Vasco Rossi Forum |Vascoforever.it
Off Topics => Attualità Sport & TV => Topic aperto da: mmuccaliu - Aprile 15, 2020, 21:59:58
-
Eccolo any :caffe:
-
:hihih: graSSie... stavo ancora a cercarlo sennò
:yeahhh:
-
:hihih: graSSie... stavo ancora a cercarlo sennò
:yeahhh:
arispiegalo però :caffe:
-
Dato che molti sono a casa
E che oltre a mangiare e a vedere le serie tv... qualcuno potrebbe annoiarsi giustamente.. avanti con esercizio fisico e mentale...
Riprendiamo il topic di tutto quello che succedeva oggi... studiamo e ricordiamo insieme :)
1865 muore Abramo Lincoln
1912 affonda il Titanic
1923 l insulina viene usata per curare il diabete
1967 Totò muore a Roma
1978 le BR condannano a morte Aldo Moro
2019 Notre dame va a fuoco...
Nasce il 15 aprile 1452 Leonardo da Vinci..
A domani... :-*
Potete aggiungere correggere o divertirvi a vostro piacere :risata:
-
1978 le BR condannano a morte Aldo Moro
esattamente lo stesso anno cadeva il countdown di -5 mesi esatti per la mia nascita :caffe:
-
:hihih:
-
15 aprile 2010 moriva Raimondo Vianello
-
1889: Nasce Charlie Chaplin
1943: Albert Hoffman scopre gli effetti psichedelici del LSD :yeahhh:
2017: Muore Gianni Boncompagni
1978: -4 mesi e 29 giorni alla mia nascita :caffe:
-
1506: iniziano i lavori per l'edificazione dellaBasilica di San Pietro a Roma
1942: gli Stati Uniti rispondono all'attacco di Pearl Harbor bombardando Tokio
1948: In Italia si tengono le elezioni per la prima legislatura repubblicana
1949: La Rapubblica di Irlanda proclama l'indipendenza dal Regno Unito
1955: muore Albert Einstein
-
2000 - Il primo mondiale di Michael Schumacher con la ferrari. :)
-
1912 affonda il Titanic
-
20 aprile...
Nel 1964 viene prodotto il primo barattoletto di nutella :risata: nello stabilimento della Ferrero
-
Bbboooona :sbav:
-
22 Aprile
1724 nasce Immanuel Kant
1977 Nasce Ambra Angiolini (t'appartengo e se ci tengo se prometto poi mantengo :yahoo: :yahoo:)
1978 debuttano i blues brothers in tv con un'esibizione live al "saturday night live"
-
T Appartengo :hihih: me fai pure il balletto :yeahhh:
-
23 aprile
1616 muore Miguel de Cervantes autore del romanzo "Don Chisciotte della Mancia"
1946 Enrico Piaggio ottiene il brevetto per la Vespa aprendo la strada a generazioni di ciclomotori
1984 viene isolato il virus del HIV
2005 Youtube pubblica il primo video su internet
-
24 Aprile
1184 A.C. - i greci invadono Troia con lo stratagemma del cavallo ideato da Ulisse.....e da qui tutto il pippeggio di libri...film....ecc..... :muro:
1910 nasce Pupella Maggio....attrice straordinaria che ha lavorato, fra gli altri, con Eduardo De Filippo (Natale in casa Cupiello), Fellini (Amarcord) e Salvadores (Nuovo cinema paradiso).
1981 nasce Jasmine Trinca....attrice de "la meglio gioventù" :sisi:
-
1986
Disastro di Chernobyl
-
28aprile
1932 viene annunciata la messa a punto del vaccino contro la febbre gialla
1937 viene inaugurata la cittadella di Cinecittà
2003 Muore Ciccio Ingrassia
-
29 aprile
1961 debutta Pavarotti al teatro municipale di Reggio Emilia...
