Ragazzi, credetemi, non ho pubblicato questo scritto per ottenere pietà e solidarietà, anche se ovviamente il vostro supporto mi fa piacere. Ho scelto di pubblicare questo piccolo pezzo di vita vissuta per informare, per rendere una testimonianza che possa far prendere coscienza a chi ancora non ha ben compreso di che cosa sia capace di fare questo virus. Stravolge le nostre vite e non solo nel senso sanitario, ma anche psicologico, e permettetemi di dire che fa molto molto male.
Vi prego, fate attenzione, siate cauti, fate prevenzione, evitate i luoghi affollati, lavatevi spesso le mani e indossate le mascherine. Meglio essere un tantino eccessivi che deficitari o superficiali.
Vi ringrazio tutti.
Ce la faremo!
Buongiorno Rew...ho aspettato un po' per scrivere...volevo metabolizzare tutta la rabbia e la frustrazione che ho provato leggendo ciò che hai raccontato.
Leggendo le tue parole mi sono sentito solo...una strana sensazione...le leggevo mentre ero a casa con degli amici e improvvisamente mi sono guardato intorno e tutte le voci hanno taciuto. Io apprezzo sempre la tua lucidità e il tuo modo di raccontare anche le cose più dolorose mantenendo sempre il punto fisso su una via d'uscita...è una tua qualità che ho sempre apprezzato e anche in questa occasione non mi hai deluso

Sono sempre più convinto di quello che dici...questo virus non ci sta uccidendo lentamente solo da un punto di vista fisico....ci sta annientando da un punto di vista umano.
Personalmente mi sento svuotato...e anche ciò che durante il primo lockdown riusciva a riempirmi e a darmi speranza, oggi non basta più...e sai, perchè mi conosci bene, che abbattermi non è cosa facile.....e io conosco te e so che abbatterti non è cosa facile.
Vorrei avere solo un briciolo della tua resilienza e della tua forza, giuro che mi basterebbe....ma intanto ti sono vicino da lontano...chissà che quella speranza di cui parla Any ce la possiamo steccare un po'

Rew

Ti penso tanto.. come penso a chi non posso vedere ne toccare per protezione
Questo virus ci ha tolto il contatto, una cosa primaria per darci forza. . . Ma non può toglierci ne la speranza ne la forza da trasmettere, non so come, ma spero ti arrivi la mia.
Sono d' accordo sull ultima parte... Bisogna che le persone prendano coscienza di quanto sia importante la responsabilità di tutti noi oltre agli eventi stessi.
Giusto stamattina mi sono preso l'ennesimo veleno infarcito di ignoranza e tracotanza. Scopro, accompagnando mia figlia a scuola che, in consiglio d'istituto, i rappresentanti dei genitori hanno presentato una richiesta alla dirigente scolastica affinchè i bambini possano indossare le mascherine di stoffa (cotone) al posto di quelle chirurgiche. Ora io non voglio giudicare le ragioni di tale richiesta (avvenuta oltretutto in maniera del tutto arbitraria...alla faccia del ruolo di rappresentanza)....ma se questa è la maniera che hanno molti genitori di sensibilizzare i figli alla prevenzione e alla protezione, non oso immaginare cosa faranno loro stessi.
E la mia riflessione rabbiosa è scoppiata in uno sbotto feroce cercando di spiegare che la mascherina chirurgica non serve a proteggere i loro figli....ma a proteggere gli altri bambini dalla loro superficialità e poca attenzione. Mi sono ritornati improperi e prese per i fondelli....ho ovviamente abbandonato il confronto per manifesta inferiorità culturale degli interlocutori.
Ma mi chiedo, è mai possibile che viviamo in un mondo così egoista?
Ma veramente pensiamo di poterci salvare da soli?
Davvero pensiamo di esistere solo noi, i nostri problemi, le nostre privazioni?
Ma che diamine di amore abbiamo per la gente che abbiamo intorno?
Ma allora è proprio vero che si migliora solo nella cultura e che wikipedia da sola non basta...superficialità e convinzione che leggere qualche articolo sparso ci renda edotti...
Un mondo che ha tutte queste grandi ambizioni deve essere popolato da gente degna delle stesse...altrimenti lasciamo perdere (PS i genitori di cui sopra erano gli stessi che propugnavano la chiusura delle scuole perchè tanto la didattica a distanza era più che sufficiente).
Scusate lo sfogo....da qualche parte dovevo metterlo
