Vasco Rossi Forum |Vascoforever.it
Off Topics => Musica => Topic aperto da: Danilo1987 - Dicembre 04, 2009, 12:22:10
-
Ragazzi, cosa ne pensate di Zucchero? strano che non avete postato qualcosa su di lui eccetto un vecchio concerto
personalmente penso che come artista è stato un grandissimo fino all'album "Spirito DiVino" del '95, poi mi è calato. I suoi migliori dischi sono "Blue's", "Oro,Incenso e birra" e "Miserere" però anche "Shake" nonostante è un album post-duemila fa la sua porca figura. Diciamo che in Italia purtroppo è molto sottovalutato mentre all'estero è un mito. Colpa del suo caratteraccio???
per chi conosce solo "Il grande baboomba" o "Baila" consiglierei di andarsi ad ascoltare le sue vecchie canzoni tipo "It's all right(la promessa)", "Come l'aria", "Canzone Triste", "Nuovo, meraviglioso amico", "Overdose (d'amore)","Dune mosse", "Pippo", "Ridammi il sole", "Hai scelto me", "A Wonderful World" e taaaaante altre ancora
-
A volte ho pensato di aprire un topic su di lui, ma non so perchè non l'ho mai fatto.. Grazie per l'opportunità! ;)
Zucchero: un musicista di valore, ma penalizzato da un carattere brutto, una persona antipatica. L'ho conosciuto e apprezzato molto con l'album "Rispetto", che contiene brani godibilissimi come "Rispetto", "Come il sole all'improvviso", "Canzone Triste", vere perle d'arte. Seguirono altri albums tra cui "Blue's" ... "Con le mani" mi ha fatto ballare e cantare a squarciagola per settimane, canzone divertente da un testo semplice ed efficace; "Senza una donna" famosissima e bella per finire a "Hey man" con una melodia struggente, un testo minimalista ma che arriva a farsi percepire nel suo significato. Credo abbia raggiunto l'apice con "Oro, Incenso & Birra" un album completo, mi sembra di aver letto che sia l'album più venduto nella storia della musica italiana, ed effettivamente è di alto livello, distinguendosi dalla massa di musiche e testi ritriti; contiene perle come "Diamante", "A Wonderful World", la stessa "Diavolo in me" che mette il pepe addosso. Zucchero è un artista strano: sa darti grandi emozioni facendo dei lavori bellissimi come quelli sopra menzionati, come sa scendere giù in picchiata rifilandoti brani come "Un Kilo".. E' comunque un artista che ha spaziato nei vari generi, dal pop al blues, dal rock al soul, e a volte si è trovato ad unire generi come blues e lirica.. La sua voce particolarissima, il palco il suo habitat naturale, è veramente bravissimo. Le note negative rispondono appunto a livelli inconcepibili come "Baila Morena" e ai plagi dei quali si nutre con vistosa sfacciataggine :rido: Lo ritengo il più bravo plagiatore italiano, non a caso fa proprie anche le movenze del grande Joe Cocker. :rido: Ma meglio un plagiatore di spessore piuttosto che cantantucoli che non ti danno la minima emozione e rimangono se non nell'anonimato, nella mediocrità assoluta. Da vedere live.
-
Grande "recensione" :onorato:
-
grandissimo profilo, quoto ogni parola :onorato: :onorato:
da vedere live assolutamente......merita :ok:
-
Siamo tutti d'accordo allora :rido: graSSie ragaSSi! :ok:
-
Visto una sola volta live nel lontano 83 ... ai tempi in cui era ancora Zucchero Fornaciari... ai tempi di "un pò di zucchero" .... ai tempi di Nuvola.... Una notte che vola via..... Un album di cui non si trova traccia nel suo sito ufficiale ... cosa alquanto triste.
Mi piace l'album Rispetto.... per il resto non mi ha mai preso musicalmente..... come uomo poi non ne parliamo :rido:
-
Siamo tutti d'accordo allora :rido: graSSie ragaSSi! :ok:
se è vero o noooooo che novità (cit) :rido: :rido: :rido: :rido:
-
il primo album "un pò di Zucchero" è carino nonostante proprio lui stesso l'abbia rinnegato anche nel suo sito ufficiale. Diciamo che è strano forte come persona, però bisogna anche dire che è un ottimo plagiatore :risata:
L'album che amo di più in assoluto è "Miserere" del lontano 1992...un album meno commerciale che spazia su diverse sonorità: soul, blues, pop e lirica
la recensione di rewind è perfetta...ha detto tutto quello che c'era da dire su Zucchero, potresti scrivere per wikipedia ;)
-
Ci penserò. :rido: Grazie Danilo ;)
-
il primo album "un pò di Zucchero" è carino nonostante proprio lui stesso l'abbia rinnegato anche nel suo sito ufficiale.
E questa è una cosa VERAMENTE triste..... Immaginate di andare sul sito di Vasco e non vedere più ...Ma cosa vuoi che sia una canzone
-
E questa è una cosa VERAMENTE triste..... Immaginate di andare sul sito di Vasco e non vedere più ...Ma cosa vuoi che sia una canzone
preferirei non vedere gli ultimi album "Zu&Co" o "Fly" che il suo primo disco, che poi ha veramente delle ottime canzoni all'interno, vi consiglio di ascoltare prima quello e poi l'ultimo...non c'è paragone!!
-
Completamente d'accordo... Nuvola è straordinaria.... Come l'aria ..... Tempo ne avrai....
Un bel album "leggero"
Ho il vinile ;)
-
Completamente d'accordo... Nuvola è straordinaria.... Come l'aria ..... Tempo ne avrai....
Un bel album "leggero"
Ho il vinile ;)
Il tuo aggettivo per definire questo album è azzeccatissimo: "leggero". Tra le canzoni che hai citato aggiungerei anche "Una notte che vola via" col quale si presentò a Sanremo nell'83 e "Perchè sei bella" con un ritornello davvero orecchiabile. Spero che con questa discussione qualcuno vada ad ascoltare la prima discografia di Zucchero
-
che dire di Sugar... lo ascolto praticamente da quando sono nato, essendo l'artista preferito di mio padre :rido:
lo apprezzo moltissimo, anche se negli ultimi album (musicalmente buoni, imho) gran parte dei testi è un po' banale. comunque, il suo è sempre stato un buon blues variegato, scandito da melodie davvero orecchiabili.
un paio d'anni fa ho assistito a un suo concerto e devo dire che dal vivo regala uno show eccezionale, anche perché può contare su una band di tutto rispetto. il mio pezzo preferito rimane sempre "Madre Dolcissima", con quel giro di basso tanto semplice, quanto maestoso, sempre a mio modesto parere. :ok:
-
Ragazzi, cosa ne pensate di Zucchero?
ma che lo devo proprio dire? :hyhyhy:
-
....ragazzi penso che conoscevate le voci che riguardano proprio sugar e vasco....ove vasco scrisse la canzone pippo ma zucchero non riconobbe tutt ciò e si affibiò la canzone...vasco fece una battuta usu questo e zucchjero per risposta...gli dedicò "un kilo"....
-
....ragazzi penso che conoscevate le voci che riguardano proprio sugar e vasco....ove vasco scrisse la canzone pippo ma zucchero non riconobbe tutt ciò e si affibiò la canzone...vasco fece una battuta usu questo e zucchjero per risposta...gli dedicò "un kilo"....
:delusa: :mmm:
-
....ragazzi penso che conoscevate le voci che riguardano proprio sugar e vasco....ove vasco scrisse la canzone pippo ma zucchero non riconobbe tutt ciò e si affibiò la canzone...vasco fece una battuta usu questo e zucchjero per risposta...gli dedicò "un kilo"....
e da dove esce sta notizia? :mmm:
-
....ragazzi penso che conoscevate le voci che riguardano proprio sugar e vasco....ove vasco scrisse la canzone pippo ma zucchero non riconobbe tutt ciò e si affibiò la canzone...vasco fece una battuta usu questo e zucchjero per risposta...gli dedicò "un kilo"....
l'avevo letta pure io sta cosa, ma non chiedetemi dove, che non me lo ricordo.
-
....ragazzi penso che conoscevate le voci che riguardano proprio sugar e vasco....ove vasco scrisse la canzone pippo ma zucchero non riconobbe tutt ciò e si affibiò la canzone...vasco fece una battuta usu questo e zucchjero per risposta...gli dedicò "un kilo"....
ma davvero?? :delusa:
quindi "il tuo cervello non pesa un kilo!!" sarebbe riferita al blasco?! :rido:
-
Vado a memoria quindi potrei sbagliarmi :risata: In entrambi i casi c'è Massimo Poggini di mezzo. Credo infatti fosse proprio nel suo celebre libro che si parla per la prima volta di Pippo scritta con Vasco. Quando uscì l'album di Zucchero contenente il brano "Un kilo" dichiarò a Massimo Poggini che il brano era contro Vasco , tra le altre cose diceva "Ripete come una mantra di essere rock". Poi Zucchero ha dichiarato che Massimo Poggini ha messo in bocca parole non sue. Poggini dichiarò che c'è la registrazione dell'intera intevista, poi non si seppe più nulla.
-
andrò a ricercarmela 'sta cosa, perché ho letto il libro, ma non ricordo questo particolare... mi incuriosisce di brutto :rido:
-
Ecco la diatriba :
L'antefatto: sul numero del mensile "Max" giunto da poco in edicola, Massimo Poggini intervista Zucchero, da pochi giorni tornato ai piani alti delle chart italiane con il nuovo disco "Fly". All'inizio dell'incontro, il giornalista domanda al bluesman nostrano se il testo della canzone "Un kilo" facesse riferimento a Vasco. Riportiamo un estratto dell'articolo così come apparso sulla rivista:
"(...) E con la canzone 'Un kilo' accende una polemica bonaria con un 'amico musicista' di cui non fa il nome (ma non è difficile intuire che si tratta del Blasco, l'indizio principale sono le Lucky Strike):
(Zucchero): 'Lui continua a ripetere 'Io sono rock', quasi come un mantra; invece io sostengo che non è altro che pop con l'aggiunta di qualche chitarra distorta. Poi dico 'il tuo cervello non pesa un kilo', perché lui è talmente disilluso che non crede più a niente, forse nemmeno a se stesso'
(MP): 'E tu?' (Zucchero): 'In questo periodo ho una gran voglia di pace, di serenità. Vorrei mollare gli ormeggi e volare da qualche altra parte'...".
Per essere ancora più precisi, riportiamo i passaggi della canzone citati dal collega Massimo Poggini e commentati da Zucchero:
"Sei proprio tu / Che cosa vuoi di più / Il poroporoponponpero / Che non mi chiami più / E poroporoponponpero / Che fumi Lucky Strike (...) / Che dici è tutto qua / Che ti han rubato il cielo / E il poroporoponponpero / Che ti hanno dato zero / E zero è quel che hai (...) / Il tuo cervello / Non pesa un chilo / Da troppo tempo non passa di qua (...) / Che dici è tutto rock / E invece avanti oh pop (...)"
E' giunta alla nostra redazione, per mezzo dell'ufficio stampa che ne cura le relazioni coi media, questa "lettera aperta" firmata da Zucchero:
"Voglio molto bene e ho molta stima di Vasco ma non a tal punto di dedicargli una canzone. Quindi voglio fare chiarezza sulle voci che ci sono in giro: che il testo della canzone 'Un kilo' sia riferita al Blasco e soprattutto voglio puntualizzare che in un frammento dell'articolo di Max di questo mese, scritto da Massimo Poggini, le parole che mi sono state messe in bocca non sono mie.
Il frammento è questo:
E con la canzone Un kilo accende una polemica bonaria con un 'amico musicista' di cui non fa il nome (ma non è difficile intuire che si tratta del Blasco , l'indizio principale sono le Lucky Strike): 'lui continua a ripetere 'io sono rock', quasi come una mantra, invece io sostengo che non è altro che pop con l'aggiunta di qualche chitarra distorta. Poi dico 'il tuo cervello non pesa un chilo', perché lui è talmente disilluso che non crede più a niente, forse nemmeno a se stesso'.
Intanto non è nel mio stile e non mi sono mai permesso e mai mi permetterò di parlare così di un mio collega. Sono rimasto scioccato quando ho letto queste parole. Per cui prego il giornalista e chi dirige il giornale di rettificare al più presto questa parte dell'articolo che, ripeto, è completamente inventata. Trovo questo modo di dipingermi acido e presuntuoso sia diabolico. Io non sono così, ma sono il mio disco, in armonia con il mondo e in pace con me stesso.
Caro Poggini che almeno Dio ti perdoni".
Inoltre, nella giornata di oggi, sul sito dell'artista emiliano è comparsa questa lettera, firmata dallo stesso Zucchero, che sintetizzava:
"Voglio molto bene e ho molta stima di Vasco ma non a tal punto di dedicargli una canzone. Quindi voglio fare chiarezza sulle voci che ci sono in giro: il testo della canzone "Un Kilo" non è riferita al Blasco e soprattutto voglio puntualizzare che in un frammento dell’articolo di Max di questo mese, scritto da Massimo Poggini, le parole che mi sono state messe in bocca non sono mie. Non è nel mio stile e non mi sono mai permesso e mai mi permetterò di parlare così di un mio collega. Io non sono così, ma sono il mio disco, in armonia con il mondo e in pace con me stesso".
Contattato da Rockol, Massimo Poggini ha risposto:
"La canzone 'Un kilo' NON è dedicata a Vasco. Ne prendo atto. Evidentemente il mio è stato un abbaglio: ho letto gli 'indizi' in maniera errata. Ma è un errore compiuto in perfetta buona fede. Lo dimostra il fatto che nel mio articolo ho scritto che quella di Zucchero è 'una polemica bonaria con un amico musicista di cui non fa il nome'. Comunque non è mia abitudine 'mettere in bocca' a chicchessia parole che non dice: le parti riportate nell'articolo tra virgolette sono testuali, lo si può verificare ascoltando la cassetta contenente l'intervista. A questo punto mi dispiace soltanto che una marca di sigarette ne abbia ricavato un sacco di pubblicità gratuita, dalla canzone e da me. E dire che ho smesso di fumare da sei anni".
http://www.rockol.it/news-82025/Zucchero--%27In-polemica-con-Vasco--Colpa-di-un-giornalista%27.-Che-spiega-a-Rockol
-
sei un mito, bolli :onorato:
dunque, non è una questione chiarita completamente... certo, i riferimenti sembrano esserci :sisi:
-
Non è chiarita infatti... io sono più propenso a credere a quello che dice Max Poggini, data anche la grande affidabilità :onorato:
-
non è certo famoso per essere uno spara-balle, il nostro caro Max :onorato:
e considerando gli improvvisi raptus di Zucchero, solito scagliarsi contro il primo che passa in base all'umore :rido: , non mi meraviglierei più di tanto :sisi:
-
Appunto :rido:
-
Tra l'altro qualche mese fa ho scritto a Massimo Poggini su facebook e gli ho fatto proprio delle domande riguardo la canzone "Un kilo" e la sua "litigata con Zucchero". Come ha detto già Balli, Massimo ha la registrazione dell'intervista che gli fece al cantante, quindi sicuramente avrà ragione lui. Mi ha detto anche che lui e Adelmo erano amici da ben 15 anni prima di questa litigata. Zucchero penso sia una persona anche abbastanza incoerente in quello che dice...a mio avviso la canzone parla proprio di Vasco:
"Che fumi lucky strike, che non ti basta mai, che non ti basti mai"
"che dici è tutto rock e invece avanti oh pop"
Ricordiamo anche che Vasco in un'intervista(la potete trovare a pag.171 sul libro "Vasco: la biografia" di Michele Monina), disse a proposito del testo di "Pippo":
"Quando ho scritto il testo di Pippo per Zucchero, lui non me l'ha attribuito e l'ha firmato da solo. Il ragazzo è fatto così"
-
max è affidabilissimo e fans di zucchero accaniti durante il suo concerto a torino (che ahimè andai a vedere)mi diedero conferma di questa amicizia rovinata!
-
beh a milano a san siro ricordo che fu un vero flop il concerto di zucchero e non sapete come mi fece piacere ahaha
-
l'ho visto una volta a viareggio... poi ho letto di "un kilo" e per punto preso ho smesso di ascoltarlo!
-
Ciao a tutti cosa ne pensate del nuovo di Zucchero????????? :mmm:
-
topics uniti :ok:
-
Sto ascoltando l'album nuovo solo da un giorno, ma non mi sembra malaccio.. "Vedo nero" mi ricorda vagamente "Canzone" di Lucio Dalla in certi momenti.. XD
-
Thz sammy!!!! :onorato:
Anch'io lo sto ascoltando da un paio di giorni e devo dire che lo trovo veramente bello!!!Sicuramente diverso dai precedenti del Sugar ovvero senza la classica canzone che non fa star fermi,ma con dei testi molto piu' profondi e "tristi"!!!Veramente consigliato!!!
-
Oggi ho cercato il video su youtube di "è un peccato morir", che avevo sentito spesso alla radio ma solo di sfuggita...ovviamente, conoscendo i miei polli, l'ho ascoltata con sotto il testo, per concentrarmi di più...
e... :o :o :o cos'è???
Gloria a te nell'aria
Quale tu sia
Solo uno, solo o in compagnia
Ma la vecchia storia
Yeah yeah è un peccato morir...
Gloria a te ogni volta
Siamo, saprai, figli tuoi
Ma consumiamoci uno o due alla volta
Yeah yeah che è un peccato morir...
Yeah...
Ai piatti pieni a tavola
La gente nostrana, senza boria né buriana, e via
Yeah yeah che l'anima mia va a questa bocca di sole
Che mi toglie le parole
Yeah...
Gloria ai tempi d'oro
Io vi vorrei rivedere almeno prima di fare centouno
Yeah yeah è un peccato morir
Yeah yeah yeah...
Gloria, siamo fiori
yeah yeah yeah...
Fa' che s'innamori!
Gloria all'uccellino
Vola da lei, io non so volare
Dille che sei felice in mano
E che è un peccato morir...
Yeah
Ai baci della luna
Questa vacca di vita
Che in avanti all'incontrario va
Yeah yeah all'anima mia!
A questa bocca di sole che mi tace le parole
yeah...
Yeah yeah yeah
Gloria, siamo fiori
Yeah yeah yeah
Fa' che s'innamori!
Gloria a te o divino
Dove sarà l'altra vita da suino
Se sei nel mio destino
Yeah yeah è un peccato morir...
Gloria sei nell'aria
A te che fai certe cose con le cose di noi
Che siamo sabbia
Yeah yeah è un peccato morir...
Yeah yeah che peccato morir...
Yeah...
Ho messo in evidenza i tratti salienti, in particolare quello dell'asino
Sono io che non capisco le "metafore" o sta canzone è uscita da un programma automatico di selezione casuale di parole?!
-
ho avuto l'occasione di ascoltare tutto l'album un paio di volte in macchina con mio padre, fan accanito di Sugar, e devo dire che l'unico pezzo che mi ha colpito veramente è stato "Alla fine"... musica dolce, testo accettabile... per il resto, album piuttosto moscio e povero :nono:
-
Quando sento VEDO NERO , esce sempre il sorrisetto :hihih: :hihih: :hihih:
-
ho avuto l'occasione di ascoltare tutto l'album un paio di volte in macchina con mio padre, fan accanito di Sugar, e devo dire che l'unico pezzo che mi ha colpito veramente è stato "Alla fine"... musica dolce, testo accettabile... per il resto, album piuttosto moscio e povero :nono:
Il suono della Domenica e Un soffio caldo sono due pezzi veramente belli. Al contrario di te :rido: trovo invece che sia davvero un bel album . Tra gli altri pezzi c'è anche Oltre le rive che merita...poi i soliti pezzi "divertenti" come Vedo Nero e Chocabeck... non c'è un vero pezzo brutto!...sono curioso di ascoltare la versione inglese che dovrebbe uscire a breve.
-
Mi piacciono alcune sue canzoni soprattutto "Donne" dudu in cerca di guai, donne a un telefono che non suona mai,donne dudu in mezzo a una via, donne allo sbando senza compagnia.Negli occhi hanno dei consigli e tanta voglia di avventura, e se hanno fatto molti sbagli sono piene di paura...
-
Mi piacciono alcune sue canzoni soprattutto "Donne" dudu in cerca di guai, donne a un telefono che non suona mai,donne dudu in mezzo a una via, donne allo sbando senza compagnia.Negli occhi hanno dei consigli e tanta voglia di avventura, e se hanno fatto molti sbagli sono piene di paura...
:out:
-
:out:
grazie!!! ahah
-
...vedo nero è forte ahahaha
-
...vista la carenza di concerti :hihih:, ho preso i biglietti per il concerto al Forum di Assago del prox 7 Novembre
-
onore al vecchio zucchero. quello che sta producendo negli ultimi anni mi sembra tanto che sia composto con parole prese totalmente a caso dal dizionario italiano. non trovo il senso logico al testo di ogni singola canzone. quando esce un nuovo singolo in radio lo ascolto, all'inzio sorrido, poi dopo un di volte che passa in radio mi viene quasi "fastidio" e cambio...
-
a me piaceva molto, ma dopo shake basta è finito
-
a me piaceva molto, ma dopo shake basta è finito
l'ultimo album "Chocabeck" non è proprio da buttare, meglio del precedente "Fly"...ma in effetti "Shake" è stata l'ultima vera perla
-
l'ultimo album "Chocabeck" non è proprio da buttare, meglio del precedente "Fly"...ma in effetti "Shake" è stata l'ultima vera perla
Eh direi proprio di no, tra "Un soffio caldo" scritta da Guccini su musica di Zucchero, ballata bellissima.. e "Il suono della domenica" dal testo di Bono, l'album già acquista valore di per se'; anche "Oltre le rive" è un buonissimo brano... Poi a me personalmente piace e diverte anche "Vedo nero" :rido:
-
Ho scoperto ora che "Vedo nero" è stata realizzata con la collaborazione di Davide Rossi agli archi :delusa:
:rido:
-
zucchero mi sta proprio antipatico ,ma tanto proprio.............
-
Ho scoperto ora che "Vedo nero" è stata realizzata con la collaborazione di Davide Rossi agli archi :delusa:
:rido:
questa mi è nuova!!
tra quelle che hai citato aggiungerei anche "Alla fine" dedicata ad un suo amico-fan scomparso da poco e "Un uovo sodo"
-
questa mi è nuova!!
tra quelle che hai citato aggiungerei anche "Alla fine" dedicata ad un suo amico-fan scomparso da poco e "Un uovo sodo"
Apprezzabilissime... dunque album promosso :ok:
-
Apprezzabilissime... dunque album promosso :ok:
diciamo di si...però se ripenso ai vari "Rispetto", "Oro, Incenso e Birra" e "Blue's"...tutta un'altra cosa!!
-
"Rispetto" è straordinario, dal primo all'ultimo brano... Piccola parentesi: l'ho comprato ben 3 volte e me lo hanno fregato per ben 3 volte (familiari ovviamente).. Me lo sto facendo regalare nuovamente per il mio compleanno :rido: Speriamo che sia definitivo :rido:
-
Ragazzi, cosa ne pensate di Zucchero? strano che non avete postato qualcosa su di lui eccetto un vecchio concerto
personalmente penso che come artista è stato un grandissimo fino all'album "Spirito DiVino" del '95, poi mi è calato. I suoi migliori dischi sono "Blue's", "Oro,Incenso e birra" e "Miserere" però anche "Shake" nonostante è un album post-duemila fa la sua porca figura. Diciamo che in Italia purtroppo è molto sottovalutato mentre all'estero è un mito. Colpa del suo caratteraccio???
per chi conosce solo "Il grande baboomba" o "Baila" consiglierei di andarsi ad ascoltare le sue vecchie canzoni tipo "It's all right(la promessa)", "Come l'aria", "Canzone Triste", "Nuovo, meraviglioso amico", "Overdose (d'amore)","Dune mosse", "Pippo", "Ridammi il sole", "Hai scelto me", "A Wonderful World" e taaaaante altre ancora
Sono d'accordo, lo adoravo tra fine '80 e primi '90....poi mi è calato molto, adesso è sparito :delusa:
-
per tutti quelli di Roma (e dintorni) che vogliono vedere il suo concerto il prox 23 luglio a 11 €
http://www.ticketone.it/presale1/newsComplete.jsp?idCat=51&cdNews=453942&idCatPT=529#fragment-2 (http://www.ticketone.it/presale1/newsComplete.jsp?idCat=51&cdNews=453942&idCatPT=529#fragment-2)
-
ma che sito è ? :mmm: :mmm: :mmm:
Comunque prezzo ottimo :rido: :rido: :rido:
-
ma che sito è ? :mmm: :mmm: :mmm:
Comunque prezzo ottimo :rido: :rido: :rido:
Ticketone.
conserva il link che ogni tanto si trovano le "offerte speciali": quest'anno ho comprato al 50% Nannini, Grignani ed Elisa
-
ma il link è di ticketone
-
ma il link è di ticketone
E infatti è da qui che si trova qualche offerta straordinaria :ok:
-
ma il link è di ticketone
E infatti è da qui che si trova qualche offerta straordinaria :ok:
per futura memoria (tutto T1):
offerte http://www.ticketone.it/presale1/home.jsp (http://www.ticketone.it/presale1/home.jsp)
offerte (solitamente con codice promozionale) http://www.ticketone.it/presale2/home.jsp (http://www.ticketone.it/presale2/home.jsp)
american express http://www.ticketone.it/presale3/home.jsp (http://www.ticketone.it/presale3/home.jsp)
-
Domani forse ci vado :mmm: :mmm: :mmm: :mmm: qualcuno sa fino a quando prenotano i biglietti ? :mmm:
-
Domani forse ci vado :mmm: :mmm: :mmm: :mmm: qualcuno sa fino a quando prenotano i biglietti ? :mmm:
il link è ancora attivo e acquistabile: ti conviene il "ritiro sul luogo dell'evento"
-
c'è solo quella modalità , il problema per me è tornare a casa , non c'erano i mezzi al concerto di vasco , figuriamoci per zucchero :delusa:
-
c'è solo quella modalità , il problema per me è tornare a casa , non c'erano i mezzi al concerto di vasco , figuriamoci per zucchero :delusa:
su questo non posso proprio aiutarti
io domani ho l'indecisione tra 2 cover band di vasco:
in provincia di bergamo con guest star Braido :heavy:
in provincia di Novara con guest star Rocchetti e Clara :heavy:
-
Una piccola curiosità scritta nel libro di Zucchero "Il suono della domenica"
15 Settembre 1986
... Esce Rispetto e questo è il periodo in cui comincio a frequentare Vasco. Appena sente Rispetto mi chiama e mi dice: "Cazzo, Zucchero, questo è un pezzo che avrei dovuto fare io, che avrei dovuto scrivere io, perché è fortissimo, insomma..."
"Ero talmente arrabbiato, Vasco, che i versi mi arrivavano di getto. 'Non c’è più rispetto fra di noi...' "
-
Una piccola curiosità scritta nel libro di Zucchero "Il suono della domenica"
15 Settembre 1986
... Esce Rispetto e questo è il periodo in cui comincio a frequentare Vasco. Appena sente Rispetto mi chiama e mi dice: "Cazzo, Zucchero, questo è un pezzo che avrei dovuto fare io, che avrei dovuto scrivere io, perché è fortissimo, insomma..."
"Ero talmente arrabbiato, Vasco, che i versi mi arrivavano di getto. 'Non c’è più rispetto fra di noi...' "
Successe anche nel 2001, quando Vasco telefonò a Zucchero per fargli i complimenti per l'album "Shake"
-
Ma non si vociferava di una canzone scritta a quattro mani di Vasco con Zucchero? si sa più niente? perchè io morirei con un feat. del genere! il problema è chi fa la spalla a chi
-
Una persona vicina allo staff di Zucchero mi aveva rivelato che esiste una canzone ma che non si tratta di un duetto, bensì musica di zucchero e testo di vasco.
Mi disse anche che era una possibile candidata per il nuovo cd di zucchero (per il 2015-2016).
Mi ha detto che si tratta di un blues tipo "dune mosse" per intenderci.
-
Una persona vicina allo staff di Zucchero mi aveva rivelato che esiste una canzone ma che non si tratta di un duetto, bensì musica di zucchero e testo di vasco.
Mi disse anche che era una possibile candidata per il nuovo cd di zucchero (per il 2015-2016).
Mi ha detto che si tratta di un blues tipo "dune mosse" per intenderci.
Adoro Zucchero..In Italia secondo solo a Vasco x i miei gusti..Se davvero esce una canzone loro sarà una bomba!!..se poi è un blues stile "dune mosse" sarà da pelle d'oca..immagino che canti zucchero se esce nel suo cd la canzone.. ;) ;)
Spero sia una notizia fondata!!
-
Ho ripreso ad ascoltare "chocabeck", l'album uscito nel 2010, a distanza di qualche anno. Devo dire che un cd del genere nel panorama musicale italiano manca molto, è qualcosa che spicca parecchio nonostante siano passati già quattro anni. Veramente un bel disco. Sono curioso di sentire il seguito in uscita il prossimo anno.
Tra canzoni melodiche e rapper, una canzone come "un soffio caldo" oppure "il suono della domenica" si distinguono molto e sono veramente delle perle.
A differenza di chi dice che zucchero è finito da anni (come chi sostiene che vasco è finito dopo canzoni per me) "chocabeck" dimostra esattamente il contrario, un cd dove non c'è un punto debole ma tante belle canzoni con sonorità interessanti e non banali e degli arrangiamenti quasi perfetti.
Inoltre, i testi di questo cd sono molto belli (a differenza degli ultimi lavori di zucchero).
-
Zucchero mi è sempre stato simpatico, è uno verace, che dice quello che pensa, al limite della sboronaggine. Ma l'ho sempre ascoltato con piacere. Sono però combattuto perché di plagi ne ha fatti sin troppi, infatti sul blog gli ho dovuto tirare le orecchie perché alcune sue canzoni sono davvero scopiazzature spudorate...
http://mexicotears.blogspot.it/2013/10/semplici-omaggi-o-plagi-spudorati.html#more (http://mexicotears.blogspot.it/2013/10/semplici-omaggi-o-plagi-spudorati.html#more)
Detto questo, ho adorato la sua recente biografia, colma di aneddoti gustosi e di storie poco conosciute, i tanti duetti, Eric Clapton, Bono degli U2, Dustin Hoffmann, i pochissimi soldi degli inizi. Ve la consiglio... Cosi come consiglio come chi mi ha preceduto poco sopra, "Chocabeck", davvero un grande album.
-
E' un ottima musica da camera, ottimo musicista molto meno paroliere, non è un trascinatore...
-
E' un ottima musica da camera, ottimo musicista molto meno paroliere, non è un trascinatore...
Dipende da cosa intendi per trascinatore... Se vai a vedere un suo concerto, ti trascina eccome!
-
Sulla questione "plagi" io sono sempre stato molto critico verso chi denuncia Zucchero come plagiatore.
Vorrei solo citare Joe Cocker, che alla domanda se avesse sporto denuncia verso Zucchero (fatta in una intervista nel 1989) lui rispose meravigliato "Perché? Fa bene a fare così. Io stesso copiavo"
Tra l'altro, in un concerto qui in Italia, Joe Cocker fu ospite di Zucchero e cantarono insieme "Diavolo in me" alternandola alla canzone "High time we went" (da cui è ispirata proprio diavolo in me).
Direi che questo parla molto di più di qualche accusa da quattro soldi :sisi:
Ma voi avete idea di quanto si copia nel blues? Sono tutti plagiatori allora :ahsi:
-
Un eccellente plagiatore ...o meglio un plagiatore di talento ..anche vasco ho scoperto col tempo essere bravissimo nel prendere spunti per diela così :dimentichiamoci,sono ancora in ,manifesto colpa d'alfredo Etc hanno tutti gli originali in inglese
Comunque bravi perché gli altri neanche a copiare son capaci in Italia
-
Un eccellente plagiatore ...o meglio un plagiatore di talento ..anche vasco ho scoperto col tempo essere bravissimo nel prendere spunti per diela così :dimentichiamoci,sono ancora in ,manifesto colpa d'alfredo Etc hanno tutti gli originali in inglese
Comunque bravi perché gli altri neanche a copiare son capaci in Italia
Si, ma il punto che è MOLTI lo fanno, anche artisti di grande calibro. Zucchero è un grande Artista, conosce bene la musica, sa suonare tutti gli strumenti (nella pre-produzione dei suoi cd i demo se li fa lui suonando tutto da solo).
Qui in Italia si valorizza di meno questa cosa. Se all'estero ha molto successo e tantissimi artisti hanno stima di lui un motivo ci sarà.
-
... perché canta in inglese altrimenti non andava oltre confine
-
... perché canta in inglese altrimenti non andava oltre confine
E' uno dei fattori, ma non penso sia solo quello. Anzi, io credo che il fatto di cantare in italiano abbia fatto assumere un certo fascino all'estero.
-
Perdonami Messo, hai ascoltato ad esempio "Cosi celeste" rapportata all'originale di Bob Seger? Le accuse che sia un plagiatore sono arrivate dallo stesso ex manager di Zucchero e ahimè, sono decisamente fondate.
L'amicizia con Joe Cocker non toglie nulla al fatto che Zucchero abbia platealmente preso a piene mani dallo stesso Joe, Zucchero ne è sempre stato un estimatore, sin troppo direi.
Fermo restando che a volte oltre alla musica ha persino ricopiato i testi in italiano, come fatto con i Coldplay...Insomma, è un artista che stimo, lo dico con sincerità (altrimenti non mi sarei comprato la sua biografia), ma attaccare chi lo accusa di plagio mi sembra un attimo troppo eh, le canzoni sono li, basta ascoltarle :ok:
-
Va bene.