1985 va i onda il programma quelli della notte con renzo arbore.. Io me lo ricordo con piacere insieme a indietro tutta... :)
2018
I Simpsons conquistano la vetta delle serie tv più longeve :yeahhh:
-
1985 va i onda il programma quelli della notte con renzo arbore.. Io me lo ricordo con piacere insieme a indietro tutta... :)
Siamo di un'altra generazione :yeahhh:
-
30 aprile
1883 muore Manet, pittore pre-impressionista
1989 muore Sergio Leone
1993 il CERN mette a disposizione del mondo il World Wide Web
2005 il Chelsea vince la Premier League dopo 50 anni di digiuno (e poi dicono della Roma :nono:)
-
1 maggio
1886 Avviene la rivolta di piazza Haymarket a Chicago, raduno di lavoratori ed attivisti anarchici in supporto a lavoratori in sciopero, trasformatosi in tragedia.
Uno sconosciuto lanciò una bomba su un gruppo di agenti di polizia, uccidendone uno istantaneamente. Nel caos conseguente sette agenti vennero uccisi da fuoco amico, così come molti civili. Il processo che ne seguì portò alla condanna a morte per impiccagione di otto lavoratori anarchici di origine tedesca, in seguito riconosciuti innocenti.
I fatti sono tra le origini della Festa dei lavoratori.
1890 in Italia si festeggia per la prima volta la festa dei lavoratori
-
2005 - Muore il Papa Giovanni Paolo II
-
2005 - Muore il Papa Giovanni Paolo II
è morto il 2 aprile :hitler: :hitler: :hitler:
-
è morto il 2 aprile :hitler: :hitler: :hitler:
Si, una grave perdita.
-
Si, una grave perdita.
ma mi prendi in giro? :delusa:
-
ma mi prendi in giro? :delusa:
Perchè?
-
Perchè?
il topic dice: accadde oggi.....oggi è 1 maggio....tu hai detto che il 1 maggio 2005 è morto Papa Giovanni Paolo II....io ti ho detto che è morto il 2 aprile 2005 e tu mi dici "una grave perdita"? :delusa:
-
il topic dice: accadde oggi.....oggi è 1 maggio....tu hai detto che il 1 maggio 2005 è morto Papa Giovanni Paolo II....io ti ho detto che è morto il 2 aprile 2005 e tu mi dici "una grave perdita"? :delusa:
Ah ecco.. e non avevo capito.
Scusami.
-
:hihih: :hihih:
-
2 maggio 1519 - Muore una delle menti più brillanti che la storia umana abbia mai conosciuto: Leonardo da Vinci.
-
2 maggio 1519 - Muore una delle menti più brillanti che la storia umana abbia mai conosciuto: Leonardo da Vinci.
Vero
-
Eh 5 Maggio....
Muore Napoleone (1821? vado a memoria, non imbroglio :hitler:)
Inter camp... ah no :xsxsxs: (2002)
-
Il 5 maggio 2010 l'Inter conquistava il primo titolo dell'immortale Triplete di successi: la Coppa Italia, all'Olimpico, contro la Roma. Un gol di Milito, all'interno di un match duro, spigoloso e combattuto.
:caffe:
-
Il 5 maggio 2010 l'Inter conquistava il primo titolo dell'immortale Triplete di successi: la Coppa Italia, all'Olimpico, contro la Roma. Un gol di Milito, all'interno di un match duro, spigoloso e combattuto.
:caffe:
balotelli ancora sta a piagne per un lieviiiiissimo tocco col la punta dello scarpino (che gli ha dato uno davanti al quale dovrebbe solo inchinarsi) :sisi:
-
balotelli ancora sta a piagne per un lieviiiiissimo tocco col la punta dello scarpino (che gli ha dato uno davanti al quale dovrebbe solo inchinarsi) :sisi:
No ma se non sbaglio era in campionato, a San Siro :mmm:
-
No ma se non sbaglio era in campionato, a San Siro :mmm:
coppa italia
-
coppa italia
Confermo :caffe:.è un'immagine rimasta indelebile nella mia mente :delusa: :hihih:...
-
8 Maggio 1982... moriva in Belgio, a Zolder, Gilles Villeneuve
-
8 Maggio 1982... moriva in Belgio, a Zolder, Gilles Villeneuve
:onorato:
Gilles nel cuore
-
:onorato:
Gilles nel cuore
<3
-
Ero un bimbo ma ricordo ancora quel giorno e le lacrime
-
1978 in via Caetani a Roma viene rinvenuto il corpo di Aldo Moro. Nello stesso giorno a Cinisi viene ritrovato il corpo dilaniato di Peppino Impastato.
