siamo d'accordo che la chiesa intervenga anche sulla coscienza dei politici... ma poi devono essere i politici a cercare di separare le decisioni ecclesiastiche dalle decisioni politiche... e poi dai, come fai a dire che non interferisce! ci sono miliardi di esempi!!!
ma allora forse non riesco a spiegarmi bene. Non sono le decisioni ecclesiastiche a parlare, ma la scelta evangelica che ogni cattolico, per fede, decide di sposare......non è il papa, o un prete, o un vescovo a dire "non vi fate le canneeeeeeeeeeeeee" , ma è il cattolico a scegliere di non farsele. Da un politico cattolico non ti puoi certo aspettare quindi che voti a favore della legalizazione per permettere a te di sballarti come un ippopotamo dalla mattina alla sera.Se vuoi farlo bene, ma te ne prendi ogni responsabilità.
Se poi vogliamo parlare della depenalizzazione delle droghe leggere perchè non pericolose allora sono più che d'accordo con te, ma lascia fuori la chiesa che a sto giro proprio non c'entra nulla