tra i due, e se posso dire la mia il ragazzo ha dei numeri non indifferenti...
-
:ot:
-
1a settimana = 1° --> new entry
2a settimana = 3° --> dietro "se piovesse il tuo nome" e "promises"
3a settimana = 2° --> dietro "se piovesse il tuo nome"
4a settimana = 1° --> risale al primo posto
5a settimana = 2° --> dietro "se piovesse il tuo nome"
6a settimana = 3° --> dietro "se piovesse il tuo nome" e "hola (I say)"
Se la gioca sempre con Elisa... non esce niente a breve?
-
appena 4 mln su youtube :ahsi:
lontana anni luce anche da un mondo migliore e come vorrei :ahsi:
-
Se la gioca sempre con Elisa... non esce niente a breve?
nella 7a settimana (28/12 - 03/01) dovrebbe rimanere in top3
venerdì 4 usciranno le nuove di:
j-ax con meta
fedez
amoroso
teoricamente dalla 8a settimana quindi potrebbe uscire dalla top3
-
nella 7a settimana (28/12 - 03/01) dovrebbe rimanere in top3
venerdì 4 usciranno le nuove di:
j-ax con meta
fedez
amoroso
teoricamente dalla 8a settimana quindi potrebbe uscire dalla top3
Potrebbe.. tocca vede che tirano fuori sopratutto jaxmeta
-
1a settimana = 1°
2a settimana = 3° --> dietro "se piovesse il tuo nome" e "promises"
3a settimana = 2° --> dietro "se piovesse il tuo nome"
4a settimana = 1°
5a settimana = 2° --> dietro "se piovesse il tuo nome"
6a settimana = 3° --> dietro "se piovesse il tuo nome" e "hola (I say)"
7a settimana = 2° --> dietro "se piovesse il tuo nome"
se regge anche all'ottava settimana (nuove uscite di fedez, meta&jax, amoroso, ecc) sarebbe un grandissimo risultato... ma già così ha superato le mie aspettative
-
Però mi chiedo... se il pezzo gira tanto in radio come mai su Youtube ha poche visualizzazioni? :mmm:
-
Però mi chiedo... se il pezzo gira tanto in radio come mai su Youtube ha poche visualizzazioni? :mmm:
bè le cose non sono collegate... altrimenti i pezzi devi vari trapper dovrebbero essere i più passati
-
Però mi chiedo... se il pezzo gira tanto in radio come mai su Youtube ha poche visualizzazioni? :mmm:
perchè non essendo così bello, dopi ascolti, lo molli.
-
perchè non essendo così bello, dopi ascolti, lo molli.
Stessa cosa successa a me...
-
Stessa cosa successa a me...
vabbè era "dopo pochi ascolti"...comunque hai capito.
-
vabbè era "dopo pochi ascolti"...comunque hai capito.
Si si :rido:
Io per esempio dopo 2-3 giorni di ascolto ho mollato completamente... e da quel momento mai più ascoltata :delusa:
-
Si si :rido:
Io per esempio dopo 2-3 giorni di ascolto ho mollato completamente... e da quel momento mai più ascoltata :delusa:
Bene...mi piacerebbe riaprire le votazioni sulla canzone per vedere se e come cambia la situazione. Io personalmente votai mediocre e credo di non esser andato troppo lontano da quello che la canzone vale: un misero 5.
-
perchè non essendo così bello, dopi ascolti, lo molli.
Non vedo così poche visualizzazioni, in un mese 4.200.000 sono discrete, non sono paragonabili a Come nelle favole, ma comunque sicuramente arriverà sulle 10 milioni.
I trapper non sono da tenere in considerazione, leggevo statistiche di youtube sull'età media degli utenti e il numero di riproduzione per utente, sono ragazzini delle superiori che ascoltando la musica solo su youtube (ecco perchè neanche nelle classifiche ITunes spopolano come youtube) e si sparano i pezzi decine di volte.
Ovviamente Vasco ha un pubblico diverso.
-
Non vedo così poche visualizzazioni, in un mese 4.200.000 sono discrete, non sono paragonabili a Come nelle favole, ma comunque sicuramente arriverà sulle 10 milioni.
I trapper non sono da tenere in considerazione, leggevo statistiche di youtube sull'età media degli utenti e il numero di riproduzione per utente, sono ragazzini delle superiori che ascoltando la musica solo su youtube (ecco perchè neanche nelle classifiche ITunes spopolano come youtube) e si sparano i pezzi decine di volte.
Ovviamente Vasco ha un pubblico diverso.
Che comunque, se il metro di paragone per la qualità di un pezzo è Come nelle favole, siamo proprio a posto..
Le ritengo due canzoni mediocri...solo che Come nella favole ha trovato il consenso, inspiegabile, di tutte le coppiette che se la dedicano...presumo senza capirne il significato
-
Che comunque, se il metro di paragone per la qualità di un pezzo è Come nelle favole, siamo proprio a posto..