-
13 maggio 1978: Venne approvata la legge 180, o legge Basaglia, (dal nome del noto psichiatra che la ispirò) la quale sancì la chiusura dell'istituzione manicomiale, dove ad essere rinchiusi contro la loro volontà non erano soltanto pazienti con disturbi mentali che destinati alla segregazione in quei luoghi di violenze e sopraffazioni vedevano sparire per sempre la possibilità di riabilitarsi, altresì bambini che oggi potremmo definire "iperattivi" o con qualche difficoltà di apprendimento, oppure donne considerate ninfomani o melanconiche soltanto perché non uniformate alle aspettative sociali riguardo i ruoli di mogli e madri di famiglia. Basaglia affermò che nei manicomi avveniva una "morte di classe", poiché ad essere internate erano persone sofferenti di un'estrazione proletaria, rese vulnerabili da una vita di miseria e di alienazione vissuta nei campi, nelle fabbriche, o in contesti autoritari e patriarcali. L'esecutore materiale di tale legge fu il democristiano Orsini.
-
Aò...sto post langue....ANYYYYY :frusta: :frusta: :frusta: :frusta:
18 maggio
1804 Napoleone viene proclamato Imperatore di Francia (sti pischelli :nono: ...solo imperatore :nono: )
1978Eddy Merckx lascia il ciclismo :onorato: :onorato:
1988 Muore Enzo Tortora
-
Oggi, 18 maggio 2020, ricorre il quarantesimo anniversario della prematura scomparsa di Ian Curtis, frontman dei Joy Division, morto suicida a soli 23 anni.
-
20 maggio 1970: venne emanato lo Statuto dei Lavoratori, un'importante conquista ottenuta grazie alle insurrezioni dell'Autunno Caldo. Tale normativa introdusse la libertà di associazione sindacale, il diritto di sciopero, e il reintegro nel posto di lavoro in caso di licenziamento senza giusta causa con il conseguente risarcimento dei danni subiti, come previsto dall'articolo 18.
-
Una grande conquista :clap: mai dimenticarlo
-
22 Maggio 2010: L'inter vinceva a Madrid la Champions League e conquistava il triplete :onorato: :onorato:
-
22 Maggio 2010: L'inter vinceva a Madrid la Champions League e conquistava il triplete :onorato: :onorato:
È da stamattina che te fomenti... adoro Africa :hihih:
-
È da stamattina che te fomenti... adoro Africa :hihih:
:hihih: :hihih: :hihih: :hihih:
Sono fomentato zì :yahoo:
-
1978 - La Gazzetta Ufficiale pubblica la legge 194 per l'interruzione volontaria della gravidanza
-
Nel 1992, il 23 maggio, viene ucciso il giudice antimafia Giovanni Falcone. Nell'attentato perdono la vita anche tre uomini della scorta e la moglie Francesca.
-
Nel 1992, il 23 maggio, viene ucciso il giudice antimafia Giovanni Falcone. Nell'attentato perdono la vita anche tre uomini della scorta e la moglie Francesca.
Avevo 8 anni ma ricordo bene quel giorno... mi trovavo al villino dai miei nonni, si e' sentito un boato in lontananza (vivo a pochi km da Capaci) si ricorrevano le prime voci, passavano ambulanze, volanti di polizia ed elicotteri.
Ancora non si riusciva a capire cosa era successo... allora si accende subito la tv e poco dopo ecco l'edizione straordinaria del tg1.
-
1915 - Dopo la dichiarazione di guerra all'Austria-Ungheria, la fanteria italiana attraversa il fiume Piave per raggiungere il fronte e prepararsi all'offensiva.
-
28 maggio
2017: Francesco Totti gioca la sua ultima partita con la maglia dell'AS Roma :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'(
-
28 maggio
2017: Francesco Totti gioca la sua ultima partita con la maglia dell'AS Roma :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'(
Me lo ricordo...giornata tristissima :(
-
28 maggio
2017: Francesco Totti gioca la sua ultima partita con la maglia dell'AS Roma :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'(
Porca miseria, non sono romanista ma per Totti piansi!
-
Porca miseria, non sono romanista ma per Totti piansi!
io ho rosicato troppo a non aver trovato i biglietti :muro:
Me so rifatto co l'addio di danielino :'(
-
io ho rosicato troppo a non aver trovato i biglietti :muro:
Me so rifatto co l'addio di danielino :'(
Almeno quello :hitler:
Comunque per i grandi che hanno lasciato il calcio ho pianto a diluvio per
Franco Baresi
SuperPippomio 😍
Paolo Maldini
Francesco Totti
-
Liverpool - Juventus
Heysel stadium
Finale Coppa dei Campioni 29/05/1985
non seguo lo sport ma ricordo quella tragedia alla tv
-
30 anni fa la partita inaugurale di Italia 90
(https://i.postimg.cc/J7xjKS7p/Ciao-mascotte-italia-90.jpg) (https://postimages.org/)
-
Argentina-Camerun o ricordo male? :mmm:
-
Argentina-Camerun o ricordo male? :mmm:
Si si... 0 a 1 :risata:
Ero piccolo, ma ricordo tutta la famiglia riunita a casa della mia bisnonna :26:
Avevo il portachiavi con la mascotte :oglie:
-
Si si... 0 a 1 :risata:
Ero piccolo, ma ricordo tutta la famiglia riunita a casa della mia bisnonna :26:
Avevo il portachiavi con la mascotte :oglie:
io anche a casa di nonna...nonno era morto a marzo e prima di morire aveva comprato la tv per i mondiali, quindi andai a vede la partita da nonna....me lo ricordo come se fosse ieri..
-
io anche a casa di nonna...nonno era morto a marzo e prima di morire aveva comprato la tv per i mondiali, quindi andai a vede la partita da nonna....me lo ricordo come se fosse ieri..
Mi ricordo l'atmosfera di festa che si respirava :)
-
Mi ricordo l'atmosfera di festa che si respirava :)
da qualche parte dovrei avere il pallone :mmm:
-
da qualche parte dovrei avere il pallone :mmm:
Io devo cercare i pupazzi che davano all'Ip...chissà dove sono finiti :muro:
-
10 giugno 1924: il segretario del Partito Socialista Unitario, Giacomo Matteotti, viene sequestrato e brutalmente assassinato da una squadra d'azione su ordine di Mussolini, che nel gennaio del 1925 si assunse le proprie responsabilità politiche, storiche e morali sul delitto Matteotti, e in seguito promulgò una serie di norme giuridiche, ovvero le famigerate Leggi Fascistissime, le quali soppressero definitivamente qualsiasi forma di libertà e di democrazia, e prevedevano nel concreto: lo scioglimento di tutti i partiti politici condannati a proseguire l'attività nella clandestinità, l'abolizione delle organizzazioni sindacali e il riconoscimento assoluto del sindacato fascista, la proibizione dello sciopero, la chiusura forzata dei giornali non allineati al regime, il controllo pressante sulla stampa con eventuale censura sui contenuti critici e antinazionalisti, la trasformazione del Gran consiglio del fascismo in organo supremo dello Stato, l'istituzione del Tribunale Speciale per la Difesa dello Stato, e il ripristino della pena di morte, il confino o l'esilio per gli antifascisti, la nascita della polizia segreta "OVRA" ecc...
Il deputato socialista Giacomo Matteotti fu ucciso per aver tenuto un' audace discorso in parlamento nel quale denunciava i brogli e le intimidazioni compiute dalle camicie nere al fine di estorcere attraverso atti violenti il consenso popolare durante le elezioni del 6 aprile del 1924 che si svolsero con una scandalosa legge maggioritaria che favoriva clamorosamente il Partito Nazionale Fascista. Ma soprattutto fu messo per sempre a tacere perché scoprì che il fratello del Duce incassò una maxi tangente da una compagnia petrolifera statunitense a cui il governo fascista concesse un'esclusiva della durata di 90 anni per la ricerca e lo sfruttamento dei giacimenti di oro nero presenti sul territorio italiano. Matteotti intendeva svelare i documenti che certificavano questo affare di corruzione, ma i fascisti furono più lesti, e lo eliminarono senza alcuna pietà.
-
10 Giugno 1921
Nasce il principe Filippo, consorte della regina Elisabetta II di Inghilterra
99 anni... complimenti :delusa:
-
39 anni fa Alfredino cadeva nel.pozzo a vermicino, povera stella :(
-
39 anni fa Alfredino cadeva nel.pozzo a vermicino, povera stella :(
ho abitato 1 anno sullo stesso pianerottolo del vigile del fuoco che stette con lui tutto il tempo a parlargli....a casa aveva tutte le foto e gli articoli. Dopo quella storiaccia dovette andate in terapia per un sacco di anni e comunque la moglie mi disse che non si riorese mai del tutto :-\
-
Mia mamma mi racconta sempre di alfredino perché noi avevamo gli zii gli vicino
Una storia tremenda
-
1967 Felice Gimondi vince il Giro d'Italia
E' il ventiquattrenne Felice Gimondi il vincitore dell'annuale edizione del Giro d'Italia di ciclismo. Ha chiuso la gara di 3572 chilometri in 101 ore 5 minuti e 34 secondi. Con lui sul podio ci sono Franco Balmanion al secondo posto e il francese Jacques Anquetil in terza posizione.
:onorato: :onorato: :onorato:
-
1940 - Durante la seconda guerra mondiale le truppe naziste entrano a Parigi. Contemporaneamente occupano la Polonia e aprono il campo di concentramento ad Auschwitz.
-
14 giugno 1928: A Rosario, in Argentina, nasce il guerrigliero rivoluzionario Marxista-Leninista più iconico del XX secolo, Ernesto Rafael Guevara de la Serna detto "Che".
14 giugno 1940: nasce a Modena il cantautore Francesco Guccini, noto per aver composto alcune delle canzoni più emblematiche di sempre. Auguri Guccio! :)
-
80 anni di Guccini :clap:
-
1940 - Durante la seconda guerra mondiale le truppe naziste entrano a Parigi. Contemporaneamente occupano la Polonia e aprono il campo di concentramento ad Auschwitz.
Eravamo entrati in guerra da pochissimi giorni, attaccando una Francia già stremata, pensando di cavarcela con una guerra lampo e sederci al tavolo dei vincitori...
Che anni terribili...
-
22 giugno
2016: Vasco iniziava il poker di concerti allo stadio Olimpico di Roma....MUC che per la prima volta trova tutta la combriccola romana riunita per intero in un concerto coi milanesi....un giornale....una corsa verso la palla della Farnesina....le birre 6 luppoli....i cornetti....lo show come inizio....nessun pericolo per te in acustica....il post concerto....TUTTO PERFETTO :rosa:
All Mad 22/06 :bro:
-
1931 - Avviene il primo tentativo di realizzare il giro del mondo in aereo. Il velivolo parte da New York con a bordo Wiley Post e Harold Gatty.
-
Nel 1945 i delegati di 50 nazioni sottoscrivono la carta costitutiva formata da 111 articoli che andranno a dar vita all'Organizzazione Nazioni Unite.
-
Nel 2016 muore il caro Bud Spencer all'età di 86 anni :piango:
-
1 luglio 2017
Vabbè non ve lo devo dire io :heavy:
-
1973 - E' il Milan la squadra che vince la Coppa Italia. Nell'incontro disputato allo stadio Olimpico ha battuto la Juventus ai rigori per 6- 3.
E' bene ricordare certe cose :sisi:
-
1 luglio 2017
Vabbè non ve lo devo dire io :heavy:
:yeahhh:
1973 - E' il Milan la squadra che vince la Coppa Italia. Nell'incontro disputato allo stadio Olimpico ha battuto la Juventus ai rigori per 6- 3.
E' bene ricordare certe cose :sisi:
:rido:
-
1979 - La Sony mette in commercio il walkman.
-
1962 - i Beatles vengono scartati a un'audizione della Decca; è considerato il più grande errore nella storia della musica rock.
