Dopo un mese dal terzo concerto di San Siro ho freddato le idee e lucidato le emozioni e mi sento libero e consapevole di esprimere la mia recensione sul VASCONONSTOP019!
Partiamo dal principio;Partenza all'alba da Roma con un bus organizzato,dopo un risveglio molto blando e lento si comincia con una playlist casuale tanto per farci ricordare dove stessimo andando.
Arrivo a San Siro per le 15 e il clima e quello del QUANDO ARRIVA QUESTA MESSA DURA E PURA,la gente è carica e vogliosa,probabilmente ci si tiene a bada per poter usufruire delle energie più in là.Paninari e bibitari per caricare il clima inseriscono canzoni del Kom a manetta,in fondo cosa sarebbe un concerto del Blasco senza un pò di goliardia?!
Comunque tra un momento di relax,una birra annacquata e un pasto ingerito tanto per non cedere,si entra nel prato di San Siro.
Entrata per le 19,lo stadio è ancora spoglio ma a poco a poco comincia riempire i vuoti e arrivano puntuali le 20,45:
INTRO:5 Si capisce che il concerto ha preso una piega diversa,più scenografica rispetto agli anni precedenti ma comunque un pò casuale
QUI SI FA LA STORIA:5 è vero qui si fa la storia,ma la canzone non tiene botta,un po anonima per un evento del genere.Si poteva fare di più
MI SI ESCLUDEVA:6,5 pezzo moderno e attuale ma l'audio non fa quello che dovrebbe e resta un pò un suono rock disperso e senza una vera impronta
BUONI O CATTIVI:6 ci sta!Allaccia il discorso del pezzo precedente ma la canzone di per sè non essendo una bomba resta un pò nell'OK VA BENE...
LA VERITà:6,5 una canzone che andava per forza di cose proposta e messa.In radio non rendeva tanto ma devo dire che dal vivo il pubblico risponde e fondamentalmente LA VERITÀ FA MALEEEEE
QUANTE VOLTE:8 intimità,riflessività,introspezione su una canzone che è molto di più delle semplici parole che il Kom canta con gli occhi lucidi.Dopotutto tutti noi facciamo i conti con la quotidianità che ci manda indietro ed avanti con il tempo
COSA SUCCEDE IN CITTÀ:7 dopo l'intro sorprendete dello scorso tuor sarebbe stato un peccato bocciarla!
COSA VUOI DA ME:6 sembra un pezzo rock messo lì tanto per,anonima messa li!
VIVERE O NIENTE:7 riproposta a sorpresa,canzone che ci sta,Vasco vogliosa di cantarla e lo lascia intendere!
FEGATO FEGATO SPAPPOLATO:4 questa satanic version non va!lo scorso anno fu fuori luogo,quest'anno lo è di più.Non per forza bisogna forzare le cose
ASILO REPUBLIC:7 rock che si aprrezza,a tema, e sopratutto si ha voglia di ballarla!!
INTERLUDIO:S.V. la Bea prova a prendere la scena ma fondamentalmente nessuno ha bisogno di lei,menzione a parte per Burns/Roccetti che fanno un duetto moooolto piacevole.
PORTATEMI DIO:7 si ricomincia!la mano di Pastano di sente e questo nuovo sound spiazza e rende!
GLI SPARI SOPRA:8:tema coerente con la linea guida del tour e poi...sale sul palco il Gallo!
C'È CHI DICE NO:9 maxischermi pronti con Vasco in versione profeta e suono tirato a mille per una canzone che se manca,si sente!
SE È VERO O NO:7,5 mancava dal lontano 2003,sempre a San Siro.Piacevole e apprezzabile!
IO NO:7,5 anche questa mancava da San Siro 03 ma l'idea personale è che sembra messa li,un pò per far contenti i più nostalgici!!
DOMENICA LUNATICA:8 corretta a rock version è adatta a qualsiasi giornata.Che sia Domenica o giovedì,tutti viviamo una giornata un pò...LUNATICA!
TI TAGLIO LA GOLA:9 era il 1985,diciamo un RITORNO AL FUTURO per una canzone che proposta in versione SKA/PUNK/ROCK fa ballare i 60000 spettatori(incluso il sottoscritto).CAPOLAVORO!!APPENA TI PRENDO DA SOLA,TI LECCO.....
VIVERE:10 San Siro is magic!Lo stadio abbassa le luci,il pubblico si sente toccato,Vasco si fa sentire,ci si guarda dietro(si collega con QUANTE VOLTE)e poi Burns finalmente abbraccia la FENDER e fa partire la poesia!
LA NOSTRA RELAZIONE:8 tutti abbiamo una relazione finita,per un motivo e questo pezzo nostalgico e consapevole da spazio a tante parole pensate e non dette.
TANGO DELLA GELOSIA:7 punto alto per il fatto che mancasse da anni,ma anche questa come IO NO,sembra messa li per far contento i POLEMICI !
SENZA PAROLE:7,5 ultimante proposto un pò troppo spesso ma comunque quando parte non è mai fuori luogo.PIACEVOLE!
SALLY 8,5:nei miei precedenti concerti non mi aveva mai colpito ma sarà l'atmosfera che stavolta mi arriva!Cantata per dare davvero senso alla canzone
SIAMO SOLO NOI:9,5 che dire?!pezzo generazionale,a tema,mai di troppo,anzi se manca pensi:MA SIAMO SOLO NOI?!
VITA SPERICOLATA:4 versione mozzata sa di di favore!bisogna far partire la batteria e proseguire con il pezzo finale e il sax per darle 10,se fosse cosi,meglio abbatterla!
CANZONE:7 accenno di un pezzo malinconico e prevedibile!
ALBACHIARA 10:è finita!prevedibile,nostalgico e malinconico finale con tanto di fuochi!!Però senza finale con Albachiara ci sentiremo tutti un pò persi!
ALBERTO ROCCHETTI 7:colonna portante
BEATRICE ANTOLINI:7 soldatino sulle percussione ma sui cori e sax si sente la mancanza di MORONI E INNESTO!
FRANK MEMOLA:7 giocatore sporco che fa un gran lavoro dietro,nel suo spazio
ANDREA TORRESANI:7 prendere il posto del Gallo è impresa ardua però nel suo riesce a non sbagliare
CLAUDIO GALLO GOLINELLI:9 a metà servizio ma comunque la sua presenza è importante!
MATT LAUGH:9 non stecca una bacchettata,sottoutilizzato ma una presenza di valore
VINCE PASTANO:8 da direttore artistico un pò da ridire,un pò fuori luogo per i livekom ma come chitarrista preparato e ottimo ritmico!
STEF BURNS:8 fosse per me gli darei sempre 10.Sono innamorato del suono sound ma quest'anno ha sfoggiato poco l'arsenale!
VASCO:9,5:in forma strepitosa per i suoi 67 fucking years ma la nuova vita si vede e si sente!
SAN SIRO:10 CASA DI VASCO!!