Aldilà delle affermazioni dell'ex manager Torpedine dettate da un litigio di tempo fa (recentemente lo stesso torpedine ha parlato bene di zucchero in una intervista, quando invece le sue accuse erano di diverso tempo fa; chissà perché).
A me piacciono molto le canzoni di zucchero e considero così celeste un capolavoro, la canzone di bob seger invece non è uno spettacolo di canzone. Mi basta questo, non mi interessa se è plagio (e non lo è, se no il signor bob seger avrebbe fatto causa) ma mi interessa solo cosa può dare la musica in termini di emozione e basta.
Tralascio la cosa dei coldplay (immagino tu stia parlando di Alla fine-Warning sign) che trovo sinceramente una pagliacciata, giusto perché bisogna per forza trovare il pelo nell'uovo.
Volevo solo dire che se quei pagliacci di Striscia la notizia, oltre che accusare zucchero di plagio, avessero pure detto che la causa intentata contro di lui è stata vinta da zucchero perché non si trattava di plagio, allora sarebbe stata tutta un'altra cosa.
Qui in italia siamo abituati ad ascoltare cantanti italiani come mengoni o marco carta e dobbiamo screditare invece uno degli artisti più importanti che abbiamo per delle sciocchezze sui sentito dire?
Per finire, lo stesso Morricone (non l'ultimo arrivato) in una intervista nel 2002 ha difeso zucchero da queste critiche definite da lui delle barzellette.
Questa è la mia personale opinione, non voglio certo offendere chi la pensa in modo diverso, per carità.
Ho solo chiarito questo punto.
-
Va bene.
Aldilà delle affermazioni dell'ex manager Torpedine dettate da un litigio di tempo fa (recentemente lo stesso torpedine ha parlato bene di zucchero in una intervista, quando invece le sue accuse erano di diverso tempo fa; chissà perché).
A me piacciono molto le canzoni di zucchero e considero così celeste un capolavoro, la canzone di bob seger invece non è uno spettacolo di canzone. Mi basta questo, non mi interessa se è plagio (e non lo è, se no il signor bob seger avrebbe fatto causa) ma mi interessa solo cosa può dare la musica in termini di emozione e basta.
Tralascio la cosa dei coldplay (immagino tu stia parlando di Alla fine-Warning sign) che trovo sinceramente una pagliacciata, giusto perché bisogna per forza trovare il pelo nell'uovo.
Volevo solo dire che se quei pagliacci di Striscia la notizia, oltre che accusare zucchero di plagio, avessero pure detto che la causa intentata contro di lui è stata vinta da zucchero perché non si trattava di plagio, allora sarebbe stata tutta un'altra cosa.
Qui in italia siamo abituati ad ascoltare cantanti italiani come mengoni o marco carta e dobbiamo screditare invece uno degli artisti più importanti che abbiamo per delle sciocchezze sui sentito dire?
Per finire, lo stesso Morricone (non l'ultimo arrivato) in una intervista nel 2002 ha difeso zucchero da queste critiche definite da lui delle barzellette.
Questa è la mia personale opinione, non voglio certo offendere chi la pensa in modo diverso, per carità.
Ho solo chiarito questo punto.
Messo45, te vojo bene! :rido: :rido: :rido:
Plagiatore o no, Zucchero è un Artista con la A maiuscola, è un musicista di rilievo, SA fare musica. E se dobbiamo aggiungere altre due paroline al tuo post che trovo bellissimo, onesto e obiettivo, diciamo anche che Zucchero si è aggiudicato questa nomina , ma questa nomina potrebbe averla lo stesso Vasco e tanti tanti tanti altri cantanti, non scherziamo, eh!?! ;)
-
A proposito, ecco il dettaglio del ritratto che gli ho fatto ultimamente
(https://scontent-b-mxp.xx.fbcdn.net/hphotos-xap1/v/t1.0-9/1798299_980259302001634_4316047592405989491_n.jpg?oh=784b521ce565040de8de068f835b6319&oe=553B5D52)
:rido: :rido: :rido:
-
E' uguale a joe coker sia nelle musiche che nei movimenti.... questa cosa mi ha bloccato tantissimo nell ascoltarlo.
-
:piango: :piango: :piango: Joe Cocker è morto stasera, lascia perdere
-
E' uguale a joe coker sia nelle musiche che nei movimenti.... questa cosa mi ha bloccato tantissimo nell ascoltarlo.
Nella musica come in tante altre cose non bisogna mai affidarsi solo alle prime impressioni o sui sentito dire.
Ti potrei consigliare una marea di canzoni di zucchero (non pubblicizzate e non conosciute) molto belle che non hanno a che fare con quello che sostieni tu. :risata:
-
Messo45, te vojo bene! :rido: :rido: :rido:
Plagiatore o no, Zucchero è un Artista con la A maiuscola, è un musicista di rilievo, SA fare musica. E se dobbiamo aggiungere altre due paroline al tuo post che trovo bellissimo, onesto e obiettivo, diciamo anche che Zucchero si è aggiudicato questa nomina , ma questa nomina potrebbe averla lo stesso Vasco e tanti tanti tanti altri cantanti, non scherziamo, eh!?! ;)
Si, hai perfettamente ragione. Volevo solo dire che mi sembra che quando si parla di Zucchero, si mette in primo piano il fatto che rubi le canzoni e questo non lo trovo giusto :)
Poi alla fine si tratta di musica, ognuno ha i propri gusti. Se Zucchero sta antipatico e non piace è anche troppo facile dire che è un plagiatore :risata:
-
Si, hai perfettamente ragione. Volevo solo dire che mi sembra che quando si parla di Zucchero, si mette in primo piano il fatto che rubi le canzoni e questo non lo trovo giusto :)
Poi alla fine si tratta di musica, ognuno ha i propri gusti. Se Zucchero sta antipatico e non piace è anche troppo facile dire che è un plagiatore :risata:
Ma, sempre per onestà intellettuale, come qualcuno ha detto in un altro post, è innegabile che la musica la sappia fare, poi può non piacere anche se in verità non capisco come possa succedere :rido: ... Ieri ho trascorso in macchina più di un'ora, ho ascoltato una marea di canzoni, mi sembravo leggermente fumata, "con le mani", "diavolo in me", "il mare impetuoso al tramonto salì sulla luna" hanno fatto muovere indipendentemente il mio corpo, ballavo in macchina e non potevo fermarmi :delusa: :rido:
-
Messo, io credo tu stia confondendo il mio pensiero. Guarda che anche io reputo Zucchero un grande artista, lo ascolto da sempre e con piacere. E mi pare di aver anche detto di aver amato alla follia la sua biografia, me la sono letta e riletta a oltranza. Questo però non c'entra con i plagi compiuti, sono due cose diverse. Qualche volta ha scopiazzato, bisogna essere onesti, ma anche a me non toglie nulla, non è che lo mando a quel paese per questo eh, quando mai :)
Sulla questione Striscia la Notizia poi, la pensiamo allo stesso identico modo e te lo dimostro con questo articolo di qualche settimana fa. Sembra lo abbia scritto tu...Leggi e stupisciti, cosi capirai che la mia idea non è molto lontana dalla tua :risata:
http://mexicotears.blogspot.it/2014/12/brutte-figure.html#more (http://mexicotears.blogspot.it/2014/12/brutte-figure.html#more)
-
Messo, io credo tu stia confondendo il mio pensiero. Guarda che anche io reputo Zucchero un grande artista, lo ascolto da sempre e con piacere. E mi pare di aver anche detto di aver amato alla follia la sua biografia, me la sono letta e riletta a oltranza. Questo però non c'entra con i plagi compiuti, sono due cose diverse. Qualche volta ha scopiazzato, bisogna essere onesti, ma anche a me non toglie nulla, non è che lo mando a quel paese per questo eh, quando mai :)
Sulla questione Striscia la Notizia poi, la pensiamo allo stesso identico modo e te lo dimostro con questo articolo di qualche settimana fa. Sembra lo abbia scritto tu...Leggi e stupisciti, cosi capirai che la mia idea non è molto lontana dalla tua :risata:
http://mexicotears.blogspot.it/2014/12/brutte-figure.html#more (http://mexicotears.blogspot.it/2014/12/brutte-figure.html#more)
Ho letto l'articolo. La penso esattamente come te :)
-
Klink=topic=9136.msg836236#msg836236 date=1419295638]
Nella musica come in tante altre cose non bisogna mai affidarsi solo alle prime impressioni o sui sentito dire.
Ti potrei consigliare una marea di canzoni di zucchero (non pubblicizzate e non conosciute) molto belle che non hanno a che fare con quello che sostieni tu. :risata:
[/quote]
Ho quasi 40 anni di quali prime impressioni parli. L ho visto nascere come artista, ho sempre pensato che lo fosse e lo è senza dubbio. Ma lo ripeto, è un clone di qualcosa che già esisteva e questo non ha dato seguito al mio interesse
-
Zucchero è un musicista vero ed a tutto tondo, questa storia del plagiatore secondo me ha gravemente lesionato la sua immagine.
musicalmente è certamente molto più preparato di Vasco e Ligabue.
L'unica cosa che non ho mai capito è perchè ha scritto un testo come un Kilo :sisi:
-
Klink=topic=9136.msg836236#msg836236 date=1419295638]
Nella musica come in tante altre cose non bisogna mai affidarsi solo alle prime impressioni o sui sentito dire.
Ti potrei consigliare una marea di canzoni di zucchero (non pubblicizzate e non conosciute) molto belle che non hanno a che fare con quello che sostieni tu. :risata:
Ho quasi 40 anni di quali prime impressioni parli. L ho visto nascere come artista, ho sempre pensato che lo fosse e lo è senza dubbio. Ma lo ripeto, è un clone di qualcosa che già esisteva e questo non ha dato seguito al mio interesse
Ed io ti ripeto che dire che Zucchero è un clone di qualcosa già esistente è quello che dicono le persone che non conoscono la sua discografia ma solo le canzoni più famose. Dietro a tutto questo c'è molto di più.
Ci sono canzoni che neanche i fan di zucchero conoscono bene e che meritano di essere conosciute e sono anche più belle di quelle più famose.
-
Zucchero è un musicista vero ed a tutto tondo, questa storia del plagiatore secondo me ha gravemente lesionato la sua immagine.
musicalmente è certamente molto più preparato di Vasco e Ligabue.
L'unica cosa che non ho mai capito è perchè ha scritto un testo come un Kilo :sisi:
Che bel post!
Un Kilo? :sisi: A me piace molto musicalmente, anche se mi sembra di scorgere una lontana allusione al nostro beniamino :sisi:
-
Che bel post!
Un Kilo? :sisi: A me piace molto musicalmente, anche se mi sembra di scorgere una lontana allusione al nostro beniamino :sisi:
:ok:
-
Che bel post!
Un Kilo? :sisi: A me piace molto musicalmente, anche se mi sembra di scorgere una lontana allusione al nostro beniamino :sisi:
Ho diverse volte letto questa affermazione: ma è una cosa certa? :mmm:
Io so che tra loro, al momento, scorre una buona amicizia e so che qualche anno fa hanno scritto una canzone che porta il nome di entrambi. :ok:
-
Ho diverse volte letto questa affermazione: ma è una cosa certa? :mmm:
Io so che tra loro, al momento, scorre una buona amicizia e so che qualche anno fa hanno scritto una canzone che porta il nome di entrambi. :ok:
La canzone "un kilo" non parlerebbe in teoria di Vasco (così disse zucchero in una intervista) ma il dubbio rimane. La cosa certa è che, come hai detto tu, tra di loro ora c'è una buona amicizia.
Tanto per dire, quando Vasco era nel momento "facebook" e criticava tutti e tutto, l'unico a salvarsi dalla sue critiche fu proprio zucchero, l'unico di cui parlò bene.
Il mistero di "un kilo" rimane (bisognerebbe chiedere a vasco) così come il mistero su "pippo" che alcuni dicono sia scritto da vasco (anche questa cosa smentita da tutti e due)
-
adesso i rapporti sono buoni e lo sono da tanti anni, Vasco dice che lui e Zucchero sono due artisti complementari, Zucchero scrive musiche e Vasco testi, ed è vero.....insieme sarebbero una coppia da sballo.
In passato i rapporti si incrinarono ed un Kilo nasce da quel momento, anche se Zucchero non conferma è così.
-
Ma come fate a dire che un kilo non è riferita a Vasco? Come potete avere dubbi? ..... Senza parole
-
Ed io ti ripeto che dire che Zucchero è un clone di qualcosa già esistente è quello che dicono le persone che non conoscono la sua discografia ma solo le canzoni più famose. Dietro a tutto questo c'è molto di più.
Ci sono canzoni che neanche i fan di zucchero conoscono bene e che meritano di essere conosciute e sono anche più belle di quelle più famose.
Da quell altra parte c e chi "sputa" mierda su Vasco perché dice che ormai da anni copia se stesso e mi vieni a dire che se scavo a fondo mi accorgo che c è molto di piu. Non metto in dubbio questo, Lo ripeto per Me è un grande musicista ma figlio di un clone! Se mezza discografia di Vasco fosse stata ispirata e imitata alle musiche dei Queen e alle movenze di Mercury staremo su un altro forum... magari quello di logabue! :hihih:
-
Da quell altra parte c e chi "sputa" mierda su Vasco perché dice che ormai da anni copia se stesso e mi vieni a dire che se scavo a fondo mi accorgo che c è molto di piu. Non metto in dubbio questo, Lo ripeto per Me è un grande musicista ma figlio di un clone! Se mezza discografia di Vasco fosse stata ispirata e imitata alle musiche dei Queen e alle movenze di Mercury staremo su un altro forum... magari quello di logabue! :hihih:
Sinceramente non ho capito dove tu voglia arrivare con questo post. Mi dispiace dirtelo, ma mezza discografia di zucchero non è copiata come sostieni tu. Dimostri di non conoscerlo affatto.
-
Sinceramente non ho capito dove tu voglia arrivare con questo post. Mi dispiace dirtelo, ma mezza discografia di zucchero non è copiata come sostieni tu. Dimostri di non conoscerlo affatto.
Il problema sono io che con 10 post Non mi so spiegare.
Vedo se ci riesco: nei miei post precedwnti non ho mai parlato dei plagi ( che tra l altro ci sono), ho ripetuto semplicemente che è nato come un clone sia nelle movenze che nei ritmi di joe coker.
La sua carriera è basata spesso su questa cosa...
-
Considero Zucchero davvero uno dei più grandi artisti della musica "ITALIANA".. ha scritto pezzi (numerosissimi, tra l'altro) di una bellezza disarmante, specie dal punto di vista musicale.. alcuni lo sono anche con riguardo ai testi
Ho evidenziato musica "italiana" proprio perchè credo che i suoi prodotti abbiano subito un calo qualitativo proprio da quando ha cominciato ad "ispirarsi" un pò troppo (anche nelle movenze) a Joe Cocker...ad "internazionalizzarsi"
per il resto.. la sua discografia (considerata nel complesso) ed in generale il suo spessore artistico lo portano, per quanto mi riguarda, ad essere una spanna più in alto di altri big della musica italiana, quali Liga o Jova per esempio..
-
Rispetto tutte le opinioni, ma a mio parere Zucchero non è nato come clone di Joe Cocker.
Solo chi non conosce la sua musica può affermare una roba del genere.
Gli inizi di Zucchero sono molto interessanti, se volete avere una idea andatevi ad ascoltare il suo primo album e poi il secondo.
Che Zucchero si sia ispirato a Joe Cocker è un dato di fatto, lui stesso lo ha detto svariate volte, così come lo stesso Joe Cocker ha affermato di esserne a conoscenza, ma non è un clone.
Zucchero ha una esperienza musicale straordinaria, molto più elevata di altri artisti importanti come ligabue o jovanotti appunto.
Mi sembra, a parer mio, che definire zucchero come un clone di joe cocker sia molto molto riduttivo e dimostri solo di non conoscere affatto l'Artista che è ma solo quella facciata che la stampa ed i media hanno voluto dare. Un po' come successe a Vasco negli anni 80 quando veniva definito un drogato ed un pericoloso quando dietro c'era ben altro.
-
Quindi Zucchero è chiaramente ispirato a Joe Cocker, ma non è un suo clone.... se vasco si muovesse e cantasse come un altro artista non credo che molti di noi sarebbero qui a parlarne. La mettiamo sul livello artistico? Ok, musicalmente è un fenomeno ma credo lo sia anche Branduardi.
Della stampa me ne fotto anche se su Vasco si sparava a zero piu sulle abitudini private che sulla musica. Con Vasco era nata una nuova immagine, un artista nuovo.
E poi vorrei esprimere una mia curiosita... ho quasi 40 anni e in giro fan di zucchero veri come lo sono molti di noi di Vasco non ce ne sono. Ha dalla sua una marea di estimatori soprattutto all estero ma se si domanda a qualcuno chi ti piace? Io Zucchero non l ho mai sentito.... ba?!
-
Quindi se Zucchero non ha dei fan come quelli di Vasco vale di meno?? :hihih: Non farmi ridere, dai!
Vasco ha dei fan molto diversi da quelli di Zucchero perché ha un contatto differente con il pubblico, perché bisogna sempre mettere sullo stesso piano e fare dei confronti tra due cose nettamente differenti??
All'estero Zucchero è stimatissimo ed ha molti fan, lo sai chi conosce all'estero Vasco? Nessuno.
Mi dispiace che tu continui a sostenere che zucchero sia una copia quando ti basterebbe ascoltare la sua discografia (l'intero album "bluesugar" per farti un esempio) per capire che non è così.
Zucchero non canta come Joe Cocker, la sua predisposizione vocale è simile e cantando un genere in stile blues è normale che si assomiglino, ma dire che è un clone lo trovo abbastanza offensivo verso un Artista che in fatto di musica da la paga a molti italiani (compreso lo stesso Vasco anche se ha molti più fan).
Tu credi che zucchero non abbia portato niente di nuovo? Io credo il contrario. Una canzone come "dune mosse" (un capolavoro al pari di "sally" di vasco) in italia come genere non esiste. I concerti di Zucchero (io ne ho visti. tu? ) in Italia sono ancora delle novità, così dalla fine degli anni 80 ad oggi.
PS: Con questo non voglio dire che zucchero sia migliore di vasco, bensì credo sia impossibile un confronto tra due artisti completamente diversi.
-
Quindi Zucchero è chiaramente ispirato a Joe Cocker, ma non è un suo clone.... se vasco si muovesse e cantasse come un altro artista non credo che molti di noi sarebbero qui a parlarne. La mettiamo sul livello artistico? Ok, musicalmente è un fenomeno ma credo lo sia anche Branduardi.
Della stampa me ne fotto anche se su Vasco si sparava a zero piu sulle abitudini private che sulla musica. Con Vasco era nata una nuova immagine, un artista nuovo.
E poi vorrei esprimere una mia curiosita... ho quasi 40 anni e in giro fan di zucchero veri come lo sono molti di noi di Vasco non ce ne sono. Ha dalla sua una marea di estimatori soprattutto all estero ma se si domanda a qualcuno chi ti piace? Io Zucchero non l ho mai sentito.... ba?!
zucchero non mi fa morire, ma conosco molte persone che gli vanno dietro come ultras
ovviamente poi ogni artista ha un certo tipo di fan (è innegabile): se, per esempio, vai al concerto di giorgia i fan davanti al palco mentre canta "vivi davvero" si accalcano lì davanti, ballano e alla fine tornano in modo composto seduti al loro posto numerato per la canzone successiva, mentre con vasco non succedeva probabilmente neanche quando sotto al palco c'erano 3000 fan
-
Va bene ok... amen :gnorsi:
-
Canzone, a parere mio, stupenda ma poco conosciuta
http://youtu.be/2LSp92FKAoM (http://youtu.be/2LSp92FKAoM)
-
https://www.youtube.com/watch?v=WTsM9ibqg_o (https://www.youtube.com/watch?v=WTsM9ibqg_o)
Che canzone! Che Live!!
Quell'anno Zucchero fece un tour mondiale da fare spavento! Ed ebbe un successo strepitoso con canzoni e performance strabilianti.
-
Vorrei sottolineare una differenza tra Vasco e Zucchero in questo momento discografico e parlo di album da studio.
Vasco mi pare abbastanza "costretto" (una mia sensazione, solo questo) da un contratto a fare un certo tipo di album, con certi tipi di canzoni (quelle molto pop come "accidenti..." e "aspettami"), ogni tot anni.
Zucchero sta iniziando la pre-produzione per il suo nuovo album da studio, che probabilmente uscirà nel 2015 se non nel 2016. A distanza da 5-6 anni dal precedente.
La casa discografica (la stessa di Vasco, la Universal) su questo nuovo progetto non gli ha fatto nessuna pressione, è libero di fare quello che vuole e di farlo uscire quando gli aggrada di più. Così fece anche per Chocabeck dove alcune scelte (per esempio la canzone "un soffio caldo" che non piaceva assolutamente alla Universal) furono veramente libere.
Io mi chiedo ... ma perché Vasco non si avvale della stessa libertà, inserire solo le canzoni che meritano e gli piacciono, che non abbiano i minutaggi tutti contati da 3.30 a 4.20 circa (ormai fa canzoni tutte della stessa lunghezza, quando in alcune si potrebbe lavorare con assoli e parti musicali come in "un gran bel film" tanto per dire).
Aspetto di ascoltare questo nuovo album di zucchero, che sta nascendo esclusivamente come frutto dell'artista.
-
Tra l'altro hai citato Chocabeck che è un grandissimo album e Un soffio caldo una delle più belle di Zucchero scritta a quattro mani con Guccini....
Comunuqe è vero...gli album di Zucchero sembrano più genuini di quelli di Vasco....ma non solo....pur non avendo apprezzato molto Mondovisione di Ligabue ritengo che questo album sia nella sua interezza molto meno "artificiale" delle ultime produzioni Vaschiane
-
è anche però una questione di musica, cioè Vasco non è più un cantautore da anni, per cui canta ciò che gli passano altri, C'è POCA FARINA DEL SUO SACCO...
-
è anche però una questione di musica, cioè Vasco non è più un cantautore da anni, per cui canta ciò che gli passano altri, C'è POCA FARINA DEL SUO SACCO...
Vasco canta testi suoi su musiche di altri, Zucchero canta musiche sue su testi molte volte di altri, sono uno il contrario dell'altro. Tutti e due partecipano attivamente alle canzoni che cantano poiché uno scrive i testi e l'altro le musiche. Quello che ritengo molto diverso è l'approccio all'album dove uno è più libero di fare scelte e uno altro invece molte volte si lascia trasportare da scelte di altri
-
Vasco canta testi suoi su musiche di altri, Zucchero canta musiche sue su testi molte volte di altri, sono uno il contrario dell'altro. Tutti e due partecipano attivamente alle canzoni che cantano poiché uno scrive i testi e l'altro le musiche.
No, Zucchero scrive anche gran parte dei testi. E' vero che collabora con il poeta Pasquale Panella, e in qualche brano ha collaborato con De Gregori, Jovanotti, però in linea di massima i testi sono suoi.
-
Canzone, a parere mio, stupenda ma poco conosciuta
http://youtu.be/2LSp92FKAoM (http://youtu.be/2LSp92FKAoM)
Nello stesso album ho scoperto che nel brano "Dopo di noi", Zucchero suona anche la batteria :o
-
Nello stesso album ho scoperto che nel brano "Dopo di noi", Zucchero suona anche la batteria :o
Pensa che nell'album Fly del 2006, nel brano "troppa fedeltà" zucchero suona chitarra acustica, elettrica, basso, pianoforte, batteria e canta!
-
:o
ho diversi album di Zucchero ma non avevo praticamente mai letto con attenzione i crediti!
-
Si può dire ciò che si vuole su Zucchero ma no che non sia un arista a tutto tondo....leggo spesso in giro (soprattutto nei commenti su youtube) che è odiato per i suoi plagi...alcuni gli danno dell'impostore....io riconosco che a volte si è lasciato andare a plagi abbastanza evidenti,ma limitare solo a questo il giusdizio di un'intera,straordinaria carriera mi pare troppo.
-
:o
ho diversi album di Zucchero ma non avevo praticamente mai letto con attenzione i crediti!
Anche io non ci avevo mai fatto caso, ma da quando ho cominciato a leggerli ho notato quanto Zucchero partecipi attivamente alla realizzazione dei suoi album che è un aspetto che, personalmente, apprezzo molto.
-
Siamo in due :ok:
-
di certo musica e testo in una canzone ed in un cd sono diversamente importanti, la musica a parere mio lo è forse di più, è quella che da' la direzione ad un cd .
-
https://www.youtube.com/watch?v=NNvL5xWl6Dc (https://www.youtube.com/watch?v=NNvL5xWl6Dc)
Grande esibizione e grande canzone!
Altri tempi! :onorato:
-
https://m.youtube.com/watch?v=_pljgrdDFTo
non ne conosco molte, ma questa e' in assoluto un capolavoro per me.
-
Per quanto riguarda Diamante, come tutti sanno scritta con De Gregori sul ricordo di infanzia di Zucchero per sua nonna Diamante, ci fu una versione in inglese (con testo abbastanza simile e fedele all'originale) cantata in duetto con Randy Crawford.
Per questa particolare versione (ed anche per il successo della canzone originale in italiano) nel 1989 fu registrato un bellissimo videoclip (alla regia il ben conosciuto Salvati che qui, a differenza di altri suoi lavori, fa un egregio video).
Riporto il link di questo videoclip veramente molto bello (c'è la Cucinotta come attrice in una delle sue prime apparizioni in video).
La storia gira intorno a questo paese emiliano dove viene raccontata la storia di un ragazzo (zucchero) che vive la sua infanzia nella cittadina e poi ci ritorna dopo essere stato in guerra come soldato e sposa la ragazza che gli piaceva da giovane. Molto belle le immagini, la cura con cui è stato realizzato, i particolari, la scenografia.
Alla fine del filmato si vede un vecchietto arrivare in città, se lo si guarda bene in faccia nell'ultimo fotogramma si tratta dello stesso zucchero travestito con barba finta.
https://www.youtube.com/watch?v=ZZkuI_A-d7k (https://www.youtube.com/watch?v=ZZkuI_A-d7k)
-
Bello vero:)
-
A quanto so, Zucchero dovrebbe presentare il nuovo album che sta scrivendo ora in autunno ed un nuovo tour per il 2016
-
C'è una canzone di Zucchero poco considerata, anche da alcuni suoi fan, che io ritengo una delle sue migliori interpretazioni, come musica e come testo. Secondo me è un capolavoro.
Eccetera Eccetera :onorato:
https://www.youtube.com/watch?v=Zt06pRA1r_w (https://www.youtube.com/watch?v=Zt06pRA1r_w)
Che canzone meravigliosa! :idolo:
-
Forse uno degli album meno considerati di Zucchero, nel momento in cui aveva un grande successo, è stato proprio "miserere".
Tralasciando la title-track di cui ormai tutti sanno tutto, questo album comprende canzoni veramente interessanti e per niente commerciali.
L'urlo è un pezzo incredibile, così come it's all right (la promessa) di cui posto il link è una perla di canzone.
Abbiamo poi dei pezzi "stranissimi" come 'povero cristo' e 'pene', con sonorità assolutamente da sentire perché ti portano in mondi diversi, canzoni così in Italia non si fanno.
Abbiamo "un orgia di anime perse" con un testo divertente ed anche "il pelo nell'uovo" con uno Zucchero molto ironico e tagliente, ai limiti della censura.
Poi c'è un pezzo straordinario scritto con il grande Elvis Costello che si chiama "miss mary" praticamente sconosciuto, ma uno dei migliori di sugar.
C'è spazio anche per una canzone divertente e scherzosa suonata e cantata con i Sorapis dal titolo "i frati" che sembra scritta in una sera goliardica.
Concludo citando il pezzo più commerciale dell'album che si chiama "ridammi il sole" in cui vi è un testo molto bello con sonorità sempre molto soul-pop con tanto organo. Uno degli album che ho rivalutato di più di un cantante italiano.
Ecco it's all right, un pezzo stupendo :onorato:
https://www.youtube.com/watch?v=3a5PAfaqa4k (https://www.youtube.com/watch?v=3a5PAfaqa4k)
-
Tramite il profilo ufficiale di Zucchero Fornaciari sono stati annunciati 10 nuovi concerti all’ Arena di Verona previsti in Settembre 2016. I biglietti saranno in vendita da oggi su circuito ticketone a partire dalle ore 11.00. Di seguito il comunicato ufficiale:
SETTEMBRE 2016: IL RE DEL BLUES TORNA LIVE IN ITALIA!
16, 17, 18, 20, 21, 23, 24, 25, 27 e 28 SETTEMBRE 2016
10 straordinari concerti all’Arena di Verona, unici appuntamenti live in Italia nel 2015 e nel 2016
Sulla scia del grande successo delle sette date del tour di “Chocabeck” Zucchero torna live a settembre 2016, unico artista con ben 10 date consecutive all’Arena di Verona! Saranno gli unici concerti in Italia nel 2015 e nel 2016, ogni sera uno show completamente inedito e speciale, in quello che Zucchero considera “uno dei più bei posti del mondo per fare musica”.
Nei due giorni in cui non sono previsti concerti di Zucchero, l’Artista metterà a disposizione il suo stage a giovani cantanti, regalando loro la possibilità di esibirsi su uno dei palchi più prestigiosi del mondo.
Prevendite disponibili dalle ore 11.00 di oggi su www.ticketone.it (http://www.ticketone.it)
Dopo il grande successo riscontrato in passato tra i fan di Zucchero, per tutti gli acquirenti di un biglietto su www.ticketone.it (http://www.ticketone.it) (entro il 31 dicembre 2015), tornano le SUGAR CARD, card memorabilia che oltre ad essere titolo valido d’ingresso per il concerto offriranno ai titolari opportunità di sconti sui viaggi, gli hotel, i ristoranti e le tantissime attrazioni turistiche che offre la città di Verona, oltre a numerosi vantaggi e contenuti extra (per info: www.fepgroup.it (http://www.fepgroup.it)).
Di seguito i prezzi dei biglietti:
Poltronissima € 80,50
Poltrona € 74,75
I Gradinata Numerata € 59,80
Gradinata Numerata Visibilità Laterale € 57,50
Gradinata Non Numerata € 34,50
http://www.zonarock.it/concerti/7148/zucchero-torna-live-allarena-di-verona-ma-nel-2016.php (http://www.zonarock.it/concerti/7148/zucchero-torna-live-allarena-di-verona-ma-nel-2016.php)
-
Mette in vendita dei biglietti per dei concerti che saranno tra un anno e mezzo? :delusa:
-
Mette in vendita dei biglietti per dei concerti che saranno tra un anno e mezzo? :delusa:
Gioca d'anticipo :rido:
-
Il concerto all'Arena del tour di Chocabeck che vidi nel 2010-2011 mi pare mi piacque moltissimo. Anzi, uno dei migliori concerti che ho visto finora, Zucchero dal vivo è una esperienza molto bella, è uno dei quegli artisti che secondo me dal vivo aggiunge qualcosa alla sua musica. E poi lo spettacolo è sempre stato all'altezza, palchi molto interessanti, musicisti fenomenali e zucchero sempre in ottima forma.
Mi sa che un concerto lo faccio volentieri. :heavy:
-
ragazzi mettere le prevendite con un anno e mezzo di anticipo è una cosa assolutamente insensata, senza logica, neanche di tipo commerciale.
Chiaro che l'artista con questo genere di follie non c'entra, ma è una dimostrazione di come il mondo del business che gira intorno alla musica sia del tutto impazzito....
-
Ellamadonna :rido:
Non che 8 mesi prima sia molto meno :rido:
-
Comunque per quanto riguarda il fanclub di Zucchero e l'organizzazione per i fan, penso sia il peggior fanclub di tutto il mondo :xsxsxs:
Quello di Vasco, al confronto, è oro che cola. :frusta:
Per non dire come viene citato Zucchero in questo manifesto per le nuove date "Il re del blues" :delusa:
E lo dico da grande suo fan, ma stiamo scherzando? Se Zucchero è il re del Blues, allora Vasco è il re del Rock e Ligabue il re del Rock'n'rool.
Qui in Italia siamo veramente delle pecore in fatto di musica, non ho mai sopportato queste etichette monumentali.
-
Comunque per quanto riguarda il fanclub di Zucchero e l'organizzazione per i fan, penso sia il peggior fanclub di tutto il mondo :xsxsxs:
Quello di Vasco, al confronto, è oro che cola. :frusta:
Per non dire come viene citato Zucchero in questo manifesto per le nuove date "Il re del blues" :delusa:
E lo dico da grande suo fan, ma stiamo scherzando? Se Zucchero è il re del Blues, allora Vasco è il re del Rock e Ligabue il re del Rock'n'rool.
Qui in Italia siamo veramente delle pecore in fatto di musica, non ho mai sopportato queste etichette monumentali.
:hihih:
E Tizianone il nuovo King Of Pop :ok:
-
Beh anche Vasco aveva sul sito ufficiale una scritta del tipo "vasco è il Mozart del nostro tempo " o qualcosa del genere...in fondo esagerare è il loro mestiere :rido:
-
Esecuzione bellissima di un gran pezzo
https://www.youtube.com/watch?v=3FK5MZ4huP0 (https://www.youtube.com/watch?v=3FK5MZ4huP0)
-
https://www.youtube.com/watch?v=SUM1C5HKtG4
E' di pochi giorni fa il nuovo singolo di Alejandro Sanz in duetto con Zucchero. Personalmente la canzone non mi piace più di tanto, ma sono contento di risentire Sugar dopo un po' di tempo di silenzio :)
L'inizio della canzone in questione con gli archi mi ricorda tantissimo l'intro di bitter sweet dei the verve :yeahhh:
-
Negli ultimi anni zucchero non mi piace più. Un suo concerto mi manca però perché è un artista fantastico anche se come persona mi fa schifo.
