Ok dopo che lo hai promosso e poi definito "film di intrattenimento di medio livello" credo che non lo vedrò mai 
rambo non è stato mai un film che andasse oltre l'intrattenimento
stallone è stato bravo a dare peso e profondità al personaggio portando al cinema il discorso della guerra, in particolare in vietnam , con tutto ciò che ne consegue sui danni diretti (prigionieri,morti ecc) e indirettamente se cosi si puo dire (reintegrazione difficile, riscolti psicologici ecc). ma persino il primo rimane un'americanata, diventata proverbile per scene e imprese più surreali che improbabili.
il 2 ha di buono praticamente solo il discorso finale tra rambo e il sergente.
il 3 non ha niente. intrattiene e nel finale continua il filo di un Rambo che per scelta o per sfortuna non riesce a instaurare (e mantenere)nessun tipo di rapporto umano duraturo.
il 4 aveva una storia peggiore di questo, vinceva solo per l'ambientazione piu ideonea al personaggio. il finale, secondo me, molto riuscito. lui che col suo vissuto torna comunque a casa e ricominciare o almeno a cercare un po di pace con sè e col mondo.
quest'ultimo capitolo parte malissimo, perche rambo nulla c'entra con i cartelli messicani. nulla. il rischio era la solita americanata vist da die hard a Io vi trovero passando per fast and furious e via dicendo.
sono invece riusciti a legare il percorso di vita e esistenziale di rambo al discorso dei messicani (se volevi dargli una trama diversa da un anacronistico vietnam/afghanistan/guerra qualunque che comunque non sarebbe stata la sua per armi (non va in giro coi droni o coi fucili di ultima generazione) e per ambienzatione, dovevi inventarti un qualche tipo di ritorno del passato (un vietcong incazzato che lo va a cercare a casa??

). ha fatto bene così. rimane una trama che non convince per dettagli piu o meno evidenti, attori non eccezionali e comunque un rambo che non ha a che fare con serpenti e torture, ma con spacciatori mal scritturati. ma la seconda parte è rambo, violento, terreno di battaglia saggiamente "confinato" (non aggiungo altro) , e il finale è comunque interessante. almeno quanto il capitolo 3.
quindi si, promosso. poteva essere una commercialata o una storia terribile e prevedibile per svolgimento e conclusione. non lo è sotto nessuno di questi punti di vista: colpi di scena, svolgimento gestito abbastanza bene (frettoloso, ma quel che si vede è buono), e una conclusione che nulla toglie a quella precedente, è un capitolo successivo in piu che ci sta. non era indispensabile,ma non rovina nulla