1997 - Muore il cantautore Ivan Graziani.
2003 - Muore il cantautore Giorgio Gaber.
-
2006 - Berlino, nella finale dei mondiali di calcio di Germania 2006, l’Italia batte la Francia per 5 a 3. La partita viene decisa ai calci di rigore. È il quarto titolo mondiale conquistato dagli azzurri, ventiquattro anni dopo il trionfo a Spagna ‘82. Decisivi risultano l’errore di Trezeguet e il goal di Grosso. Negli ultimi minuti di gioco, il campione francese Zinedine Zidane colpisce con una testata l’italiano Marco Materazzi. Il gesto gli costa l’espulsione, la dodicesima della carriera. Il giorno successivo Zidane viene comunque eletto miglior giocatore del Mondiale.
-
2006 - Berlino, nella finale dei mondiali di calcio di Germania 2006, l’Italia batte la Francia per 5 a 3. La partita viene decisa ai calci di rigore. È il quarto titolo mondiale conquistato dagli azzurri, ventiquattro anni dopo il trionfo a Spagna ‘82. Decisivi risultano l’errore di Trezeguet e il goal di Grosso. Negli ultimi minuti di gioco, il campione francese Zinedine Zidane colpisce con una testata l’italiano Marco Materazzi. Il gesto gli costa l’espulsione, la dodicesima della carriera. Il giorno successivo Zidane viene comunque eletto miglior giocatore del Mondiale.
popopopopopooooopooooooo :yahoo: :yahoo: :yahoo:
-
2006 - Berlino, nella finale dei mondiali di calcio di Germania 2006, l’Italia batte la Francia per 5 a 3. La partita viene decisa ai calci di rigore. È il quarto titolo mondiale conquistato dagli azzurri, ventiquattro anni dopo il trionfo a Spagna ‘82. Decisivi risultano l’errore di Trezeguet e il goal di Grosso. Negli ultimi minuti di gioco, il campione francese Zinedine Zidane colpisce con una testata l’italiano Marco Materazzi. Il gesto gli costa l’espulsione, la dodicesima della carriera. Il giorno successivo Zidane viene comunque eletto miglior giocatore del Mondiale.
Poppoppoppoppoppoppoooooo :yahoo:
-
popopopopopooooopooooooo :yahoo: :yahoo: :yahoo:
Poppoppoppoppoppoppoooooo :yahoo:
Nun ce credo! Stesso momento! :rido:
-
Nun ce credo! Stesso momento! :rido:
:rido:
-
:hihih:
:ubriachi: :ubriachi: :ubriachi:
-
30 anni dal concerto più mitico della storia del Blasco
Auguri, Fronte del palco
-
2001
Il giorno dopo la morte di Carlo Giuliani, a Genova si stava per perpetrare una delle più grosse manovre di repressione del libero pensiero in Italia dai tempi del dopoguerra.
Tra le ore 22 e mezzanotte, nelle scuole Diaz, Pertini e Pascoli, divenute centro del coordinamento del Genoa Social Forum, facevano irruzione i Reparti mobili della Polizia di Stato con il supporto operativo di alcuni battaglioni dei Carabinieri. Furono fermati 93 attivisti e furono portati in ospedale 61 feriti, dei quali tre in prognosi riservata e uno in coma.
Il primo giornalista a entrare nella scuola Diaz fu Gianfranco Botta e le sue immagini fecero il giro del mondo: finirono sotto accusa 125 poliziotti, compresi dirigenti e capisquadra, per quello che fu definito un pestaggio da "macelleria messicana" dal vicequestore Michelangelo Fournier.
Il 12 giugno 2007 Michelangelo Fournier, all'epoca vice questore aggiunto del primo Reparto Mobile di Roma, rilasciò le seguenti dichiarazioni agli inquirenti:
"Arrivato al primo piano dell'istituto ho trovato in atto delle colluttazioni. Quattro poliziotti, due con cintura bianca e gli altri in borghese stavano infierendo su manifestanti inermi a terra. Sembrava una macelleria messicana.
Sono rimasto terrorizzato e basito quando ho visto a terra una ragazza con la testa rotta in una pozza di sangue. Pensavo addirittura che stesse morendo. Fu a quel punto che gridai: 'basta basta' e cacciai via i poliziotti che picchiavano. Intorno alla ragazza per terra c'erano dei grumi che sul momento mi sembrarono materia cerebrale. Ho ordinato per radio ai miei uomini di uscire subito dalla scuola e di chiamare le ambulanze"
-
1973 - Giacomo Agostini vince il Gran Premio di Imatra in Finlandia, confermandosi campione del mondo di motociclismo nella classe 350 :onorato:
-
11 settembre 1973 : Il legittimo governo cileno dell'Unidad Popular capeggiato dal presidente democraticamente eletto Salvador Allende viene sciaguratamente rovesciato da un golpe militare sanguinario organizzato dal generale filofascista Augusto Pinochet che giunse al potere con l'appoggio della CIA e il sostegno del repubblicano Richard Nixon (successivamente coinvolto nello scandalo Watergate) e del suo sodale assistente Henry Kissinger, i quali avviarono la famigerata Operazione Condor per contrastare l'influenza e l'espansione dei paesi ritenuti comunisti, sebbene Allende fosse di orientamento socialista moderato, estraneo alle aspirazioni del Bolscevismo. Stando alle fonti ufficiali Allende, dopo aver pronunciato l'ultimo discorso via radio, in preda alla disperazione, si tolse la vita sparandosi un colpo in testa con un fucile donatogli dall'amico Fidel Castro. Invece secondo altre voci fu ucciso dagli scagnozzi al servizio di Pinochet mentre tentava di difendere il palazzo presidenziale dall'assedio dei golpisti. Pinochet instaurò una feroce dittatura totalitaria che si protrasse per ben 17 anni durante i quali vi furono migliaia di vittime e di desaparecidos. Nonostante le efferatezze perpetrate dagli sgherri del suo regime, nel 1987 ricevette la visita di Papa Giovanni Paolo II, noto simpatizzante delle idee della destra conservatrice, il quale gli strinse la mano e lo abbracciò calorosamente destando un enorme scalpore presso l'opinione pubblica, tanto che anche i Litfiba nella canzone Santiago criticarono duramente questo incontro diplomatico assai deplorevole, con le taglienti parole: "Dittatura e religione fanno l'orgia sul balcone".
-
11 settembre 1973 : Il legittimo governo cileno dell'Unidad Popular capeggiato dal presidente democraticamente eletto Salvador Allende viene sciaguratamente rovesciato da un golpe militare sanguinario organizzato dal generale filofascista Augusto Pinochet che giunse al potere con l'appoggio della CIA e il sostegno del repubblicano Richard Nixon (successivamente coinvolto nello scandalo Watergate) e del suo sodale assistente Henry Kissinger, i quali avviarono la famigerata Operazione Condor per contrastare l'influenza e l'espansione dei paesi ritenuti comunisti, sebbene Allende fosse di orientamento socialista moderato, estraneo alle aspirazioni del Bolscevismo. Stando alle fonti ufficiali Allende, dopo aver pronunciato l'ultimo discorso via radio, in preda alla disperazione, si tolse la vita sparandosi un colpo in testa con un fucile donatogli dall'amico Fidel Castro. Invece secondo altre voci fu ucciso dagli scagnozzi al servizio di Pinochet mentre tentava di difendere il palazzo presidenziale dall'assedio dei golpisti. Pinochet instaurò una feroce dittatura totalitaria che si protrasse per ben 17 anni durante i quali vi furono migliaia di vittime e di desaparecidos. Nonostante le efferatezze perpetrate dagli sgherri del suo regime, nel 1987 ricevette la visita di Papa Giovanni Paolo II, noto simpatizzante delle idee della destra conservatrice, il quale gli strinse la mano e lo abbracciò calorosamente destando un enorme scalpore presso l'opinione pubblica, tanto che anche i Litfiba nella canzone Santiago criticarono duramente questo incontro diplomatico assai deplorevole, con le taglienti parole: "Dittatura e religione fanno l'orgia sul balcone".
Rettifico: in realtà l'Operazione Condor consisteva nel salvaguardare lo Status quo nei paesi in cui l'opposizione comunista era percepita come un nemico alquanto temibile. Perdonate questa svista, mea culpa.
-
7 ottobre
1849: Muore Edgar Allan Poe, inventore del genere poliziesco, della letteratura horror e del giallo psicologico....e probabilmente uno dei miei autori preferiti di sempre :onorato:
1992: Muore Augusto Daolio
2001: si svolge il primo referendum costituzionale in Italia: viene approvata la riforma del titolo V della Costituzione che trasforma in senso federalista le competenze legislative di stato e regioni
-
28 ottobre
1922 prende il via la marcia su roma, manifestazione armata organizzata dal Partito Nazionale Fascista, in cui 25.000 militanti del partito si diressero sulla capitale rivendicando dal sovrano la guida politica del Regno d'Italia e minacciando, in caso contrario, la presa del potere con la violenza.
1958 il Cardinale Roncalli viene eletto Papa con il nome di Giovanni XXIII
1962 con l'impegno allo smantellamento delle apparecchiature missillistiche a Cuba, l'URSS di Krusciov e gli USA di Kennedy riescono a risolvere la grave crisi e corsa agli armamenti nucleari che minacciava il mondo intero come conseguenza della guerra fredda che andava verso la sua lenta conclusione.
1979 All'Olimpico di roma, poco prima dell'inizio del derby, muore il tifoso laziale Vincenzo Paparelli, ucciso da un razzo che lo centrò in pieno volto.
-
15 dicembre
1969 Muore Giuseppe Pinelli precipitando da una finestra al quarto piano della questura di Milano dove si trovava per essere interrogato in merito alla strage di Piazza Fontana, strage dalla quale i nuclei anarchici, dopo anni di indagini, furono riconosciuti estranei.
Dice che è stata una disattenzione della maestra...e subito uno si è buttato giù dalla finestra :sisi:
2001 inizia la distribuzione sul territorio nazionale dei primi euro in vista dell'entrata in vigore della nuova moneta che sarebbe avvenuta il 1 gennaio 2002
-
27 gennaio
1945 – Il campo di sterminio di Auschwitz viene liberato
Oggi, giornata della memoria, è l'unico accadimento che sento sia doveroso, dovuto, necessario ricordare. Perchè non si dimentichi....MAI
-
27 gennaio
1945 – Il campo di sterminio di Auschwitz viene liberato
Oggi, giornata della memoria, è l'unico accadimento che sento sia doveroso, dovuto, necessario ricordare. Perchè non si dimentichi....MAI
(https://i.ibb.co/RzCjjyq/memoria.jpg)[/url]
"Mai dimenticherò quella notte, la prima notte nel campo, che ha fatto della mia vita una lunga notte.
Mai dimenticherò quel fumo.
Mai dimenticherò i piccoli volti dei bambini di cui avevo visto i corpi trasformarsi in volute di fumo sotto un cielo muto.
Mai dimenticherò quelle fiamme che consumarono per sempre la mia fede.
Mai dimenticherò quel silenzio notturno che mi ha tolto per l'eternità il desiderio di vivere.
Mai dimenticherò quegli istanti che assassinarono il mio Dio e la mia anima, e i miei sogni, che presero il volto del deserto.
Mai dimenticherò tutto ciò. Mai"
da Elie Wiesel, La notte
-
Ricordare quell' odio sconsiderato e disumano e la sua fine è l unico modo per insegnare la tolleranza e l amore, secondo me.
Ricordare li, sul campo.... mi ha chiuso lo stomaco ma non la mente, anzi.
-
1984: Con il cosiddetto decreto di San Valentino il governo Craxi approvò il taglio di 3 punti percentuali della scala mobile (una legge sindacale fondamentale la quale prevedeva l'adeguamento automatico dei salari al costo della vita), che in seguito verrà definitivamente soppressa dal governo Amato nei primi anni 90. Contro questo provvedimento il Partito Comunista Italiano, anziché convocare una manifestazione di protesta e rivendicare la parola d'ordine dello sciopero generale, propose soltanto un referendum abrogativo che al momento delle votazioni non passò.