-
Negli ultimi anni zucchero non mi piace più. Un suo concerto mi manca però perché è un artista fantastico anche se come persona mi fa schifo.
Io ho avuto il piacere di incontrarlo spesso ed è sempre stato gentilissimo. Forse l'ho beccato nei momenti buoni
-
Auguri ad un Artista straordinario che oggi compie 60 anni, capace di scrivere una parte della storia della musica italiana e capace di incidere tra il 1987 ed il 1989 la bellezza di quasi 15 capolavori di canzoni. :onorato:
Ha avuto il coraggio di fare musica diversa e di rinnovarsi continuamente e di "creare" tour da 200 date l'anno con una media di tre milioni di spettatori nei suoi anni d'oro fino a poco tempo fa.
Auguri Zucchero!
https://www.youtube.com/watch?v=tZF50Gl9q3s
-
Cento di questi plagi :rido:
-
Auguri ad un Artista straordinario che oggi compie 60 anni, capace di scrivere una parte della storia della musica italiana e capace di incidere tra il 1987 ed il 1989 la bellezza di quasi 15 capolavori di canzoni. :onorato:
Ha avuto il coraggio di fare musica diversa e di rinnovarsi continuamente e di "creare" tour da 200 date l'anno con una media di tre milioni di spettatori nei suoi anni d'oro fino a poco tempo fa.
Auguri Zucchero!
http://www.youtube.com/watch?v=tZF50Gl9q3s
shake è stato uno dei primi album che ho comprato in assoluto, da piccolo avevo una grande passione per zucchero, poi l'ho un po' persa ma rimane un grandissimo artista!
-
A proposito di mostri sacri della musica italiana decaduti (almeno dal punto di vista di vendita cd e passaggi radio): ma l'ultimo duetto di Zucchero non è stato minimamente considerato...........
-
In questi giorni stavo riascoltando il tour del 1995 di Zucchero che finì per Natale in un concerto benefico a Parma, dopo aver girato il mondo.
Che musica che faceva all'epoca, che spettacolo di tour, teneva il palco in maniera sublime con una carica ed energia forte.
Poi la band era davvero molto preparata e brava con musicisti di livello internazionale!
Infine, una scaletta davvero ben pensata e fatta piena di capolavori. Peccato che manchino le riprese di alcuni brani come "madre dolcissima" e "hey man" che Rai Due decise di tagliare per accorciare il concerto.
Da notare anche la scenografia del palco con molti dettagli interessanti.
https://youtu.be/WTsM9ibqg_o?list=PL7696A1F7B94457AC
-
Penso che abbia fatto buoni album... Poi non mi sembra tanto decaduto in fatto di vendite e i passaggi radio non rispecchiano il vero seguito di un cantante, altrimenti un neffa qualunque dovrebbe vendere 500mila copie anziché le 5mila che vende.
Secondo me fino a Miserere è apprezzabile, quello che è venuto dopo è superfluo, ma questo vale per tutti.
Poi sì, ha rubacchiato qua e là, forse piu di altri, ma non è l'unico. C'è chi copia, chi sfrutta i collaboratori non riconoscendo loro i diritti d'autore, chi compra le canzoni già fatte e le spaccia per sue... Mi diverte che duetti con Alejandro Sanz, che a sua volta è stato vittima di un plagio a dir poco clamoroso da parte di jovanotti...
-
Definire album come "spirito divino" o "bluesugar" superflui non lo trovo giusto. Poi è chiaro che va a gusti, però io considero "spirito divino" un album straordinario, forse non ai livelli dei primi ma comunque di grande livello.
Canzoni come "voodoo voodoo" e "olsmm" sono di una goduria musicale notevole, giri di basso stupendi, assoli di pianoforte ed armonica, fiati e suoni blues e soul carichi ed anche grandi testi molto ispirati :onorato:
Per non parlare di "così celeste" o di "pane e sale", due canzoni straordinarie (che io personalmente reputo due capolavori) ed anche brani "minori" ottimi come Senza Rimorso o Papà Perché dedicata al padre malato, davvero molto toccante.
E non si può non citare X colpa di chi che fu un vero tormentone pieno di energia. Secondo me è un album che quasi tutti i cantanti italiani si sognano di fare di questi tempi :yahoo:
-
Ma guarda, per me tutyi gli album di vasco dopo va bene va bene così sono superflui, quindi....
non dico che siano necessariamente brutti, ma la carriera discografica di un artista generalmente finisce nei primi dieci anni.
poi resta il mestiere, i grandi musicisti, i live etc etc
-
Ma guarda, per me tutyi gli album di vasco dopo va bene va bene così sono superflui, quindi....
non dico che siano necessariamente brutti, ma la carriera discografica di un artista generalmente finisce nei primi dieci anni.
poi resta il mestiere, i grandi musicisti, i live etc etc
Dici sul serio? Stai scherzando vero?
-
Per niente. Generalmente gli album migliori sono iquelli della prima parte di carriera e questo vale un po'per tytti, italia e estero.
-
Per niente. Generalmente gli album migliori sono iquelli della prima parte di carriera e questo vale un po'per tytti, italia e estero.
Il tuo, secondo me, in ambito musicale è un luogo comune
-
In realtà generalmente è un dato di fatto.
Prendi gli album del primo decennio di carriera o giù di lì di artisti o gruppi a tua scelta e confrontali con quelli successivi... non c'è storia
-
Non sono d'accordo, nella musica io non guardo ai "dati di fatto" perché per me è una questione di emozioni principalmente, comunque rispetto la tua opinione anche se non la condivido :ok:
-
Tra l'altro in questo forum abbiamo votato Gli spari sopra come miglior album di Vasco che è arrivato una decina di anni dopo Va bene va bene cosi...quindi il ragionamento che fai è,come diceva Messo45,un luogo comune.....
-
Vero e non vero..cioè è un dato inequivocabile che il meglio di ogni artista si manifesta nei primi 10/15 anni di carriera ma è anche vero che alcuni artisti tra cui Vasco ,dalla ,Zucchero ..sono riusciti a sfornare capolavori negli anni dopo anche se uno ogni quattro anni o uno per album (per esempio Caruso per dalla dopo più di 20 di carriera!!)
Cioè Vasco come personaggio,artista,rocker e cantautore ha dato il max tra il 78 e il 90 secondo Me ...ma ciò non gli ha impedito di sfornare Gli spari sopra con stupendo,vivere e ci aggiungerei Gabri lo show ..e basta!! Oppure sally contenuta in nppt dove solo gli angeli le si affianca come pezzo ottimo ...
In pratica Vasco essendo un grande assoluto è riuscito comunque ad inserire in ogni album almeno un pezzo buono e magari uno commerciale insieme ad altri decisamente dimenticabili..
-
un conto è prendere brani singoli, un conto valutare gli album.
praticamente ogni artista ha un brano o alcuni brani divenuti classici che sono stati pubblicati a parecchi anni di distanza dagli esordi.
il punto è che si tratta di brani molto isolati, ovvero eccezioni alla regola del naturale decadimento.
per me già c'è chi dice no, con quegli orribili suoni plasticosi è fuori tempo massimo. gli spari sopra: togli due-tre brani buoni e cosa rimane poi? Poi rendiamoci conto, si vogliono far passare per capolavori brani come un "senso", e questo la dice lunga sul baratro tra prima e seconda parte della carriera.
ovvio, ognuno la penserà a modo suo...
-
un conto è prendere brani singoli, un conto valutare gli album.
praticamente ogni artista ha un brano o alcuni brani divenuti classici che sono stati pubblicati a parecchi anni di distanza dagli esordi.
il punto è che si tratta di brani molto isolati, ovvero eccezioni alla regola del naturale decadimento.
per me già c'è chi dice no, con quegli orribili suoni plasticosi è fuori tempo massimo. ?gli spari sopra: togli due-tre brani buoni e cosa rimane poi Poi rendiamoci conto, si vogliono far passare per capolavori brani come un "senso", e questo la dice lunga sul baratro tra prima e seconda parte della carriera.
ovvio, ognuno la penserà a modo suo...
Nemmeno John Si avrebbe detto una cosa del genere :xsxsxs:
-
I suoni di c'è chi dice no sono oggi inascoltabili Ma i pezzi sono tutti belli cioè otto su otto belli e tutti che hanno fatto la storia di Vasco Per gli spari sopra come detto la penso come te tolti quattro pezzi belli il resto sul serio è superfluo...in ogni caso il miglior disco di Vasco dal 90 ad oggi però !
Per c'è ci dice basta sentirle suonare live che ti accorgi quanto sono belle ..
-
a mio parere c'è chi dice no per un ascoltatore attuale che nel 1987, come me, non ascoltava ancora musica è difficile da comprendere quanto a suono, nel senso che è distante anni luce dal suono che siamo abituati ad ascoltare dagli anni 90 fino ad oggi. tuttavia bisogna contestualizzare per capire che si tratta semplicemente di un disco figlio del suo tempo: i testi raccontano il vasco ribelle, ma già maturo di quel periodo, e il suono è il riflesso delle scelte fatte in quel periodo da tutti gli artisti del mondo, anche e soprattutto a livello internazionale. è uno dei suoi dischi più internazionali quanto a suono, forse insieme a bollicine, gli spari sopra e nessun pericolo per te. inoltre ritengo che in c'è chi dice no 8 canzoni su 8 sono belle, ma a dirla tutta su 8 canzoni troppe sono quelle un po' più "frivole" o "d'amore": lunedì, non mi va, ciao, ridere di te, blasco rossi, brava giulia sono canzoni che trattano temi importanti per la vita e il personaggio, ma in modo scanzonato (blasco rossi, brava giulia, non mi va), oppure trattano l'amore (ridere di te, ciao, lunedì), tema che raramente ha fatto passare alla storia un brano se si parla di vasco. in ogni caso resta un super cd, ma cercavo di spiegare l'unico motivo per cui per me è un album inferiore a gli spari sopra. quest'ultimo cd rispetto ad altri, come p es c'è chi dice no, soffre troppo il fatto di non essere molto compatto: ha un suono meraviglioso (neanche un minimo "rumore" è prodotto dell'elettronica; è tutto frutto dei musicisti), ma dopo la traccia 8 poteva tranquillamente finire. trovo ad ogni modo le prime tracce, poste in quell'ordine, praticamente perfette: sono tutte molto originali, significative, diverse. c'è il giusto equilibrio tra l'ironia di delusa e non appari mai, la rabbia de gli spari sopra, la rassegnazione con una coda di speranza di vivere e stupendo, la trasgressione provocatoria e dissacrante di gabri e la visione ironica ma al tempo stesso disincantata, amara ma anche positiva di ci credi... e poi... e poi lo show, che è una perla di canzone (un'intro che descrive gli attimi in cui l'artista inizia lo spettacolo). più di questo non si può chiedere: almeno tre classici su 8 canzoni!! e se vasco avesse avuto pazienza, anziché gli ultimi 5 brani, si potevano inserire benissimo guarda dove vai, se è vero o no e senza parole (che fu poi arrangiata con l'elettronica quando sarebbe stata eccezionale in questo stile: chitarre, batteria, basso, voce e cori). sostenere che il meglio di vasco finisce nell'83 per me è ingiusto.
-
Io continuo a sostenere che sia un gran bel luogo comune.
Ti piace Vasco fino al 1983, liberissimo di farlo ma non dire che dopo ha fatto solo cose superflue perché è una cazzata oggettiva, dai. :hihih:
-
la tua idea di oggettività è che le tue opinioni (che per definizioni sono soggettive) sono oggettive. buon per te.
-
a me piacerebbe avere da voi un'opinione argomentata sul motivo per il quale il meglio di artisti come vasco, zucchero o altri finisce dopo i primi 5-10 anni oppure perché questo non è vero e, p es, il meglio si colloca al centro della carriera, nella fase matura ma prima della vecchiaia, se non addirittura dopo. :ubriachi:
-
Per me, per quanto riguarda Vasco Rossi, non c'è una fase da promuovere e un'altra da bocciare.
Esistono dei lavori di Vasco che sono frutto degli anni intesi sia come età anagrafica che di epoca.
Un Vasco giovane che se ne esce ad inizio anni 80 con un album alla Siamo solo noi ha una credibilità.
Un Vasco che avanza con gli anni, ed è più riflessivo, a fine anni 80 se ne esce con lavori alla C'è chi dice no e Liberi liberi ha una credibilità.
Un Vasco più consapevole che negli anni 90 se ne esce con Gli spari sopra ha una credibilità.
Un Vasco di oggi che se ne esce con Il mondo che vorrei, vivere non è facile, i soliti, quante volte, ha una sua credibilità.
Forse egoisticamente avremmo preteso altre Bollicine, Vita Spericolata, Sensazioni forti, Valium, Asilo Republic. Ma non è così, il mondo va avanti.
-
la tua idea di oggettività è che le tue opinioni (che per definizioni sono soggettive) sono oggettive. buon per te.
Sei tu che generalizzi con "dati di fatto" che non sono veri. Anche tu hai la tua opinione ed i tuoi dati di fatto sono solo soggettivi a te. Non esistono i "dati di fatto" di cui parli
-
"In realtà generalmente è un dato di fatto.
Prendi gli album del primo decennio di carriera o giù di lì di artisti o gruppi a tua scelta e confrontali con quelli successivi... non c'è storia".
Questa considerazione nasce dall'osservazione e dall'ascolto, certo non dal pregiudizio o dalla voglia di denigrare le produzioni recenti di tizio o caio. Ma per provare a capire è sufficiente fare un semplice esperimento:
Ascoltare i primi album della carriera di gruppi e artisti a scelta e di seguito gli album più recenti.
Capovolgiamo anzi la situazione: se vasco avesse pubblicato nei primi dieci anni di carriera i dischi che ha pubblicato negli ultimi dieci anni, di quale considerazione godrebbe oggi? E soprattutto, staremmo ancora a parlare di lui? O forse la sua carriera non sarebbe mai decollata?
-
Ritorno in topic parlando del caso "un kilo"
Ho letto in un altro topic che "dimmelo te" di Vasco Rossi sarebbe la risposta alla canzone "un kilo" di Zucchero.
Notizia falsa perché la canzone "dimmelo te" non c'entra niente con "un kilo", in realtà parla di un dialogo tra Vasco ed un "esponente maggiore", il vago riferimento a "Vai in Africa Celestino" è presente.
Infatti ci sono versi come "Sei poi andato in Africa?" oppure "Ho comprato una croce e si vedrà" che fanno pensare ad un dialogo surreale tra Vasco ed un ipotetico Dio. Non esiste nessun riferimento a Zucchero.
Invece, la stessa storia di "un kilo" è stato un caso montato su per fare un po' parlare dell'allora nuovo album di sugar "fly". Lo stesso Zucchero smentì la notizia ed alcuni giorni dopo dichiarò che in Italia il numero uno era Vasco Rossi, con tanto di critiche e polemiche dell'ambiente musicale.
Anni dopo, quando Zucchero presentò a Firenze il suo romanzo "il suono della domenica", un fan gli fece la fatidica domanda "ma un kilo parla di Vasco?" e Zucchero smentì di nuovo.
Certo, nel mondo dello showbusiness e della musica tutto è vero e tutto è falso, ma non credo che Vasco abbia scritto una risposta visto che il tema di "dimmelo te" è molto diverso.
-
"In realtà generalmente è un dato di fatto.
Prendi gli album del primo decennio di carriera o giù di lì di artisti o gruppi a tua scelta e confrontali con quelli successivi... non c'è storia".
Questa considerazione nasce dall'osservazione e dall'ascolto, certo non dal pregiudizio o dalla voglia di denigrare le produzioni recenti di tizio o caio. Ma per provare a capire è sufficiente fare un semplice esperimento:
Ascoltare i primi album della carriera di gruppi e artisti a scelta e di seguito gli album più recenti.
Capovolgiamo anzi la situazione: se vasco avesse pubblicato nei primi dieci anni di carriera i dischi che ha pubblicato negli ultimi dieci anni, di quale considerazione godrebbe oggi? E soprattutto, staremmo ancora a parlare di lui? O forse la sua carriera non sarebbe mai decollata?
questo affermazioone è un frutto di un delirio. prossimamente al cinema il curioso caso di vasco button :ubriachi:
-
questo affermazioone è un frutto di un delirio. prossimamente al cinema il curioso caso di vasco button :ubriachi:
Chiaramente. Ma non lo sai che un artista da il meglio nei primi anni della carriera e poi fa solo roba superflua? non dirmi che non lo sapevi? è un DATO DI FATTO! ahahahah
Ovviamente sto scherzando, come già detto non sono d'accordo ma rispetto le opinioni altrui, sto solo cercando di sdrammatizzare un po'.
Io non credo ai dati di fatto nella musica, per me sono solo sciocchezze e pregiudizi che fanno solo danno alla musica. SOLO DANNO
-
http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,29/articleid,0975_01_1987_0130_0029_13419437/
Quanto riporta qui, effettivamente Pippo è stata scritta da Vasco
-
Zucchero ha tenuto una conferenza stampa per presentare il suo nuovo e prossimo tour all'Arena di Verona per dieci date a settembre 2016.
Ha detto delle cose molto interessanti partendo dal nuovo album che sta scrivendo e che vedrà la luce nel maggio 2016. Sarà prodotto da 3 produttori importanti, (17 le canzoni scelte ma saranno di meno alla fine) ha detto che sarà un disco genuino vicino alle sue origini tra rock blues e soul (il che mi fa ben sperare) e che vuole riprendere il filo di oro incenso e birra.
Sarà uno dei dischi più attesi del prossimo anno.
Anche i concerti all'Arena saranno strutturati in maniera interessanti, infatti Zucchero ha annunciato che per ogni sera ci sarà un ospite internazionale importante e che la scaletta subirà variazioni per tutti i dieci concerti. Inoltre ha detto che in ogni data riprenderà due o tre canzoni del suo repertorio un po' dimenticate ed apprezzate dai fan (Vasco prendi nota anche tu ahahah).
Se davvero dovesse essere una cosa del genere, complimenti a Zu per l'idea (soprattutto la scaletta che cambia e il recupero di alcune perle del passato che non fa live da tempo).
Secondo me un Artista live certe cose dovrebbe farle e spero che anche Vasco un giorno decida di fare tour un po' più sciolti e liberi ... ma finché c'è Elmi in giro .... :nono:
-
Il nuovo album di inediti di zucchero esce il 29 aprile e si intitola "Black cat"
Secondo gli addetti ai lavori sembrerebbe un disco che richiama molto il suono di oro incenso e birra.
Tra i brani troviamo collaborazioni con Bono ed Elvis Costello.
Si vocifera anche una collaborazione con Liga. Aspetto il singolo di lancio per un primo giudizio. Su questo lavoro c'è stata grande lavorazione da parte di zucchero
-
Il nuovo album di inediti di zucchero esce il 29 aprile e si intitola "Black cat"
Secondo gli addetti ai lavori sembrerebbe un disco che richiama molto il suono di oro incenso e birra.
Tra i brani troviamo collaborazioni con Bono ed Elvis Costello.
Si vocifera anche una collaborazione con Liga. Aspetto il singolo di lancio per un primo giudizio. Su questo lavoro c'è stata grande lavorazione da parte di zucchero
Quindi il pezzo scritto a 4 mani Zucchero/Vasco di cui si vocifera da tanti anni salta anche sto giro.....
-
Quindi il pezzo scritto a 4 mani Zucchero/Vasco di cui si vocifera da tanti anni salta anche sto giro.....
-
Quindi il pezzo scritto a 4 mani Zucchero/Vasco di cui si vocifera da tanti anni salta anche sto giro.....
A questo punto credo che questo pezzo non esista :ok:
-
https://youtu.be/BQi9peTRdnA
Il nuovo singolo di Zucchero, "Partigiano reggiano".
-
Appena ascoltata, non e' male... Il video e' forte
-
A me non fa impazzire. Cioè è una tipica canzone di Zucchero, e forse è proprio per questo che non mi fa impazzire... il testo è veramente troppo confusionario, cioè al di fuori del concetto del canto libero del partigiano reggiano non si capisce altro, troppe parole in inglese che non hanno apparente significato, troppe parole inventate (slempito, umanica).
Ma ripeto, questo è Zucchero, e va preso in quanto tale.
Però di solito apprezzo la sua musica energica, ma in questo brano non mi prende.
-
A me piace! Finalmente un po' di blues rock! (Il video poi è stupendo)
Qui si può ascoltare anche il singolo per il mercato straniero **********
La canzone si chiama Voci e (a mio parere) è un brano bellissimo.
Edit: Il link porta ad una risorsa illegale perciò è stato oscurato.
-
Grande pezzo, finalmente qualcuno che continua a suonare strumenti a fiato: il rock non può prescinderne.
-
Per me nel panorama musicale italiano, Zucchero rimane sempre uno dei migliori artisti a proporre musica.
Ascoltare i suoi cd in cuffia è da orgasmo! Ogni strumento ha una precisione, una particolarità, un dettaglio da far paura!
Album come oro incenso e birra, miserere, spirito divino, bluesugar hanno dei suoni pazzeschi! A mio parere, nemmeno il Vasco migliore ha mai raggiunto una qualità simile nei suoni da studio (badate bene, non qualità delle canzoni come scrittura ma come qualità musicale).
Rispetto per un Artista che a 60 anni nel 2016 decide di portare in radio un brano blues con piano honky tonky, hammond, fiati, chitarra blues ed un bel ritmo rock con sfumature progressive :onorato: :onorato:
Penso sempre, ma che pezzo verrebbe fuori da un duo Vasco-Zucchero?
Vasco, il più grande autore italiano come interpretazione e sintesi di concetti con uno dei più grandi Artisti musicali che propone sempre musica di alto livello, rimarrà un rimpianto quello di non aver potuto sentire un brano tra loro due.
Detto questo, grande rispetto e merito per i produttori che seguono Zucchero nei suoi 30 anni di carriera che sono stati sempre dei geni! :heavy:
Black cat!
-
Ho sentito in anteprima un bel pezzo di "S.O.S. Street of surrender" , il duetto tra Bono e Zucchero con Mark Knopfler alla chitarra. Wow! Aspetto con ansia di sentire il brano vero quando uscirà :onorato:
-
Ho comprato il nuovo cd Black Cat di Zucchero.
Che dire? Finalmente un po' di musica nera, finalmente strumenti suonati davvero, pochissima elettronica, suoni analogici.
Ogni strumento è curato bene, c'è molto blues, c'è molto gospel e soul tutto mischiato con la melodica tipica italiana.
Zucchero mi ha davvero sorpreso con questo album, dopo 30 anni di carriera ed un calo comprensibile di livello nelle ultime composizioni, stavolta invece ha inciso canzoni molto belle :ok:
-
Ho ascoltato ben bene il nuovo album Black Cat e come faccio con i lavori di Vasco, anche in questo caso mi piacerebbe dare dei voti ai brani (13 in totale) così tanto per divertimento (visto che siamo comunque su un forum di Vasco ahahahah :xsxsxs: )
PARTIGIANO REGGIANO 7 - Il testo non è un gran ché ma è un brano divertente, che porta gioia, dal sapore blues con citazione del grande Joe Cocker e della PFM. Suoni pazzeschi.
13 BUONE RAGIONI 7,5 - A mio parere ha un testo geniale e stupendo, in alcuni punti è davvero divertente. La musica è veloce, trasporta ed è bellissima da canticchiare.
TI VOGLIO SPOSARE 6,5 - Questo brano conclude la "triade" di veloci iniziali del disco. Ha un suono rock blues, un testo molto tirato ma abbastanza riuscito, nonostante ciò ha un ritornello debole.
CI SI ARRENDE 7,5 - Un brano giocato sugli archi e su una buona interpretazione di Zucchero con un testo finalmente azzeccato e molto bello (tra i migliori dell'intera discografia) dove troviamo la malinconia di un passato che non ritornerà più. Si sente poco (purtroppo) la mano di Mark Knopfler altrimenti sarebbe stato un pezzo da 9.
TEN MORE DAYS 6,5 - Una cover di Avicii dove Zucchero dimostra di sapere interpretare da Dio brani dal gusto blues e soul e di renderli anche migliori. Nonostante ciò trovo inutile proporre un brano del genere, piuttosto avrei preferito una cover di un classico blues del passato più black.
L'ANNO DELL'AMORE 7 - Anche questa è una cover riadattata da Zucchero e modificata nell'inciso. Un pezzo funky blues e soul dai ritmi alti e con grande interpretazione. Il testo è scritto insieme al poeta Pannella e ci sono spunti interessanti. Un brano spensierato che ben si presta al cd.
HEY LORD 9 - Qui troviamo una perla fantastica. Brano struggente, stupendo, da lacrime. Gospel, soul ai ritmi della black music del sud america. Il testo parla dei profughi ed è veramente molto bello e fa pensare. Questo è un capolavoro di brano, in Italia nessuno è in grado di interpretare in italiano una musica così bella e calda.
FATTI DI SOGNI 7,5 - Qui troviamo uno Zucchero atipico con suoni che ricordano alcuni brani del grande Dè Andrè. Un pezzo cantautoriale molto ben scritto e forse il più originale del disco. Grande testo scritto da Zucchero che ci mette tutta la sua esperienza ultra trentennale. Grande composizione e arrangiamento di chitarre e suoni folk melodici.
LA TORTURA DELLA LUNA 7 - Qui ritroviamo lo Zucchero degli anni 80-90 con un testo sensuale ma non volgare pieno di doppi sensi. La musica è un blues rock perfettamente arrangiato e suonato come Dio comanda senza elettronica ed in analogico. Si sente proprio bene e con questo pezzo si torna a ballare. Dal vivo farà muovere tutti. Il pianoforte in questo brano è da urlo.
LOVE AGAIN 9,5 - Forse la miglior traccia del disco. Un capolavoro del genere soul-gospel con venature blues grazie alla chitarra slide suonata magistralmente. Testo da vero bluesman che richiama il suono della black music anni 70.
TERRA INCOGNITA 7 - Un brano di chiusura con un testo interessante, sospeso in un primo momento che poi esplode alla fine. Un ottimo brano semi acustico.
VOCI 7 - Anche questa è una cover modellata e ricostruita magistralmente da Zucchero ed i suoi collaboratori. Il testo è bellissimo e la musica trasporta e coinvolge.
STREETS of SURRENDER 7 - E' la versione inglese di "Ci si arrende" con testo scritto da Bono. Niente di così clamoroso, si lascia ascoltare facilmente ma non aggiunge niente al brano italiano che rimane migliore.
-
Non sono bravo a recensire, però l'ho ascoltato due volte e mi piace molto. Bel lavoro.
-
https://www.youtube.com/watch?v=2dP003t5Ydc&feature=youtu.be
:onorato: che voce che ha ancora!
-
Quella che si sente per radio ..... mi fa cagare
-
Eh non sarà il blues di vasco :hihih:
-
Eh non sarà il blues di vasco :hihih:
Imparagonabile se non altro per lo stile.... in ogni caso se proprio ti fa skifo il blues almeno un testo ce l ha
-
Nell'ultimo album ci sono testi stupendi, su tutti "fatti di sogni" ma anche "voci", "ci si arrende", "hey lord", "13 buone ragioni", "love again", "terra incognita"
Tutti testi fantastici abbinati a grandi musiche ed una produzione artistica che in Italia (compreso vasco-elmi) tutti se la sognano (infatti la produzione è estera)
-
https://www.youtube.com/watch?v=zqLgid2mOn0
:idolo:
-
Nell'ultimo album ci sono testi stupendi, su tutti "fatti di sogni" ma anche "voci", "ci si arrende", "hey lord", "13 buone ragioni", "love again", "terra incognita"
Tutti testi fantastici abbinati a grandi musiche ed una produzione artistica che in Italia (compreso vasco-elmi) tutti se la sognano (infatti la produzione è estera)
Non l ho ascoltato e non metto in dubbio quello che dici.... mi sono riferito all unica ascoltata in radio... a me quella roba li non piace. Magari arrangiamenti impeccabili ma la melodia e il testo è per me inascoltabile. In ogni caso per me sti miscugli continui italiano-inglese non hanno senso e non mi trasmettono nulla! E nella carriera di zucchero ne siamo pieni
-
Beh, con tutte le canzoni che ha copiato qualche soldino l'avrà messo da parte :ciappa:
-
Sinceramente, se queste ultime canzoni non piacciono è perché non piace zucchero in generale, altrimenti nella melma della musica di oggi trovare una canzone italiana con il sound di questo ultimo album di zu è qualcosa di incredibile, una produzione spettacolare con una padronanza dei suoni e degli strumenti da capogiro.
Poi, se non piace zucchero ed il suo stile, allora sono d'accordo. Anche a me molto artisti non piacciono proprio per come sono, si va a gusti.
E basta con questa storia dei plagi che vale per tutti gli artisti compreso Vasco ma si discute solo su zucchero (non si sa perché solo a lui si fanno certe critiche ... :sisi: )
-
https://www.youtube.com/watch?v=Lg5HAoeeTLg
Volevo chiedere a Messo (che mi pare abbia acquistato il cd) se nella canzone "Voci" (tra l'altro splendita) è specificato che i cori sono ripresi pari pari da questa canzone.
Se cosi non fosse sarebbe assurdo.
-
Sul cd è riportato tra i compositori di Voci anche il nome di Loney Dear, inoltre il titolo completo di voci è "Voci (Namanama Version)" quindi stavolta Zucchero ha fatto le cose proprio per bene.
Inoltre, nel testo di Voci ci sono alcuni rimandi ad una poesia dello scrittore reggiano Gino Belli regolarmente citato all'interno del libretto del cd :ok:
-
Sul cd è riportato tra i compositori di Voci anche il nome di Loney Dear, inoltre il titolo completo di voci è "Voci (Namanama Version)" quindi stavolta Zucchero ha fatto le cose proprio per bene.
Inoltre, nel testo di Voci ci sono alcuni rimandi ad una poesia dello scrittore reggiano Gino Belli regolarmente citato all'interno del libretto del cd :ok:
Ah ok perfetto...grazie per la risposta :ok: .
Devo assolutamente comprare l'album.
Ho ascoltato tra le altre "13 buone ragioni" (mi pare sia cosi il titolo) ed è strepitosa :rido: :rido: :rido: :rido: :rido:
-
13 buone ragioni è bellissima, un testo spassoso e simpatico ed una musica semplice ma immediata e con un bel ritmo.
"Ora fai come fanno i raga e credi d'essere Lady Gaga, o la pittima del reame "
"Quando qui nessuno ti caga e torni al canto della strada ..." troppo bello ahahahah
-
13 buone ragioni è bellissima, un testo spassoso e simpatico ed una musica semplice ma immediata e con un bel ritmo.
"Ora fai come fanno i raga e credi d'essere Lady Gaga, o la pittima del reame "
"Quando qui nessuno ti caga e torni al canto della strada ..." troppo bello ahahahah
genio
-
Sinceramente, se queste ultime canzoni non piacciono è perché non piace zucchero in generale, altrimenti nella melma della musica di oggi trovare una canzone italiana con il sound di questo ultimo album di zu è qualcosa di incredibile, una produzione spettacolare con una padronanza dei suoni e degli strumenti da capogiro.
Poi, se non piace zucchero ed il suo stile, allora sono d'accordo. Anche a me molto artisti non piacciono proprio per come sono, si va a gusti.
E basta con questa storia dei plagi che vale per tutti gli artisti compreso Vasco ma si discute solo su zucchero (non si sa perché solo a lui si fanno certe critiche ... :sisi: )
Perchè Vasco al massimo ha preso qualche riff e di canzoni che non si caga quasi nessuno, mentre Zuccherino ha plagiato mezzo mondo musicale nelle sue hit più famose (mezza discografia di Joe Cocker). :risata:
-
Perchè Vasco al massimo ha preso qualche riff e di canzoni che non si caga quasi nessuno, mentre Zuccherino ha plagiato mezzo mondo musicale nelle sue hit più famose (mezza discografia di Joe Cocker). :risata:
Non si capisce come mai, però, queste critiche non vengano fatte allo stesso Joe Cocker (ne ha cantati di plagi pure lui) oppure ai Rolling Stones, per non parlare degli AC/DC.
Se Zucchero lo fa allora va denunciato, se lo fa qualcun'altro ... e va bè, chiudiamo un occhio, le note sono solo sette :rido:
Mettiamoci d'accordo. Se Zucchero fosse un cantante estero probabilmente non darebbe nemmeno fastidio questo fatto ma sarebbe perfino elogiato ma visto che è italiano... allora si storce il naso.
Peccato che i più grandi artisti internazionali abbiano duettato con questo bluff ...
Aggiungo che comunque non è una critica riferita a te ma alle persone italiane che criticano zucchero ma poi guardano amici e comprando i cd di lorenzo fragola e di musica non capiscono un emerito cavolo
-
Non si capisce come mai, però, queste critiche non vengano fatte allo stesso Joe Cocker (ne ha cantati di plagi pure lui) oppure ai Rolling Stones, per non parlare degli AC/DC.
Se Zucchero lo fa allora va denunciato, se lo fa qualcun'altro ... e va bè, chiudiamo un occhio, le note sono solo sette :rido:
Mettiamoci d'accordo. Se Zucchero fosse un cantante estero probabilmente non darebbe nemmeno fastidio questo fatto ma sarebbe perfino elogiato ma visto che è italiano... allora si storce il naso.
Peccato che i più grandi artisti internazionali abbiano duettato con questo bluff ...
