oltre che un rapporto professionale i due hanno costruito un vera amicizia...."bellissimo,abbronzatissimo,Maurizio Solieri"
:heavy:un grande, anche perchè riesce a suonare lo stesso anche se Vasco gli schiaccia xxxxxx(si può dire?)
Edit by Pami: no , non si può dire ;)
secondo me invece non è vero che il rapporto tra i due sia cosi' idilliaco....in fin dei conti solieri tornò a suonare con vasco solo per la scomparsa improvvisa di riva......ormai dalla band era stato "silurato" come PURTROPPO braido e tedeschi.....esatto, io la penso come te !
...esatto, io la penso come te !
Non volevo dire che siano in cattivi rapporti , credo che i rapporti siano "buoni", altrimenti non sarebbe ancora nella band se ci fossero attriti o divergenze su punti importanti ; sul piano professionale e lavorativo credo che abbiano trovato un equilibrio ; non credo che siano grandi amici al di fuori del lavoro , sono troppo diversi .......inoltre Solieri , sempre secondo me,da quello che sento dire da Solieri stesso, ha alcuni "sassolini nella scarpa" nei confronti di Vasco e della gestione degli ultimi anni e dell'enorme successo degli ultimi 15 anni :sisi::ok: non ricordo in che intervista o dove lo abbia letto ma è vera sta cosa anch'io ne ero a conoscenza... magari solieri non ha condiviso troppo il successo "commerciale" ( leggete bene la chiave d lettura della parola che mi rendo conto possa risultare forse non prpr appopriata ) e avrebbe improntato più al rock qualche lavoro...chissa se i tempi di "canzoni per me" o buoni o cattivi" c'entrino qualcosa ::)...
Ripeto che è solo una mia opinione, magari del tutto sbagliata .....
Sì me la ricordo anch'io un'intervista dove Maurizio disse che si era stufato di Vasco perchè voleva sempre più successo e non gli bastava mai.. Diceva che Vasco non aveva un gran rapporto con i musicisti al di fuori del lavoro, mentre lui e Riva si vedevano più spesso.giusto :ok: lui è tornato solo per la morte di massimo.........
Infatti si sono staccati tutti e due per un certo periodo o sbaglio?
giusto :ok: lui è tornato solo per la morte di massimo.........diciamo che lui è tornato perchè la morte di massimo aveva lasciato un posto libero ;)
non è una questione tecnica che Solieri non suonasse con Vasco, avevano semplicemente litigato. Anche i tour successivi al '99 , una volta riappacificati è sempre stato presente. Solieri è la musica di Vasco, è perfetto per quello che deve fare Vasco. Sicuramente ce ne sono tanti altri più bravi tecnicamente. Prendi anche un altro come Poggipollini, lo sà anche Ligabue e Corrado Rustici(nuovo produttore) che ce ne sono molti altri più validi tecnicamente, ma non ha alcun senso che (dico per dire) Liga chiami Petrucci per fargli suonare "il giorno dei giorni".Anche Pollini è funzionale a quel tipo di musica e suono. Un altro esempio inerente a Vasco può essere Franklin, sicuramente più bravo tecnicamente del Gallo, ma abbiamo visto che l'intro de "Gli Spari Sopra" fatta da Franklin è stata una cag**a :risata: . Il gallo è un altro perfetto per la musica di Vasco.
diciamo che lui è tornato perchè la morte di massimo aveva lasciato un posto libero ;)intendevo questo :ok:
In questi giorni parlando con amici mi dicevano che secondo molti Solieri è uno st***** e che quando suona fa un sacco di errori.. Non so più che pensare..Pensa che ha scritto almeno 3-4 capolavori di Vasco, e che l'assolo di Albachiara rimane nella storia della musica italiana. Il resto sono chiacchere da bar ;)
http://www.youtube.com/watch?v=4NTkV76-APo il primo si è in*****o :xsxsxs: :xsxsxs: chissà come lo voleva presentare vasco :sisi: :rido::o :o :o chissà che cosa si saranno detti!
:o :o :o chissà che cosa si saranno detti!
