Ho creato panico nel topic mi "scuso" ma vi ho dato materiale forse per parlarne qualora si volesse aprire un topic apposito magari; una sorta di IMCV vs VON per dire...
Da colui che ha "iniziato tutto questo" mi sento di dar la mia spiegazione utilizzando quello che ha scritto giovanni: ne Il mondo che vorrei e (un pò meno) in Vivere o Niente non trovo proprio tante canzoni buttate là a caso, ma un bel filo conduttore c'è eccome!
Il mondo che vorrei, basta poco, e adesso che tocca a me, dimmelo te, cosa importa a me e forse la stessa vieni qui!
In vivere o niente manifesto futurista della nuova umanità, vivere non è facile, vivere o niente, eh già..a cui aggiungerei sia starò meglio di così che l'aquilone seppur canzoni ovviamente non di altissima qualità (la prima, sulla seconda mi tengo le mie idee più che positive).
Oltre al fatto che ovviamente se parliamo di un concept album...condivido l'idea della spiaggia al polo 
Endriu, mi ritrovo abbastanza poco nei filli conduttori che hai appena tracciato, probabilmente per una lettura di alcuni testi differente dalla tua, nel senso che dipende sempre da qual è la tematica che si prende in esame.
Se il tema è troppo generale allora è ovvio che vi possano rientrare molte canzoni....ma così è abbastanza semplice. Esempio: se la tematica è l'amore (ne ho presa una a caso) o l'esistenza, la vita, il futuro allora il discorso diventa abbastanza semplice, quasi scontato....ma altrettanto semplice e scontata diventa la generalizzazione di un tema.
Personalmente non ho mai apprezzato troppo le interpretazioni che legano le canzoni fra di loro, come se fossero una la continuazione di un'altra, quando la tematica sottesa a legarle è troppo generale. Io sono sempre più convinto che ogni canzone faccia storia a sè e si lega all'istante in cui è stata scritta su carta, siamo noi che le connettiamo fra di loro con un pregevole lavoro di interpretazione che ci sta tutto, ma che come tale è soggettivo e perfettamente opinabile.
L'idea del concept album o di un album con un filo conduttore è differente. E' quella di avere una tematica ben precisa e definita che attraversa TUTTE le tracce di un album, come Tommy degli Who, the wall dei Pink Floyd, la buona novella di De Andrè, American Idiot dei Green day ecc...
Nel caso di Vasco io credo che ci siano delle lead song negli album e svariati riempitivi, più o meno legati fra di loro (o che noi vogliamo per forza legare generalizzando la tematica e allargandola forzatamente finchè non ci rientrano tutte quelle che ci interessano). Il tutto senza esprimere alcun giudizio sulla qualità delle canzoni....la parola "riempitivo" non necessariamente deve essere sinonimo di canzone mediocre. "Non Sopporto" è un riempitivo (difficile che una canzone del 98 possa essere stata scritta in attesa che nel 2008 uscisse un album di canzoni a cui legarla), stesso discorso vale per Basta Poco (inedita nel 2007 e reinserita in un album del 2008) ma le considero canzoni tuttaltro che mediocri.
Ti porto un altro esempio che forse chiarisce meglio il mio pensiero: nelle interviste inframezzate in "fronte del palco" Vasco parla del Tango della gelosia, parlando della tematica degli "sguardi" e dicendo che la tematica è comune e ricorre in tutte le canzoni dell'album "liberi liberi"....ora sinceramente io questo legame non l'ho mai trovato, probabilmente è nascosto nelle intenzioni dell'autore....o forse non è così banale come concetto e quindi si fa fatica a individuarlo. Se invece vogliamo allargare gli argomenti andando sule tematiche più "semplici" allora tutte le canzoni di "liberi liberi" saranno legate dalla tematica generale del rapporto di coppia (a parte Muoviti probabilmente....ma se la forziamo ci entra pure quella). Non so se sono riuacito a spiegarmi.
Questo intendevo dire; a mio parere tutto può essere connesso e niente può essere connesso....dipende sempre da quanto larga sia la tematica comune che vogliamo assegnare alle canzoni ed è il motivo per cui, a parte alcune (non dico 2 o 3 sennò qualcuno se stranisce e poi "dogma" e saluta) canzoni, non me la sento di dire che ci siano dei fili conduttori dell'intero album. Semmai ci potrebbero essere degli ipotetici fili conduttori di alcune (vedi parentesi precedente) canzoni, la qual cosa non li rendono fili conduttori dell'album in sè.
Quando hai modo articola che mi piace ripassare.
Cioè prendi un album con filo secondo te così ho un esempio.

ho articolato