Aggiungo che comunque non è una critica riferita a te ma alle persone italiane che criticano zucchero ma poi guardano amici e comprando i cd di lorenzo fragola e di musica non capiscono un emerito cavolo
Vasco ha preso il riff di Living After Midnight, e mica lo si nega. Ha preso quella degli Offspring, ma non mi interessa visto che sono entrambe ciofeche. Ma nessuno dei suoi capolavori è un plagio, non ha basato metà discografia su plagi. Comunque qui si parla di Zucchero, quindi parlo di quello che ha fatto lui. Poi il fatto che l'abbiano fatto anche altri, non sminuisce quello che ha fatto lui.
Ma potrei criticare ogni plagio italiano clamoroso, come Nuvole e Lenzuola che è Somebody Told Me o tante altre.
-
Vasco ha preso il riff di Living After Midnight, e mica lo si nega. Ha preso quella degli Offspring, ma non mi interessa visto che sono entrambe ciofeche. Ma nessuno dei suoi capolavori è un plagio, non ha basato metà discografia su plagi. Comunque qui si parla di Zucchero, quindi parlo di quello che ha fatto lui. Poi il fatto che l'abbiano fatto anche altri, non sminuisce quello che ha fatto lui.
Ma potrei criticare ogni plagio italiano clamoroso, come Nuvole e Lenzuola che è Somebody Told Me o tante altre.
In ogni caso, secondo me Zucchero nella sua discografia ha fatto tre-quattro plagi tutto il resto sono citazioni che vengono amplificate in maniera esponenziale. Ed il più delle volte sono regolarmente citate nei libretti dei cd come in shake o in quest'ultimo blackcat. Resta anche il fatto che, per il mio gusto, Zucchero crea canzoni bellissime da almeno 30 anni a differenza di altri che plagiano ma non ci tirano fuori niente di buono.
Così celeste è di fatto un plagio legalizzato ma è un brano straordinario con un testo bellissimo
Comunque, per finire il discorso, io capisco le tue critiche però non la vedo in questa maniera semplicemente. La vediamo in modo diverso.
Quando sento un brano di Zucchero, se è bello, non mi interessa se ha preso qualcosa da qualcun'altro, a me piace e me lo ascolto con grande piacere perché adoro la sua voce. Tutto qua :ok:
-
In ogni caso, secondo me Zucchero nella sua discografia ha fatto tre-quattro plagi tutto il resto sono citazioni che vengono amplificate in maniera esponenziale. Ed il più delle volte sono regolarmente citate nei libretti dei cd come in shake o in quest'ultimo blackcat. Resta anche il fatto che, per il mio gusto, Zucchero crea canzoni bellissime da almeno 30 anni a differenza di altri che plagiano ma non ci tirano fuori niente di buono.
Così celeste è di fatto un plagio legalizzato ma è un brano straordinario con un testo bellissimo
Comunque, per finire il discorso, io capisco le tue critiche però non la vedo in questa maniera semplicemente. La vediamo in modo diverso.
Quando sento un brano di Zucchero, se è bello, non mi interessa se ha preso qualcosa da qualcun'altro, a me piace e me lo ascolto con grande piacere perché adoro la sua voce. Tutto qua :ok:
Boh, non capisco questa visione. Se io sapessi che delle canzoni sono copiate da altre, le ascolterei con orecchio diverso.
Poi ce ne sono alcune davvero clamorose come Diavolo in Me/High Time We Went, Donne/WOMAN, Baila Morena/Venus/Al Green, e quella che hai citato tu.
Chiuso OT
-
Baila Morena non è un plagio, è una citazione regolarmente citata all'interno del libretto del cd (intendo per la canzone di Al Green). OT finito :xsxsxs:
-
Alla fine ieri l'ho comprato e ascoltato un paio di volte.
Che dire.... Ricordo che Chocabeck all'inizio mi colpi di più e col tempo è diventatato uno dei miei album preferiti.
Qui tutto è curato benissimo. Ottimi arrangiamenti,ottima la voce di Zucchero ma in alcuni passagg mi sa di gia sentito.
Comunque un album che si lascia ascoltare volentieri e che non stanca. Per assimilaro sicuramente dovrò ascoltarlo ancora.
Mi è venuta in mente una cosa ascoltandolo. Cosa si direbbe qui se Vasco incidesse canzoni dove usa termini come Panino al salame,Batacchio o Eiacula il sole?
Gia per aver usato la parola Pollo è stato attaccato :xsxsxs:
-
Alla fine ieri l'ho comprato e ascoltato un paio di volte.
Che dire.... Ricordo che Chocabeck all'inizio mi colpi di più e col tempo è diventatato uno dei miei album preferiti.
Qui tutto è curato benissimo. Ottimi arrangiamenti,ottima la voce di Zucchero ma in alcuni passagg mi sa di gia sentito.
Comunque un album che si lascia ascoltare volentieri e che non stanca. Per assimilaro sicuramente dovrò ascoltarlo ancora.
Mi è venuta in mente una cosa ascoltandolo. Cosa si direbbe qui se Vasco incidesse canzoni dove usa termini come Panino al salame,Batacchio o Eiacula il sole?
Gia per aver usato la parola Pollo è stato attaccato :xsxsxs:
Lasciamo stare dai.... non rifacciamo un letto ormai disfatto
-
Vasco e Zucchero sono molto diversi come artisti, tutti e due hanno scritto canzoni ironiche ma hanno una ironia molto diversa. Oltretutto la loro musica ha bisogno e necessita di testi molto diversi. Un testo come "il mare impetuoso al tramonto" non potrebbe mai coesistere con una "gioca con me" tanto per intenderci.
Il "panino al salame" nella sua ironia e goliardia funziona con una musica blues e ritmata perché rende tutto molto divertente e leggero senza però cadere nella becera banalità (secondo me), così come altri termini usati in queste ultime canzoni.
In un pezzo hard rock come sono innocente ma... invece il testo risulta più funzionale se è più duro e meno leggero (nonostante a me il termine pollo piaccia sinceramente), mentre brani come "che ironia" sono perfetti con testi più ''simpatici'' e così via.
Comunque in "Blackcat" di Zucchero c'è una produzione da urlo, una cura dei suoni che sentito in cuffia è da sballo!
Ovviamente il genere blues, soul e dintorni non offre più alcuna possibilità di originalità, perfino il grande Eric Clapton con i suoi ultimi lavori cominciava a plagiare se stesso, è una caratteristica del tipo di musica. Nonostante questo è un album che si lascia ascoltare molto facilmente perché le canzoni sono prodotte in maniera eccelsa e per chi ama la musica suonata per davvero con poca elettronica è favoloso sentire le chitarre, i pianoforti, gli organi, i fiati, i bassi e le percussioni suonare così bene. Inoltre finalmente possiamo sentire in Italia suoni molto neri come lo slide ed i dobro :heavy:
-
https://www.youtube.com/watch?v=HZiVqmCzn10
Canzone per il mercato spagnolo. Canzone bellissima anche se in italiano è dieci volte più bella
-
ho ascoltato questo "Black Cat" più e più volte e devo dire di essere davvero deluso da questo lavoro. Canzoni con testi a dir poco banali e svogliati, alcuni senza senso(un pò come quasi tutti quelli dell'ultimo Zucchero). Già il precedente Chocabeck non mi aveva entusiasmato più di tanto, nonostante ho avuto anche piacere ad ascoltarlo rispetto a questo, ma anche "Fly" del resto. Perché in quegli album lì probabilmente qualcosa nei testi ci trovi. Inoltre le musiche erano qualcosa di nuovo. Ma oramai sembrano tutti uguali e scialbi. Forse perché ad ogni disco di Sugar cerco ancora quel sound travolgente degli anni '80-primi '90 che non c'è più, non solo da parte di questo artista, ma dalla musica leggera in generale. Dove sono finite le varie "Con le mani", "Diavolo in me", "Senza una Donna" "Rispetto", "Per Colpa di Chi" .....sembra di ascoltare un altro cantante. Come se di quell'artista fosse rimasta soltanto la sua ombra. Di questo disco salvo a stento pochissimo, forse brani come "Voci", "Love Again"(che comunque ha un simile giro di chitarra di "Troppa Fedeltà" dell'album "Fly") e "Fatti di Sogni". Addirittura in "S.O.S" mi sarei aspettato il tocco più accentuato di Knopfler, roba che bisogna concentrarsi per capire che c'è la sua chitarra all'interno della musica). Inoltre il testo è cantato col suo solito inglese maccheronico(stessa cosa vale per "Ten More Days"). Musiche spesso con giri di chitarra ripetitivi(ascoltate "Terra Incognita"). E infine come se non bastasse le sue liriche sono spesso senza senso e buttate giù così(la già ascoltata "Partigiano Reggiano", "13 Buone Ragioni", "Ti Voglio Sposare" etc...). Come vi dicevo le canzoni sembrano scritte svogliatamente, niente di che, roba già sentita. Anche le musiche di cui solitamente è maestro non hanno nulla di eccezionale. Album lontano anni luce dai fortunati "Oro, Incenso e Birra", "Spirito DiVino" ma anche dai non lontani discograficamente parlando "Chocabeck" o "Shake". Disco pessimo dai!
-
Hey bello... qui da 20 anni a sta parte fa cagare solo Vasco.... come ti permetti! :grr:
-
Anche io ho ascoltato l'ultimo cd di Zucchero......che dire.....alla fine sono rimasto deluso un pò anche io. Ho avuto la sensazione, per parecchi brani, di qualcosa lasciato a metà oppure di qualcosa che non decollava mai o ancora di qualcosa di già sentito. Non riesco ad individuare un brano che penso possa essere inserito fra le hit della discografia di Zucchero ed è un vero peccato vista la produzione e musicisti presenti tutti con i controcazzi. I miei pezzi preferiti dell'album: Ci si arrende - Voci - Fatti di sogni
Riepilogando: potenzialità altissima=occasione persa
-
Hey bello... qui da 20 anni a sta parte fa cagare solo Vasco.... come ti permetti! :grr:
in che senso???
-
Sono in totale disaccordo con le vostre recensioni.
Innanzi tutto in black cat ci sono testi bellissimi (hey lord capolavoro, love again, fatti di sogni, ci si arrende che è forse il miglior testo di zucchero, la tortura della luna, terra incognita, voci ... questi brani hanno i migliori testi di zucchero degli ultimi dieci anni).
Testi banali? Posso darti ragione su ti voglio sposare (il peggior brano del disco per me) e partigiano reggiano, ma su 13 buone ragioni forse non riesci a cogliere l'innata spensieratezza ed ironia di Zucchero (anni fa scriveva nice che dice, pippo, niente da perdere... tutti testi banali? boh)
Secondo me è una recensione dove ci sono troppi luoghi comuni. Magari non sei un amante di Zucchero e per questo l'album non ti è piaciuto. Io invece che amo Zucchero nelle sue produzioni passate (tranne fly, amo ogni album che ha fatto) trovo in questo disco tantissime contaminazioni musicali degne.
Nella musica italiana di oggi, io credo che questo black cat sia il miglior disco in circolazione tra i big. Senza ombra di dubbio.
Sul discorso del già sentito, va bè. Trovami un cd nuovo dove ci sono cose non "già sentite".
Poi sui giri di chitarra ripetitivi ... hai mai ascoltato le classiche del blues? Zucchero non ha mai fatto del blues ma sempre del pop con forti contaminazioni di musica nera ma sui giri di chitarra ripetitivi è pieno stile blues e rock anni 70 :ok:
Comunque rispetto le vostre opinioni anche se non sono d'accordo, è giusto ed è bello confrontarsi su diversi argomenti ed anche sulla musica diversa da Vasco.
Certamente siamo lontani da oro incenso e birra e spirito divino, ma questo succede a tutti gli artisti con 40 anni di carriera alle spalle purtroppo. La vena artistica cala per tutti, anche per i geni.
-
in che senso???
Pura ironia...
-
Hey bello... qui da 20 anni a sta parte fa cagare solo Vasco.... come ti permetti! :grr:
No, dai. Non essere così selettivo. Fanno cagare tutti ma sopratutto Vasco :rido: :rido:
-
rispondendo a Messo45: Devo dire innanzitutto di essere un grande fan di Zucchero, ho ascoltato i suoi cd all'infinito e ho aperto questo topic in suo onore anni fa. Secondo me in Italia dopo Vasco c'è lui. Come dice qualcuno in questo topic, forse al livello musicale(non di testi ovviamente) è stato in parte anche superiore a Vasco. Poi a me piace il blues in generale, ma questo non è pienamente blues. Diciamo che Zucchero è moooolto più commerciale dei vari J.L.Hooker e B.B.King! Chiaro che non mi aspettavo capolavori alla "Oro, Incenso e Birra" ma nemmeno album peggiori di "Fly" e "Chocaback". Poi per i testi non è mai stato un genio, anzi....io amo i suoi testi folli e spensierati. Però in questo lavoro non sento quella leggerezza che aveva prima....troppo montato per averla??? del resto se amo l'artista amo meno l'uomo. Beh, le musiche "non brutte" ma facendo suonare gente come Mark Knopfler mi sarei aspettato di più. Quindi quoto il buon Vasco79: potenzialità altissima=occasione persa
-
No, dai. Non essere così selettivo. Fanno cagare tutti ma sopratutto Vasco :rido: :rido:
:hihih: :hihih: :hihih:
-
rispondendo a Messo45: Devo dire innanzitutto di essere un grande fan di Zucchero, ho ascoltato i suoi cd all'infinito e ho aperto questo topic in suo onore anni fa. Secondo me in Italia dopo Vasco c'è lui. Come dice qualcuno in questo topic, forse al livello musicale(non di testi ovviamente) è stato in parte anche superiore a Vasco. Poi a me piace il blues in generale, ma questo non è pienamente blues. Diciamo che Zucchero è moooolto più commerciale dei vari J.L.Hooker e B.B.King! Chiaro che non mi aspettavo capolavori alla "Oro, Incenso e Birra" ma nemmeno album peggiori di "Fly" e "Chocaback". Poi per i testi non è mai stato un genio, anzi....io amo i suoi testi folli e spensierati. Però in questo lavoro non sento quella leggerezza che aveva prima....troppo montato per averla??? del resto se amo l'artista amo meno l'uomo. Beh, le musiche "non brutte" ma facendo suonare gente come Mark Knopfler mi sarei aspettato di più. Quindi quoto il buon Vasco79: potenzialità altissima=occasione persa
La grande genialità di Zucchero è stata quella di fare sostanzialmente pop attingendo a piene mani dal blues, dal rock, dal r&b e dal soul. E soprattutto di cantarlo in italiano, una lingua che dà grande fascino al blues a mio modo di vedere.
Zucchero, per conoscenza musicale, mangia in testa a quasi tutti i cantanti italiani, considerando che è anche un polistrumentista.
Sono d'accordo su Mark Knopfler, sprecato totalmente in ci si arrende. Però a me l'album piace molto e ritengo sia superiore a fly e chocabeck e spero che zucchero prosegui su questa strada.
Questo album secondo me è da transizione tra il pop di chocabeck ad un suono più black di blues. Secondo me il prossimo album che verrà sarà ancora più black e migliore.
-
ad ognuno le proprie idee come è giusto che sia ;)
-
ad ognuno le proprie idee come è giusto che sia ;)
Ma infatti, è questo il bello di un forum. Confrontarsi con le altre persone e le altre opinioni come abbiamo fatto ora, sempre nel rispetto :ok: Se avessimo tutti la stessa idea, allora sarebbe tutto una noia mortale :rido:
-
tra l'altro ho scoperto che "Partigiano Reggiano" è l'ennesimo plagio a Joe Cocker: https://www.youtube.com/watch?v=OFedErr2EqY
-
tra l'altro ho scoperto che "Partigiano Reggiano" è l'ennesimo plagio a Joe Cocker: http://www.youtube.com/watch?v=OFedErr2EqY
Non so se si tratta di plagio, so solo che il fan club ufficiale e la famiglia di Joe Cocker ha sponsorizzato partigiano reggiano perché, a detta loro, è un omaggio al defunto Joe.
-
Non l'avevo sentita Partigiano, scusa Messo eh ma è incredibile :rido:
-
Non l'avevo sentita Partigiano, scusa Messo eh ma è incredibile :rido:
:rido: incredibile, però è ancora più incredibile diavolo in me o per colpa di chi ahahah
-
Messo,visto che si un grande conoscitore di Zucchero (sicuramente più di me che sono "solo" un suo fan moderato) volevo chiederti che idea ti sei fatto della canzone "Un Kilo" o se hai al riguardo delle informazioni.
Insomma è "dedicata" a Vasco secondo te?
-
Messo,visto che si un grande conoscitore di Zucchero (sicuramente più di me che sono "solo" un suo fan moderato) volevo chiederti che idea ti sei fatto della canzone "Un Kilo" o se hai al riguardo delle informazioni.
Insomma è "dedicata" a Vasco secondo te?
Non è dedicata a Vasco. Ho seguito spesso questa vicenda ed ho avuto la conferma da Zucchero in persona quando l'ho incontrato :rido: Tutto nasce dal fatto delle lucky strike che ha fatto pensare a Vasco.
Comunque, la canzone è una critica ad un altro cantante, non Vasco :sisi: Secondo me potete immaginare anche a chi era rivolta ahahah . Diciamo che tra Vasco e Zucchero c'è stima e visto che sono tutti e due molto permalosi come artisti e molto pieni di sè , direi che è quasi un miracolo.
In ogni caso, un kilo rimane (a parer mio) la più brutta canzone mai fatta da Zucchero, tra l'altro un plagio clamoroso intenzionale. E' l'accidenti come sei bella di Zucchero :xsxsxs:
-
Vabbe ora mi devi chi è il cantante che io sinceramente non l'ho capito :mmm:
-
Vabbe ora mi devi chi è il cantante che io sinceramente non l'ho capito :mmm:
Ai tempi (ora non penso) Zucchero se le dava con Ligabue, ricordo in quegli anni che ci fu una polemica feroce di entrambi perché uno aveva fregato un posto dove suonare all'altro.
Io sapevo che un kilo fosse dedicata ad un collega big della musica ma la storia di Vasco non mi ha mai convinto (anche perché i rapporti tra loro erano e sono buoni), anni dopo ho saputo da un super fan di sugar che la canzone parla di ligabue ma per non farlo capire ci aggiunse le lucky strike
-
https://www.youtube.com/watch?v=ugJxJWtgAZY
Tra le più belle canzoni di Zucchero.
Pù...!
-
Ai tempi (ora non penso) Zucchero se le dava con Ligabue, ricordo in quegli anni che ci fu una polemica feroce di entrambi perché uno aveva fregato un posto dove suonare all'altro.
Io sapevo che un kilo fosse dedicata ad un collega big della musica ma la storia di Vasco non mi ha mai convinto (anche perché i rapporti tra loro erano e sono buoni), anni dopo ho saputo da un super fan di sugar che la canzone parla di ligabue ma per non farlo capire ci aggiunse le lucky strike
In quella canzone parla chiaramente di vasco... non cita solo len luky stryke ma anche alcuni titoli di canzoni... comunque vabe' stikaxx
-
In quella canzone parla chiaramente di vasco... non cita solo len luky stryke ma anche alcuni titoli di canzoni... comunque vabe' stikaxx
Tipo? Quali titoli scusa?
-
https://youtu.be/6-LgFMAOKqU
Supergruppo! :heavy:
-
Ho sentito quella del panino col salame... mamma mia no comment
-
Tipo? Quali titoli scusa?
Che non ti basta mai...
Che dici è tutto rock
E invece avanti pop
che fumi luky strike...
voglio saltar sul treno..
Sicuro parla di gatto silvestro
-
Che non ti basta mai...
Che dici è tutto rock
E invece avanti pop
che fumi luky strike...
voglio saltar sul treno..
Sicuro parla di gatto silvestro
Non so più come dirlo, mi hai sfinito. Hai ragione tu.
-
Ho sentito quella del panino col salame... mamma mia no comment
Per me è geniale... ma tanto che lo dico a fare? :rido:
-
A me zucchero non piace
-
A me zucchero non piace
Sai che Dodi "Dio" Battaglia e Zucchero "copia incolla" Fornaciari sono molto amici e suonano insieme in un supergruppo? Un fan dei pù come te non può non saperlo eh!
-
Sai che Dodi "Dio" Battaglia e Zucchero "copia incolla" Fornaciari sono molto amici e suonano insieme in un supergruppo? Un fan dei pù come te non può non saperlo eh!
Certo ne sono a conoscenza i sorapis
-
Ecco 13 buone ragioni...grande !!!
-
https://www.youtube.com/watch?v=6xF4W_9AxTY
capolavoro :onorato:
-
Molto ma molto bella questa canzone non c'è che dire !!
-
Non so più come dirlo, mi hai sfinito. Hai ragione tu.
A domanda ho risposto...
-
Adelmo e i suoi Sorapis....buon natale a tutti voi 😉
-
A domanda ho risposto...
Si ma il treno come lo collochi a Vasco?.
Tra l'altro il pezzo "Voglio saltar sul treno quando l'amore arriva in città" da quello che so io, è un omaggio alla canzone degli U2 e B.B. King dove appunto dice "When love comes to town i want to jump that train"....Confermi Messo45?
-
Si ma il treno come lo collochi a Vasco?.
Tra l'altro il pezzo "Voglio saltar sul treno quando l'amore arriva in città" da quello che so io, è un omaggio alla canzone degli U2 e B.B. King dove appunto dice "When love comes to town i want to jump that train"....Confermi Messo45?
"salta su, questo è un treno che non passa, che non passa più"
Volendo, si trova anche col treno il collegamento..
in effetti..sembrerebbero più i collegamenti con vasco che con altro..ma siamo nel campo delle ipotesi ed il dato di fatto è che i 2 sembrano ottmi amici-colleghi
-
Il collegamento del treno potrebbe essere muoviti, l'amore arriva in città potrebbe essere dimentichiamoci questa città.
Ad ogni modo è una canzone divertente, anche se fosse indirizzata a Vasco.
Per quel che si diceva nei forum all'epoca dell'uscita della canzone c'erano state delle incomprensioni tra i due che, tuttavia, sono rimasti buoni amici.
-
Io lo dico per l'ultima volta poi basta. Lo so per certo da fonti "ufficiali" perché essendo fan di Vasco e di Sugar sta cosa mi ha sempre incuriosito e ne ho parlato personalmente con Zucchero, con il produttore italiano di "un kilo" e con un musicista che ci ha suonato :ok:
Sono tutte voci, nulla più. Come le voci che dicono che brava di Vasco sia stata scritta per la D'urso, cosa non vera. Come questa. Se poi vogliamo trovarci i collegamenti, allora lo possiamo fare con ogni canzone.
Sta di fatto che "voglio saltar sul treno quando l'amore arriva in città" è una citazione degli U2 e B.B. King (ah, questa cosa la si può trovare nell'intervista del 2006 dove Zucchero presenta l'album, prima ancora di sta storia), la frase "che dici è tutto rock ed invece avanti o pop" non è riferita a Vasco ma ad un altro illustre cantante.
Lucky Strike è la marca di sigarette che fumava l'ex moglie di Zucchero a cui lui ha dedicato praticamente tutte le canzoni di rabbia e malinconia.
Questa storia l'hanno smentita tutti, Zucchero e Vasco sono buoni amici ed hanno profondo rispetto e non è vero che in quegli anni si odiavano perché io ho a casa una intervista di Zucchero di quel periodo su sorrisi e canzoni dove afferma di aver fatto i complimenti a Vasco per il suo album buoni o cattivi dopo che lo stesso Vasco glieli aveva fatti per telefono per l'album shake.
Questo è tutto quello che so andandomi ad informare personalmente :ok: Poi se volete pensare che ci sia altro, liberissimi di farlo ma non lo darei così per scontato. E comunque basta parlare di un brano così di basso livello
-
Il fatto che tu glielo abbia chiesto significa quanto meno che il pezzo era troppo ambiguo anche per te. È chiaro che credo a quello che scrivi, anche se "brava" non c entra niente quella è una cappella (una tra le tante) che va in giro senza un minimo fondamento. In ogni caso sugar avrebbe potuto usare altri termini! Se faccio citazioni di "un diavolo in me" o di "pippo" e dico nel ritornello che quello li che sto citando è un demente la gente cosa penserebbe?
-
Io lo dico per l'ultima volta poi basta. Lo so per certo da fonti "ufficiali" perché essendo fan di Vasco e di Sugar sta cosa mi ha sempre incuriosito e ne ho parlato personalmente con Zucchero, con il produttore italiano di "un kilo" e con un musicista che ci ha suonato :ok:
Sono tutte voci, nulla più. Come le voci che dicono che brava di Vasco sia stata scritta per la D'urso, cosa non vera. Come questa. Se poi vogliamo trovarci i collegamenti, allora lo possiamo fare con ogni canzone.
Sta di fatto che "voglio saltar sul treno quando l'amore arriva in città" è una citazione degli U2 e B.B. King (ah, questa cosa la si può trovare nell'intervista del 2006 dove Zucchero presenta l'album, prima ancora di sta storia), la frase "che dici è tutto rock ed invece avanti o pop" non è riferita a Vasco ma ad un altro illustre cantante.
Lucky Strike è la marca di sigarette che fumava l'ex moglie di Zucchero a cui lui ha dedicato praticamente tutte le canzoni di rabbia e malinconia.
Questa storia l'hanno smentita tutti, Zucchero e Vasco sono buoni amici ed hanno profondo rispetto e non è vero che in quegli anni si odiavano perché io ho a casa una intervista di Zucchero di quel periodo su sorrisi e canzoni dove afferma di aver fatto i complimenti a Vasco per il suo album buoni o cattivi dopo che lo stesso Vasco glieli aveva fatti per telefono per l'album shake.
Questo è tutto quello che so andandomi ad informare personalmente :ok: Poi se volete pensare che ci sia altro, liberissimi di farlo ma non lo darei così per scontato. E comunque basta parlare di un brano così di basso livello
beh messo non è vero che i collegamenti si possono trovare in ogni canzone, qui ce ne sono parecchi senza neanche sforzarcisi ed in tanti hanno pensato (magari sbagliando) che fossero citazioni a Vasco.
Tuttavia prendo per buono quello che dici, primo perché anche io ho sentito spesso che sono buoni amici (l'ho scritto anche prima) e poi perché, pur non conoscendoti personalmente, per quel che percepisco da ciò che scrivi sul forum ti reputo una persona molto preparata e credibile, oltre ad essere un grande appassionato di musica.
-
Io vi cito delle fonti "ufficiali" e "certe" che dicono che è una bufala, chi invece è sicuro del contrario mi piacerebbe se citasse le fonti che lo dimostrano :ok: Perché altrimenti mettiamo sullo stesso piano le versioni ufficiali e le voci :ok:
-
Io vi cito delle fonti "ufficiali" e "certe" che dicono che è una bufala, chi invece è sicuro del contrario mi piacerebbe se citasse le fonti che lo dimostrano :ok: Perché altrimenti mettiamo sullo stesso piano le versioni ufficiali e le voci :ok:
Più che dirti che ti credo non so che dire... che la canzone e' stata e sia tutt' ora super ambigua non è un dato soggettivo ma alquanto oggettivo! In ogni caso sugar ha giocato un po con le parole non è stupido... Anche Vasco si diverte a dire cagate nelle interviste soprattutto in passato e se vogliamo parlare del recente ricordo quando qualcuno se ne uscì che disse che "lo vedi" a Vasco faceva cagare io stesso dicevo che facilmente era una presa per il culo... e cosi' è stato
-
https://www.youtube.com/watch?v=YYrHDHNRbbQ
Non ci sono parole se non C A P O L A V O R O
-
A conferma di quanto sia ormai difficile vendere dischi e soprattutto di quanto sia difficile rimanere sugli stessi standard per tantissimi anni,Zucchero l'altro giorno ha dato l'annuncio di aver raggiunto il traguardo delle 50.000 copie vendute per il suo ultimo album. Uscito a marzo,Black - Cat è ad oggi solo di platino.
Questo secondo me da un idea anche della grandezza dei numeri di Vasco che anche se ad oggi non è certamente quello che vende di più è sicuramente quello che nel tempo ha avuto meno cali e si è tenuto più o meno sullo stesso livello,
L'ultimo disco di inediti di Zucchero (Chocabeck del 2010) aveva venduto oltre 300.000 copie. Direi che il calo è impressionante.
-
A conferma di quanto sia ormai difficile vendere dischi e soprattutto di quanto sia difficile rimanere sugli stessi standard per tantissimi anni,Zucchero l'altro giorno ha dato l'annuncio di aver raggiunto il traguardo delle 50.000 copie vendute per il suo ultimo album. Uscito a marzo,Black - Cat è ad oggi solo di platino.
Questo secondo me da un idea anche della grandezza dei numeri di Vasco che anche se ad oggi non è certamente quello che vende di più è sicuramente quello che nel tempo ha avuto meno cali e si è tenuto più o meno sullo stesso livello,
L'ultimo disco di inediti di Zucchero (Chocabeck del 2010) aveva venduto oltre 300.000 copie. Direi che il calo è impressionante.
Assolutamente d'accordo, la differenza sta tutta qua. Negli anni, nei decenni, ci sono stati molti artisti che hanno venduto più o meno come Vasco, c'è stato Baglioni, c'è stato Celentano, c'è stato Zucchero, c'è stato Ligabue e oggi Tiziano Ferro e Jovanotti.. l'uni che è sempre rimasto al vertice è stato Vasco, nonostante le tante strategie promozionali sbagliate o nei piani di marketing..
-
Assolutamente d'accordo, la differenza sta tutta qua. Negli anni, nei decenni, ci sono stati molti artisti che hanno venduto più o meno come Vasco, c'è stato Baglioni, c'è stato Celentano, c'è stato Zucchero, c'è stato Ligabue e oggi Tiziano Ferro e Jovanotti.. l'uni che è sempre rimasto al vertice è stato Vasco, nonostante le tante strategie promozionali sbagliate o nei piani di marketing..
Esatto :clap: :clap:
-
A conferma di quanto sia ormai difficile vendere dischi e soprattutto di quanto sia difficile rimanere sugli stessi standard per tantissimi anni,Zucchero l'altro giorno ha dato l'annuncio di aver raggiunto il traguardo delle 50.000 copie vendute per il suo ultimo album. Uscito a marzo,Black - Cat è ad oggi solo di platino.
Questo secondo me da un idea anche della grandezza dei numeri di Vasco che anche se ad oggi non è certamente quello che vende di più è sicuramente quello che nel tempo ha avuto meno cali e si è tenuto più o meno sullo stesso livello,
L'ultimo disco di inediti di Zucchero (Chocabeck del 2010) aveva venduto oltre 300.000 copie. Direi che il calo è impressionante.
Si vede che non è riuscito a plagiare granchè a sto giro
Ok, la smetto :hihih:
-
Si vede che non è riuscito a plagiare granchè a sto giro
Ok, la smetto :hihih:
Tanto ora e' scattato il sugarallert... E arriva messo :caffè:
:rido:
-
Tanto ora e' scattato il sugarallert... E arriva messo :caffè:
:rido:
Niente, mi sa che è in ferie lo sugar alert :rido:
-
Niente, mi sa che è in ferie lo sugar alert :rido:
finalmente leggo alert e non allert... :ahsi:
Tanto ora e' scattato il sugarallert... E arriva messo :caffè:
:rido:
-
Scusate, ero impegnato a spiegare a zucchero che con ctrl+c e crtl+v fa molto prima :ok:
(Poi non si dica che non ho senso dell'umori...smo!)
-
Scusate, ero impegnato a spiegare a zucchero che con ctrl+c e crtl+v fa molto prima :ok:
(Poi non si dica che non ho senso dell'umori...smo!)
:caffè: ... lavori troppo
finalmente leggo alert e non allert... :ahsi:
furio ... se te pio te sfonno :hitler: :hitler: e guarda che se me impegno scrivo pure peggio :rido:
-
Così parlò ....kamasutra! :yeahhh:
-
Così parlò ....kamasutra! :yeahhh:
ogni tanto riappari e lasci qualche perla :rido:
-
Ho preso i biglietti per vedere Zucchero all'Arena di Verona il 26 settembre, l'11esima data.
Le vendite andavano a rilento ma ormai stiamo andando verso il sold out per molte delle 11 date, un buon risultato tutto sommato :ok:
Ho saputo la band che accompagnerà il bluesman per i concerti, che dire? Band straordinaria! Sono molto curioso di sentire! :onorato: :onorato:
-
Messo, sabato hai visto la trasmissione con Zucchero su Rai1? Mi hanno avvertito via wa perché notoriamente non guardo la rai :rido: comunque spettacolo bellissimo, è il più bravo plagiatore di tutti i tempi, tanto che ripropone le musiche meglio degli originali :rido: scherzi a parte, è un bravissimo musicista ed è un trascinatore. Mi accorgo di adorarlo ogni volta che mi capita di rivederlo/ riascoltarlo dopo tanto tempo :26:
-
Visto :ok: un bel programma.
Ogni volta mi stupisco della quantità di collaborazioni... solo pensare a Guccini, de Gregori, Pavarotti ecc ecc
Gli manca solo Vasco e poi ha collaborato con tutti i più grandi artisti italiani e stranieri. È uno che la musica la conosce molto bene, nonostante quello che molti dicono.
A plagiare sono bravi tutti ma a tirar fuori capolavori sono solo in pochi.
-
Ma tu sai bene quanto io sia d'accordo con te :ok:
-
Ma tu sai bene quanto io sia d'accordo con te :ok:
Sì, lo so :ok:
-
Ieri sera primo degli 11 concerti all'arena di Verona per zucchero. Scaletta composta da 32 canzoni (niente Medley) per tre ore di concerto. Che artista!
-
Comunque in un certo senso ha collaborato anche con Vasco :)... Non so se qualcuno ricorda un'intervista in cui Vasco rivendicava i crediti su qualche canzone che zucchero non gli aveva riconosciuto... Credo si trattasse di Pippo...
-
Comunque in un certo senso ha collaborato anche con Vasco :)... Non so se qualcuno ricorda un'intervista in cui Vasco rivendicava i crediti su qualche canzone che zucchero non gli aveva riconosciuto... Credo si trattasse di Pippo...
Chissà se mai sapremo la verità su cosa è successo. Una lite tra loro due? Una lite tra le case discografiche che non permise a Vasco di venire citato? Eppure oggi sono amici e si stimano e sappiamo quanto entrambi siano permalosi... boh...
-
Chissà se mai sapremo la verità su cosa è successo. Una lite tra loro due? Una lite tra le case discografiche che non permise a Vasco di venire citato? Eppure oggi sono amici e si stimano e sappiamo quanto entrambi siano permalosi... boh...
E' possibile la teoria delle case discografiche sai.... E comunque non mi sembra abbiano problemi ormai :ok:
-
Stasera ottavo concerto all'Arena di Verona per Zucchero che festeggia anche il suo compleanno.
Ieri sera ha suonato per la settima data la bellezza di 35 canzoni per tre ore esatte di show! :onorato:
Ha inserito all'ultimo momento una cover bellissima di Long As I Can See The Light dei Creedence Clearwater Revival accompagnato dalla chitarra slide e dal pianoforte. Bellissimo!
In Italia non esiste nessuno ormai che fa concerti con così grande accuratezza negli strumenti, mi viene in mente la vecchia PFM in cui ogni strumento aveva la sua importanza :heavy:
-
Zucchero è in diretta ora sulla sua pagina fb!!!! :onorato:
Ho bisogno di amore perdioooo
-
Zucchero è in diretta ora sulla sua pagina fb!!!! :onorato:
Ho bisogno di amore perdioooo
:iocanto: :iocanto: :ballo: :ballo:
-
Stasera ottavo concerto all'Arena di Verona per Zucchero che festeggia anche il suo compleanno.
Ieri sera ha suonato per la settima data la bellezza di 35 canzoni per tre ore esatte di show! :onorato:
Ha inserito all'ultimo momento una cover bellissima di Long As I Can See The Light dei Creedence Clearwater Revival accompagnato dalla chitarra slide e dal pianoforte. Bellissimo!
In Italia non esiste nessuno ormai che fa concerti con così grande accuratezza negli strumenti, mi viene in mente la vecchia PFM in cui ogni strumento aveva la sua importanza :heavy:
Messo i
Un paio di anni fa ho visto un concerto della PFM...veramente qualcosa di sublime!! :onorato: :onorato:
-
Sto tornando ora dal concerto di Zucchero. Che dire? È un numero uno per me :onorato:
-
Sto tornando ora dal concerto di Zucchero. Che dire? È un numero uno per me :onorato:
Resoconto!
Non ora, ma domani se hai tempo, per favore posta, posta e posta! Ho visto le dirette su fb :onorato:
-
Resoconto veloce con ancora negli occhi e nelle orecchie il concerto di ieri, poi mi soffermerò meglio quando avrò più tempo.
La data di ieri era quella che doveva essere meno venduta ed invece era piena, quelli che dicevano che Zucchero non avrebbe mai riempito 11 date all'Arena di Verona consecutive si sbagliavano :onorato:
Scaletta bella (ha cantato tutti i pezzi nuovi che devo dire dal vivo suonano meglio che da studio) con qualche sorpresa nella seconda parte di concerto.
Tre ore di concerto SENZA PAUSE, ripeto... SENZA PAUSE! Una trentina di pezzi no stop con un intermezzo jazz/blues/soul della band in cui canta la corista :onorato:
Zucchero fisicamente in gran forma, molto più magro degli ultimi anni, voce a livelli mostruosi che verso la fine cala leggermente (penso in modo precauzionale visto che fra poco parte un tour mondiale di 14 mesi ...)
Sono rimasto basito dal fatto che non ha stonato una nota dall'inizio alla fine, nei primi pezzi era quasi imbarazzante la potenza di voce che aveva :delusa:
In Italia non esistono concerti musicalmente parlando così variegati e suonati come Dio comanda!
D'ora in avanti quando Vasco dirà (ironicamente) di avere la band migliore io mi farò una risata bella grossa. La cosa più bella, infatti, è stata la band di Zucchero, forse la migliore in circolazione al momento.
Hanno suonato brani blues come si deve suonare il blues con chitarre slide e hammond stupendo, hanno suonato brani folk e country in perfetto stile country con dobro e violini, poi ci sono i fiati (trombe e sax) che sono straordinari.
Ma hanno anche suonato brani in arrangiamento rock/hard rock e ci sono rimasto... così si deve suonare il rock con riff potenti e assoli di hammond alla Deep Purple :onorato:
Questi sanno suonare!! Ripeto, in Italia non esistono band del genere da anni se non la PFM, tutti i brani avevano un arrangiamento particolari dove venivano risaltati alcuni aspetti musicali. Quindi oltre alla bellezza delle canzoni, in aggiunta anche arrangiamenti nuovi e potenti oltre che suonati e MIXATI benissimo.
Ovviamente è impossibile fare confronti perchè c'è troppa differenza di genere ma questo tipo di show musicalmente batte 20 a zero la band di Ligabue e almeno 5 a 0 quella di Vasco (ripeto, solo sotto l'aspetto prettamente musicale) ... ma forse è anche merito dell'acustica straordinaria dell'Arena di Verona :heavy:
Mi sono dilungato troppo?? :hihih:
-
Resoconto veloce con ancora negli occhi e nelle orecchie il concerto di ieri, poi mi soffermerò meglio quando avrò più tempo.
La data di ieri era quella che doveva essere meno venduta ed invece era piena, quelli che dicevano che Zucchero non avrebbe mai riempito 11 date all'Arena di Verona consecutive si sbagliavano :onorato:
Scaletta bella (ha cantato tutti i pezzi nuovi che devo dire dal vivo suonano meglio che da studio) con qualche sorpresa nella seconda parte di concerto.
Tre ore di concerto SENZA PAUSE, ripeto... SENZA PAUSE! Una trentina di pezzi no stop con un intermezzo jazz/blues/soul della band in cui canta la corista :onorato:
Zucchero fisicamente in gran forma, molto più magro degli ultimi anni, voce a livelli mostruosi che verso la fine cala leggermente (penso in modo precauzionale visto che fra poco parte un tour mondiale di 14 mesi ...)
Sono rimasto basito dal fatto che non ha stonato una nota dall'inizio alla fine, nei primi pezzi era quasi imbarazzante la potenza di voce che aveva :delusa:
In Italia non esistono concerti musicalmente parlando così variegati e suonati come Dio comanda!
D'ora in avanti quando Vasco dirà (ironicamente) di avere la band migliore io mi farò una risata bella grossa. La cosa più bella, infatti, è stata la band di Zucchero, forse la migliore in circolazione al momento.
Hanno suonato brani blues come si deve suonare il blues con chitarre slide e hammond stupendo, hanno suonato brani folk e country in perfetto stile country con dobro e violini, poi ci sono i fiati (trombe e sax) che sono straordinari.
Ma hanno anche suonato brani in arrangiamento rock/hard rock e ci sono rimasto... così si deve suonare il rock con riff potenti e assoli di hammond alla Deep Purple :onorato:
Questi sanno suonare!! Ripeto, in Italia non esistono band del genere da anni se non la PFM, tutti i brani avevano un arrangiamento particolari dove venivano risaltati alcuni aspetti musicali. Quindi oltre alla bellezza delle canzoni, in aggiunta anche arrangiamenti nuovi e potenti oltre che suonati e MIXATI benissimo.
Ovviamente è impossibile fare confronti perchè c'è troppa differenza di genere ma questo tipo di show musicalmente batte 20 a zero la band di Ligabue e almeno 5 a 0 quella di Vasco (ripeto, solo sotto l'aspetto prettamente musicale) ... ma forse è anche merito dell'acustica straordinaria dell'Arena di Verona :heavy:
Mi sono dilungato troppo?? :hihih:
Per me no :rido: Avrei continuato a leggerti anche se avessi scritto la Divina Commedia :rido:
Nessun dubbio sulla band, come del resto nessun dubbio sulla vocalità (sentirlo dal vivo ha tutto un altro sapore) ed infine nessun dubbio sull'aspetto musicale, variegato e sorprendente, è un musicista a tutto tondo.
Poi quando vuoi, scrivi pure il resto :rido:
-
No Messo a me Zucchero piace ed è interessante avere info del concerto. Peccato che per metà post non c'ho capito niente!!! :rido:
-
No Messo a me Zucchero piace ed è interessante avere info del concerto. Peccato che per metà post non c'ho capito niente!!! :rido:
Quando torno dal lavoro stasera scrivo meglio allora, magari mi faccio aiutare dal biografo di MarusKo, uno che con le parole ci sa fare :ok:
PS: Ieri Elmi mi sa che avrebbe dovuto prendere appunti su come si fa una scaletta e sul fatto che 4 arrangiamenti diversi ogni anno non sono una rivoluzione :sisi:
-
Quando torno dal lavoro stasera scrivo meglio allora, magari mi faccio aiutare dal biografo di MarusKo, uno che con le parole ci sa fare :ok:
PS: Ieri Elmi mi sa che avrebbe dovuto prendere appunti su come si fa una scaletta e sul fatto che 4 arrangiamenti diversi ogni anno non sono una rivoluzione :sisi:
Mi sono scordata chi è Marusko :rido: ancora devo abituarmi a tutti sti soprannomi :delusa: io pensavo che fossi tu :rido:
-
Mi sono scordata chi è Marusko :rido: ancora devo abituarmi a tutti sti soprannomi :delusa: io pensavo che fossi tu :rido:
MarusKo è la mia parte birichina ahahah :rido:
-
MarusKo è la mia parte birichina ahahah :rido:
Ahhh, ma allora siate più chiari :hitler:
Poi un giorno mi spiegherai da cosa deriva sto nome :rido: il bomber? :mmm:
-
Ahhh, ma allora siate più chiari :hitler:
Poi un giorno mi spiegherai da cosa deriva sto nome :rido: il bomber? :mmm:
ah non lo so da dove deriva, mi è venuto così all'improvviso come tutte le idee (non) migliori :ok: :rido:
-
Ok :rido: torniamo in topic che è meglio :rido:
-
Quando torno dal lavoro stasera scrivo meglio allora, magari mi faccio aiutare dal biografo di MarusKo, uno che con le parole ci sa fare :ok:
PS: Ieri Elmi mi sa che avrebbe dovuto prendere appunti su come si fa una scaletta e sul fatto che 4 arrangiamenti diversi ogni anno non sono una rivoluzione :sisi:
AHAHHAHAH mica perché hai scritto male, al contrario perché hai scritto TROPPO bene.
Parli di cose che per me sono arabo :rido:
-
Mi sono scordata chi è Marusko :rido: ancora devo abituarmi a tutti sti soprannomi :delusa: io pensavo che fossi tu :rido:
è stata un estate movimentata, forummisticamente parlando!!! :caffè:
-
è stata un estate movimentata, forummisticamente parlando!!! :caffè:
Me ne sono accorta :rido:
Torniamo in topic ora, che dopo quando svacchiamo così diventano illegibili per chi è interessato.
-
Tornando in topic, è il primo concerto a cui assisto di Zucchero dove lui è lucido sul palco e mi hanno detto che è stato così per tutte le date dell'Arena :xsxsxs:
Mi ricordo alcuni concerti dove era "allegro" forte mentre ieri sera è sempre stato sul pezzo, dirigeva la band, improvvisava con i musicisti il finale di diversi brani (tipo molte volte si girava verso i musicisti facendo segno di continuare a suonare e invocava gli assoli di piano o di hammond per esempio oppure incitava i coristi a improvvisare qualcosa).
Non mi dispiace questa sua nuova "versione" ahahahah :heavy:
-
Davvero bello l'ultimo singolo "voci". Davvero un grande artista, e un notevole rappresentante della musica italiana nel mondo.
GRANDE ZUCCHERO!
-
Grandioso immenso MITICO utente parsifal mi inchino alla sua competenza musicale
Saluti osannanti
-
Davvero bello l'ultimo singolo "voci". Davvero un grande artista, e un notevole rappresentante della musica italiana nel mondo.
GRANDE ZUCCHERO!
Lei parsifal mi riempe di gioia
-
http://www.rtl.it/varie/Zucchero-Arena-di-Verona-Show/
stasera me la godo!! :heavy:
-
http://www.rtl.it/varie/Zucchero-Arena-di-Verona-Show/
stasera me la godo!! :heavy:
Lo stiamo ascoltando anche noi, ma che meraviglia!!!!!
Ha ricordato Joe Cocker. e poi parlando di Guccini ha detto "non è morto fortunatamente ma è lo stesso grande, anche da vivo" :rido: "Un soffio caldo"... Capolavoro :onorato:
-
Lo stiamo ascoltando anche noi, ma che meraviglia!!!!!
Ha ricordato Joe Cocker. e poi parlando di Guccini ha detto "non è morto fortunatamente ma è lo stesso grande, anche da vivo" :rido: "Un soffio caldo"... Capolavoro :onorato:
Prima ha fatto così al volo Donne con la chitarra e poi un po' di canzoni sue improvvisate ahahah un grande!
PS: La voce è un po' stanchina alla 11esima data ahahah
-
Prima ha fatto così al volo Donne con la chitarra e poi un po' di canzoni sue improvvisate ahahah un grande!
PS: La voce è un po' stanchina alla 11esima data ahahah
Sì, si nota che non è in forma stasera, vocalmente parlando... Poi dice cose :rido: tipo il microfono non va usato come un ca@@o fasciato :delusa: Mi sa che stasera il Bardolino l'ha fatta da padrone :hihih:
-
Stasera è fuori davvero ahahahahaha :rido: ma è simpatico almeno :heavy:
-
Stasera fanno apposta a sbagliare le cose così lo fanno incazzare, per un attimo gli stava partendo un bestemmione e poi si è corretto all'ultimo secondo "ma che dio... ti benedica" :hihih:
-
Stasera fanno apposta a sbagliare le cose così lo fanno incazzare, per un attimo gli stava partendo un bestemmione e poi si è corretto all'ultimo secondo "ma che dio... ti benedica" :hihih:
Mi hai anticipato :rido: ha ripreso la voce però..
Simpatico? Ma ddeppiuuuù :rido:
-
" la migliore band di Europa"
-
" la migliore band di Europa"
ma stasera hanno fatto i biricchini. Devo dire che quando l'ho visto io non hanno sbagliato una virgola per tutta la sera, magari stasera stanno cazzeggiando un po' ahahah
-
ma stasera hanno fatto i biricchini. Devo dire che quando l'ho visto io non hanno sbagliato una virgola per tutta la sera, magari stasera stanno cazzeggiando un po' ahahah
Saranno anche stanchi... Ma lui si incazza di brutto :rido:
-
Saranno anche stanchi... Ma lui si incazza di brutto :rido:
ahahaha già mi immagino dopo il concerto.... come un allenatore quando la squadra sbaglia qualcosa, poi negli spogliatoi volano le parole ahahah
-
ahahaha già mi immagino dopo il concerto.... come un allenatore quando la squadra sbaglia qualcosa, poi negli spogliatoi volano le parole ahahah
Chiuderà il tastierista nel camerino (Moggi docet) :rido: :rido: :rido:
-
Per colpa di chi in versione country con il violino :hihih: sono dei fruttati geni!
-
Per colpa di chi in versione country con il violino :hihih: sono dei fruttati geni!
E 'nnamo, se questo non è genio... che è??? :hitler: :hitler: :hitler:
-
Circa 130 mila spettatori per le 11 date all'Arena di Verona, un grande successo aggiungerei :ok:
-
Sentita in radio "Voci" , una delle più belle canzoni italiane dell'ultimo anno
-
Sentita in radio "Voci" , una delle più belle canzoni italiane dell'ultimo anno
una lista della tua top 10?
io ammetto di non seguire quasi nulla fuori da vasco, ma se questa qua è una delle migliori andiamo male. non è una polemica, non vorrei cercarmi agli album di quest'anno e sentirli uno per uno. trovo sia una canzone poco meno fumosa del partigiano reggiano, non capisco se non le capisco perche sono stupido o perche quel cappello inutile mi distrae. e soprattuto è non capisco se le fa cosi per darsi un tono o se sopravaluta l'intelletto dell'italiano medio che ascolta modà e andiamo a comandare...
-
Ci provi eh? Ahahah non polemizzo con te mi dispiace :rido: parla con rew...
-
Ci provi eh? Ahahah non polemizzo con te mi dispiace :rido: parla con rew...
no stavolta venivo in pace :xsxsxs: giurin giurello :26:
davvero, c'è cosi poca scelta? a me Chiedi sembra parecchio migliore
-
Ci provi eh? Ahahah non polemizzo con te mi dispiace :rido: parla con rew...
:rido:
Ti piacerebbe vedere uno scontro tra titani :rido:
Ps il cappello di Zucchero ha una storia, definirlo inutile conferma l'inutilità di un commento da parte di una persona impreparata sull'argomento :caffè:
-
Sentita in radio "Voci" , una delle più belle canzoni italiane dell'ultimo anno
Anche più, ho visto il video, semplice ma molto bello che accompagna bene la canzone.. emozionante..
-
:rido:
Ti piacerebbe vedere uno scontro tra titani :rido:
Ps il cappello di Zucchero ha una storia, definirlo inutile conferma l'inutilità di un commento da parte di una persona impreparata sull'argomento :caffè:
hmm
pero buttata là così.. :-\
-
:rido:
Ti piacerebbe vedere uno scontro tra titani :rido:
Ps il cappello di Zucchero ha una storia, definirlo inutile conferma l'inutilità di un commento da parte di una persona impreparata sull'argomento :caffè:
Zucchero, tra l'altro, mi pare che sia un collezionista di cappelli particolari se non mi sbaglio
-
Anche più, ho visto il video, semplice ma molto bello che accompagna bene la canzone.. emozionante..
Davvero molto emozionante come tantissimi brani di Zucchero. Sarà che io lo sento molto mio perché Zucchero racconta storie delle sue radici emiliane e quando parla di sua nonna, dei suoi parenti, della sua città contadina parla anche della mia famiglia, di mia nonna, dei miei bisnonni che erano contadini in un piccolo paese emiliano e quindi ogni suo pezzo che parla di "radici di nebbia e di pioppi" mi riporta alla mente tante belle cose della mia infanzia e dei luoghi dove ancora oggi vivo.
"Voci" ha un testo molto molto evocativo e davvero bello.
-
https://www.youtube.com/watch?v=ltP1WeHZAJA
Questo pezzo è uno di quelli che più mi piace del nuovo album. Testo molto bello, musica che trasporta, interpretazione eccezionale e cori gospel neri da brividi. Hey Lord parla dei profughi e richiama i tempi degli schiavi neri che lavoravano nei campi e cantavano.
In queste ballate Zucchero è il migliore perché riesce ad evocare immagini con un solo suono, grande lavoro dei musicisti e dell'arrangiatore dietro.
-
hmm
pero buttata là così.. :-\
Lesson number one:
1) I cappelli rappresentano una particolare eredità legata a suo nonno paterno Roberto, a cui Zucchero era molto affezionato;
2) Si può dire che Zucchero sia appassionato del blues? Decisamente sì, talmente appassionato che prese spunto dai migliori, anzi dai padri del blues come Robert Johnson, John Lee Hooker che usavano cappelli piuttosto vistosi; lui voleva diventare un vero bluesman, dal cappello in poi :rido: (cosa che è diventato, per chi conosce e capisce il genere :sisi: )
3) I cappelli ormai sono un suo segno distintivo, qualcosa da cui non si separa (ob torto collo qualche volta) durante i concerti, perché sono diventati una specie di portafortuna, qualcosa che lo aiuterà a ricevere il successo in qualsiasi platea lui si trovi ad esibirsi.
Utile, inutile... Sono come gli occhiali da sole da sera di Vasco, no? :rido: forse inutili, ma per noi che ne godiamo, fanno parte del personaggio. :ciauz:
-
Zucchero, tra l'altro, mi pare che sia un collezionista di cappelli particolari se non mi sbaglio
Ha una collezione ben fornita... tutti con la tuba allungata, la tesa larga e ripiegata ai lati.
-
Tra l'altro, è una cosa molto poetica quando il concerto finisce e lascia il cappello sull'asta del microfono con la famosa frase "ovunque io appoggi il mio cappello, quella è casa mia" del grande Marvin Gaye
-
Tra l'altro, è una cosa molto poetica quando il concerto finisce e lascia il cappello sull'asta del microfono con la famosa frase "ovunque io appoggi il mio cappello, quella è casa mia" del grande Marvin Gaye
Mi sono dimenticata di scrivere proprio questa frase... Rimbambita :rido:
Comunque sì, poetica :onorato:
-
Voci di radici, di nebbia e di pioppi che parlano agli argini e che parlano ai matti.
Voci nella testa, voci contro il tempo che riempiono la vita restando nel silenzio.
Voci che non sento più... voci che sai solo tu... manca la tua voce, sai... mama don't cry... mama don't cry.. (dedicata tra l'altro alla madre)
...come si fa a dire che è un brutto testo? sarò di parte ma ...
boh... forse non ci capisco più niente
-
Voci di radici, di nebbia e di pioppi che parlano agli argini e che parlano ai matti.
Voci nella testa, voci contro il tempo che riempiono la vita restando nel silenzio.
Voci che non sento più... voci che sai solo tu... manca la tua voce, sai... mama don't cry... mama don't cry.. (dedicata tra l'altro alla madre)
...come si fa a dire che è un brutto testo? sarò di parte ma ...
boh... forse non ci capisco più niente
ma non è brutto. è solo difficile da comprendere e non certo immediato nel complesso.
cioe a parte le solite note, ogni volta che si parla tra amici di zucchero partono le battute perche nessuno capisce mai che senso abbiano le parole.. mo vabbe fare l'artista,ok il blues, ok le sonorità ricercate ma l'arte è pure comunicare qualcosa che sia comprensibile non solo ai sommi vati e agli accaniti studiosi. o no?
-
Secondo me è più un limite vostro che suo .. :imbarazzo:
-
No ragazzi scusate ma se c'è una cosa su cui le canzoni di zucchero sono grandiose sono proprio i testi...per me è incredibile ,canzoni a tratti stupide tipo vedo nero di una ironia geniale
-
No ragazzi scusate ma se c'è una cosa su cui le canzoni di zucchero sono grandiose sono proprio i testi...per me è incredibile ,canzoni a tratti stupide tipo vedo nero di una ironia geniale
si ma quella è una delle solite note
parliamo del parmigiano?
-
Chi afferma che i testi di Zucchero non hanno senso conferma la propria ignoranza verso il blues.
Vi consiglio di andarvi a leggere i testi che scrivevano i padri del blues e le loro traduzioni. Nel blues fanno da padrone testi farciti di doppi sensi, di non sense, oppure di estrema durezza o estrema dolcezza. Tutte caratteristiche che le canzoni di Zucchero hanno.
Probabilmente è più semplice sentire un brano in lingua straniera perché non si conosce l'inglese :sisi:
Detto questo, se Zucchero ha fan in tutto il mondo ed è seguitissimo ed anche molto capito ed elogiato dai più grandi artisti mondiali, forse non è lui che non si sa spiegare.... :xsxsxs:
-
PS: L'esempio lampante di certe ignoranze ... per argomentare uno cita sempre i soliti tre brani su una discografia che ne contiene più di 200.
Come se per dare una opinione su Vasco Rossi prendiamo in considerazione accidenti, springman e aspettami.
-
No ragazzi scusate ma se c'è una cosa su cui le canzoni di zucchero sono grandiose sono proprio i testi...per me è incredibile ,canzoni a tratti stupide tipo vedo nero di una ironia geniale
Hai detto una cosa molto giusta. Non è facile fare canzoni che al primo impatto sembrano "stupide" o banali ma che poi riascoltandole hanno della genialità. Nice che dice è l'esempio più grande, un testo geniale come pochi.
Mentre "dune mosse" è il massimo esempio poetico di Zucchero secondo me
-
https://www.youtube.com/watch?v=tZF50Gl9q3s
-
non ho mai scritto che sia facile, non ho mai scritto che non sia apprezzato, o che non faccia blues. tantomeno ho mai detto che mi intendo di blues. e non ho mai detto di conoscere bene zuccero. quanto al non sense ti contraddici da solo, prima dici che non è vero che non hanno senso, poi dici che hanno parole non sense, quello che ho detto io. che ho fatto una critica diversa che non è ammessa, o me piace o vaff****. perfetto..
vai continua
-
Mi dispiace che tu non veda la differenza tra "non sense" e non avere senso, però va bene così :ok:
Come detto, Zucchero è un artista che è così particolare che è difficile amarlo o anche solo ascoltarlo con poca attenzione, o lo si ama o lo si odia secondo me.
Se tu avessi detto la tua opinione senza cercare la sfida a tutti i costi, ti avrei risposto che Zucchero non viene spesso capito perché non è banale o troppo commerciale... invece cominci un confronto con supponenza e con "inutile cappello" ... :risata:
-
Mi dispiace che tu non veda la differenza tra "non sense" e non avere senso, però va bene così :ok:
Come detto, Zucchero è un artista che è così particolare che è difficile amarlo o anche solo ascoltarlo con poca attenzione, o lo si ama o lo si odia secondo me.
Se tu avessi detto la tua opinione senza cercare la sfida a tutti i costi, ti avrei risposto che Zucchero non viene spesso capito perché non è banale o troppo commerciale... invece cominci un confronto con supponenza e con "inutile cappello" ... :risata:
ma io non ho cercato alcuna sfida,semmai tu hai cercato come al solito la polemica. io non sono preparato a sufficienza per sfidarti (e non mi interesserebbe sfidarti nemmno se fossi un esperto critico delblues), ma mi sembra un pò pesante in un forum di VASCO (in un forum di zucchero il tuo alter ego mi leverebbe il diritto di critica o quello di cittadinanza) entrare in un topic di zucchero e non poter dire da ascoltatore qualunque che zucchero non è per tutti e non per questo devo essere un cretino io a non capire il suo genio. non bisogna essere cultori per capire che zucchero è fors L'UNICO artista italiano a essere troppo criptico per un ascolto leggero in radio o in sottofondo in una playlist qualsiasi. stop.
non è facilmente fruibile, e siccome per me l'arte deve essere alla portata DEI PIU (non di tutti,ma dei piu sì)zucchero è un artista che non apprezzo. d'altra parte seguo vasco che col nonsense ci si ritrova poco..
-
Ognuno ha la sua idea, va bene così :ok:
-
Ovunque vi incontriate, avete un'empatia quasi imbarazzante :rido:
Per dire la mia: un colpo al cerchio ed uno alla botte.
Non tutti i testi di Zucchero sono belli (a mio parere) e ciò che afferma John a proposito dell'immediatezza lo condivido. E' vero anche, come asserisce messo, che alcuni testi tradotti dall'inglese sono davvero azzardati, mi è capitato di leggerne degli Iron Maiden, Sonata Arctica, Judas Priest, tanto per nominare il metal e credo che - musica a parte per chi gradisce il genere - si possano definire talvolta imbarazzanti, ma essendo cantati in inglese, da noi guadagnano un gradimento esagerato rispetto all'effettivo valore.
Detto questo, dateve pace :rido: Gusti diversi, ci può stare, non esiste uno standard.
John ha spiegato ampiamente perché non ama Zucchero, non è la fine del mondo :rido:
-
A me piace lui ed il suo inutile cappello, ad altri piacerà Fragola con il suo inutile visino, ad altri ancora piacerà il checco dei modà con il suo inutile timbro vocale ed altri ancora piacerà tiziano ferro... ma alla fine tutti noi abbiamo cantato hanno ucciso l'uomo ragno di max pezzali :ok:
Quindi tutti siamo più vicini di quanto sembra
-
A me piace lui ed il suo inutile cappello, ad altri piacerà Fragola con il suo inutile visino, ad altri ancora piacerà il checco dei modà con il suo inutile timbro vocale ed altri ancora piacerà tiziano ferro... ma alla fine tutti noi abbiamo cantato hanno ucciso l'uomo ragno di max pezzali :ok:
Quindi tutti siamo più vicini di quanto sembra
verita' :onorato: :onorato: :onorato:
tutti tranne dadi :rido: :rido:
-
verita' :onorato: :onorato: :onorato:
tutti tranne dadi :rido: :rido:
:rido: :rido: :rido:
-
https://www.youtube.com/watch?v=Ewb3g4MkuZg
Sto riascoltando "shake" uscito nel 2001, gran disco! le ballate di questo album sono strepitose, questa per esempio per me è un capolavoro nella musica italiana. peccato sia poco conosciuta e poco suonata live.
Praticamente il testamento biologico del grande john lee hocker, per chi non conoscesse la storia di questo pezzo e delle parole cantate dal bluesman nero, se la vada a leggere perché è molto toccante.
Grande brano ... anche se forse non così immediato da capire...
-
È vero,bell'album...non posso dire che Adelmo sia il mio cantante preferito,ma alla fine è uno di quelli che conosco meglio e le sue canzoni mi evocano un mare di ricordi...
-
Il 25 novembre esce una versione deluxe di Black cat composta dal cd originale con 4 bonus track in più, un altro cd con le canzoni suonate dal vivo all'Arena di Verona ed un dvd con tutti i videoclip inediti dell'album.
Una cosa interessante anche se avrei preferito un ulteriore dvd con il concerto di Verona ma credo che il prossimo anno pubblicheranno un cofanetto speciale solo per il live completo di tutto
-
https://www.youtube.com/watch?v=w8LYS-Rnw78
Quando la poesia incontra la musica ed insieme incontrano una Voce :onorato: mi fa commuovere
-
http://www.youtube.com/watch?v=w8LYS-Rnw78
Quando la poesia incontra la musica ed insieme incontrano una Voce :onorato: mi fa commuovere
Stesse tue emozioni... brividi :onorato:
-
https://www.youtube.com/watch?v=_oBiBSHM0-w
Sono commosso... :'( che bellissima poesia in musica
-
:ok:
-
A volte penso ai fan di Vasco che criticano il testo di partigiano reggiano per poi idolatrare la presunta ironia di Vasco in testi come l'uomo più semplice o aspettami :hihih: che coerenza :nono:
-
A volte penso ai fan di Vasco che criticano il testo di partigiano reggiano per poi idolatrare la presunta ironia di Vasco in testi come l'uomo più semplice o aspettami :hihih: che coerenza :nono:
"Aspettami" è terribile :svengo:
Criticano "Partigiano reggiano" perché non conoscono abbastanza Zucchero, dunque pensano che sia un testo strampalato. :ahsi:
-
Sugar e' un genio... Fa canzoni leggere e divertenti poi ascolti delle perle incredibili
-
Sugar e' un genio... Fa canzoni leggere e divertenti poi ascolti delle perle incredibili
Esatto! E come musicista non gli si può fare nessun appunto, soprattutto rispetto ai grandi cantanti italiani.
-
Esatto! E come musicista non gli si può fare nessun appunto, soprattutto rispetto ai grandi cantanti italiani.
Secondo me, in qualità di capolavori scritti, Zucchero è secondo solo a Vasco che effettivamente ha scritto canzoni irraggiungibili in Italia. Vedrete che in futuro Zucchero verrà rivalutato da tutti (probabilmente quando passerà a miglior vita) come l'artista più completo di successo in Italia.
La grande forza di sugar è anche la sua grande debolezza... essere italiano... le sue canzoni sono interessanti perché poste in lingua italiana in un panorama dove è difficile uscire dal pop melodico... però è anche vero che se fosse nato in america nessuno gli avrebbe detto una minima parola sui plagi. Là hanno una mentalità diversa dalla nostra, forse lo avrebbero addirittura elogiato per le citazioni fatte nelle sue canzoni (cosa su cui si basa l'intero panorama blues tra l'altro ahahah).
Però va bene così... mi fa ribrezzo pensare che la Pausini ha milioni di fan in più di zucchero qui in Italia :rido:
-
Secondo me, in qualità di capolavori scritti, Zucchero è secondo solo a Vasco che effettivamente ha scritto canzoni irraggiungibili in Italia. Vedrete che in futuro Zucchero verrà rivalutato da tutti (probabilmente quando passerà a miglior vita) come l'artista più completo di successo in Italia.
La grande forza di sugar è anche la sua grande debolezza... essere italiano... le sue canzoni sono interessanti perché poste in lingua italiana in un panorama dove è difficile uscire dal pop melodico... però è anche vero che se fosse nato in america nessuno gli avrebbe detto una minima parola sui plagi. Là hanno una mentalità diversa dalla nostra, forse lo avrebbero addirittura elogiato per le citazioni fatte nelle sue canzoni (cosa su cui si basa l'intero panorama blues tra l'altro ahahah).
Però va bene così... mi fa ribrezzo pensare che la Pausini ha milioni di fan in più di zucchero qui in Italia :rido:
Sono completamente d'accordo, nella totalità del tuo post. Italianità, plagi (che poi vuoi o non vuoi, fanno veramente TUTTI, tutti gli artisti che risultano piuttosto commerciali, non certo uno come Battiato)... Poi Pausini, cioè... Non voglio commentare :rido: :svengo:
-
:risata:
Diciamo che Zucchero non è stato un grande innovatore come altri suoi colleghi (Battisti, Battiato, Pino Daniele, PFM ecc ecc) però lo reputo il miglior artista di "successo" che ha saputo mescolare in modo vincente la musica e lo stile prettamente pop nostrano al blues ed al soul.
E' difficile trovare un genere musicale per Zucchero, ha praticamente spaziato in tutti i generi ... e ... udite udite... anche lui nel 1998 con BlueSugar ha fatto un album elettronico ... come il nostro Vascone.
Vorrei chiamare Guido Elmi e Celso Valli per dirgli "andatevi ad ascoltare come si mette l'elettronica nei brani ..." ... dovrebbero prendere lezioni dal genio di Corrado Rustici :onorato:
-
Non avuto mai occasione di vederlo dal vivo...speriamo passi dalle mie parti :-\
-
Ho comprato la versione deluxe di Black Cat. Un lavoro davvero ben fatto, altro che la versione deluxe di sono innocente ahahaha
Interessanti le bonus track in lingua inglese e spagnola, la versione di Voci in inglese "Voices" è leggermente diversa da quella italiana ed è molto bella.
Il disco live registrato all'Arena di Verona è di una qualità eccezionale, davvero ben fatto. Questo dimostra che le cose se si vogliono fare bene si possono fare :ok:
Il disco DVD contiene i videoclip di tutti i brani che devo dire sono davvero bellissimi, la scelta dei luoghi, delle immagini, la qualità della fotografia, un ottimo prodotto. Vale il prezzo per chi ama il genere e vuole sentire della musica diversa dalla solita che si sente in giro :ok:
-
A volte penso ai fan di Vasco che criticano il testo di partigiano reggiano per poi idolatrare la presunta ironia di Vasco in testi come l'uomo più semplice o aspettami :hihih: che coerenza :nono:
Ti rendi conto che questa cosa l'hai scritta 5 giorni l'aggeggio? :hihih: :hihih: :hihih: :hihih: :hihih: :hihih: :hihih:
-
Ti rendi conto che questa cosa l'hai scritta 5 giorni l'aggeggio? :hihih: :hihih: :hihih: :hihih: :hihih: :hihih: :hihih:
Mi rendo conto di quanta incoerenza ci sia ahahaha sempre di più... gente che idolatra il testo dell'aggeggio e poi va a criticare quelli di ligabue o quelli di zucchero ahahah ma per piacere :rido:
-
Vale pure il contrario?
Nel senso chi apprezza un testo che fa "E cala la mutanda, ole', il grande baboomba è per te" non può criticare l'aggeggioo si? :rido:
-
Vale pure il contrario?
Nel senso chi apprezza un testo che fa "E cala la mutanda, ole', il grande baboomba è per te" non può criticare l'aggeggioo si? :rido:
Certo che vale il contrario. Però non mi pare di aver letto da nessuna parte un elogio al testo del baboomba o no?
-
Certo che vale il contrario. Però non mi pare di aver letto da nessuna parte un elogio al testo del baboomba o no?
Se vai in un forum di Zucchero può essere che trovi qualcuno che lo fa. Qua è più difficile
-
Se vai in un forum di Zucchero può essere che trovi qualcuno che lo fa. Qua è più difficile
Sono anni che frequento sia su facebook che su internet i forum di Zucchero e non c'è una persona che parli bene di quello schifo di brano. Bisogna essere malati nella testa per farsi piacere un testo del genere ahahah
Detto questo, non capisco dove tu voglia arrivare con il discorso :rido: Sono tutti e due degli esempi di come si possa fare cattiva musica nonostante il grande artista che c'è dietro
-
Sono anni che frequento sia su facebook che su internet i forum di Zucchero e non c'è una persona che parli bene di quello schifo di brano. Bisogna essere malati nella testa per farsi piacere un testo del genere ahahah
Detto questo, non capisco dove tu voglia arrivare con il discorso :rido: Sono tutti e due degli esempi di come si possa fare cattiva musica nonostante il grande artista che c'è dietro
No..non è questione di teste malate. Basta avere la consapevolezza che sono dei testi minori in canzoni minori..e che non tutte le canzoni di una discografia devono avere un testo "serio" o particolarmente geniale. Il testo da solo non è bello, ma poichè sono "canzoni" c'è pure chi trova piacevole canticchiarle..Tutto qui. Nessuno mai ti dirà ad es che il testo dell'aggeggio è più bello di Vivere e mai nessuno ti dirà che quello del Il grande coso là è meglio di Madre dolcissima ;)
-
Mi rendo conto di quanta incoerenza ci sia ahahaha sempre di più... gente che idolatra il testo dell'aggeggio e poi va a criticare quelli di ligabue o quelli di zucchero ahahah ma per piacere :rido:
:onorato:
-
A volte penso ai fan di Vasco che criticano il testo di partigiano reggiano per poi idolatrare la presunta ironia di Vasco in testi come l'uomo più semplice o aspettami :hihih: che coerenza :nono:
A me fanno cagare sia zucchero sia l'uomo più semplice e aspettami
-
A me fanno cagare sia zucchero sia l'uomo più semplice e aspettami
A me piacciono tutti e tre
-
A me fanno cagare sia zucchero sia l'uomo più semplice e aspettami
Zucchero ad ampio spettro, cioè tutta la discografia? :rido:
-
A me fanno cagare sia zucchero sia l'uomo più semplice e aspettami
E a me sai che me ne frega? :ok:
Se ti poni così, ti rispondo allo stesso modo :ok:
-
E a me sai che me ne frega? :ok:
Se ti poni così, ti rispondo allo stesso modo :ok:
beh neanche a me frega, era solo una considerazione vera. l'importante è essere coerente no?
-
Zucchero ad ampio spettro, cioè tutta la discografia? :rido:
non lo sopporto, diciamo così, a parte il pezzo con pavarotti non sono mai riuscito ad ascoltare una sua canzone, mi fa proprio ca.... (mi autocensuro visto la suscettibilità degli utenti)
anzi no, un pezzo l'ho ascoltato tutto, quello che ha dedicato a Vasco, un kilo.
considerazione? vedi sopra
-
Inutile discutere con la gente che si pone in questa maniera. Ho cose più importanti da fare sinceramente.
-
Qual è la vostra canzone preferita di Zucchero?
-
Aspè.. che non ho i pop corn :muro:
-
Inutile discutere con la gente che si pone in questa maniera. Ho cose più importanti da fare sinceramente.
mi fai veramente ridere alcune volte messo45
proprio non le accetti le opinioni diverse dalle tue, eh?
quando fai l'arrogante tu va tutto bene, adesso che ti sei dato una moderata da un po' allora sono io l'arrogante?
e poi per cosa? ti ho offeso? ho offeso il tuo gusto musicale? no
ho solo detto la verità su un artista che non mi ha mai detto nulla. punto.
libero di prendertela
ho solo risposto al tuo commento, non me ne fotte nulla di andare avanti, sia chiaro.
-
Qual è la vostra canzone preferita di Zucchero?
Non saprei scegliere, ce ne sono così tante che sono davvero belle ed altre magari meno conosciute che però per me hanno un valore affettivo forte.
Potrei dire eccetera eccetera, o forse dune mosse, senza citare le solite diamante o così celeste.
Potrei anche dire pane e sale, un brano sconosciuto ma di un valore artistico immenso oppure papà perché.
Mi forzo la mano e dico dune mosse :ok:
-
Aspè.. che non ho i pop corn :muro:
E manco me chiami però che li prendevo al volo :frusta:
Qual è la vostra canzone preferita di Zucchero?
Diamante.
-
Diamante - così celeste
Per motivi personali: menta e rosmarino;per colpa di chi
-
Certo, Diamante è bellissima. Ma fare una sola scelta tra tante perle, è difficile. Ad esempio non so dire quante volte io abbia ascoltato (preferibilmente in macchina, come sempre :rido: ) la versione strumentale di Dune Mosse.
Così Celeste, Pane e Sale, Rispetto, Diavolo in me, Un Soffio Caldo, Hey Man, Il Volo... Tanto per citarne alcune :rido:
-
Senza Rimorso
-
Eccetera eccetera, Un soffio caldo, Alla fine :onorato: :onorato: :onorato:
-
Eccetera eccetera, Un soffio caldo, Alla fine :onorato: :onorato: :onorato:
Addirittura un post del pastiCCCIere :yeahhh: ...
-
Eccetera eccetera, Un soffio caldo, Alla fine :onorato: :onorato: :onorato:
Dimenticavo Rossa mela della sera e Menta e rosmarino :onorato:
-
Addirittura un post del pastiCCCIere :yeahhh: ...
Ciao Any :ciauz: :-*
-
Ciao Any :ciauz: :-*
Ciao.. Come va? ..
Certo ce ne sono tante ...però ci sta quella che ti segna.
-
Zucchero torna live all’Arena di Verona
Fornaciari torna in Italia dopo aver conquistato l’Europa con oltre 30 concerti in poco più di un mese
Zucchero torna live in Italia nel 2017. Dopo aver richiamato oltre 115.000 spettatori da tutta Italia, Europa e non solo durante le undici date all’Arena di Verona dello scorso settembre, e aver registrato il sold out nelle date del “Black Cat World Tour 2016”, Zucchero sarà di nuovo protagonista nell’anfiteatro veronese con 5 nuovi imperdibili show: 1-2-3-4-5 maggio 2017. Le prevendite per le nuove date saranno disponibili da oggi, venerdì 2 dicembre, alle ore 16.00 su TicketOne e nei circuiti di vendita e prevendite abituali.
-
Proviamo a fare una classifica delle10-15canzoni più belle di zucchero?
-
Sarà una mia impressione, magari sbagliata, ma Zucchero è uno dei pochi big italiani ad aver dato il meglio con gli ultimi anni. Io personalmente l'ho rivalutato moltissimo con gli ultimi due anni, ci sono pezzi davvero molto belliu
-
Comincio io con le mie 15 (in ordine sparso)
Overdose
Come il sole all'improvviso
Il mare impetuoso
Pane e sale
Diavolo in me
Il Volo
Diamante
Canzone triste
Menta e rosmarino
Senza una donna
Donne
Rispetto
Hey man
Miserere
Voci
(bonus track) Pippo
-
Oggi il signor zucchero sul corriere intervista di Andrea l'affranchi ha detto che prima o poi gli piacerebbe scrivere una canzone con il signor Vasco
Saluti informativi
-
Sbagliato topic :rido:
-
Una collaborazione tra Sugar e Blasco e poi posso morire felice per quanto mi riguarda :heavy:
-
Clò: "Quando feci incontrare i giovani Vasco e Zucchero"
Il racconto dello storico ristoratore dell'Europa '92
Sono stato io il primo, come si vede dalle immagini, a fare incontrare Vasco e un altrettanto giovanissimo Zucchero Fornaciari. Vasco all’epoca veniva spessissimo nel mio locale e in occasione di una festa degli Amici del cavallo incontrò il futuro blusman reggiano. Tra l’altro quel primo incontro fu importantissimo per la musica italiana perché Vasco Rossi consigliò Zucchero il testo di quello che poi divenne un suo grande successo, la canzone ‘Pippo’»
Erano anni molto divertenti con la futura rock star modenese e il ristoratore si comporta ancora oggi come una sorta di papà “burbero” di Vasco: «L’ultima volta che l’ho visto l’ho sgridato, perché sapevo che Pavarotti lo cercava ma lui non ha mai voluto rispondere al Tenorissimo perché sapeva che avrebbe insistito per partecipare al Pavarotti&Friends.
http://gazzettadimodena.gelocal.it/modena/cronaca/2017/02/09/news/clo-quando-feci-incontrare-i-giovani-vasco-e-zucchero-1.14850815?refresh_ce
-
Andrò a vedere di nuovo zucchero all'arena s settembre :heavy: :heavy: yeahh i've got the devil in me! :heavy:
-
Ho visto finalmente l'esibizione di zucchero a Sanremo...che dire
:idolo:
-
http://www.lastampa.it/2017/02/12/spettacoli/festival-di-sanremo/2017/torpedine-zucchero-bugiardo-al-festival-di-sanremo-1FYFcmxpUBnY68xESOi68L/pagina.html
Torpedine = morto di fame
-
http://www.lastampa.it/2017/02/12/spettacoli/festival-di-sanremo/2017/torpedine-zucchero-bugiardo-al-festival-di-sanremo-1FYFcmxpUBnY68xESOi68L/pagina.html
Torpedine = morto di fame
Io mi chiedo solo cos'e' che spinge a fare queste dichiarazioni inutili...
Secondo me il rancore in primis e poi un po' di stupidita'..
Cioe' cosa cambia a Zucchero da ste parole? nulla!
Lui pero' fa la figura del rosicone..
-
Io mi chiedo solo cos'e' che spinge a fare queste dichiarazioni inutili...
Secondo me il rancore in primis e poi un po' di stupidita'..
Cioe' cosa cambia a Zucchero da ste parole? nulla!
Lui pero' fa la figura del rosicone..
ma zucchero passa x cazzaro e pallonaro
mica briciole
-
Pensandoci, Zucchero è l'UNICO artista italiano che ha successo nel mondo non suonando musica italiana. Bocelli, il volo, pausini, ramazzotti, albano, modugno ecc ecc sono tutti prodotti che all'estero hanno avuto qualche fortuna però facendo o lirica / lirica pop oppure la solita canzone italiana mischiata alla latina al massimo.
Zucchero è riuscito ad avere successo suonando la musica americana in italiano ed ho il timore che rimarrà un esempio isolato nel nostro paese...
-
ma zucchero passa x cazzaro e pallonaro
mica briciole
E va bè, non credo che la sua immagine possa subirne più di tanto ormai
-
ma zucchero passa x cazzaro e pallonaro
mica briciole
Naaaa.. Non frega niente a nessuno...La gente alla lunga sa solo se la canzone piace o no e se si diverte ai concerti o no..
Il resto interessa solo a pochi
-
Naaaa.. Non frega niente a nessuno...La gente alla lunga sa solo se la canzone piace o no e se si diverte ai concerti o no..
Il resto interessa solo a pochi
Esatto :ok:
-
beh vabbe nsomma
ormai tutti leggono internet
a me è calato parecchio, anche perche quella storiella di zucchero e pavarotti davanti al camino m'era rimasta impressa
-
beh vabbe nsomma
ormai tutti leggono internet
a me è calato parecchio, anche perche quella storiella di zucchero e pavarotti davanti al camino m'era rimasta impressa
la storiella zucchero l'ha racconta da venti anni, mai smentita da pavarotti quando era in vita, mai smentita dalla mantovani e dalla prima moglie di pavarotti... solo torpedine è la voce fuori dal coro...
john lascia stare, se un artista ti cala solo perché dai credito alle calunnie, allora mi farei qualche domanda... d'altronde lo stesso vasco è perennemente criticato per sue eventuali frasi razziste contro il sud mai avvenute...
Cerchiamo di rimanere seri per favore :ok:
Evidentemente se quel torpedine fosse un genio così grande come sostiene lui, non si capisce come mai tutti i suoi assistiti prima o poi lo mollano per passare ad altri :sisi: questa è la questione che mi interessa :ogliè:
-
la storiella zucchero l'ha racconta da venti anni, mai smentita da pavarotti quando era in vita, mai smentita dalla mantovani e dalla prima moglie di pavarotti... solo torpedine è la voce fuori dal coro...
john lascia stare, se un artista ti cala solo perché dai credito alle calunnie, allora mi farei qualche domanda... d'altronde lo stesso vasco è perennemente criticato per sue eventuali frasi razziste contro il sud mai avvenute...
Cerchiamo di rimanere seri per favore :ok:
Evidentemente se quel torpedine fosse un genio così grande come sostiene lui, non si capisce come mai tutti i suoi assistiti prima o poi lo mollano per passare ad altri :sisi: questa è la questione che mi interessa :ogliè:
vabbe francamente che pavarotti (non un pesciarolo) si mettesse a dare del cazzaro per un aneddoto a uno con cui ha lavorato, non sta in piedi. sul resto probabilmente hai ragione,rimane pero una nota poco simpatica. vasco non ha mai mancato di mettere i punti sulle "i" a chi gli ha dato del cazzaro
-
In ogni caso Zucchero e Pavarotti erano grandi amici, lo dimostra il duetto avvenuto nel 2004 , una delle ultime esibizioni Live di Luciano, visibilmente provato dalla malattia, volle lo stesso duettare con zucchero alla Royal Albert hall. Ogni volta che Zu parla di Luciano tutt'oggi si commuove.
Vi racconto un aneddoto. Nel 2011 zucchero ricevette il premio "Pavarotti d'oro "e lo venne a ritirare nel piccolo teatro di Correggio (ero uno dei pochi presenti).
Si esibì in tre canzoni chitarra e voce ed una suonando il pianoforte. Quando venne il momento di premiarlo, sullo sfondo del teatro misero le immagini del primo duetto con Luciano. Zucchero ritirò il premio e scappò dietro le quinte perché si era così emozionato che stava piangendo :onorato:
-
Ma io so alcune cose sia per esperienza diretta che per conto di altri non proprio felici riguardanti il vecchio Sugar. Però non lo posso dire qui.
-
A settembre vado all'arena a vederlo
-
Ma io so alcune cose sia per esperienza diretta che per conto di altri non proprio felici riguardanti il vecchio Sugar. Però non lo posso dire qui.
Hai posta :ok:
-
https://www.youtube.com/watch?v=gdVGjuG8NjE
Sono anni che sostengo che Zucchero dovrebbe fare un cd di cover di brani soul, blues come questo, lui riesce davvero a valorizzare certi mood :idolo:
-
Beh le cover le fa comunque :ciappa:
:rosa:
-
Beh le cover le fa comunque :ciappa:
:rosa:
Non discuto su ciò.
Ma almeno sa cosa vuol dire copiare con stile... o magari addirittura rendere migliora la copia dell'originale ahahahah
A differenza di tutti gli altri cantanti italiani come lig... ah no, meglio non fare nomi ahahahah :rido:
D'altronde, così celeste è una copia spudorata di un brano di bob seger... ma io trovo che abbia fregato il brano al caro bob e ne abbia fatto un pezzo dieci volte migliore ahahahha che il povero bob non ha fatto causa perché ci avrebbe rimesso :rido:
-
Beh efettivamente copia con stile :rido:
Il Liga copia sè stesso o copia male :hihih:
-
Anche Vasco anni fa quando attingeva a piene mani da battisti (ogni volta... senza parole...) lo faceva così bene e venivano fuori capolavori.
Certo, l'originalità è tutto un altro discorso ...
Ma d'altronde, zu copiava da joe cocker e lo stesso joe cocker copiava dai padri del soul e del blues... è un cane che si morde la coda continuamente ma io penso che finché escono canzoni con valore artistico e brani molto molto belli, chi se ne frega se non sono originali.
Il problema è quando attingi a mani piene e fai uscire una "è venerdì... " :hihih:
-
Anche Vasco anni fa quando attingeva a piene mani da battisti (ogni volta... senza parole...) lo faceva così bene e venivano fuori capolavori.
Certo, l'originalità è tutto un altro discorso ...
per me ogni volta è copiata da mina...
-
Il prossimo anno Zucchero inizierà a scrivere un nuovo album :onorato:
Intanto in questi concerti nuovi all'Arena ha eseguito brani inaspettati e direi clamorosi come senza rimorso (scritta nel 95 e mai fatta live ma di una bellezza fantastica), i tempi cambieranno, arcord, orgia di anime perse e l'urlo (con tanto di frase contro trump ahahaha) :onorato:
-
Diretta su RTL del concerto di stasera oh yeahh
un panino al salame oh ieeehh :heavy: :heavy: :heavy:
-
Diretta su RTL del concerto di stasera oh yeahh
un panino al salame oh ieeehh :heavy: :heavy: :heavy:
Cavolo ieri sera mi sono scordato di guardarlo! Qualcuno sa per caso dove lo posso rivedere? grazie in anticipo per l'aiuto.
-
Cavolo ieri sera mi sono scordato di guardarlo! Qualcuno sa per caso dove lo posso rivedere? grazie in anticipo per l'aiuto.
Mi informo se ne daranno la replica da qualche parte ma temo di no :ok:
-
Non riesco ancora a capire come faccia a piacere questo cantante
:delusa:
C'ho pure provato ad ascoltarlo ma non riesco proprio
La cosa assurda è che quando lavoravo in ex URSS in un locale hanno passato pure baila morena , e io :muro:
-
Non riesco ancora a capire come faccia a piacere questo cantante
:delusa:
C'ho pure provato ad ascoltarlo ma non riesco proprio
La cosa assurda è che quando lavoravo in ex URSS in un locale hanno passato pure baila morena , e io :muro:
:delusa:
Tranquillo Peppe ... Dice che so gusti .. Succede :rido:
Ma manco sul sito di rtl ci sta.. :mmm:
-
E non dovevano passarlo? È molto famoso all'estero ed ha suonato con i più grandi artisti mondiali :ok:
-
Comunque peppe, se piace a così tante persone da più di trent'anni, forse un po' di bravura c'è :xsxsxs:
-
Non riesco ancora a capire come faccia a piacere questo cantante
:delusa:
C'ho pure provato ad ascoltarlo ma non riesco proprio
La cosa assurda è che quando lavoravo in ex URSS in un locale hanno passato pure baila morena , e io :muro:
E beh, bello de casa, ovvio che può non piacere. Riconoscere che sia invece un musicista bravissimo invece richiede solo un po' di obiettività :risata:
-
Mi informo se ne daranno la replica da qualche parte ma temo di no :ok:
Grazie mille!non commento invece inutili polemiche che sono solo parecchio soggettive!
-
Comunque peppe, se piace a così tante persone da più di trent'anni, forse un po' di bravura c'è :xsxsxs:
bè, musicalmente forse si, da quel che so i suoi strumentisti non hanno da invidiare neanche a quelli di vasco
sui testi....mamma mia :delusa:
poi io non conosco la sua intera discografia anche perché non riesco a digerire il suo modo di cantare
c'è da dire che all'estero poche persone conoscono bene l'italiano, a parte qualche parola tipo bravo ciao bella e altre paroline a caso, quindi non penso che lo ascoltino per i suoi testi
-
Il modo di cantare o piace o no questo e' vero.. Vale per molti grandi italiani.
-
No comment peppe, no comment altrimenti poi mi si dice sempre che cerco la polemica, lascerò rispondere reww :ok:
PS: Comunque, che non ci si lamenti dopo se qualche poco informato viene a rompere le scatole con Vasco per i suoi eehh e dice che fa testi banali :ahsi:
-
No comment peppe, no comment altrimenti poi mi si dice sempre che cerco la polemica, lascerò rispondere reww :ok:
PS: Comunque, che non ci si lamenti dopo se qualche poco informato viene a rompere le scatole con Vasco per i suoi eehh e dice che fa testi banali :ahsi:
Ok giusto, se non mi piace è giusto che non ne parlo sennò darei solo giudizi, penso, negativi
Tolgo il disturbo
-
bè, musicalmente forse si, da quel che so i suoi strumentisti non hanno da invidiare neanche a quelli di vasco
sui testi....mamma mia :delusa:
poi io non conosco la sua intera discografia anche perché non riesco a digerire il suo modo di cantare
c'è da dire che all'estero poche persone conoscono bene l'italiano, a parte qualche parola tipo bravo ciao bella e altre paroline a caso, quindi non penso che lo ascoltino per i suoi testi
Sui testi... io non conosco la sua intera discografia
cosa parli a fare allora?
Ah, la storia dell'italiano non vuol dire un casso perché quando ha iniziato ad avere successo all'estero cantava la sue canzoni in inglese e non in italiano, solo negli ultimi anni fa i concerti all'estero cantando tutti i brani in italiano.
Perché devi sputare sentenze senza sapere le cose? Cosa ci ricavi?
Non ti basta dire "non mi piace il suo modo di cantare" ed io ti avrei risposto "opinione più che condivisibile, anche a me molti cantanti non piacciono" ... no no, invece devi scrivere sciocchezze del genere.
Ma io lo conosco bene quanto Vasco e certe scemenze te le posso smentire subito :sisi:
Comunque, ricordati di dire che cerco io la polemica dopo ok? :ok:
E ricordatevi di chi parla a sproposito di Vasco conoscendo solo le canzoni passate per radio negli ultimi anni (colpa del whisky, uomo semplice, gioca con me, accidenti, come nelle favole, eh gia, sto pensando a te, senorita, vieni qui e compagnia) ...
-
Ne parlavamo ieri con anti mentre guardavamo il concerto di renato zero.. Per questo ho risposto prima.
Cantanti di questa portata o ti piacciono da subito (modo di cantare testi ) o non li seguirai mai veramente.
Poi doti musicali o interpretazione per carità .. Vanno ben oltre :)
Zucchero come Vasco renato sono degli esempi.
Però solo zucchero di questi canta all estero e fa pubblico se non erro, forse anche per quello che diceva messo che cantava in inglese.
-
Ne parlavamo ieri con anti mentre guardavamo il concerto di renato zero.. Per questo ho risposto prima.
Cantanti di questa portata o ti piacciono da subito (modo di cantare testi ) o non li seguirai mai veramente.
Poi doti musicali o interpretazione per carità .. Vanno ben oltre :)
Zucchero come Vasco renato sono degli esempi.
Però solo zucchero di questi canta all estero e fa pubblico se non erro.
Si any.
Ma io non contesto il fatto che possa non piacere, ci mancherebbe. Però mi da fastidio che si vengano a dire scemenze del genere quando sappiamo bene che in tanti fanno lo stesso ragionamento stupido ed insensato con Vasco no?
Allora perché non dire "non mi piace" e basta?
Poi sono io a cercare la polemica :ok:
-
Si any.
Ma io non contesto il fatto che possa non piacere, ci mancherebbe. Però mi da fastidio che si vengano a dire scemenze del genere quando sappiamo bene che in tanti fanno lo stesso ragionamento stupido ed insensato con Vasco no?
Allora perché non dire "non mi piace" e basta?
Poi sono io a cercare la polemica :ok:
Sempre lo so :rido: ...
Vabbè una argomenta pure il perché non piace :ok: Ad esempio non mi piace Ligabue perché non sopporto proprio la voce ... Mi urta .. E' poco carino ma e' la verità :rido:
-
Sempre lo so :rido: ...
Vabbè una argomenta pure il perché non piace :ok: Ad esempio non mi piace Ligabue perché non sopporto proprio la voce ... Mi urta .. E' poco carino ma e' la verità :rido:
Giusto :ok:
Ma se argomenti scrivendo sciocchezze...
Se non avesse scritto la storia dell'italiano non capito all'estero non avrei nemmeno risposto ... ma era una ca....ta così grossa che non si poteva commentare... :rido:
Che poi io a peppe gli voglio bene ma non capisco queste sue uscite troppo frettolose, magari se avesse riletto un attimino prima di fare invio...
-
Sempre lo so :rido: ...
Vabbè una argomenta pure il perché non piace :ok: Ad esempio non mi piace Ligabue perché non sopporto proprio la voce ... Mi urta .. E' poco carino ma e' la verità :rido:
Poi per ora urta ancor di più..."piatta" da morire :frusta:
Scusate :ot:
-
Giusto :ok:
Ma se argomenti scrivendo sciocchezze...
Se non avesse scritto la storia dell'italiano non capito all'estero non avrei nemmeno risposto ... ma era una ca....ta così grossa che non si poteva commentare... :rido:
Che poi io a peppe gli voglio bene ma non capisco queste sue uscite troppo frettolose, magari se avesse riletto un attimino prima di fare invio...
E' bello pure spararle ogni tanto :rido: ...
-
E' bello pure spararle ogni tanto :rido: ...
Allora diciamo che lui ha sparato un po' di mingghiate ed io l'ho corretto simpaticamente :ok: :rido: :rido:
Tanto adesso dirà che non si può dire niente di negativo ed il gioco è fatto.
Negativo sì, ma di falso se permetti posso anche ribattere :rido: :rido: :rido:
comunque va bene, ho concluso :heavy:
-
Ascolta, il mio discorso sul l'italiano parte da una mia esperienza in Kazakistan dove ti assicuro che forse meno dell'1 % delle persone conoscono l'italiano
Poi lo avevo già scritto la prima volta che zucchero non mi piace, anzi, ho usato un termine quella volta politicamente scorretto. Quindi ti posso dire, simpaticamente, che non mi piace il suo modo di cantare e che le sue canzoni che conosco sono davvero incomprensibili per lo più
Detto questo, visto che ci tieni tanto a questo cantante, scrivimi un 5/6 titoli di canzoni che forse possono farmi cambiare idea su di lui, dato che non sono uno che vede sempre bianco o nero.
Non mettermi però baboomba o quelle sciocchezzuole lì per favore
Argomenta, non dire che dico sciocchezze o scemenze e basta,anche perché non mi conosci e possono essere un poco offensive come parole, ma magari per te non lo sono . poi giustamente pensala come vuoi
Ti assicuro che le ascolterò appena ho tempo, davvero, e poi ti farò sapere la mia
-
Non credo cambi idea..se non ti piace .. Ma forse puoi ascoltare quelle che per molti sono belle a prescindere dal cantate :)
-
Peppe, io non ti voglio fare cambiare idea.
Se non ti piace così tanto, allora non ti piacerà mai.
Però non capisco perché tu debba scrivere certe scempiaggini?
Di testi molto belli di Zucchero ce ne sono a bizzeffe, anche nelle ultime produzioni. Però se non ti piace il suo modo di interpretare i brani, allora c'è poco da fare. Ma questo non ti dà il diritto di giudicare quelli a cui piace dicendo addirittura che all'estero non lo capiscono altrimenti non avrebbe successo.
Queste sono cattiverie in malafede che ritengo senza senso e che discendono il proprio gusto personale perché vai a giudicare il gusto degli altri e vai a difendere una tua opinione affermando il concetto che tu capisci che fa schifo e gli altri no :delusa:
Comunque di canzoni con testi molto belli te ne posso citare, puoi anche solo andare a leggerti il testo
I tempi cambieranno; Dopo di noi; Ci si arrende; Love Again; Così celeste; Alla fine; Il suono della domenica; Menta e rosmarino; Eppure non t'amo; Papà perché; Il volo; Hey lord; Let it shine; Quanti anni ho; Fatti di sogni; Dune mosse; Hey man; Senza una donna; Dindondio; Rossa mela della sera; Tobia; Ali d'oro; Scintille; Povero Cristo; Ridammi il sole; It's all right; Madre dolcissima; Iruben me;Nella casa c'era; Rispetto; Nuovo meraviglioso amico; Arcord; Hai scelto me; Un piccolo aiuto; You make me feel loved; Soldati nella mia città; Love is all around; Sabor a ti
Scusa per il post lungo, queste sono tutte canzoni (che mi vengono in mente ora, ma forse ne dimentico qualcuna) che hanno un testo che secondo me varia dal "buono" al "capolavoro" :ok:
Se ti va di leggerne qualcuno anche a caso, fallo pure e poi fammi sapere se li ritieni incomprensibili o dei brutti testi :ok:
PS: Baboomba a detta dello stesso Zucchero è il brano che più odia del suo repertorio ed ha dichiarato che non lo eseguirà mai più dal vivo
-
c'è da dire che all'estero poche persone conoscono bene l'italiano, a parte qualche parola tipo bravo ciao bella e altre paroline a caso, quindi non penso che lo ascoltino per i suoi testi
Punto 1 : rileggi bene quello che ho scritto e mettilo a confronto con quello che hai scritto tu, cioè:
"Ma questo non ti dà il diritto di giudicare quelli a cui piace dicendo addirittura che all'estero non lo capiscono altrimenti non avrebbe successo"
A: mai CRITICATO chi lo ascolta, ho sempre e solo detto che non riesco a capire come possa piacere. Magari ho espresso male ma non ho mai dato dello stupido o ignorante (in senso negativo) o addirittura sciocco o scemo, quindi c'è differenza
B: non ho mica detto che all'estero non ha successo, ho detto che NON PENSO lo ascoltino per i suoi testi
Nel linguaggio , italiano e non, le parole hanno un peso
Punto 2: se la gente che non ascolta Vasco e non lo digerisce solo perché in radio fanno sentire come stai, colpa del whisky, uomo semplice, gioca con me, accidenti, eh gia, sto pensando a te, senorita, vieni qui ecc.. come puoi pensare che quelle stesse persone si interessino a lui ricercando altro tipo gli angeli, sally, tropico del cancro ecc..
Cioè se i singoli di traino sono così, non è che invogli chi non ascolta assiduamente questo artista a comprargli l'album e ad allargare la sua conoscenza musicale.semplicemente, non lo comprerà e in casi estremi comincerà a dire che fa solo ehhh...
Per Fornaciari è lo stesso, da con le mani a baboomba, da parmigiano reggiano a un kilo ecc... cioè si, sono pezzi radiofonici che fanno ballare e magari c'è anche una punta di testo ricercato, ma lasciano il tempo che trovano per me.
Quindi non è che si può biasimare chi non conosce tutta la sua discografia al contrario di te
Punto 3 e chiudo, non ne vorrei più discutere visto che entrambi abbiamo espresso l appezzamento che abbiamo per questo artista, ma soprattutto ti chiedo: t'avevo chiesto 5/6 pezzi mica 25 :rido:
Davvero , scrivimi i 5 6 più validi
-
Per me sono tutti super validi :ok:
PS: Con le mani ha il testo di Gino Paoli che è fantastico :heavy:
PS 2: comunque non hai ancora capito che il mio fastidio è stato per il tuo atteggiamento che è identico a quelli che criticano vasco senza sapere nulla, atteggiamento provocatorio fastidioso e generalizzatore insopportabile.
-
Posso consigliare io :imbarazzo:
-
Ma tant'è ... che vuoi che gli possa consigliare a peppe? Ha una avversione così grande che potrei anche consigliarmi il più pezzo mai scritto che direbbe "va bè, mi fa ca*are uguale" :hihih:
-
Ma tant'è ... che vuoi che gli possa consigliare a peppe? Ha una avversione così grande che potrei anche consigliarmi il più pezzo mai scritto che direbbe "va bè, mi fa ca*are uguale" :hihih:
Infatti se non te piace nun te piace ... A me mi pupi far sentire mille canzoni dei moda' ... Ma me urtano.. Poi se fanno il pezzo bello (a parte la voce de kekko) posso pure ammettere la carinezza :ok:
Io a Peppe gli consiglio quella che canta con Mark Knopfler :)
-
anche a me non piace il suo modo di cantare...
però ha fatto dei testi a cui non posso fare altro che inchinarmi :idolo:
-
Bravo dadi, ti stimo :ogliè: :heavy:
-
Anche io mi inchino alle basi che ha copiato, ha gusto nello scegliere :idolo:
Scherzo Messuccio :rosa: :hihih:
-
Anche io mi inchino alle basi che ha copiato, ha gusto nello scegliere :idolo:
Scherzo Messuccio :rosa: :hihih:
si, qualche base ha copiato, però c'è chi sa copiare bene (zucchero) e chi male (Ligabue)
-
Una domanda al dottor messo:ho notato(se fosse una mia defaians me ne scuso)che tra i capisaldi di zucchero non annovera mai diamante che per me è splendida,posso domandarle perché? Non le piace,la considera troppo inflazionata o avendo un testo di de Gregori la sente poco "Zuccherosa"?cordiali saluti...
-
Una domanda al dottor messo:ho notato(se fosse una mia defaians me ne scuso)che tra i capisaldi di zucchero non annovera mai diamante che per me è splendida,posso domandarle perché? Non le piace,la considera troppo inflazionata o avendo un testo di de Gregori la sente poco "Zuccherosa"?cordiali saluti...
Non l'ho messa volutamente perché ho scelto canzoni con testo di zucchero però la considero una delle più belle sue ed anche nella canzone italiana
-
Posso consigliare io :imbarazzo:
Si grazie
Non troppi per favore, però 5 o 6 bastano
:)
-
Non l'ho messa volutamente perché ho scelto canzoni con testo di zucchero però la considero una delle più belle sue ed anche nella canzone italiana
Pur non essendo un fan accanito di zucchero(ma apprezzandolo e conoscendo abbastanza la sua discografia)sono d'accordo,diamante è una delle mie canzoni italiane preferite in assoluto...mi fa piacere che tra i suggerimenti abbia segnalato Tobia, altra bellissima canzone e credo poco conosciuta...saluti blues...
-
Grande Gasp! Lei è sempre eccellente :ok:
Ah rage... le basi... te meno! :hihih: :hihih: :hihih:
-
Si grazie
Non troppi per favore, però 5 o 6 bastano
:)
Da ascoltatrice normale non accanita ti consiglio di ascoltare
Diamante (leggiti anche il significato se ti va)
Occhi
Voci
E' delicato
Donne
Ci si arrende quella che ti avevo consigliato prima
Spero di aver azzeccato i titoli ... Queste sono alcune di quelle che ho nella playlist :)
Rabbia :rido:
-
Any hai scelto dei pezzi molto belli :onorato:
Diamante scritta da De Gregori ha una delle genesi più belle della musica italiana secondo me,
è delicato è una poesia di Fossati musicata da Zucchero molto "delicata" e "toccante",
Voci è altrettanto bella e significativa :onorato:
-
:imbarazzo:
-
Grazie
-
Grazie
:risata:
-
Allora: la discussione tra messo e peppe in verità, mi sa di incomprensione lessicale :rido:
Non vi siete semplicemente capiti, vuoi perché magari uno non si esprime in maniera perfetta, vuoi perché uno :sisi: è particolarmente sensibile verso l'artista, è nata la diatriba. :rido:
Certo, io do' un colpo al cerchio ed una alla botte, nel senso che a tutti capita di "giudicare" un artista che non piace e non si conosce profondamente, l'ho fatto anche io nei confronti di Caparezza, per esempio (Rabbiuccia testimone) :rido: mi è stato consigliato di ascoltarlo, e con una certa riluttanza l'ho fatto, ciò che ne ho dedotto è una certa importanza nei testi, ma proprio come peppe nei confronti di Zucchero, la voce di Caparezza mi rimane indigesta, la trovo talmente sgradevole, che mi costa fatica arrivare alla fine di un brano; musicalmente poi non è di mio gusto, quindi non andrò a ricercarlo per ascoltarlo nuovamente. Ma sono stata superficiale nel giudicarlo, a volte ciò che ti muove verso alcune critiche salaci è proprio l'antipatia che si prova nei confronti di un artista.
Per contro, capisco la reazione stizzita di messo, quando qualcuno ci tocca un artista che adoriamo, lì per lì rimaniamo colpiti e quasi "offesi" :rido: ma ciò capita continuamente, guardate io le inimicizie che mi sono fatta parlando di Vasco, da un certo punto della sua carriera in poi :rido: (vero, any? :rido: ), con la differenza che Vasco lo conosco benino, quindi le mie critiche non sono state buttate lì a caso, sono state fatte con cognizione di causa; poi ovvio che non siano totalmente condivisibili.
Su Zucchero credo di essermi espressa ampiamente, ovvio che condivido totalmente il pensiero di messo e metto al bando il pensiero di peppe :rido: che pur ascoltandolo non cambierà idea, com'è lecito che sia. Mi accontententeri del fatto che possa riconoscere la grandezza artistica a livello musicale :)
-
Confermo rew... Tante inamicizie :caffè: ..
:rido:
-
Allora: la discussione tra messo e peppe in verità, mi sa di incomprensione lessicale :rido:
Non vi siete semplicemente capiti, vuoi perché magari uno non si esprime in maniera perfetta, vuoi perché uno :sisi: è particolarmente sensibile verso l'artista, è nata la diatriba. :rido:
Certo, io do' un colpo al cerchio ed una alla botte, nel senso che a tutti capita di "giudicare" un artista che non piace e non si conosce profondamente, l'ho fatto anche io nei confronti di Caparezza, per esempio (Rabbiuccia testimone) :rido: mi è stato consigliato di ascoltarlo, e con una certa riluttanza l'ho fatto, ciò che ne ho dedotto è una certa importanza nei testi, ma proprio come peppe nei confronti di Zucchero, la voce di Caparezza mi rimane indigesta, la trovo talmente sgradevole, che mi costa fatica arrivare alla fine di un brano; musicalmente poi non è di mio gusto, quindi non andrò a ricercarlo per ascoltarlo nuovamente. Ma sono stata superficiale nel giudicarlo, a volte ciò che ti muove verso alcune critiche salaci è proprio l'antipatia che si prova nei confronti di un artista.
Per contro, capisco la reazione stizzita di messo, quando qualcuno ci tocca un artista che adoriamo, lì per lì rimaniamo colpiti e quasi "offesi" :rido: ma ciò capita continuamente, guardate io le inimicizie che mi sono fatta parlando di Vasco, da un certo punto della sua carriera in poi :rido: (vero, any? :rido: ), con la differenza che Vasco lo conosco benino, quindi le mie critiche non sono state buttate lì a caso, sono state fatte con cognizione di causa; poi ovvio che non siano totalmente condivisibili.
Su Zucchero credo di essermi espressa ampiamente, ovvio che condivido totalmente il pensiero di messo e metto al bando il pensiero di peppe :rido: che pur ascoltandolo non cambierà idea, com'è lecito che sia. Mi accontententeri del fatto che possa riconoscere la grandezza artistica a livello musicale :)
Rew ti consiglio di ascoltare er Moro e Mengoni :caffè:
:hihih: :hihih:
-
Rew ti consiglio di ascoltare er Moro e Mengoni :caffè:
:hihih: :hihih:
:prr:
-
Rew ti consiglio di ascoltare er Moro e Mengoni :caffè:
:hihih: :hihih:
Er Moro c'ho provato e nun ce ritorno più, nemmeno a pagamento :hitler:
Mangoni manco sotto tortura :hihih: :hihih: :hihih:
-
Er Moro c'ho provato e nun ce ritorno più, nemmeno a pagamento :hitler:
Mangoni manco sotto tortura :hihih: :hihih: :hihih:
:hihih: :hihih: :hihih: :hihih:
-
:caffè:
-
:caffè:
-
Fate che non sia troppo amaro, sto caffè :sisi: :rido: :rido: :rido:
-
Fate che non sia troppo amaro, sto caffè :sisi: :rido: :rido: :rido:
:hihih: :hihih: :hihih:
-
Fate che non sia troppo amaro, sto caffè :sisi: :rido: :rido: :rido:
Rabbiuccia e' nervoso altrimenti
-
Bravo dadi, ti stimo :ogliè: :heavy:
La stima è reciproca :)
-
https://www.youtube.com/watch?v=duvFOxKw2ds
-
Intervista a Zucchero di qualche anno fa (2011) che rispolvero piacevolmente:
"Con Vasco abbiamo un rapporto di reciproca stima, lui mi chiama quando esce un mio disco per farmi i complimenti ed io faccio lo stesso. Sul palco è il migliore. Fare qualcosa con lui? Una volta mi ha mandato un testo con solo tre parole che si ripetono. Dici tu, sarà una stron*ata (ride) invece è fantastico! Prima o poi lo incido (...) "
-
Intervista a Zucchero di qualche anno fa (2011) che rispolvero piacevolmente:
"Con Vasco abbiamo un rapporto di reciproca stima, lui mi chiama quando esce un mio disco per farmi i complimenti ed io faccio lo stesso. Sul palco è il migliore. Fare qualcosa con lui? Una volta mi ha mandato un testo con solo tre parole che si ripetono. Dici tu, sarà una stron*ata (ride) invece è fantastico! Prima o poi lo incido (...) "
Chissà se lo farà mai :rido: Io curiosa :ciuccetto:
-
Sono curioso anche io ... però solo tre parole che si ripetono ahahah :hihih: :hihih:
oh figlia di toffee toffee toffee ... oh figlia di toffee toffee toffee :nono:
-
Chissà se lo farà mai :rido: Io curiosa :ciuccetto:
Tre parole che si ripetono potrebbero essere anche "io t'amo, io t'amo io t'amo" :hihih:
Oppure "aria di libertà, aria di libertà, aria di libertà" :delusa:
-
Speriamo non siano "embè eh già" :heavy:
-
:hihih:
-
Prendi una canzone di Joe Cocker, ci butti dentro un po' di me, te, come, se, perchè, e il gioco è fatto :hehehe:
-
Eeeehhhh eeehhhh offspring, jarreau, lou reed, the cult, police, rolling Stones... non perchè si Aspiri da più artisti, che vascuccio sia meno plagiatore eh? :sisi: poi ci infila ehhh, come, te, me e il gioco è fatto :rido:
Ma sono entrambi giganti :caffe:
-
Eeeehhhh eeehhhh offspring, jarreau, lou reed, the cult, police, rolling Stones... non perchè si Aspiri da più artisti, che vascuccio sia meno plagiatore eh? :sisi: poi ci infila ehhh, come, te, me e il gioco è fatto :rido:
Ma sono entrambi giganti :caffe:
Ma de che parliamo daiiii :frusta:
-
Ma de che parliamo daiiii :frusta:
Nun te preoccupà :caffe:
Già hai discusso ampiamente con messo a questo proposito, in altro topic :rido:
Vuoi che te posto un po' di audio a confronto? :sisi:
-
Nun te preoccupà :caffe:
Già hai discusso ampiamente con messo a questo proposito, in altro topic :rido:
Vuoi che te posto un po' di audio a confronto? :sisi:
No no, che poi arriva Messuccio come un panzer Lalu :rido:
-
Sapevo che lo avresti detto :hihih: :hihih: :hihih:
-
Sapevo che lo avresti detto :hihih: :hihih: :hihih:
Comunque sarei curioso di sentire le presunte scopiazzature di Vascuccio :ahsi:
Basta che non mi metti Cosa Vuoi Da Me :rido:
"Le note negative rispondono appunto a livelli inconcepibili come "Baila Morena" e ai plagi dei quali si nutre con vistosa sfacciataggine. Lo ritengo il più bravo plagiatore italiano, non a caso fa proprie anche le movenze del grande Joe Cocker."
:hihih:
Magari non qui che inzozziamo il topic di messuccio
-
Comunque sarei curioso di sentire le presunte scopiazzature di Vascuccio :ahsi:
Basta che non mi metti Cosa Vuoi Da Me :rido:
"Le note negative rispondono appunto a livelli inconcepibili come "Baila Morena" e ai plagi dei quali si nutre con vistosa sfacciataggine. Lo ritengo il più bravo plagiatore italiano, non a caso fa proprie anche le movenze del grande Joe Cocker."
:hihih:
Magari non qui che inzozziamo il topic di messuccio
Chissà chi ha detto ste cose :sisi: io di sicuro sì :hihih: ma rimane un plagiatore di spessore, mica uno qualsiasi :hitler: a volte, (spesso) meglio dell'originale :rido:
Comunque è un grande e basta :hitler:
Se riesco ad avere un po' di tempo libero venerdì, ti preparo un file audio... e mi diverto :sisi: :rido: :rido: :rido:
-
Joe Cocker "Zucchero mi copia? Fa bene, per me è un onore"
Direi di non poter aggiungere altro :oglie:
-
Anche Elmi qualche anno fa (mi pare prima di Sono Innocente) disse che c'era nel cassetto una collaborazione Vasco-Zucchero.......
-
Questo sabato vado a vedere Sugar all'Arena... non vedo l'oraaa!! :heavy: :heavy: :heavy:
-
Questo sabato vado a vedere Sugar all'Arena... non vedo l'oraaa!! :heavy: :heavy: :heavy:
Che emozioneeee :clap: congratulazioni amico mio, devi raccontarmi tutto, ma proprio tutto!!!!
-
Che emozioneeee :clap: congratulazioni amico mio, devi raccontarmi tutto, ma proprio tutto!!!!
Ti racconterò yeahhh
-
Dopo il concerto di ieri sera posso affermare di aver visto la miglior band d'Italia :idolo:
-
Dopo il concerto di ieri sera posso affermare di aver visto la miglior band d'Italia :idolo:
Seee... e mica te la cavi così! Racconta! :hitler:
-
Seee... e mica te la cavi così! Racconta! :hitler:
In privato ti racconto. Qui sul forum si può parlare solo degli stones altrimenti qualcuno si arrabbia.
Non vorrei sminuire l'importanza di essere ai concerti giusti nei pit giusti :ok:
-
In privato ti racconto. Qui sul forum si può parlare solo degli stones altrimenti qualcuno si arrabbia.
Non vorrei sminuire l'importanza di essere ai concerti giusti nei pit giusti :ok:
:hihih: :hihih: finiscila e racconta a noi poveri prataroli :xsxsxs:
-
In privato ti racconto. Qui sul forum si può parlare solo degli stones altrimenti qualcuno si arrabbia.
Non vorrei sminuire l'importanza di essere ai concerti giusti nei pit giusti :ok:
no no, invece racconti qui perché anch'io son curiosa, grazie ;)
-
Messo, ma dove ti ho detto che non puoi parlare del concerto di Zucchero? :rido:
il senso del mio post era chiaro: per diversi motivi non si possono confrontare le 2 organizzazioni.
Capito?
-
Messo, ma dove ti ho detto che non puoi parlare del concerto di Zucchero? :rido:
il senso del mio post era chiaro: per diversi motivi non si possono confrontare le 2 organizzazioni.
Capito?
No, non ho capito. Soprattutto il tuo atteggiamento da... anzi, non lo posso dire. Lo si pensa soltanto :ok:
Ho soltanto scritto in un topic chiamato "Concerti 2017: a quali parteciperete?" non "Concerti 2017 dei Rolling Stones: a quali parteciperete?" facendo una semplice affermazione senza fare paragoni.
Invece tu hai dovuto rispondere con una supponenza assurda e fastidiosa e continui ancora.
Ma va bene, chiaramente bisogna sfoggiare no? Sfoggiare lo status pit :ok:
E non dico altro, sia mai che ci siano noie " con le autorità" (cit)
Abbi una giornata più che discreta
-
Siete off quindi chiudiamola qui, messo passa oltre conosciamo la supponenza voluta o no del dado :ok:
-
Con ieri sera, il Black cat tour ha raggiunto i 125 concerti nell'arco di 350 giorni :ok:
-
Con ieri sera, il Black cat tour ha raggiunto i 125 concerti nell'arco di 350 giorni :ok:
Ma continua non è finito ? Non sono informata aspettavo solo news dal arena
Come è stato la scaletta qualche perla di merito ...
-
Ma continua non è finito ? Non sono informata aspettavo solo news dal arena
Come è stato la scaletta qualche perla di merito ...
Non so se con questi ultimi concerti finirà il tour o se continuerà da qualche altra parte del mondo.
Scaletta buona ma rivedibile scandita in tre capitoli differenti.
Prima parte troppo "moscia" con i brani di black cat, alcuni belli ma altri non indispensabili.
Seconda parte con alcune chicche (never is a moment, i tempi cambieranno, spicinfrin boy, iruben me)
Terza parte con i classici con una chicca (occhi) ed una bellissima sorpresa (a wonderful world)
Il concerto si conclude con l'omaggio a joe cocker cantando long as i can see the light :ok:
Zucchero vocalmente strepitoso per 3/4 del concerto. Verso la fine ha fatto meno acuti e note lunghe per poi dare il massimo proprio nell'ultimo brano :ok:
Su "ci si arrende" al primo ritornello il pubblico ha applaudito un acuto di Zucchero che è stato perfetto ed intonato :onorato:
Con la vecchiaia la sua voce continua a migliorare come profondità, sfumatura e intonazione
-
Auguri Campione!! :onorato:
-
Buon compleanno Sugar :bro:
-
Il 13 ottobre in radio il nuovo brano "un'altra storia" :heavy:
Siiii :heavy:
-
Il 13 ottobre in radio il nuovo brano "un'altra storia" :heavy:
Siiii :heavy:
E mega-cofanetto con un sacco di roba
-
E mega-cofanetto con un sacco di roba
Wow! Che super mega cofanetto! La versione deluxe ha 10 cd con un sacco di rarità!
-
Cioè praticamente tutti i suoi migliori... Quanto muchhhhh?
-
Cioè praticamente tutti i suoi migliori... Quanto muchhhhh?
Ancora non so i prezzi e le tracklist
-
Stavo pensando... così ... senza voler fare paragoni di alcun genere.
Le raccolte con dei nuovi singoli all'interno vanno sempre di moda, le fanno tutti... però è innegabile che solitamente i singoli proposti nelle raccolte siano sempre dei b-side oppure degli scarti riproposti.
Basti pensare a vascononstop dove troviamo una cover di dodi battaglia ripescata dal cestino di windows 95, come nelle favole che non è un capolavoro, quella tristezza dell'aggeggio e quel buon brano di un mondo migliore.
Penso a Zucchero che negli anni nelle raccolte ha sempre proposto anche lui cose mai eccelse...
Poi però mi vengono in mente due casi. Il primo è il live al Cremlino del 1990 pubblicato con all'interno un cult per me, un brano che è rimasto nell'ombra da subito ma che trovo stupendo, si chiama "Anytime", consiglio a tutti di andarlo a sentire perché merita davvero.
Mentre nel 1996 Zucchero propone il suo primo best of con tre singoli nuovi e ci butta dentro tre piccoli capolavori come menta e rosmarino, niente da perdere e eppure non t'amo :idolo:
Bei tempi quando sia Zucchero che Vasco potevano permettersi di "buttare" in raccolte dei pezzi nuovi clamorosi invece che raschiare il barile :onorato: :onorato:
-
È il mondo del commercio... Credo
-
https://www.youtube.com/watch?v=WKJXr9qF84w
ma quanto è bella questa canzone :heavy: :heavy: :onorato: :onorato: :onorato:
-
Un sacco bella :yahoo:
-
Il 13 si avvicina ed io e Messo abbiamo una scommessa in corso :caffe:
-
Il 13 si avvicina ed io e Messo abbiamo una scommessa in corso :caffe:
In questo caso, spero proprio di perderla :rido:
-
In questo caso, spero proprio di perderla :rido:
Anche io :hihih:
-
Non ricordo chi era che una volta qui sul forum ha scritto una boiata immane tipo "come fanno a dare zucchero in radio" o qualcosa del genere :xsxsxs:
All'Arena di Verona quasi metà del pubblico veniva dall'estero. Ho visto fan inglesi, irlandesi, tedeschi, francesi cantare le canzoni in italiano e ballare.
Io non credo che in Italia esista (o sia esistito) un artista ITALIANO che porti addirittura pubblico dall'estero :sisi:
Forse solo nella lirica ... ma siamo in un genere molto diverso :risata:
-
Secondo te da cosa è dovuto?
Parlo in generale, da collaborazioni magari?
Io pure me lo ricordo il post ma non era messa proprio così :rido:
-
Se il post non era così forse allora devo averlo letto da qualche altra parte. Anche perché parlo di qualche annetto fa :ok:
Non è dovuto dalle sole collaborazioni ma dal fatto che zu fa davvero tantissimi concerti all'estero in posti sempre accessibili a tutti e quindi si è fatto una grande pubblicità "sul campo"
-
Ma credo fosse qui ma parlavano di zu all estero in altri temi... Non me ricordo :mmm:
Comunque si, abbini estero più collaborazioni e hai fatto metà del lavoro... Poi il resto lo fa lui ovvio :)
-
https://www.youtube.com/watch?v=N-Xpft6EXTc
-
Questo brano mi ricorda perché negli ultimi anni io preferisca Zucchero a Vasco ...
il nostro Blasco con le ultime produzioni non mi riesce più a coinvolgere come fa invece Zucchero...
Ed io quando sento la sua voce che parte "se penso a te... mi faccio male" ... mi sciolgo :idolo:
Ha una voce che mi mette i brividi :onorato:
-
Vedo che hai messo la frase in firma; :onorato: ci siamo scambiati le nostre prime impressioni, e forse sono più fomentata di te :rido: la melodia molto bella anche se ricorda i suoi lavori passati, alcune frasi gingillo, la sua voce è da brivido. Non ci posso far niente, mi emoziona tantissimo, e sono solo ai primi ascolti. Non è il giudizio definitivo, infatti ho dato "un'infarinatura" senza scendere nei particolari.
Grande, solo questo. :onorato:
-
http://www.youtube.com/watch?v=N-Xpft6EXTc
Scusate non ho sentito l'audio... è una nuova canzone??
-
Scusate non ho sentito l'audio... è una nuova canzone??
UN'ALTRA STORIA
Il nuovo singolo di Zucchero
estratto da WANTED - THE BEST COLLECTION, la nuova antologia in uscita il 3 novembre. Preordina adesso https://umi.lnk.to/Wanted
ZUCCHERO SUGAR FORNACIARI
UN'ALTRA STORIA
The brand new single
From the upcoming album WANTED - THE BEST COLLECTION Out on November 3rd. Preorder now https://umi.lnk.to/Wanted
Music video by Zucchero performing Un'Altra Storia. (C) 2017 Universal Music Italia Srl
ps. Info prese da Youtube :ok:
-
non mi si apre il video :(
-
UN'ALTRA STORIA
Il nuovo singolo di Zucchero
estratto da WANTED - THE BEST COLLECTION, la nuova antologia in uscita il 3 novembre. Preordina adesso http://umi.lnk.to/Wanted
ZUCCHERO SUGAR FORNACIARI
UN'ALTRA STORIA
The brand new single
From the upcoming album WANTED - THE BEST COLLECTION Out on November 3rd. Preorder now http://umi.lnk.to/Wanted
Music video by Zucchero performing Un'Altra Storia. (C) 2017 Universal Music Italia Srl
ps. Info prese da Youtube :ok:
Grazie... Più tardi ascolto :)
-
Stupenda :idolo:
-
Avevo detto a rew che non la reputavo una canzone bella ma ... niente... mi coinvolge sempre di più :onorato:
Era da un po' che non sentivo quel brivido ascoltando un brano italiano... :onorato: :onorato: :onorato:
-
E' bellissima
-
E' bellissima
:rosa:
-
:rosa:
:-*
La cover che ti chiedevo e' quella che mi hai scritto grazie :)
-
Zucchero,in prima serata su Canale 5 il concerto allʼArena di Verona
Martedì 14 novembre va in onda lo show registrato durante una delle date del "Black Cat World Tour"
Serata di musica su Canale 5 in compagni di Zucchero. Martedì 14 novembre, in prima serata, andrà in onda lo spettacolare live registrato durante una delle ultime tappe all'Arena di Verona della tournée mondiale "Black Cat World Tour". Sono stati 230mila gli spettatori che hanno assistito in Italia al tour dell'artista emiliano, che ha realizzato, in 12 mesi, un totale di 22 concerti nella splendida Arena di Verona, stabilendo così un record assoluto.
Durante lo show, Zucchero ha incantato e fatto ballare il pubblico con uno spettacolo ricco di intense emozioni e ha presentato live il suo ultimo disco di inediti, "Black Cat", e i suoi più grandi successi, da "Vedo Nero" a "X Colpa di Chi", da "Diamante" a "Il suono della domenica", fino al toccante duetto virtuale con Luciano Pavarotti sulle note di "Miserere".
Ad accompagnarlo sul palco c'era una super band dalla caratura internazionale: Polo Jones (Musical director, basso e cori), Kat Dyson (chitarre, dobro, mandolino, e cori), Brian Auger (hammond organ C3), Doug Pettibone (Pedal Steel Guitar, dobro, lap steel, banjo, chitarra e cori), Queen Cora Coleman (batteria e cori), Nicola Peruch (tastiere), Adriano Molinari (batteria), Mario Schilirò (chitarre), Andrea Whitt (violino, mandolino, pedal steel guitar), James Thompson (sax tenore, sax baritono, flauto, armonica e cori), Lazaro Amauri Oviedo Dilout (tromba, corno francese) e Carlos Minoso (trombone, tuba).
Partito il 16 settembre 2016 dall’Arena di Verona, il “Black Cat World Tour” di Zucchero, in 14 mesi, è approdato in 4 continenti, registrando oltre 1.000.000 di spettatori con 137 concerti tra il Nord America, l’Oceania, l’Asia, l’Africa, l’Europa, fino ad arrivare in Sud America, dove il tour si è concluso lo scorso 29 ottobre a Curitiba.
http://www.tgcom24.mediaset.it/televisione/zucchero-in-prima-serata-su-canale-5-il-concerto-all-arena-di-verona_3106172-201702a.shtml
-
Lo vedrò :yahoo:
-
Lo vedrò :yahoo:
:yeahhh:
-
Sto ascoltando Wanted... che dire, lunga vita a Zucchero :idolo:
-
Mai Sugar :26:
-
Questioni plagio o non plagio
Vorrei parlare de "il mare impetuoso al tramonto" dove vi è un omaggio a Piero Ciampi di una sua poesia.
Ho visto la presentazione dell'album (credo a venezia nel 1989) dove Zucchero presenta appunto per la prima volta questo brano e per prima cosa afferma che il testo gira attorno ad una poesia di Ciampi.
A questo punto mi chiedo... ma se lo dici alla presentazione dell'album con tanto di stampa internazionale, per quale motivo poi non lo vai a scrivere sul libretto del cd? :mmm:
Si sarebbero evitate tantissime polemiche sopraggiunte dopo no? :muro:
-
Zucchero annuncia un concerto a Londra
Non si ferma mai la carovana di Zucchero Fornaciari. Il grande cantautore emiliano ha annunciato un evento davvero speciale : il prossimo 8 luglio il “Il Wanted Events & Festivals tour 2018” farà tappa nel suggestivo Hyde Park di Londra in occasione del festival British Summer Time, uno dei più importanti festival di tutto il Regno Unito.
In chiusura quindi del primo weekend di musica del festival, l’artista italiano sarà in concerto accanto ad artisti internazionali del calibro di Eric Clapton, Santana, Steve Winwood e molti altri.
http://www.spettakolo.it/2018/04/27/zucchero-annuncia-un-concerto-londra/
-
Zucchero canta ad Hyde Park di Londra per 65.000 spettatori
Zucchero si è regalato un’altra soddisfazione. Ieri, domenica 8 luglio, si è esibito ad Hyde Park di Londra in occasione del British Summer Time, uno dei festival più importanti di tutto il Regno Unito, davanti a oltre 65.000 spettatori. Zucchero “Sugar” Fornaciari è stato l’unico artista italiano ad essersi esibito in chiusura del primo weekend di musica del festival, accanto ad artisti internazionali del calibro di Eric Clapton, Santana, Steve Winwood.
Reduce da due indimenticabili live in una delle location più belle del mondo, Piazza San Marco a Venezia, e dallo spettacolare concerto al Castello di Sigulda in Lettonia, Zucchero questa settimana porterà il suo Summer Events & Festivals 2018 tour in Scozia, ad Edimburgo e Glasgow, per poi esibirsi al prestigioso Cornbury Music Festivaldi Oxfordshire ed essere headliner di un’importante manifestazione olandese, il Bospop Festival.
Ma il Summer Events & Festivals 2018 Tour non si fermerà qui. Proseguirà per tutto il mese di luglio portando Zucchero e i suoi musicisti ad esibirsi nei più importanti festival europei, dalla Croazia alla Francia, dalla Bulgaria alla Macedonia, dove canterà per la prima volta, passando poi per la Germania, la Svizzera, l’Austria.
Con Zucchero sul palco una super band internazionale composta da 12 elementi: Polo Jones (musical director, bass & backing vocals), Katt Dyson (guitars, dobro, mandolin, bvs & backing vocals), Brian Auger (hammond organ C3), Doug Pettibone (pedal steel guitar, dobro, lap steel, banjo, guitar & backing vocals), Queen Cora Coleman (drums & backing vocals), Nicola Peruch (keyboards), Adriano Molinari (drums), Mario Schilirò(guitars), Andrea Whitt (violin, mandolin, pedal steel guitar), James Thompson (sax tenor, sax baritone, flute, harmonica & backing vocals), Lazaro Amauri Oviedo Dilout (trumpet, flugelhorn, french horn) e Carlos Minoso(trombone, tuba).
Queste le prossime date del Summer Events & Festivals 2018: 10 luglio, The Queen’s Hall a Edimburgo (Regno Unito); 11 luglio, The Glasgow Royal Concert Hall a Glasgow (Regno Unito); 13 luglio, Cornbury Music Festival – The Great Tew Park, Oxfordshire (Regno Unito); 15 luglio, Rivierenweg Weert – Bospop Weert (Paesi Bassi); 17 luglio, Festival Opatija – Zert bb, 51410 Abbazia (Croazia); 21 luglio, Festival Guitare En Scene a Saint Julien En Genevois (Francia); 23 luglio, Ancient Theatre a Plovdiv (Bulgaria); 25 luglio, Ancient Theatre a Ohrid (Macedonia); 27 luglio, Schloss Kapfenburg Festival a Lauchheim (Germania); 28 luglio, Flumserberg Open Air a Flumserberg (Svizzera); 29 luglio Schlosswiese a Moosburg (Germania).
http://www.spettakolo.it/2018/07/09/zucchero-canta-a-londra/
-
https://www.youtube.com/watch?v=BWCUogQKEYQ
molto struggente
-
Zucchero svela il nuovo album “D.O.C.”: tracklist, copertina e data di uscita
Sono state appena svelate tutte le info relative al prossimo album di inediti di Zucchero, che arriva a tre anni e mezzo di distanza dal successo di Black Cat.
Il disco si intitolerà D.O.C., sarà pubblicato in contemporanea in tutto il mondo il prossimo 8 novembre su etichetta Polydor/Universal Music e sarà composto da 11 canzoni più 3 bonus tracks.
Già dal titolo si prefigge di essere un “disco di origine controllata”, autentico, genuino e di qualità.
L’album è disponibile da oggi per il preordine e verrà pubblicato in 3 versioni: CD, doppio vinile e doppio vinile color arancio (edizione limitata e numerata disponibile solo su Amazon).
D.O.C. verrà presentato live in tutta Europa a partire da giugno e arriverà in Italia il prossimo settembre con gli unici 10 concerti che Zucchero terrà in Italia nel 2020 all’Arena di Verona, definito da Sugar come «uno dei più bei posti al mondo per fare musica».
Queste le prime date del tour europeo:
6 giugno – Royal Concert Hall di Glasgow (UK)
7 giugno – Bridgewater Hall di Manchester (UK)
10 e 11 giugno – Royal Albert Hall di Londra (UK)
22 settembre – Arena di Verona (Italia)
23 settembre – Arena di Verona (Italia)
25 settembre – Arena di Verona (Italia)
26 settembre – Arena di Verona (Italia)
27 settembre – Arena di Verona (Italia)
29 settembre – Arena di Verona (Italia)
30 settembre – Arena di Verona (Italia)
2 ottobre – Arena di Verona (Italia)
3 ottobre – Arena di Verona (Italia)
4 ottobre – Arena di Verona (Italia)
29 ottobre – Lisinski di Zagabria (Croazia)
31 ottobre – Olympiahalle di Innsbruck (Austria)
1 novembre – Stadthalle di Graz (Austria)
3 novembre – Arena Stozice di Lubiana(Slovenia)
4 novembre – Stadthalle di Vienna (Austria)
6 novembre – Rockhal di Lussemburgo
7 novembre – Amphitheatre di Lione (Francia)
11 novembre – Arkea Arena di Bordeaux(Francia)
14 novembre – Le Dôme di Marsiglia (Francia)
15 novembre – Palais Nikaia di Nizza (Francia)
17 novembre – AccorHotels Arena di Parigi(Francia)
19 novembre – Arena di Lipsia (Germania)
20 novembre – Barclaycard Arena di Amburgo(Germania)
21 novembre – Mercedes-Benz-Arena di Berlino(Germania)
24 novembre – Schleyerhalle di Stoccarda(Germania)
25 novembre – Olympiahalle di Monaco di Baviera (Germania)
27 novembre – Festhalle di Francoforte(Germania)
28 novembre – ISS Dome di Düsseldorf(Germania)
29 novembre – Ziggo Dome di Amsterdam (Paesi Bassi)
1 dicembre – Zénith Arena di Lille (Francia)
2 dicembre – Emsland Arena di Lingen
5 dicembre – Hallenstadion di Zurigo
https://www.spettakolo.it/2019/09/20/zucchero-svela-il-nuovo-album-d-o-c-tracklist-copertina-e-data-di-uscita/
-
https://www.youtube.com/watch?v=OMpzcw8DVyU
molto bella a mio parere
-
Nel nuovo disco di Zucchero in uscita l'8 novembre ci sarà un brano scritto con De Gregori
-
Nel nuovo disco di Zucchero in uscita l'8 novembre ci sarà un brano scritto con De Gregori
Di solito è un ottimo connubio...
-
Di solito è un ottimo connubio...
esatto, amico gasp.
L'ultima collaborazione risale al 2001 con il brano Tobia, perla nascosta.
-
esatto, amico gasp.
L'ultima collaborazione risale al 2001 con il brano Tobia, perla nascosta.
Tobia mi piace molto, è una canzone dolcissima, mi fa piacere che lei l'abbia definita perla :)...
-
Tobia mi piace molto, è una canzone dolcissima, mi fa piacere che lei l'abbia definita perla :)...
Per chi ama i cani (e non solo) è una canzone magica, anche un po' triste però è sincera. Semplice e pura.
-
Per chi ama i cani (e non solo) è una canzone magica, anche un po' triste però è sincera. Semplice e pura.
Si, molto struggente.infatti la ascolto solo quando sono emotivamente predisposto! :).e poi, beh, c'è diamante su cui è superfluo ogni commento.ho anche una versione in cui zucchero e de Gregori la eseguono in coppia.ne hanno scritte altre insieme?Non mi pare ma non ne sono sicuro...
-
Si, molto struggente.infatti la ascolto solo quando sono emotivamente predisposto! :).e poi, beh, c'è diamante su cui è superfluo ogni commento.ho anche una versione in cui zucchero e de Gregori la eseguono in coppia.ne hanno scritte altre insieme?Non mi pare ma non ne sono sicuro...
si, hanno scritto pane e sale contenuta nel disco spirito divino del 1995 :ok:
-
si, hanno scritto pane e sale contenuta nel disco spirito divino del 1995 :ok:
Giusto, bravo, non me la ricordavo!o meglio, non mi ricordavo fosse stata scritta in collaborazione con de Gregori...
-
Giusto, bravo, non me la ricordavo!o meglio, non mi ricordavo fosse stata scritta in collaborazione con de Gregori...
Le collaborazioni tra De Gregori e Zucchero sono poche ma sempre molto struggenti, quasi evocative.
Diamante poi è un ritratto di un'epoca contadina che non c'è più che rimarrà tra i brani più belli della storia della musica, molto evocativo.
-
Si, molto struggente.infatti la ascolto solo quando sono emotivamente predisposto! :).e poi, beh, c'è diamante su cui è superfluo ogni commento.ho anche una versione in cui zucchero e de Gregori la eseguono in coppia.ne hanno scritte altre insieme?Non mi pare ma non ne sono sicuro...
La mia canzone in assoluto di zucchero oltre ad essere una delle mie top..
-
La mia canzone in assoluto di zucchero oltre ad essere una delle mie top..
Una delle mie top 5 della musica italiana,siamo in sintonia :carino:...
-
Per caso qualcuno ha già preso il biglietto per Verona 2020 ?
-
Per caso qualcuno ha già preso il biglietto per Verona 2020 ?
Si io :risata:
-
Si io :risata:
io ho preso il 25 settembre nel caso ci si organizza per bere qualcosa
-
Per caso qualcuno ha già preso il biglietto per Verona 2020 ?
Anche io. Non mi ricordo che giorno :hihih:
-
ci troviamo tutti lì se le date combaciano allora ahah
-
Recensione D.O.C. – Zucchero
Voto 4/5
Se a qualcuno interessa, ho fatto una recensione sul nuovo album di Zucchero uscito venerdì 8 novembre che si intitola D.O.C. (Di Origine Controllata)
Una strada lunga 30 anni.
Nel 1989 usciva O.I&B. (Oro Incenso & Birra) ed oggi il cerchio si chiude con D.O.C.
Non è un caso che gli unici album di Zucchero dove lui non compare in copertina siano questi, infatti vi è uno stretto collegamento tra i due periodi.
In Oro Incenso & Birra (album che consacrò il successo di Sugar) vi è uno Zucchero dissacrante, giovane, pieno di energia, in crisi matrimoniale e con mille dubbi morali in testa.
E’ un album dove l’artista impreca (“Ho bisogno d’amore perdio!”), dove si scaglia contro la religione (“Credo nei piedi e nelle mani (…) ma quale fede!”), dove una preghiera diventa un simbolo diabolico irriverente (“Sei proprio un angelo tu che accendi un diavolo in me!”) e dove vi sono anche figure religiose come il pane e l’acqua che diventano addirittura oggetto di peccato da compiere nientemeno che davanti all’altare, altra immagine molto religiosa e sacra (“Voglio vederti toccare (…) davanti all’altare”); l’unico momento di vera pace per Zucchero nell’album è il ricordo delle proprie radici di infanzia descritto magistralmente da De Gregori in Diamante (e De Gregori tornerà in D.O.C. per “concludere” proprio Diamante).
In D.O.C. abbiamo, invece, un inizio di redenzione (parola usata dallo stesso Fornaciari per descrivere l’album); si tratta di un disco molto meno irriverente, molte ballate mature, pochi giochi di parole, doppi sensi o goliardia ma tanto sentimento.
Ma soprattutto, un disco dove l’artista cerca palesemente un qualcosa di Superiore, una fede (non necessariamente cristiana o cattolica) e dove i simboli che si incontrano sono sacri e vengono lodati.
In DOC abbiamo la ricerca della fede (Spirito nel buio, Nella tempesta), il ricordo dei propri cari e un’analisi della propria anima (Tempo al tempo), la voglia spensierata di amore puro (Soul Mama), il ricordo di momenti dell’infanzia anche destabilizzanti come il trasloco dalla propria abitazione nativa (Testa o croce), la riflessione sui tempi moderni in modo delicato (Sarebbe questo il mondo) ed anche in modo più diretto e pungente verso i media (Vittime del cool) e verso la classe politica e dirigenziale (Badaboom Bel Paese).
In tutto questo abbiamo questo senso di libertà smarrita nel tempo (Freedom) che contraddistingue tanti brani di questo album e c’è anche spazio per una ballata su un vecchio amore difficile da dimenticare (Cose che già sai) ed infine la intima descrizione di ciò che sono le canzoni per l’Artista (La canzone che se ne va).
Sull’aspetto musicale ed artistico, è forse l’album che Zucchero sentirà più suo, poche collaborazioni (il già citato De Gregori, ma anche Van De Sfross).
La pre-produzione è interamente di Zucchero (con l’aiuto del fido Max Marcolini) ed i suoni utilizzati nel disco sono stati creati proprio nello studio di casa sua suonando strumenti vintage (vecchi pianoforti e organi, chitarre dobro e country, per le percussioni sono anche state usate lamiere, barattoli di alluminio e pezzi di legno).
Tutto condito da una produzione finale affidata allo stesso Zucchero insieme con Don Was e co-prodotta da produttori britannici dalla matrice soul che hanno dato un tocco moderno utilizzando sapientemente suoni elettronici di ultima generazione che ben si sposano con gli strumenti vintage e classici.
Anche nel 2019 si possono fare ottimi dischi con grandi produzioni e in Italia questo disco spiccherà come livello artistico e qualità dei suoni.
Difficile sottoscrivere questo album in un unico genere, le canzoni sono principalmente pop ma vi sono tante sfumature con sfociano nel vero gospel, nel soul britannico e nella musica nera.
Vi è un accenno di Blues, un accenno di Rock Progressive, vi è anche tanta melodica italiana, tanto pathos mediterraneo, tutto condito con sapiente elettronica anche dance (mai usata da Zucchero in maniera così propendente)
Come sempre Zucchero attinge dal proprio bagaglio personale e si rinnova mantenendo la propria matrice.
A differenza di altri album elettronici (Bluesugar aveva uno stile molto british che strizzava l’occhio al mondo degli Oasis), questo appare fin da subito diverso e molto più caldo.
A mio parere e per mio gusto, è uno dei migliori album di Zucchero e sicuramente il migliore album italiano del 2019.
A chi non piace Zucchero questo album probabilmente non farà nascere una scintilla improvvisa ed inaspettata ma ci sono pezzi (Cose che già sai) che consiglio comunque di ascoltare perché sono di una bellezza artistica disarmante.
-
https://www.youtube.com/watch?v=rMbD4lNvbfI
Ho fatto del mio meglio, ormai
Fallito mille volte, sai
e ho pianto fiumi su di noi
Eri quella che non sei
Ora quella che non vuoi
Ho partorito un fiore in noi
Un fiore spampanato al sole
Un sole sopra la malinconia
Sono cose che non sai
Forse cose che non vuoi
Don't let it be gone
Non dimenticarti di noi
Don't let it be gone
Se per darti il cielo cascai
Don't let it be gone
Tu quindi adesso come stai?
Amor che pendi e che non cadi mai
Come un salice piangente io starei
Sono cose che già sai
Certe cose tra di noi
Don't let it be gone
Non dimenticarti di noi
Don't let it be gone
Se per farti cielo cascai
Don't let it be gone
Se col tempo capirai chi sono io
Sono quello al buio e tu sei il sole mio
Don't let it be gone
Don't let it be gone
Non dimenticarti di noi
Don't let it be gone
Se per darti il cielo cascai
Don't let it be gone
Non dimenticarti di noi
Don't let it be gone
Ho fatto del mio meglio ormai
Tutte cose che già so
Tutte cose che già sai
-
Lo ascolto da un paio di giorni e non mi prende quasi per nulla. Nemmeno BlackCat mi aveva entusiasmato ma c'erano almeno 3/4 pezzi che mi erano piaciuti da subito. Cose che gia sai è probabilmente il pezzo migliore del disco,è vero. Ma per ora ci ho trovato poco altro.
-
Lo ascolto da un paio di giorni e non mi prende quasi per nulla. Nemmeno BlackCat mi aveva entusiasmato ma c'erano almeno 3/4 pezzi che mi erano piaciuti da subito. Cose che gia sai è probabilmente il pezzo migliore del disco,è vero. Ma per ora ci ho trovato poco altro.
pensa invece che questo album a me ha entusiasmato da subito molto di più degli ultimi 5 o 6 di zucchero ma anche degli ultimi di vasco.
dirò una provocazione ma a qualità di produzione zucchero sta davanti a vasco un bel po'
ps: è solamente la mia opinione, non certo verità
però sono rimasto sorpreso da questo disco
-
A me non dice nulla leggendolo, non mi piace lo stile con cui scrive anzi a tratti mi irrita eppure è un gran musicista, motivo per cui sarò a Verona l anno prossimo a dargli una possibilità tra amici sperando faccia 3o4 pezzi storici che varrebbero da soli biglietti e viaggio
-
A me non dice nulla leggendolo, non mi piace lo stile con cui scrive anzi a tratti mi irrita eppure è un gran musicista, motivo per cui sarò a Verona l anno prossimo a dargli una possibilità tra amici sperando faccia 3o4 pezzi storici che varrebbero da soli biglietti e viaggio
l'ho visto live nel tour di blue sugar se non ricordo male (era tipo il 99 o il 2000) e devo dirr che live rende moltissimo. Secondo me ti divertirai :ok:
-
ho provato anch'io a dargli un ascolto, ma insomma, passo volentieri. non che l'ultimo 25ennio di vasco sia un qualcosa di memorabile, beninteso
-
pensa invece che questo album a me ha entusiasmato da subito molto di più degli ultimi 5 o 6 di zucchero ma anche degli ultimi di vasco.
dirò una provocazione ma a qualità di produzione zucchero sta davanti a vasco un bel po'
ps: è solamente la mia opinione, non certo verità
però sono rimasto sorpreso da questo disco
No dai. Chocabeck per me è inarrivabile. Il miglior Zucchero da Spirito DiVino per quanto mi riguarda
-
A me non dice nulla leggendolo, non mi piace lo stile con cui scrive anzi a tratti mi irrita eppure è un gran musicista, motivo per cui sarò a Verona l anno prossimo a dargli una possibilità tra amici sperando faccia 3o4 pezzi storici che varrebbero da soli biglietti e viaggio
fidati john, in italia a livello di band e sotto l'aspetto musicale zucchero è il numero uno
però non ti aspettare scenografie grandiose o uno spettacolo pirotecnico con fuochi di artificio.
zucchero punta tutto sulla musica
-
No dai. Chocabeck per me è inarrivabile. Il miglior Zucchero da Spirito DiVino per quanto mi riguarda
ti dirò, chocabeck mi piace meno di doc.
sarà questione di gusti ma trovo doc più maturo come disco, si sposa meglio con quello che vorrei sentire nel 2019
-
In una settimana di uscite senza concorrenza fallisce la conquista del primo posto, abbastanza sorprendente, raramente gli era accaduto per un album di inediti.
-
In una settimana di uscite senza concorrenza fallisce la conquista del primo posto, abbastanza sorprendente, raramente gli era accaduto per un album di inediti.
Marracash va molto forte in streaming e ha fatto instore
-
comunque ha ancora una possibilit', visto che venerdì non ci sono state uscite di rilievo. poi il 22 arriva tiziano ferro e i giochi sono chiusi
-
comunque ha ancora una possibilit', visto che venerdì non ci sono state uscite di rilievo. poi il 22 arriva tiziano ferro e i giochi sono chiusi
Vero, il 29 Cremonini e Jovanotti poi...
-
ammazza che botta, è sceso al quinto posto. le classifiche sono ormai difficili da decifrare, al primo c'è tha supreme (?)
un'altra cosa che non si è capita è perchè in alcune settimane non ci sono uscite di rilievo e in altre si concentrano, ad esempio prox con cremonini, jovanotti e antonacci
-
ammazza che botta, è sceso al quinto posto. le classifiche sono ormai difficili da decifrare, al primo c'è tha supreme (?)
un'altra cosa che non si è capita è perchè in alcune settimane non ci sono uscite di rilievo e in altre si concentrano, ad esempio prox con cremonini, jovanotti e antonacci
sarà uno dei tizi che va avanti di streaming sto supreme.
settimana prossima affollatissima
-
Che flop la nannini, già in offerta a 11 euro dopo una settimana
-
le classifiche non rispecchiano la qualità
qui come non mai
-
Per quali motivi la band di Zucchero la considerate meglio di quella di Vasco?
-
Per quali motivi la band di Zucchero la considerate meglio di quella di Vasco?
perché é formata da artisti internazionali che anche da soli hanno realizzato progetti musicali di alto livello invece che andare a girare l'italia a suonare insieme alle cover band.
Ti basta? :)
-
se è per questo anche il Gallo con la sua band non ha fatto progetti importantissimi per la storia della musica, eppure ho perso il conto dei musicisti che lo decretano come uno dei migliori bassisti in circolazione.
stessa cosa Braido...
-
se è per questo anche il Gallo con la sua band non ha fatto progetti importantissimi per la storia della musica, eppure ho perso il conto dei musicisti che lo decretano come uno dei migliori bassisti in circolazione.
stessa cosa Braido...
certo, rimanendo nei confini nazionali e nell'ambito del rock italiano.
Ma anche qui te ne stai andando per la tangente.
Il mondo della musica non é Vasco vs resto del mondo.
E qui si parla di zucchero, il titolo del topic non é Vasco contro Zucchero.
Finché non si smetterà di confrontare tutto a Vasco, l'orizzonte musicale sarà sempre limitatissimo
-
perché é formata da artisti internazionali che anche da soli hanno realizzato progetti musicali di alto livello invece che andare a girare l'italia a suonare insieme alle cover band.
Ti basta? :)
Hai risposto per me. Non una virgola in più :bro:
-
se è per questo anche il Gallo con la sua band non ha fatto progetti importantissimi per la storia della musica, eppure ho perso il conto dei musicisti che lo decretano come uno dei migliori bassisti in circolazione.
stessa cosa Braido...
Giusto per sapere, scusate l'ot, quali sono questi musicisti di cui hai perso il conto, parlando del Gallo? Nomi, cognomi e fonti, grazie.
-
Giusto per sapere, scusate l'ot, quali sono questi musicisti di cui hai perso il conto, parlando del Gallo? Nomi, cognomi e fonti, grazie.
ti cito la cosa più grossa: nel 1996 gli Scorpions l'hanno chiamato per andare in tour con loro...
-
ti cito la cosa più grossa: nel 1996 gli Scorpions l'hanno chiamato per andare in tour con loro...
Grazie lo sapevo pure io.
Ti ho fatto una domanda e ancora non mi hai risposto A parte il nome di una band
-
perché é formata da artisti internazionali che anche da soli hanno realizzato progetti musicali di alto livello invece che andare a girare l'italia a suonare insieme alle cover band.
Ti basta? :)
hai detto tutto, non posso aggiungere altro...
Sottolineo solo il tuo pensiero: i musicisti di vasco suonano nelle sue cover band... credo che non ci sia da aggiungere altro :oglie:
-
Per quali motivi la band di Zucchero la considerate meglio di quella di Vasco?
Nella band di zucchero ci sta anche un certo brian auger...
Se non sai chi è, ti consiglio di informarti.
Parliamo di Storia della musica mondiale :ok:
-
https://www.youtube.com/watch?v=Tgth3Tt1ZDo&ab_channel=StingVEVO
-
Una lagna, ho fatto fatica a finirla.
Tra l altro ha scomodato sting..
Se non fosse che sa usare bene la musica... Ma anche sotto quest'aspetto niente di che
-
è piacevole e il testo è bello, la voce di zucchero mi cattura sempre... Aspettavo l esplosione di musica centrale... L avrei preferito per non renderla troppo seriosa, passatemi il termine.
-
Una lagna, ho fatto fatica a finirla.
Tra l altro ha scomodato sting..
Se non fosse che sa usare bene la musica... Ma anche sotto quest'aspetto niente di che
sting ha scomodato zucchero visto che la canzone è di sting
Informati prima di dire inesattezze
-
sting ha scomodato zucchero visto che la canzone è di sting
Informati prima di dire inesattezze
non sapevo.
Allora una lagna firmata Sting, che resta abbastanza in disparte tra l altro rispetto a zucchero.
-
Io la trovo una canzone molto elegante, con un testo intimo e colorato.
Cala perfettamente nell'atmosfera richiamata dal testo.
Davvero interessante l'inizio di sting con il cantato asincrono rispetto alla base musicale.
A me é piaciuta molto e l'ho trovata tutt'altro che banale o lagnosa.
-
non sapevo.
Allora una lagna firmata Sting, che resta abbastanza in disparte tra l altro rispetto a zucchero.
sono gusti. Lagna è un termine forte da usare ed infatti lo usi tu, io avrei detto monotona che è più corretto.
Ma si tratta di gusti alla fine, io trovo questo brano molto buono rispetto al duetto liga-elisa che trovo molto più monotono.
Ognuno vede e sente la musica a suo modo, lo spessore ENORME dei due artisti in questo brano rimane intatto.
Grazie Zucchero che porti sempre Arte Vera in Italia
-
Io la trovo una canzone molto elegante, con un testo intimo e colorato.
Cala perfettamente nell'atmosfera richiamata dal testo.
Davvero interessante l'inizio di sting con il cantato asincrono rispetto alla base musicale.
A me é piaciuta molto e l'ho trovata tutt'altro che banale o lagnosa.
Ciao muc! Sono d'accordo, elegante è la parola giusta.
Trovo intimità ed eleganza pure io, forse non siamo di fronte ad un capolavoro ma in questo momento ritengo sia una ventata di aria buona da respirare a pieni polmoni a chi piace questo tipo di musica :onorato:
-
Avete modo di mettere il testo magari tradotto
Anche quello è scritto a 4 mani? Perché sembra tanto la mano di zucchero... E la musica di Sting
Ma potrei dire sfonnone :xsxsxs:
Ma si tratta di gusti alla fine, io trovo questo brano molto buono rispetto al duetto liga-elisa che trovo molto più monotono.
Ognuno vede e sente la musica a suo modo, lo spessore ENORME dei due artisti in questo brano rimane intatto.
Pensa che io invece che non tollero ( m annoia) la voce del liga ... Quella cavolo di canzone mi ha stranamente colpito... Sara l effetto Elisa boh... E il ritornello.
In italiano rende tutto meglio.
-
Avete modo di mettere il testo magari tradotto
Anche quello è scritto a 4 mani? Perché sembra tanto la mano di zucchero... E la musica di Sting
Ma potrei dire sfonnone :xsxsxs:
Ciao any!
La musica ed il testo inglese sono di sting. Le parti in italiano sono tradotte ed adattate da zucchero così come alcune linee armoniche :laugh:
-
Ciao muc! Sono d'accordo, elegante è la parola giusta.
Trovo intimità ed eleganza pure io, forse non siamo di fronte ad un capolavoro ma in questo momento ritengo sia una ventata di aria buona da respirare a pieni polmoni a chi piace questo tipo di musica :onorato:
ma certo, i capolavori sono altri senza ombra di dubbio, né alcuno ha gridato al capolavoro.
Un buonissimo pezzo.
-
Avete modo di mettere il testo magari tradotto
One more sunrise
One more empty sky
Though she’s gone
I will stay
Counting days
‘Til Semptember
Sorge il sole
Sui miei giorni
E tu sei
Via da qui
Pregherò
Vieni Settembre
Lunghi giorni d’estate
Mi rattristano un po’
Piove dentro di me
Un deserto che so
Trace her perfume
In my lonely room
Like a dream
Coming down
You’ll come back
Come September
Ma se ascolto però
Queste voci (voci)
Sembra strano lo so
Cade pioggia dal sole
Verrò
Lo sai
Ovunque tu sarai
I lie awake
So many thoughts in my head
E che mai ti dirò
Se tu fossi qui
Io chi mai tradirei
E se fosse così
Prego te e
Prego Dio
Vieni settembre
Vieni settembre
Lo lascerei cosí senza traduzione....alcuni concetti rendono meglio in inglese
-
Io la trovo una canzone molto elegante, con un testo intimo e colorato.
Cala perfettamente nell'atmosfera richiamata dal testo.
Davvero interessante l'inizio di sting con il cantato asincrono rispetto alla base musicale.
A me é piaciuta molto e l'ho trovata tutt'altro che banale o lagnosa.
Quando siamo così in sincrono, ti adoro più del solito :rosa:
-
Quando siamo così in sincrono, ti adoro più del solito :rosa:
:rosa:
-
I duetti sono molto belli come in questo caso, quando hanno un senso dentro il brano, quando i due artisti giocano con le armonie tra loro.
Sting un Maestro, Zucchero un abile artigiano della musica.
Sanno fare Arte.
Non è un semplice feat come se ne sentono tanti ma è l'unione di due mondi che coesistono in maniera elegante tra liriche e note armoniose.
Grazie! :onorato:
-
sono gusti. Lagna è un termine forte da usare ed infatti lo usi tu, io avrei detto monotona che è più corretto.
sono contento per te che non usi termini forti.
Io non ho molti riguardi quando ho aspettative alte.
Se hai fatto capolavori, e ascolto quella che ritengo essere poca cosa, lo dico con termini forti
-
sono contento per te che non usi termini forti.
Io non ho molti riguardi quando ho aspettative alte.
Se hai fatto capolavori, e ascolto quella che ritengo essere poca cosa, lo dico con termini forti
va bene :xsxsxs:
-
Quest’estate l’ex Police era in vacanza nella sua villa di Figline Valdarno. E ha chiamato il vecchio amico Zu. «La canzone — racconta Sting — è nata come risposta a questa pandemia, quando guardavamo a settembre come momento in cui tutto sarebbe finito, la pioggia sarebbe arrivata a lavare via tutto. Il brano aveva una melodia molto italiana alle mie orecchie e ho pensato di chiamare Zucchero per adattare alcuni versi e cantare il brano con me. Siamo amici da 30 anni, mi sembrava naturale». La canzone finirà anche nell’antologia di duetti di Sting la cui uscita è stata rimandata al 2021.
https://www.google.com/amp/s/www.corriere.it/spettacoli/20_novembre_26/zucchero-sting-duetto-september-lo-conobbi-giorno-mi-fece-fare-padrino-sua-figlia-cd58e86a-300a-11eb-a612-c98d07fbf341_amp.html
-
Quest’estate l’ex Police era in vacanza nella sua villa di Figline Valdarno. E ha chiamato il vecchio amico Zu. «La canzone — racconta Sting — è nata come risposta a questa pandemia, quando guardavamo a settembre come momento in cui tutto sarebbe finito, la pioggia sarebbe arrivata a lavare via tutto. Il brano aveva una melodia molto italiana alle mie orecchie e ho pensato di chiamare Zucchero per adattare alcuni versi e cantare il brano con me. Siamo amici da 30 anni, mi sembrava naturale». La canzone finirà anche nell’antologia di duetti di Sting la cui uscita è stata rimandata al 2021.
https://www.google.com/amp/s/www.corriere.it/spettacoli/20_novembre_26/zucchero-sting-duetto-september-lo-conobbi-giorno-mi-fece-fare-padrino-sua-figlia-cd58e86a-300a-11eb-a612-c98d07fbf341_amp.html
Profetici, mi vien da dire... Ironicamente parlando :xsxsxs:
-
Buon pezzo, molto delicato e come è stato detto "elegante". Segnalo inoltre un altro nuovo brano di Zucchero con Hotei dal titolo "Lotus Flowers" davvero un bel brano che stranamente è passato un po' in sordina (non lo trovo neanche su Youtube).
-
Buon pezzo, molto delicato e come è stato detto "elegante". Segnalo inoltre un altro nuovo brano di Zucchero con Hotei dal titolo "Lotus Flowers" davvero un bel brano che stranamente è passato un po' in sordina (non lo trovo neanche su Youtube).
Sentita su spotify. Davvero bella!
Con quel sapore da musica asiatica che rende tutto più colorato e magico
-
https://youtu.be/sA-qLUWJDM0
Un brano raro dei "Sorapis" :heavy:
-
Faccio una breve recensione dei nuovi sei inediti di Zucchero usciti oggi.
Zucchero si rivela ancora una volta un abilissimo interprete e musicista e rispolvera brani scritti nel passato lasciati nel cassetto a cover sapientemente ri-arrangiate strizzando l'occhio al moderno senza esserne completamente fagocitato.
Il primo brano è Succede, un ritmato pop dai suoni r&b pieno di organi e fiati, davvero carino con un testo stile Zucchero al 100% tra il goliardico e l'ironico farcito di doppi sensi (non volgari).
Molto bello l'arrangiamento che si posiziona tra il pop moderno ed il r&b internazionale, complimenti alla produzione, sempre all'avanguardia. Voto 6,5
Il secondo brano è Facile, scritto nel 2001 per l'album Shake e solo oggi uscito con una fantastica partecipazione vocale della corista Chance, qui quasi a fare da spalla a Zucchero.
Un brano d'amore con un testo così semplice quanto sincero, poche parole ma quelle giuste.
La musica è una classica ballata soul che ci porta subito a New Orleans, uno stile già collaudato da Zucchero ma sempre piacevole da ascoltare.
Molto interessante la scelta di arrangiare alcune parti del brano con un suono simile al soul degli anni 60-70 con quel fruscio che fa tanto "vinile". Voto 7,5
Il terzo brano è una cover di Don't Make Promises di Tim Hardin che viene stravolta dal testo italiano di Zucchero e Mimmo Cavallo (autore anche di Vedo Nero), quindi diventa "Non Illudermi Così" e parla di attualità, citando facebook e rimanendo poetico allo stesso tempo.
La musica davvero coinvolgente. L'originale è più compassato, mentre Zucchero la velocizza, ci mette dei sapienti fraseggi di trombe e saxofoni e diventa subito una ballata ritmica soul e blues.
Anche qui si sente molto l'influenza blues.
Per chi non lo sapesse, questo brano è stato registrato durante una jam session a casa di Zucchero con Tommy Graziani (figlio di Ivan Graziani) alla batteria.
Voto 7
Il quarto brano è un'altra cover davvero riuscita di un brano a molti sconosciuto, trattasi di Withita Lineman scritta da Jimmy Webb e cantata da Glen Campbell.
La progressione armonica del brano è accattivante, l'originale è molto melodica vicina al pop americano anni 60 farcita di archi mentre Zucchero la rilegge in versione più moderna con bellissime chitarre acustiche.
Zu dovrebbe fare un disco di sole cover, stile Cash. Voto 6,5
Il quinto brano è Don't cry for me Angelina scritto nel 1988 da Zucchero e rimasto nel cassetto fino ad oggi.
Strizza l'occhio al brano don't cry for me Argentina (forse anche troppo) ma rimane lo stesso un bel brano pop sempre con incursioni gospel e soul. La progressione armonica è convincente, l'interpretazione pure. Forse il testo è fin troppo semplicistico e stringato ma ottiene il suo compito. Infatti a tratti questo è un brano che emoziona seppur lontano dai migliori di Zucchero sicuramente.
Voto 6,5
Di September ho già parlato alcuni post fa e riconfermo la mia valutazione.
Di questi inediti, forse nessuno diventerà un capolavoro, forse nessuno diventerà un grande brano ma tutti trovano il posto nella discografia di Zucchero ed ai suoi fan credo che piaceranno perché hanno il "timbro" di Sugar in ogni dove.
In questo momento di tanta tristezza, rabbia, malinconia, sentire Zucchero cantare con tanto pathos nuovi brani mi regala momenti di sollievo e nostalgia.
Grazie Zu.
Voto 6,5/10
-
É possibile ascoltarlo su tutte le piattaforme?
-
É possibile ascoltarlo su tutte le piattaforme?
credo di si
C'è anche su youtube
https://youtube.com/playlist?list=OLAK5uy_nLhhx40GP8UaKpZXKMiVqDBhgyh2AFJf0
-
É possibile ascoltarlo su tutte le piattaforme?
Si trovi tutto su Spotify :ok:
-
https://www.youtube.com/watch?v=NeK72vG21d4&ab_channel=HOTEI
posso solo applaudire :heavy:
-
Non farò recensioni, l'unica canzone che mi sento di definire capolavoro è proprio la cover di Wichita Lineman: come trasformare una bellissima canzone in un gioiello di sonorità accompagnato da una voce che definire un incanto, è riduttivo. E' semplicemente PERFETTA, una simbiosi tra armonia e arte.
9 è il mio voto, ed è il più alto tra le canzoni di quest'album.
-
Non me lo aspettavo che avresti dato il voto migliore a Wichita Lineman ma sono piacevolmente sorpreso.
Anche il videoclip del brano è veramente bello :onorato:
-
Non me lo aspettavo che avresti dato il voto migliore a Wichita Lineman ma sono piacevolmente sorpreso.
Anche il videoclip del brano è veramente bello :onorato:
Sapevo che ti avrei sorpreso, ma è una cover eccezionale! :onorato:
-
Ho letto finalmente "Il suono della domenica", davvero carino anche se ripercorre la storia di Zucchero solo fino al 2011 (data di uscita). Racconta numerosi aneddoti, non può mancare ovviamente Vasco dato che da sempre si stimano e punzecchiano bonariamente. Fa effetto scoprire che dietro la "scorza" Zucchero sia una persona molto fragile, vittima di continui attacchi di panico. Il grandissimo successo avuto tra la fine degli anni 80 e inizio 90, non se lo è per nulla goduto anzi. Per esempio è stato malissimo al "Freddie Mercury tribute", oppure durante lo storico "Live at The Kremlin". Riguardo Vasco racconta che insieme hanno scritto qualcosa insieme ma non è mai uscito nulla, alcune telefonate come in occasione di "Rispetto" definito un pezzo fortissimo che avrebbe voluto scrivere lui, oppure quando con "Spirito DiVino" Zucchero ritornò in testa alla classifica dopo 6 mesi dall'uscita e Vasco gli disse "Come ca**o hai fatto, devi diventare il mio manager".
-
Si perché Spirito divino ritorno primo in classifica a metà febbraio 1996 scalzando proprio Vasco di nessun pericolo dopo due settimane dall’uscita ... vendette 1200 mila rispetto alle circa 700 mila Nppt.
Quel disco fu incredibile
-
Ho letto finalmente "Il suono della domenica", davvero carino anche se ripercorre la storia di Zucchero solo fino al 2011 (data di uscita). Racconta numerosi aneddoti, non può mancare ovviamente Vasco dato che da sempre si stimano e punzecchiano bonariamente. Fa effetto scoprire che dietro la "scorza" Zucchero sia una persona molto fragile, vittima di continui attacchi di panico. Il grandissimo successo avuto tra la fine degli anni 80 e inizio 90, non se lo è per nulla goduto anzi. Per esempio è stato malissimo al "Freddie Mercury tribute", oppure durante lo storico "Live at The Kremlin". Riguardo Vasco racconta che insieme hanno scritto qualcosa insieme ma non è mai uscito nulla, alcune telefonate come in occasione di "Rispetto" definito un pezzo fortissimo che avrebbe voluto scrivere lui, oppure quando con "Spirito DiVino" Zucchero ritornò in testa alla classifica dopo 6 mesi dall'uscita e Vasco gli disse "Come ca**o hai fatto, devi diventare il mio manager".
Il suono della domenica è davvero un bel libro.
Però manca completamente la spiegazione sul perchè Zucchero non diede i diritti a Vasco per il testo di Pippo.
Che quel testo sia scritto da Vasco è stato confermato da entrambi.
Non si capisce il motivo di tale gesto.