Da come ho capito , vasco voleva fare una battuta su solieri , e lui non voleva :xsxsxs: infatti dopo dice , non vuole ... e lo presenta ;)Certo che Solieri l'ha guardato proprio male...
ragazzi l'avete visto Solieri al music summer festival?Siiii :risata: Accompagna Bianca Atzei, la canzone non mi dispiace affatto ;)
https://m.youtube.com/watch?v=Mj1A0DB8ydkMah, nell'album a mio giudizio ci sono pezzi migliori.il video invece è di un trash sublime
Che ne pensate??
Il video è veramente veramente brutto :risata: :risata: :risata: Anche secondo me nel disco ci sono pezzi più belli, rimango sempre dell'idea che, anche se limitato dai problemi che non gli consentono di suonare più come un tempo, Solieri rimane un grande compositore che potrebbe dare ancora tanto alla musica di Vascoamen
Mah, nell'album a mio giudizio ci sono pezzi migliori.il video invece è di un trash sublimeCerto che è Stef :xsxsxs:
:hihih: .ma quello al minuto 2.30 è Stef o inizio a soffrire di allucinazioni pre tour? :delusa:...
Forse un giorno quialcuno riconoscerà a Solieri i suoi grandissimi meriti.
Magari (molto difficile, ma chissà) quel qualcuno sarà proprio Vasco e allora tutti quelli che hanno sminuito o denigrato il lavoro di Solieri cambieranno idea.
In effetti la maggior parte delle persone più che avere idee proprie ripete le idee espresse da Vasco Rossi.
Io stimo molto Il sig.maurizione,uomo magari non particolarmente alla mano ma straordinariamente creativo e storicamente importante nell'evoluzione della musica italiana.contemporaneamente comprendo l'esigenza di cambiare da parte di Vasco, visto anche lo scadimento di forma nelle prestazioni dal vivo del Buon Solieri...
Siamo d'accordo. Problemi alla mano, problemi di esecuzione. A me procura un certo fastidio leggere commenti che disconoscono l'importanza che ha avuto Solieri nella vita artistica di Vasco, quando ha rappresentato la musica di Vasco e ha fatto dei pezzi che a distanza di tanti anni rimangono ancora i capisaldi del suo repertorio e spesso, spessissimo presenti nei concerti. Alcune persone pare soffrano di disturbi di memoria a breve termine :risata:ah, su quello non ci sono dubbi!una delle mie canzoni preferite di Vasco(se non la preferita in assoluto)è cofirmata da Maurizio.inoltre quando ero ragazzino la sua presenza scenica e il suo look rock mi esaltavano da morire :metal: :)...
ah, su quello non ci sono dubbi!una delle mie canzoni preferite di Vasco(se non la preferita in assoluto)è cofirmata da Maurizio.inoltre quando ero ragazzino la sua presenza scenica e il suo look rock mi esaltavano da morire :metal: :)...
A me è sempre sembrato un po' Tutankhamon :rido: scherzi a parte, un ottimo professionistaDal tour 2004 spesso l'hanno paragonato a Tutankhamon durante le presentazioni :rido:...
Dal tour 2004 spesso l'hanno paragonato a Tutankhamon durante le presentazioni :rido:...
Siamo d'accordo. Problemi alla mano, problemi di esecuzione. A me procura un certo fastidio leggere commenti che disconoscono l'importanza che ha avuto Solieri nella vita artistica di Vasco, quando ha rappresentato la musica di Vasco e ha fatto dei pezzi che a distanza di tanti anni rimangono ancora i capisaldi del suo repertorio e spesso, spessissimo presenti nei concerti. Alcune persone pare soffrano di disturbi di memoria a breve termine :risata:Assolutamente d'accordo. L'importanza che ha avuto Solieri è indissolubilmente legata a certe canzoni che rappresentano, ancora oggi, alcune delle migliori canzoni di Vasco.. tra cui "Se è vero o no" per tutti l'autentica perla dell'ultimo tour..