Le ritengo due canzoni mediocri...solo che Come nella favole ha trovato il consenso, inspiegabile, di tutte le coppiette che se la dedicano...presumo senza capirne il significato
E mesa che presumi bene ... :svengo:
Forse pure più orecchiabile arrivabile senza pensieri, come altre super gettonate.
-
Non vedo così poche visualizzazioni, in un mese 4.200.000 sono discrete, non sono paragonabili a Come nelle favole, ma comunque sicuramente arriverà sulle 10 milioni.
I trapper non sono da tenere in considerazione, leggevo statistiche di youtube sull'età media degli utenti e il numero di riproduzione per utente, sono ragazzini delle superiori che ascoltando la musica solo su youtube (ecco perchè neanche nelle classifiche ITunes spopolano come youtube) e si sparano i pezzi decine di volte.
Ovviamente Vasco ha un pubblico diverso.
Vasco ha un pubblico enorme. Non scenderà mai sotto certi numeri ormai (parlo dei pezzi del momento chiaramente, quelli pubblicizzati).
Quindi è normale che faccia un numero di visualizzazioni del genere. Io, personalmente, dopo 5 o 6 ascolti (solo su youtube peraltro ) l'ho accantonata mestamente.
-
Ma i passaggi in radio hanno criteri che poco c'entrano con la qualità del pezzo e con il seguito del pubblico.
Altrimenti ci sarebbe il miglior vasco spesso e volentieri... Che invece latita
-
Non vedo così poche visualizzazioni, in un mese 4.200.000 sono discrete, non sono paragonabili a Come nelle favole, ma comunque sicuramente arriverà sulle 10 milioni.
I trapper non sono da tenere in considerazione, leggevo statistiche di youtube sull'età media degli utenti e il numero di riproduzione per utente, sono ragazzini delle superiori che ascoltando la musica solo su youtube (ecco perchè neanche nelle classifiche ITunes spopolano come youtube) e si sparano i pezzi decine di volte.
Ovviamente Vasco ha un pubblico diverso.
10 mln? Ma se ha un ritmo sulle 20.000 al giorno.....impossibile....forse tra 10 anni
LA VERITA' e' che non piace, anche se e' vero, alla radio mi capita di sentirla spesso ultimamente, ma non significa niente...ma sicuramente fa piacere sentire la voce potente di vasco alla radio
Al di la di Come nelle favole, anche Come vorrei e Un mondo migliore hanno avuto un discreto successo ...sebbene non mi piacciono neanche queste, ma sono sicuramente piu' orecchiabili e con frasi di testo che possono sicuramente piacere, e quindi spingere la gente a riascoltarle su youtube e a scaricarle
Pero'aggiungo una cosa positiva, secondo me live puo' rendere molto, al di la di tutto credo che non mi dispiacera' sentirla UNA VOLTA in scaletta al concerto
-
10 mln? Ma se ha un ritmo sulle 20.000 al giorno.....impossibile....forse tra 10 anni
LA VERITA' e' che non piace, anche se e' vero, alla radio mi capita di sentirla spesso ultimamente, ma non significa niente...ma sicuramente fa piacere sentire la voce potente di vasco alla radio
Al di la di Come nelle favole, anche Come vorrei e Un mondo migliore hanno avuto un discreto successo ...sebbene non mi piacciono neanche queste, ma sono sicuramente piu' orecchiabili e con frasi di testo che possono sicuramente piacere, e quindi spingere la gente a riascoltarle su youtube e a scaricarle
Pero'aggiungo una cosa positiva, secondo me live puo' rendere molto, al di la di tutto credo che non mi dispiacera' sentirla UNA VOLTA in scaletta al concerto
Tanto per chiarire, Come nelle Favole l'ho citata come numeri non come qualità...
-
Si comunque puoi visualizzare un video su youtube quante volte vuoi ma verra' sempre conteggiata come 1 visualizzazione. Va per utenti che hanno visualizzato
-
Pero'aggiungo una cosa positiva, secondo me live puo' rendere molto, al di la di tutto credo che non mi dispiacera' sentirla UNA VOLTA in scaletta al concerto
Vero, l ho detto quasi subito e resto di questa idea
-
perchè non essendo così bello, dopi ascolti, lo molli.
Può essere anche così.
Io continuo a reputarlo un buon pezzo ma può essere che non abbia fatto così tanta presa sulla gente.
Live secondo me renderà di più
-
Si comunque puoi visualizzare un video su youtube quante volte vuoi ma verra' sempre conteggiata come 1 visualizzazione. Va per utenti che hanno visualizzato
ancora con sta storia? Quindi mi dirai che siccome "amore a capoeira" è stata ascoltata da 200 milioni di dispositivi?