L'unica cosa su cui ha avuto ragione Vasco ( o erano parole di Elmi? secondo me le aveva suggerite il 'buon' Elmi) nella sua famosa lettera aperta a Solieri, è che Maurizio non si è molto evoluto rispetto gli anni 80'...ma questo non deve essere necessariamente un difetto
Nel senso che è il suo sound, il suo stile,...certo magari in molte canzoni usa sempre gli stessi arpeggi , gli stessi passaggi nei fraseggi melodici ( che prende spesso in prestito da assoli dei Def Leppard , Bad English e Brian May) però indiscutibilmente è un creativo e un buon compositore
Anche nel suo ultimo album solista ci sono un paio di brani che sarebbero stati sicuramente adatti a Vasco
La questione tra Vasco e Solieri è sempre legata e lo sarà in eterno a quando la SRB mollò Vasco
E quella secondo molti fu una grande cazzata perchè la SRB in quel momento si fece plagiare di brutto da Elmi, qunado poteva invece fare entrambe le cose, i dischi solista e i tour con Vasco
Anche se il dibattito resta aperto e ci si potrebbe fare anche un topic di discussione....ma negli anni 90' Vasco e la SRB avrebbero continuato a funzionare insieme come negli anni 80'?
Album come <Gli spari sopra> sarebbero venuti fuori allo stesso modo senza quel cambio di rotta che portò in studio gente come Braido, Bissonette, Colaiuta, Farris, Burns....etc ??
Maurizio Solieri è una parte importantissima della storia di Vasco, per il quale ha scritto capolavori.Sono d'accordo Gianlu :ok:
L' errore di Solieri è stato quello di vivere di rendita: quello che andava bene tecnicamente negli anni '70/inizio anni '80 non poteva andare bene successivamente.
L'errore di Vasco è stato quello di privarsi delle sue indiscusse doti compositive che forse potevano ancora essere utili.
In sostanza, a me dispiace tantissimo non vederlo più sul palco (nonostante sia una persona abbastanza spigolosa con i fan) ed avrei preferito magari l'aggiunta di un chitarrista solista relegandolo alla ritmica, però capisco pure Vasco che dopo anni di malumori e di evidenti imprecisioni a livello tecnico ha deciso di "licenziarlo".
Sono d'accordo Gianlu :ok:
Purtroppo Solieri non so se può suonare ad alti livelli :-\
Ma il suo "tocco" manca tanto... ascoltate Se è vero o no live 2003, tutta un altra cosa rispetto al 2019 :onorato:
Sono d'accordo Gianlu :ok:
Purtroppo Solieri non so se può suonare ad alti livelli :-\
Ma il suo "tocco" manca tanto... ascoltate Se è vero o no live 2003, tutta un altra cosa rispetto al 2019 :onorato:
Concordo su tutto
tuttavia live negli ultimi anni non mi ha mai convinto. Fraseggi spesso sporchi e pieni di errori, e spesso sembrava molto superficiale in quello che faceva. L'interludio di Modena l'ho trovato davvero strano e poco esaltante. Dicono abbia (avuto?) problemi a una mano, ti risulta? In caso affermativo è chiaro che purtroppo fisicamente non è al top
A me era piaciuto molto anche il primo, volume I.le mie preferite di quest'album sono ordinary man e every little thing(con cucchia special guest :))...
Si, ha avuto problemi alla mano sinistra, si vociferava quella che chiamano 'artrite da stress' ( capita ai chitarristi insieme a tendiniti e tunnel carpale)
Difatti sono anche diminuiti vistosamente negli ultimi anni i suoi concerti insieme a Caustodie Cautelari, Notte delle chitarre etc etc
Ma ad ogni modo le 'sbavature tecniche' esistevano anche prima di tale problema
D'altronde negli anni 80' nei live erano ammessi anche errori e cazzate varie ( di concerti dove entrano fuori tempo e fanno errori di vario genere ce ne sono tantissimi fino al 1987)...dagli anni 90' in poi queste cose non erano più tollerate vista l'asticella professionale alzata ai massimi livelli dopo Fronte del Palco
Ad ogni modo, come autore Solieri rimane un grande, Vasco poteva benissimo accettare alcune sue canzoni, avrebbero di sicuro alzato il livello dei suoi ultimi album
Nell'ultimo disco solista di solieri ci sono davvero belle canzoni
Nell'ultimo disco solista di solieri ci sono davvero belle canzoni
Solieri ha dato contributi fondamentali sia nell'esecuzione sia nella composizione.A onor del vero però il contributo della srb nell'album gli spari sopra fu piuttosto limitato(basti pensare alla quantità di chitarristi o batteristi utilizzati).entrando nei pareri personali a mio giudizio nessun pericolo per te, aldilà del valore delle singole canzoni, è un album molto curato musicalmente.molti dei pezzi presenti infatti non hanno reso altrettanto dal vivo...
Quest'ultimo aspetto è spesso trascurato. Come ricordato in un altro thread (nel quale qualche esaltato mi aveva anche minacciato di querele e i moderatori avevano poi chiuso il thread senza spiegazioni) Solieri (e a onor del vero anche altri componenti della SRB) hanno scritto canzoni per le quali non risultano accreditati come autori, per il semplice motivo che all'epoca non erano iscritti alla Siae.
Il contributo di Solieri alla composizione, che già ufficialmente è notevole, risulta quindi addirittura sottostimato.
Aggiungo che nonostante il cambio di sound di cui si parla (ma, se permettete, per quanto tecnicamente perfetto, lo sento abbastanza impersonale rispetto a quello degli anni'70-'80) anche negli spari sopra la presenza di solieri e srb è ben presente, basta scorrere i crediti.
Che poi, per me, quello è l'ultimo buon disco di vasco rossi (comunque inferiore a molti dei precedenti) può essere forse un dettaglio, ma non credo di essere il solo a pensarla così...
Aggiungo infine che negli album solisti di Solieri ci sono musiche che magari Vasco avesse utilizzato nei suoi album recenti... sicuramente ne avrebbe innalzato il livello! Poi qualcuno risponderà che Solieri non vende quindi le sue non sono belle canzoni, ma se è per questo anche Colpa d'Alfredo ha venduto un ventesimo di Sono innocente
Nell'ultimo disco solista di solieri ci sono davvero belle canzoni
A onor del vero però il contributo della srb nell'album gli spari sopra fu piuttosto limitato(basti pensare alla quantità di chitarristi o batteristi utilizzati).entrando nei pareri personali a mio giudizio nessun pericolo per te, aldilà del valore delle singole canzoni, è un album molto curato musicalmente.molti dei pezzi presenti infatti non hanno reso altrettanto dal vivo...il contributo come autori è stato molto importante
il contributo come autori è stato molto importanteQuesto è vero(più che altro vale per solieri).lo show è forse la mia canzone preferita di Vasco in assoluto...
Quanto ci manca comunque il buon Maurizio...E i suoi foulard :delusa:...
https://www.youtube.com/watch?v=4kxkkPFgH-0
Musicalmente l'unica che davvero mi ha colpito è proprio la prima, "io dico no" ed effettivamente la vedrei molto bene con l'interpretazione di VascoBella, piace anche a me :heavy:.magari non particolarmente originale, ma di grande effetto.a me piace anche hear my call, anche se si tratta di un pezzo vecchio"ripescato" e in ogni caso con il mondo-Vasco avrebbe poco a che fare...
Questo è vero(più che altro vale per solieri).lo show è forse la mia canzone preferita di Vasco in assoluto...
https://www.youtube.com/watch?v=0m46bKjyha4Uh, ho visto adesso, chiedo venia :)...
https://www.youtube.com/watch?v=x31qkdZaKZQBeh, a dire il vero non è che la performanns in questione sia una delle più pulite(considerando il fatto che è "da studio").rimane comunque un geniale compositore ed una figura a cui sono profondamente affezionato...
tanto per rinfrescare la memoria ai bimbiminkia dei social che denigrano solieri per il solo fatto che non è più nelle grazie di vasco rossi...
Salieri è .... possiamo solo inchinarci e ringraziarlo...con Salieri io non mi inchinerei più di tanto... :oglie:
con Salieri io non mi inchinerei più di tanto... :oglie::rido:
:rido:
Beh, a dire il vero non è che la performanns in questione sia una delle più pulite(considerando il fatto che è "da studio").rimane comunque un geniale compositore ed una figura a cui sono profondamente affezionato...
Ma infatti la grandezza di Solieri non sta nella pulizia dell'esecuzione e nell'impeccabilità della tecnica (per quello ci sono moltissimi musicisti, tra i quali quelli della band attuale, tecnicamente perfetti ma sostanzialmente anonimi).Su questo non vi è dubbio. credo che, nel profondo del suo io, ne sia consapevole lo stesso Vasco...
Solieri, o Salieri che dir si voglia, si distingue per un sound che è suo, e che è poi il sound con il quale viene identificato maggiormente vasco rossi, ovvero quello dei primi anni di carriera. Inoltre la sua importanza come compositore, e anche come creatore di assoli, è fondamentale.