Il conteggio è totale non per dispositivo
-
Ma infatti non e' da dispositivo, e' da utente, che tu abbia account o meno
-
Ma infatti non e' da dispositivo, e' da utente, che tu abbia account o meno
ancora peggio :frusta:
-
Il contatore Youtube va a refresh di pagina, non dispositivo o utente. Si tratta del conteggio totale
Altrimenti il video di Despacito che va verso i 6 miliardi di views sarebbe stato visto da quasi tutto il pianeta.
-
Il contatore Youtube va a refresh di pagina, non dispositivo o utente. Si tratta del conteggio totale
Altrimenti il video di Despacito che va verso i 6 miliardi di views sarebbe stato visto da quasi tutto il pianeta.
e comunque resta sempre da capire chi ha deciso che i numeri fanno il pezzo buono o meno
Un sacco di pezzi da 90 di Vasco su yt non fanno nemmeno la porca figura, e dovrebbero stare fissi nella top 100 della musica italiana :caffe:
-
Il pubblico di Vasco è sicuramente eterogeneo ma La verità è un pezzo che se non ti piace vasco non lo cerchi proprio, come nelle favole faceva più presa indubbiamente. In ogni caso preferisco la verità.
-
1a settimana = 1°
2a settimana = 3° --> dietro "se piovesse il tuo nome" e "promises"
3a settimana = 2° --> dietro "se piovesse il tuo nome"
4a settimana = 1°
5a settimana = 2° --> dietro "se piovesse il tuo nome"
6a settimana = 3° --> dietro "se piovesse il tuo nome" e "hola (I say)"
7a settimana = 2° --> dietro "se piovesse il tuo nome"
8a settimana = 1°
un andamento incredibile... non me lo sarei mai aspettato...
la prossima settimana dovrebbe scendere con l'uscita del nuovo di Ligabue e del nuovo di Fedez (Feat. Zara Larsson)
-
Però :yeahhh:
-
1a settimana = 1°
2a settimana = 3° --> dietro "se piovesse il tuo nome" e "promises"
3a settimana = 2° --> dietro "se piovesse il tuo nome"
4a settimana = 1°
5a settimana = 2° --> dietro "se piovesse il tuo nome"
6a settimana = 3° --> dietro "se piovesse il tuo nome" e "hola (I say)"
7a settimana = 2° --> dietro "se piovesse il tuo nome"
8a settimana = 1°
9a settimana = 4° --> dietro "luci d'america", "hola (I say)" e "se piovesse il tuo nome"
dalla prossima settimana si capirà se è in fase calante o meno :ahsi:
-
1a settimana = 1°
2a settimana = 3° --> dietro "se piovesse il tuo nome" e "promises"
3a settimana = 2° --> dietro "se piovesse il tuo nome"
4a settimana = 1°
5a settimana = 2° --> dietro "se piovesse il tuo nome"
6a settimana = 3° --> dietro "se piovesse il tuo nome" e "hola (I say)"
7a settimana = 2° --> dietro "se piovesse il tuo nome"
8a settimana = 1°
9a settimana = 4° --> dietro "luci d'america", "hola (I say)" e "se piovesse il tuo nome"
10a settimana = 3° --> dietro "luci d'america" e "hola (I say)"
-
1a settimana = 1°
2a settimana = 3° --> dietro "se piovesse il tuo nome" e "promises"
3a settimana = 2° --> dietro "se piovesse il tuo nome"
4a settimana = 1°
5a settimana = 2° --> dietro "se piovesse il tuo nome"
6a settimana = 3° --> dietro "se piovesse il tuo nome" e "hola (I say)"
7a settimana = 2° --> dietro "se piovesse il tuo nome"
8a settimana = 1°
9a settimana = 4° --> dietro "luci d'america", "hola (I say)" e "se piovesse il tuo nome"
10a settimana = 3° --> dietro "luci d'america" e "hola (I say)"
11a settimana = 4° --> dietro "luci d'america", "hola (I say)" e "nothing breaks like a heart"
verosimilmente è terminata la sua corsa considerando che dalla prossima ci sarà anche sanremo... ma magari qualche altro sussulto lo regala :hehehe:
in ogni caso 3 mesi in top 3 praticamente... un grande risultato... vediamo se uscirà qualcosa "a breve"
-
Più che altro mi chiedo se sia in cantiere un disco nuovo oppure no, Sono Innocente è del 2014 ormai siamo verso i 5 anni dall'ultimo album di inediti, non credo aspetti il 2020
-
Più che altro mi chiedo se sia in cantiere un disco nuovo oppure no, Sono Innocente è del 2014 ormai siamo verso i 5 anni dall'ultimo album di inediti, non credo aspetti il 2020
Secondo me o esce questa primavera, anticipando il tour estivo, o in autunno post tour.
Secondo me, comunque sia, entro la fine del 2019 lo vedremo.
-
1a settimana = 1°
2a settimana = 3° --> dietro "se piovesse il tuo nome" e "promises"
3a settimana = 2° --> dietro "se piovesse il tuo nome"
4a settimana = 1°
5a settimana = 2° --> dietro "se piovesse il tuo nome"
6a settimana = 3° --> dietro "se piovesse il tuo nome" e "hola (I say)"
7a settimana = 2° --> dietro "se piovesse il tuo nome"
8a settimana = 1°
9a settimana = 4° --> dietro "luci d'america", "hola (I say)" e "se piovesse il tuo nome"
10a settimana = 3° --> dietro "luci d'america" e "hola (I say)"
11a settimana = 4° --> dietro "luci d'america", "hola (I say)" e "nothing breaks like a heart"
verosimilmente è terminata la sua corsa considerando che dalla prossima ci sarà anche sanremo... ma magari qualche altro sussulto lo regala :hehehe:
in ogni caso 3 mesi in top 3 praticamente... un grande risultato... vediamo se uscirà qualcosa "a breve"
Ma si sente veramente così tanto in radio? :mmm:
-
Ma si sente veramente così tanto in radio? :mmm:
bè direi di si :D
per il disco penso novembre 2019 / marzo 2020
-
bè direi di si :D
per il disco penso novembre 2019 / marzo 2020
Non ascolto altre radio ma solo Virgin e Radio freccia... per questo chiedevo se passava così spesso :ok:
-
Su Deejay molto
-
Anche radio italia e radio2
-
Non ho capito una cosa.. Qualcuno SA da cosa dipende il passaggio in radio di un pezzo?
-
Non ho capito una cosa.. Qualcuno SA da cosa dipende il passaggio in radio di un pezzo?
Io so che dipende da quanto paga la casa discografica :ahsi:
-
Io so che dipende da quanto paga la casa discografica :ahsi:
non procedere per illazioni o supposizione supposte :frusta:
-
Non ho capito una cosa.. Qualcuno SA da cosa dipende il passaggio in radio di un pezzo?
Esistono molti metodi per "contare" il numero di passaggi in onda di un singolo brano. Il più semplice è quello di prendere in considerazione il maggior numero di emittenti radiofoniche, richiedere il loro palinsesto musicale giornaliero (la lista cioè dei brani mandati in onda) e conteggiare per ogni brano i singoli passaggi. Un secondo metodo è quello del "monitoraggio" delle stazioni radio selezionate e la rilevazione dell'impronta audio dei singoli brani (solo i brani preventivamente catalogati possono però essere rilevati). La rilevazione di questi dati, oltre a fornire una classifica dei brani più programmati dalle emittenti radiofoniche, permette all'etichetta discografica di valutare il gradimento degli operatori radiofonici e di conseguenza il gradimento del pubblico radiofonico. Spesso alcune case discografiche comprano direttamente i passaggi radiofonici (naturalmente solo nelle radio che fanno parte del circuito di rilevazione) per aggiudicare ai propri "protetti" una buona visibilità all'interno della classifica airplay al fine di aumentare la promozione di una canzone.
In sostanza il "sistema" airplay, se all'inizio poteva essere considerato una mera rilevazione del "gradimento" radiofonico, ora è strutturato come un mercato vero e proprio ("mercato dei passaggi radiofonici"). Non tutte le emittenti radiofoniche possono entrare nel circuito (ciò significa che chi è escluso non percepirà mai compensi per la messa in onda dei brani poiché ininfluente in termini di "classifica" del brano stesso). Non tutti i brani vengono rilevati (se viene utilizzato ad esempio il metodo dell'impronta digitale) e comunque le rilevazioni non vengono mai rese pubbliche se non per le primissime posizioni settimanali (solitamente le prime cinque). La restante "mole" di dati è riservata a clienti paganti che nella maggior parte dei casi sono
le case discografiche,le emittenti radiofoniche minori che cercano di "scimmiottare" le emittenti maggiori,le riviste di settore.
La terminologia è usata anche in ambito televisivo, riferita al numero di passaggi di uno stesso videoclip sul canale televisivo, generalmente un canale musicale.
Da Wikipedia :ok:
-
Anche radio italia e radio2
Anche RadioKissKiss
-
http://www.cultweek.com/musica-radio/
Bisognerebbe sapere quanto c'è di vero /attuale
Detta cosi, il passaggio dipende prevalentemente dai criteri seguiti all interno della singola radio. In pratica se il pezzo è ritenuto buono (per qualità o perché funziona sul mercato del momento a prescindere che sia il pulcino pio, Ultimo, Fedez o Sally) orecchiabile ecc allora passa. Altrimenti fatica
Sembra però strano, perché se così fosse le radio dovrebbero essere relativamente diverse tra loro non tanto nel genere quanto nei Titoli scelti (non possono avere tutti gli stessi gusti /crieteri). Oltre al fatto che sarebbe del tutto arbitrario e poco trasparente anche in ottica amicizie antipatie ecc
-
Esistono molti metodi per "contare" il numero di passaggi in onda di un singolo brano. Il più semplice è quello di prendere in considerazione il maggior numero di emittenti radiofoniche, richiedere il loro palinsesto musicale giornaliero (la lista cioè dei brani mandati in onda) e conteggiare per ogni brano i singoli passaggi. Un secondo metodo è quello del "monitoraggio" delle stazioni radio selezionate e la rilevazione dell'impronta audio dei singoli brani (solo i brani preventivamente catalogati possono però essere rilevati). La rilevazione di questi dati, oltre a fornire una classifica dei brani più programmati dalle emittenti radiofoniche, permette all'etichetta discografica di valutare il gradimento degli operatori radiofonici e di conseguenza il gradimento del pubblico radiofonico. Spesso alcune case discografiche comprano direttamente i passaggi radiofonici (naturalmente solo nelle radio che fanno parte del circuito di rilevazione) per aggiudicare ai propri "protetti" una buona visibilità all'interno della classifica airplay al fine di aumentare la promozione di una canzone.
In sostanza il "sistema" airplay, se all'inizio poteva essere considerato una mera rilevazione del "gradimento" radiofonico, ora è strutturato come un mercato vero e proprio ("mercato dei passaggi radiofonici"). Non tutte le emittenti radiofoniche possono entrare nel circuito (ciò significa che chi è escluso non percepirà mai compensi per la messa in onda dei brani poiché ininfluente in termini di "classifica" del brano stesso). Non tutti i brani vengono rilevati (se viene utilizzato ad esempio il metodo dell'impronta digitale) e comunque le rilevazioni non vengono mai rese pubbliche se non per le primissime posizioni settimanali (solitamente le prime cinque). La restante "mole" di dati è riservata a clienti paganti che nella maggior parte dei casi sono
le case discografiche,le emittenti radiofoniche minori che cercano di "scimmiottare" le emittenti maggiori,le riviste di settore.
La terminologia è usata anche in ambito televisivo, riferita al numero di passaggi di uno stesso videoclip sul canale televisivo, generalmente un canale musicale.
Da Wikipedia :ok:
in pratica stamo a fa l applauso al piano investimenti de La verità più che alla qualità del pezzo
Questo farebbe riflettere su molte questioni
-
in pratica stamo a fa l applauso al piano investimenti de La verità più che alla qualità del pezzo
Questo farebbe riflettere su molte questioni
Insomma era come dicevo... dipende anche da quanto paga la casa discografica :ok:
-
non è esattamente così...
LA VERITA' è nel mezzo... :xsxsxs:
Faccio l'esempio di Radio Deejay che è la radio che ascolto maggiormente... ha palinsesti totalmente diversi rispetto alle varie RDS, RTL 102.5 ecc... ad esempio sono stati loro a lanciare gli sconosciuti "thegiornalisti" con "completamente"... quando "completamente" ha iniziato a girare anche su RDS, RTL loro l'avevano rimossa dalla programmazione mesi prima...
Sicuramente le case discografiche "spingono" artisti e canzoni ma, francamente, dubito sia il caso di Vasco per una serie di motivi:
- al netto di "Eh già" e "Come Nelle Favole" tutti gli altri singoli non sono stati delle vere e proprie hit...
- Vasco vende biglietti e dischi praticamente a scatola chiusa... non credo che la case discografiche pompino uno di quasi 70 anni che vende le sue 200.000 copie a prescindere... magari ha più interesse nel promuovere qualcun altro...
altro discorso è cosa effettivamente misura il successo di un pezzo:
- spotify, youtube (Sfera, Salmo, ecc)
- vendite discografiche (Ultimo)
- passaggi in radio (Elisa)
- presenza ai concerti???
Tendenzialmente la radio passa dei brani in linea con la propria linea editoriale che "piacciono" e quelli che sono "spinti"...
il discorso è complesso e difficilmente misurabile... ma banalmente tutti i singoli di SI non hanno avuto un grande successo in radio... e c'era un album da spingere...
LA VERITA' non è stato commercializzato (digitale a parte)... non è l'apripista di un nuovo album (almeno non è stato annunciato)... i concerti si sono riempiti in 2 giorni...
probabilmente, semplicemente, piaciucchia
-
non è esattamente così...
LA VERITA' è nel mezzo... :xsxsxs:
Faccio l'esempio di Radio Deejay che è la radio che ascolto maggiormente... ha palinsesti totalmente diversi rispetto alle varie RDS, RTL 102.5 ecc... ad esempio sono stati loro a lanciare gli sconosciuti "thegiornalisti" con "completamente"... quando "completamente" ha iniziato a girare anche su RDS, RTL loro l'avevano rimossa dalla programmazione mesi prima...
Sicuramente le case discografiche "spingono" artisti e canzoni ma, francamente, dubito sia il caso di Vasco per una serie di motivi:
- al netto di "Eh già" e "Come Nelle Favole" tutti gli altri singoli non sono stati delle vere e proprie hit...
- Vasco vende biglietti e dischi praticamente a scatola chiusa... non credo che la case discografiche pompino uno di quasi 70 anni che vende le sue 200.000 copie a prescindere... magari ha più interesse nel promuovere qualcun altro...
altro discorso è cosa effettivamente misura il successo di un pezzo:
- spotify, youtube (Sfera, Salmo, ecc)
- vendite discografiche (Ultimo)
- passaggi in radio (Elisa)
- presenza ai concerti???
Tendenzialmente la radio passa dei brani in linea con la propria linea editoriale che "piacciono" e quelli che sono "spinti"...
il discorso è complesso e difficilmente misurabile... ma banalmente tutti i singoli di SI non hanno avuto un grande successo in radio... e c'era un album da spingere...
LA VERITA' non è stato commercializzato (digitale a parte)... non è l'apripista di un nuovo album (almeno non è stato annunciato)... i concerti si sono riempiti in 2 giorni...
probabilmente, semplicemente, piaciucchia
sono d'accordo e in disaccordo con quello che hai scritto
Comunque sì è complesso capire dove inizia e finisce la spinta a pagamento (e le logiche) e dove inizia e finisce la scelta della singola radio.
Se penso al pollo, passata poco, (non piaceva alla radio né hanno pagato nonostante fosse title track?) poi fissa in scaletta, altri singoli (piaciuti /pagati di più?) che in scaletta sono ballerini... La verità piace alle radio /é pagata?puo darsi, ma non é certo collegato alle vendite delle date né, direi, ai gusti del pubblico. Altrimenti ripeto non ci sarebbe coerenza tra quel che passano e le scelte dello staff di Vasco e le relative scalette..
I dati sui live danno misura di qualcosina rispetto al cd, ma anche lì insomma. Le date le vendi, dove stentano ci sono tanti fattori.
-
sono d'accordo e in disaccordo con quello che hai scritto
Comunque sì è complesso capire dove inizia e finisce la spinta a pagamento (e le logiche) e dove inizia e finisce la scelta della singola radio.
Se penso al pollo, passata poco, (non piaceva alla radio né hanno pagato nonostante fosse title track?) poi fissa in scaletta, altri singoli (piaciuti /pagati di più?) che in scaletta sono ballerini... La verità piace alle radio /é pagata?puo darsi, ma non é certo collegato alle vendite delle date né, direi, ai gusti del pubblico. Altrimenti ripeto non ci sarebbe coerenza tra quel che passano e le scelte dello staff di Vasco e le relative scalette..
I dati sui live danno misura di qualcosina rispetto al cd, ma anche lì insomma. Le date le vendi, dove stentano ci sono tanti fattori.
Il discorso e' un altro :caffe:
se una canzone non piace o non fa tanto presa, viene passata a prescindere perche' "spinta" dalla casa discografica? :mmm:
p.s. Rassegnati il Pollo fa' perche' gli piace :xsxsxs:
-
Il discorso e' un altro :caffe:
se una canzone non piace o non fa tanto presa, viene passata a prescindere perche' "spinta" dalla casa discografica? :mmm:
p.s. Rassegnati il Pollo fa' perche' gli piace :xsxsxs:
si ma la canzone dovrebbe rappresentare l artista
È un po incoerente non spingere sul pubblico un pezzo che poi live proponi fisso
-
1a settimana = 1°
2a settimana = 3° --> dietro "se piovesse il tuo nome" e "promises"
3a settimana = 2° --> dietro "se piovesse il tuo nome"
4a settimana = 1°
5a settimana = 2° --> dietro "se piovesse il tuo nome"
6a settimana = 3° --> dietro "se piovesse il tuo nome" e "hola (I say)"
7a settimana = 2° --> dietro "se piovesse il tuo nome"
8a settimana = 1°
9a settimana = 4° --> dietro "luci d'america", "hola (I say)" e "se piovesse il tuo nome"
10a settimana = 3° --> dietro "luci d'america" e "hola (I say)"
11a settimana = 4° --> dietro "luci d'america", "hola (I say)" e "nothing breaks like a heart"
12a settimana = 8°
si può dire che finisce qui la corsa di "la verità"... 8° posto questa settimana... destinato a calare con le uscite sanremesi della prossima
tutto sommato un ottimo risultato... 3 mesi praticamente in top 3
-
1a settimana = 1°
2a settimana = 3° --> dietro "se piovesse il tuo nome" e "promises"
3a settimana = 2° --> dietro "se piovesse il tuo nome"
4a settimana = 1°
5a settimana = 2° --> dietro "se piovesse il tuo nome"
6a settimana = 3° --> dietro "se piovesse il tuo nome" e "hola (I say)"
7a settimana = 2° --> dietro "se piovesse il tuo nome"
8a settimana = 1°
9a settimana = 4° --> dietro "luci d'america", "hola (I say)" e "se piovesse il tuo nome"
10a settimana = 3° --> dietro "luci d'america" e "hola (I say)"
11a settimana = 4° --> dietro "luci d'america", "hola (I say)" e "nothing breaks like a heart"
12a settimana = 8°
si può dire che finisce qui la corsa di "la verità"... 8° posto questa settimana... destinato a calare con le uscite sanremesi della prossima
tutto sommato un ottimo risultato... 3 mesi praticamente in top 3
La casa discografica evidentemente non vuole uscire piu' soldi :xsxsxs: :xsxsxs:
-
continua l'ottima cavalcata di "La Verità"
1a settimana = 1°
2a settimana = 3° --> dietro "se piovesse il tuo nome" e "promises"
3a settimana = 2° --> dietro "se piovesse il tuo nome"
4a settimana = 1°
5a settimana = 2° --> dietro "se piovesse il tuo nome"
6a settimana = 3° --> dietro "se piovesse il tuo nome" e "hola (I say)"
7a settimana = 2° --> dietro "se piovesse il tuo nome"
8a settimana = 1°
9a settimana = 4° --> dietro "luci d'america", "hola (I say)" e "se piovesse il tuo nome"
10a settimana = 3° --> dietro "luci d'america" e "hola (I say)"
11a settimana = 4° --> dietro "luci d'america", "hola (I say)" e "nothing breaks like a heart"
12a settimana = 8°
13a settimana = 8°
mantiene l'8° posto nonostante le new entry di sanremo
per i ragionamenti di sopra, segnalo che Ultimo... con un tour nei palazzetti SOLD OUT vero per 20 date....
con quasi il 50% di preferenze nel voto di sanremo... fa il suo ingresso al 14° posto (sotto etichetta Honiro)
-
continua l'ottima cavalcata di "La Verità"
1a settimana = 1°
2a settimana = 3° --> dietro "se piovesse il tuo nome" e "promises"
3a settimana = 2° --> dietro "se piovesse il tuo nome"
4a settimana = 1°
5a settimana = 2° --> dietro "se piovesse il tuo nome"
6a settimana = 3° --> dietro "se piovesse il tuo nome" e "hola (I say)"
7a settimana = 2° --> dietro "se piovesse il tuo nome"
8a settimana = 1°
9a settimana = 4° --> dietro "luci d'america", "hola (I say)" e "se piovesse il tuo nome"
10a settimana = 3° --> dietro "luci d'america" e "hola (I say)"
11a settimana = 4° --> dietro "luci d'america", "hola (I say)" e "nothing breaks like a heart"
12a settimana = 8°
13a settimana = 8°
mantiene l'8° posto nonostante le new entry di sanremo
per i ragionamenti di sopra, segnalo che Ultimo... con un tour nei palazzetti SOLD OUT vero per 20 date....
con quasi il 50% di preferenze nel voto di sanremo... fa il suo ingresso al 14° posto (sotto etichetta Honiro)
Intanto non è neanche tra le prime 100 nella classifica fimi
https://www.fimi.it/top-of-the-music/classifiche.kl#/charts/3/2019/7
-
Ma un pezzo diventa più bello se passa più volte alla radio? O se viene visto su YouTube?
Qual'èil criterio? Perché io non l'ho capito
-
Ma un pezzo diventa più bello se passa più volte alla radio? O se viene visto su YouTube?
Qual'èil criterio? Perché io non l'ho capito
Se leggi dall inizio della pagina non credo, :caffe:
-
Se leggi dall inizio della pagina non credo, :caffe:
Era una provocazione, non capisco perchè ci si accanisca a riportare i dati di ascolto. Cavolo, questo è Vasco, è ovvio che qualcuno lo ascolta, è come stupirsi che la Ferrari stia nelle prime posizioni durante una gara.
-
Era una provocazione, non capisco perchè ci si accanisca a riportare i dati di ascolto. Cavolo, questo è Vasco, è ovvio che qualcuno lo ascolta, è come stupirsi che la Ferrari stia nelle prime posizioni durante una gara.
Avevo capito ero ironica pure io :rido:
I dati si riportano perché l abbiamo sempre fatto, oltre ad interessare comunque a molti a prescindere dalla canzone. :ok:
-
ultimo aggiornamento
1a settimana = 1°
2a settimana = 3° --> dietro "se piovesse il tuo nome" e "promises"
3a settimana = 2° --> dietro "se piovesse il tuo nome"
4a settimana = 1°
5a settimana = 2° --> dietro "se piovesse il tuo nome"
6a settimana = 3° --> dietro "se piovesse il tuo nome" e "hola (I say)"
7a settimana = 2° --> dietro "se piovesse il tuo nome"
8a settimana = 1°
9a settimana = 4° --> dietro "luci d'america", "hola (I say)" e "se piovesse il tuo nome"
10a settimana = 3° --> dietro "luci d'america" e "hola (I say)"
11a settimana = 4° --> dietro "luci d'america", "hola (I say)" e "nothing breaks like a heart"
12a settimana = 8°
13a settimana = 8°
14a settimana = 14°
Finisce qui la "cavalcata" de "la verità"... non ha più senso aggiornare questa classifica... vedremo se da qui a giugno ci sarà un nuovo singolo
-
Peccato eri così statistico :yeahhh:
-
Peccato eri così statistico :yeahhh:
:hihih: :hihih: :hihih: :hihih: :hihih: :hihih: :hihih: :hihih:
-
Buon risultato tutto sommato per un brano molto particolare, non di semplice ascolto :heavy:
bravo vasco :laugh:
-
Mediocre.
Pochi concetti buttati qua e là....i pochi interessanti spunti della demo sono finiti fra vestiti rosa e strani sposalizi.
Retorica e abbastanza banale.
Il ragazzo è intelligente ma non si impegna.
Bocciata
-
Posso cambiare voto? :mmm:
Passa da Sufficiente a Mediocre :ok:
-
Chi ha votato capolavoro? :caffe:
-
Chi ha votato capolavoro? :caffe:
Uno sono io
-
Uno sono io
lo stavo per scrivere :laugh:
Come mai ?
-
Uno sono io
Come mai la reputi un capolavoro?
-
Non mi piace "la verità fa male" perchè è una frase fatta, ma ce ne sono altre che trovo sue e molto geniali, per esempio:
La verità arriva silenziosa
La verità, la verità disturba sempre un po' qualcosa
La verità è la televisione
La verità, la verità è che ce n'è sempre una migliore
La verità può essere un errore
La verità arriva sempre sola
La verità, la verità non ha bisogno mai di scuse
La verità non è una signora
La verità, la verità non è vestita mai di rosa
La verità non è neanche una cosa
La verità si sposa
Tra l'altro la trovo molto attuale :)
-
L'unica cosa che mancava era una distinta musica, cosa recuperata abbondamente nelle esibizioni live, e Vasco l'ha interpretata molto bene secondo me
-
Posso cambiare voto? :mmm:
sisi, sotto "le votazioni chiudono il..." c'è il rettangolino "rimuovi voto", penso che dopo averlo schiacciato tu possa metterne un'altro
-
Tra l'altro la trovo molto attuale :)
Lo spero, è uscita l'anno scorso :mmm:
-
Lo spero, è uscita l'anno scorso :mmm:
oddio muoro :rido:
-
Lo spero, è uscita l'anno scorso :mmm:
Hai vinto :hihih: :hihih: :hihih: :hihih:
-
Lo spero, è uscita l'anno scorso :mmm:
:rido: :rido: :rido:
-
Il testo mi piace, molto ispirato a mio avviso, la musica però, nella versione studio, non mi piace molto...troppo artificiale. Nella versione live invece tutto ok.
qui dare un voto è più complicato...versione studio: 7 (media tra 9 per il testo, e 5 per la musica), versione live 9...l'arrangiamento valorizza il bellissimo testo
-
Ma se dai 9 al testo de La verità, quanto dai Gli Angeli, Sally, Liberi liberi?
-
Il testo mi piace, molto ispirato a mio avviso, la musica però, nella versione studio, non mi piace molto...troppo artificiale. Nella versione live invece tutto ok.
qui dare un voto è più complicato...versione studio: 7 (media tra 9 per il testo, e 5 per la musica), versione live 9...l'arrangiamento valorizza il bellissimo testo
Ma l'arrangiamento live e' praticamente uguale all'originale :delusa:
-
Ma l'arrangiamento live e' praticamente uguale all'originale :delusa:
nella versione live la batteria è vera, e dopo il ritornello c'è una piacevole aggiunta di chitarra
-
nella versione live la batteria è vera, e dopo il ritornello c'è una piacevole aggiunta di chitarra
Quindi prende 2 punti in piu' per l'aggiunta di queste due cose :mmm:
-
Quindi prende 2 punti in piu' per l'aggiunta di queste due cose :mmm:
si...la batteria per me è fondamentale. Mi svolta il pezzo
-
A me è il 9 al testo che mi lascia basito
-
A me è il 9 al testo che mi lascia basito
Idem..
È proprio un testo "non vaschiano", ed io amo tremendamente quelli