Quelli che accusano Salieri di non essere tecnico a questo punto dovrebbero muovere la stessa cosa Vasco. Perchè che se è vero che ci sono chitarristi tecnicamente superiori a Solieri, allo stesso modo ci sono cantanti tecnicamente superiori a Vasco Rossi.Perchè a livello vocale Vasco va benissimo per quello che deve fare, mentre Solieri no.
Quindi non si capisce perché una tecnica non perfetta sarebbe inaccettabile per un chitarrista e invece accettabile per un cantante.
Quelli che accusano Salieri di non essere tecnico a questo punto dovrebbero muovere la stessa cosa Vasco. Perchè che se è vero che ci sono chitarristi tecnicamente superiori a Solieri, allo stesso modo ci sono cantanti tecnicamente superiori a Vasco Rossi.premesso che non voglio difendere questa scelta di Vasco, a Vasco si imputa poco perché quel che non ha a livello tecnico viene sovrastato a livello di interpretazione.
Quindi non si capisce perché una tecnica non perfetta sarebbe inaccettabile per un chitarrista e invece accettabile per un cantante.
Improvvisato forse, riarrangiato assolutamente sì, tecnicamente sbagliato no. Questo è il problema di Solieri degli ultimi anni. Secondo me.
Comunque pessimo ma interessante sto discorso dell avvicinare il live alla perfezione del CD e dello studio.
Per me un autogol clamoroso, il live deve essere imperfezione e improvvisazione per definizione. Provare certo, ma il cd ce l ho già in macchina
Quelli che accusano Salieri di non essere tecnico a questo punto dovrebbero muovere la stessa cosa Vasco. Perchè che se è vero che ci sono chitarristi tecnicamente superiori a Solieri, allo stesso modo ci sono cantanti tecnicamente superiori a Vasco Rossi.confronto assurdo e insensato.
Quindi non si capisce perché una tecnica non perfetta sarebbe inaccettabile per un chitarrista e invece accettabile per un cantante.
https://youtu.be/pFczRpepYNoogni volta che guardo questo video è un brivido......
Eh, di cosa stiamo parlando… altri tempi, altra voglia di far "musica", altra band, altre motivazioni… bei tempi, sì. :onorato:Braidone :onorato: :onorato: :onorato: :onorato:
https://youtu.be/5umA-MMsH48:metal:. In questi giorni sto impazzendo a cercare in rete uno splendido duetto laivv tra il maestro Califano e Maurizio. Lei che é sempre informatissimo ne sa qualcosa? L'avevo trovato tempo fa, non capisco se l'abbiano rimosso o meno...
Che pezzo! e quanto talento!
Ce n'è bisogno di artisti del genere secondo me
:metal:. In questi giorni sto impazzendo a cercare in rete uno splendido duetto laivv tra il maestro Califano e Maurizio. Lei che é sempre informatissimo ne sa qualcosa? L'avevo trovato tempo fa, non capisco se l'abbiano rimosso o meno...non la trovo nemmeno io...mi sa che l'hanno rimossa :delusa:
non la trovo nemmeno io...mi sa che l'hanno rimossa :delusa:Però se la ricorda? Peccato :muro:...
Però se la ricorda? Peccato :muro:...scusa se rispondo solo ora, ho letto adesso qui. Sisi, me la ricordo, bella canzone
scusa se rispondo solo ora, ho letto adesso qui. Sisi, me la ricordo, bella canzoneCi mancherebbe! Anche se andiamo leggermente :ot: le é capitato di vedere la puntata di fanthome con il nostro comune amico sfef? Nel caso gliela consiglio...
Ci mancherebbe! Anche se andiamo leggermente :ot: le é capitato di vedere la puntata di fanthome con il nostro comune amico sfef? Nel caso gliela consiglio...Yes! era a fine gennaio se non ricordo male...l'ho vista tutta in diretta. Anche se davanti a uno schermo è stato un piacere rivedere un grande come Stef! :onorato:
Yes! era a fine gennaio se non ricordo male...l'ho vista tutta in diretta. Anche se davanti a uno schermo è stato un piacere rivedere un grande come Stef! :onorato:Bella puntata, davvero.tanti aneddoti divertenti(tipo la caduta prima di Modena Park :hihih:) e bellissimo il momento dell' improvvisazione :heavy: :)...
Bella puntata, davvero.tanti aneddoti divertenti(tipo la caduta prima di Modena Park :hihih:) e bellissimo il momento dell' improvvisazione :heavy: :)...Caduta di chi? :rido:
Caduta di chi? :rido:di Stef, un mese prima aCastellaneta stava correndo, ed è inciampato facendosi male al dito
di Stef, un mese prima stava correndo, ed è inciampato facendosi male al ditoAzz... prima di Modena?
Azz... prima di Modena?esatto, un mesetto prima
Azz... prima di Modena?Gli é rimasto pure il dito storto ma non ha detto niente a nessuno fino al concerto, ighighi :)...
https://youtu.be/QW3HbcY_6xsHo avuto modo di incontrarlo un paio di volte, premetto che con me é stato abbastanza gentile, però si vedeva che aveva un po'di sussiego(o, se preferite lo slang da strada, se la tirava abbbbestia). Se non sono indiscreto come ha manifestato il suo caratterino quella sera? Saluti diversamente simpatici...
Solieri è molto bravo anche come cantante e frontman, oltre a comporre pezzi di alto livello, e suonare ancora benissimo la chitarra (a parte qualche imprecisione negli ultimi anni con Vasco, ma leggendo vecchie discussioni qui sul forum ho scoperto che ha (aveva?) problemi alla mano, quindi non è colpa sua).
Insomma, a Solieri il talento non manca di certo.
L'unica cosa che non mi piace, è che a volte con i fans è spigoloso, un pò stro**o. Insomma, a volte ha un bel caratterino, lo avete scritto molte volte nel forum, e ve lo confermo, l'ho conosciuto pochi anni fa, posso capire un pò di incazzatura per il fatto che il concerto di quella sera era saltato causa diluvio, ma mi ha fatto passare la voglia di tornare a vederlo (infatti difficilmente ci tornerò).
Ho conosciuto (alcuni anche più volte) Diego Spagnoli, Vasco, Stef, Paola Zadra, Juan Van Emmerloot, il Gallo, Will Hunt, Poggipollini, Solieri, e Beppe Leoncini...l'unico ad avermi deluso sul lato umano è Solieri, gli altri tutti molto gentili e disponibili.
Ho avuto modo di incontrarlo un paio di volte, premetto che con me é stato abbastanza gentile, però si vedeva che aveva un po'di sussiego(o, se preferite lo slang da strada, se la tirava abbbbestia). Se non sono indiscreto come ha manifestato il suo caratterino quella sera? Saluti diversamente simpatici...c'era di fianco a me un ragazzo che gli aveva chiesto gentilmente un autografo a una cosa che aveva in mano, a quel punto Solieri si è messo a urlare: "Questo pensa solo all'autografo, compra il disco piuttosto", e se non si fosse messo in mezzo il cantante della band, l'autografo non glielo avrebbe neanche fatto. Dai, capisco che la serata era difficile, ma sta piazzata per 2 secondi che ci mette a fare un autografo l'ho trovata assurda.
c'era di fianco a me un ragazzo che gli aveva chiesto gentilmente un autografo a una cosa che aveva in mano, a quel punto Solieri si è messo a urlare: "Questo pensa solo all'autografo, compra il disco piuttosto", e se non si fosse messo in mezzo il cantante della band, l'autografo non glielo avrebbe neanche fatto. Dai, capisco che la serata era difficile, ma sta piazzata per 2 secondi che ci mette a fare un autografo l'ho trovata assurda.Si, concordo. Lui è stef sono 2 persone esattamente all'opposto. Non so come facessero ad andare d'accordo 🙂...
Si, concordo. Lui è stef sono 2 persone esattamente all'opposto. Non so come facessero ad andare d'accordo 🙂...si, Stef è veramente una persona d'oro. Non so nemmeno io come facessero ad andare d'accordo, però noto che Stef, non ha mai collaborato con Solieri nei suoi progetti personali (di Stef), cosa che invece ha fatto con Vince, il Gallo, Will, Rocchetti, e se non sbaglio anche con Cucchia. Ripensando a sta cosa inizio a farmi due domande :rido: